PDA

Visualizza Versione Completa : Chi Ha Visto Questo Film?


hurt
08-12-2006, 17:11
Qualcuno ha visto questo film????


Una vita al massimo

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/f/ff/Clarence_alabama.jpg/300px-Clarence_alabama.jpg (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Clarence_alabama.jpg)

Una scena del film.Titolo originale:True Romance
Lingua originale:{{{linguaoriginale}}}Paese:USA (http://it.wikipedia.org/wiki/USA)
Anno:1993 (http://it.wikipedia.org/wiki/1993)
Durata:120'
Colore:coloreAudio:sonoroRatio:{{{ratio}}}
Genere (http://it.wikipedia.org/wiki/Generi_cinematografici):azione, thriller
Regia (http://it.wikipedia.org/wiki/Regia_cinematografica):Tony Scott (http://it.wikipedia.org/wiki/Tony_Scott)
Soggetto (http://it.wikipedia.org/wiki/Soggetto_%28cinema%29):Quentin Tarantino (http://it.wikipedia.org/wiki/Quentin_Tarantino)
Sceneggiatura (http://it.wikipedia.org/wiki/Sceneggiatura):Quentin Tarantino (http://it.wikipedia.org/wiki/Quentin_Tarantino)
Produzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_cinematografica):Gary Barber (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gary_Barber&action=edit), Samuel Hadida (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Samuel_Hadida&action=edit), Steve Perry (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Steve_Perry&action=edit), Bill Unger (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bill_Unger&action=edit)Art (http://it.wikipedia.org/wiki/Art_director)

Attori (http://it.wikipedia.org/wiki/Attore_%28spettacolo%29):

Christian Slater (http://it.wikipedia.org/wiki/Christian_Slater): Clarence Worley
Patricia Arquette (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patricia_Arquette&action=edit): Alabama Whitman
Dennis Hopper (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dennis_Hopper&action=edit): Clifford Worley
Val Kilmer (http://it.wikipedia.org/wiki/Val_Kilmer): Elvis, Mentore
Bronson Pinchot (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bronson_Pinchot&action=edit): Elliot Blitzer
Gary Oldman (http://it.wikipedia.org/wiki/Gary_Oldman): Drexl Spivey
Brad Pitt (http://it.wikipedia.org/wiki/Brad_Pitt): Floyd
Christopher Walken (http://it.wikipedia.org/wiki/Christopher_Walken): Vincenzo Coccotti
Samuel L. Jackson (http://it.wikipedia.org/wiki/Samuel_L._Jackson): Grande Don
Michael Rapatort (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michael_Rapatort&action=edit): Dick Ritchie
Saul Rubinek (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Saul_Rubinek&action=edit): Lee Donowitz
James Gandolfini (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Gandolfini&action=edit): Virgil
Victor Argo (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Victor_Argo&action=edit): Lenny
Frank Adonis (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Frank_Adonis&action=edit): Frankie
Paul Bates (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paul_Bates&action=edit): MartyUna vita al massimo è un film del 1993 (http://it.wikipedia.org/wiki/1993), diretto da Tony Scott (http://it.wikipedia.org/wiki/Tony_Scott_%28regista%29).
Come per Le Iene (http://it.wikipedia.org/wiki/Le_Iene_%28film%29) e Pulp Fiction (http://it.wikipedia.org/wiki/Pulp_Fiction), il film viene considerato uno degli episodi, il primo, di una trilogia pulp (http://it.wikipedia.org/wiki/La_Trilogia_Pulp) che non si svolgeva come ogni altra trilogia (gli stessi personaggi di film in film, etc...) ma che aveva solamente degli accenni alle pellicole precedenti.

Clarence (Christian Slater (http://it.wikipedia.org/wiki/Christian_Slater)) conosce Alabama (Patricia Arquette (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patricia_Arquette&action=edit)) in un cinema. Entrambi sono stralunati e hanno una ossessiva passione per Elvis.
Lui va a uccidere subito l'ex-magnaccia di Alabama, Drexl (Gary Oldman (http://it.wikipedia.org/wiki/Gary_Oldman)). Inoltre gli sottrae una valigetta contenente droga e scappa.
Ma Cosa Nostra (http://it.wikipedia.org/wiki/Cosa_Nostra) è sulle tracce dei due fuggitivi che hanno la valigetta di coca. Sul loro cammino uccidono Clifford (Dennis Hopper (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dennis_Hopper&action=edit)), il padre di Clarence.
I due tentano allora di vendere la valigetta di droga, ma ciò implica un incontro con poliziotti, mafiosi, spacciatori, e i due neo-coniugi.
Splendidi sono nel film i cammei di Brad Pitt (http://it.wikipedia.org/wiki/Brad_Pitt), Christopher Walken (http://it.wikipedia.org/wiki/Christopher_Walken) e Gary Oldman (http://it.wikipedia.org/wiki/Gary_Oldman). Nel film troviamo una sceneggiatura complessa e ben orchestrata (anche da una splendida colonna sonora di Hans Zimmer (http://it.wikipedia.org/wiki/Hans_Zimmer)) e tutti gli elementi per un buon film di genere: c'è il sangue, il mito-Elvis, famiglia, racket, mafia, sesso, droga e violenza.

Curiosità

Il film è basato su una sceneggiatura di Quentin Tarantino (http://it.wikipedia.org/wiki/Quentin_Tarantino). Il personaggio di Clarence Worley era già presente nel suo primo cortometraggio, My Best Friend's Birthday (http://it.wikipedia.org/wiki/My_Best_Friend%27s_Birthday). Anche il dialogo su Elvis (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elvis&action=edit) era già presente nel film.

Clint Reno
08-12-2006, 17:17
Lo conosco ma non ho avuto modo di vederlo, dev'essere bello!

MISSCLAWDY
11-12-2006, 14:46
Ne ho sentito parlare , ma non l'ho ancora visto

hurt
26-12-2006, 07:06
c'è il sangue, il mito-Elvis, famiglia, racket, mafia, sesso, droga e violenza.



Visto !!!

Del tanto citato mito Elvis c'è solo una sua instigazione ad uccidere!!!
Del resto c'è tutto.
Solito film alla Quentin Tarantino, tipo Pulp Fiction.
A mio giudizio ......... orribile !!!!!!!!!!!

MygirlMygirl
26-12-2006, 21:46
Visto anch'io!

Che dire? E' bello constatare che Tony Scott agli inizi non si intrippava con montaggi psichedelici da videoclip musicali come sta facendo da circa 5/6 anni a 'sta parte.
Vedere quella faccia simpatica di Christian Slater mi mette sempre di buon umore, anche perchè lui sembra davvero divertirsi nei film che fa!:)
L'unica scena degna di nota di tutto il film è quella con il mitico e superlativo Christofer Walken (lui è stato il motivo che mi ha spinto a vedere il film!) : mi ci gioco le palle degli occhi che è stