PDA

Visualizza Versione Completa : gli "emuli" italiani di elvis!!!


guitarman
28-08-2006, 15:12
leggendo su un'altro topic una discussione ne ho voluta inserire una apposta su questo argomento...
naturalmente si tratta in modo principale di little tony,bobby solo e celentano anche se ce ne sono altri ke hanno cominciato grazie ad elvis,e quanti!!!!
ora,x mia opinione xsonale sn dei grandi tutti e tre,in modo diverso ma sn importanti!
di little tony,possiamo dire quello ke vogliamo,ma negli anni '60 con i suoi successi divenne davvero un xsonaggio principale della scena musicale italiana,con i suoi successi ha venduto milioni di dischi,con i suoi successi ha fatto film.il rock lo ha influenzato così tanto da diventarne uno dei pionieri del genere nel nostro paese!!!la sua "devozione x elvis" è così tanta ke nn ha potuto nasconderla dedicando album interi al re!certo,movenze,cenni fraseggi sn "ispirati" dal re,ma chi di noi se diventasse famoso come cantante nn dedicherebbe mai un album di cover ad elvis,magari vestendosi con una jumpsuite e nei concerti cantare qualche sua canzone?
bobby solo nei '60 con una voce molto simile al timbro di elvis dell'epoca sfondò,con un genere di canto melodico ke nessuno faceva in italia e di elvis si sapeva ben poco come noto,fu lui a portarne alla luce l'elvis tipo suspicion o it's now or never... poi negli anni magari ha xso qualcosa facendosi vedere di meno in giro...e nn crendo un xsonaggio tutto suo..
celentano è la figura musicale + importante in italia con mina e battisti,ma lui è il solo.nato dal rock'n roll (il suo molleggiare è una derivante di hound dog di elvis al milton berle e al movimento della papera di chuck berry) di elvis,haley,vincent,berry e richard,ha poi continuato su una starda tutta sua,un genere tutto suo una voce tutta sua,ha radici rock,ma poi è cresciuto da solo diventando quel xsonaggio ke tutti conosciamo e ammiriamo.nn ha mai nascosto le sue origini ma ha saputo amministrarle meglio di altri crendo una sua unica figura.è il numero uno in italia e su questo nn si discute!!!!

Lisa
01-11-2008, 20:40
Enzo, il tuo discorso non fa una piega, ma allora ci si chiede: come mai Elvis in Italia ha attecchito fino ad un certo punto?
Eppure i personaggi che hai citato - specialmente Little Tony e Bobby Solo - spesso e volentieri, anche durante partecipazioni a programmi TV - hanno citato Elvis dandogli il merito di essere stato per loro fonte di ispirazione.

Erano forse gli italiani di quel periodo a non essere preparati allo stile musicale di Elvis - parlo del rock'n'roll -, preferendo rimanere ancorati ad una musica più tranquilla, mettendo poi le basi per le quali poi Elvis è diventato qualcosa per "pochi eletti"?

LISA

Little Caroline
01-11-2008, 20:47
Io so solo che quando Elvis sfondava negli States noi eravamo fermi a "I pompieri di Vigiù". Nulla contro la canzone o chi la canta, era per rilevare la differenza abissale di genere musicale. Del resto noi siamo tradizionalisti. La lirica, la canzone napoletana, il Festival di Sanremo sono capisaldi (l'ultimo un po' scricchiolante) della nostra tradizione. Forse se fosse venuto in Italia a fare qualche concerto le cose sarebbero diverse ma ho il sospetto che siamo troppo "tradizionalisti" per lasciarci coinvolgere, musicalmente, con tanta facilità. Mera considerazione personale.

carmen
02-11-2008, 21:07
Io so solo che quando Elvis sfondava negli States noi eravamo fermi a "I pompieri di Vigiù". Nulla contro la canzone o chi la canta, era per rilevare la differenza abissale di genere musicale. Del resto noi siamo tradizionalisti. La lirica, la canzone napoletana, il Festival di Sanremo sono capisaldi (l'ultimo un po' scricchiolante) della nostra tradizione. Forse se fosse venuto in Italia a fare qualche concerto le cose sarebbero diverse ma ho il sospetto che siamo troppo "tradizionalisti" per lasciarci coinvolgere, musicalmente, con tanta facilità. Mera considerazione personale.
bravissima !!!! e come se mi hai tolto le parole di bocca!!!!:-brav:-brav:-brav
condivido il fatto che se fosse venuto in Italia .....gli scettici si sarebbero ricreduti....e ora sarebbero in continuo a trasmettere in tv la registrazione dell'avvenimento "storico"!!!!!!:-brav:-brav:-brav

Lisa
03-11-2008, 12:13
Io so solo che quando Elvis sfondava negli States noi eravamo fermi a "I pompieri di Vigiù". Nulla contro la canzone o chi la canta, era per rilevare la differenza abissale di genere musicale. Del resto noi siamo tradizionalisti. La lirica, la canzone napoletana, il Festival di Sanremo sono capisaldi (l'ultimo un po' scricchiolante) della nostra tradizione. Forse se fosse venuto in Italia a fare qualche concerto le cose sarebbero diverse ma ho il sospetto che siamo troppo "tradizionalisti" per lasciarci coinvolgere, musicalmente, con tanta facilità. Mera considerazione personale.

LittleCaroline, da una parte sono d'accordissimo con te, però dall'altra, come portava ad esempio Guitarman, Little Tony e/o Celentano sono stati accettati dal pubblico con le loro movenze "pseudo elvisiane", e hanno avuto una carriera lunghissima, quindi un po' di volontà di ricevere queste nuove tendenze c'era in Italia...
A volte ho come la sensazione che si è fatto 30 e non si è fatto 31... :?

LISA

gabby
03-11-2008, 15:27
E' così anche per me.....

LittleCaroline, da una parte sono d'accordissimo con te, però dall'altra, come portava ad esempio Guitarman, Little Tony e/o Celentano sono stati accettati dal pubblico con le loro movenze "pseudo elvisiane", e hanno avuto una carriera lunghissima, quindi un po' di volontà di ricevere queste nuove tendenze c'era in Italia...
A volte ho come la sensazione che si è fatto 30 e non si è fatto 31... :?

LISA

gabby
03-11-2008, 15:31
C'è da dire Lisa, che mia madre in quegli anni impazziva per Elvis, gli scriveva addirittura lettere e aveva tutti i dischi, ti riferisci a quegli anni o ad oggi che Elvis in Italia ormai non è seguitissimo?

Enzo, il tuo discorso non fa una piega, ma allora ci si chiede: come mai Elvis in Italia ha attecchito fino ad un certo punto?
Eppure i personaggi che hai citato - specialmente Little Tony e Bobby Solo - spesso e volentieri, anche durante partecipazioni a programmi TV - hanno citato Elvis dandogli il merito di essere stato per loro fonte di ispirazione.

Erano forse gli italiani di quel periodo a non essere preparati allo stile musicale di Elvis - parlo del rock'n'roll -, preferendo rimanere ancorati ad una musica più tranquilla, mettendo poi le basi per le quali poi Elvis è diventato qualcosa per "pochi eletti"?

LISA

bruno pause
03-11-2008, 19:14
E' una cosa che non ho mai sopportato. Gli imitatori!
Baldelli (o come si chiama) a Milano mi ha fatto pena. Faceva tristezza a vederlo. Voce oscena, movenze da circo. A favore: è una brava persona, educata e per bene.

******************************Per me è incredibile fare un post come questo..ma l'educazione dove sta?
Il Sig.Bardelli (che non conosco di persona) sicuramente non si merita una simile maleducata considerazione..non fosse altro per quanto si prodiga da tanti anni per mantenere vivo il nome del nostro Elvis.
Poi il giudizio su di lui come cantante mi sembra molto pesante ..anche in considerazione dei tanti consensi che egli riesce a guadagnarsi nei molti spettacoli in giro per l'italia ....dunque come al solito si spara sul pianista senza sapere il perchè.

Bruno
Elvis Italian Collectors Club

carmen
03-11-2008, 19:28
******************************Per me è incredibile fare un post come questo..ma l'educazione dove sta?
Il Sig.Bardelli (che non conosco di persona) sicuramente non si merita una simile maleducata considerazione..non fosse altro per quanto si prodiga da tanti anni per mantenere vivo il nome del nostro Elvis.
Poi il giudizio su di lui come cantante mi sembra molto pesante ..anche in considerazione dei tanti consensi che egli riesce a guadagnarsi nei molti spettacoli in giro per l'italia ....dunque come al solito si spara sul pianista senza sapere il perchè.

Bruno
Elvis Italian Collectors Club
Si hai ragione Bruno.....Stefano Bardelli non fà l'imitatore di Elvis......ma tributa ad Elvis come solo un vero fan sà fare......cioè senza imparruccarsi e senza mai cadere nel ridicolo......tutto ciò che lui trasmette è quello che lui stesso sente ......ammirazione profonda per Elvis ......e muoversi sul palco allo stesso modo di Elvis non significa scimmiottarlo .....ma sono movenze naturali .....secondo me.....( invece riconosco subito chi si sforza di imitarlo senza riuscirci )......ho detto anch'io il mio parere perchè come si spara a zero su qualcuno ....c'è anche qualcuno che difende!!!!!!!
.....Stefano Bardelli continua nel tuo lavoro .....che lo fai benissimo!!!!:-brav

askme
04-11-2008, 19:03
Il mio personalissimo parere è:non mi piace il cantante Bardelli,non mi piace per le movenze che secondo me non sono naturali,e per come canta.
Essendo un mio personale pensiero, non so se sia condiviso da molti,però questo resta il mio pensiero.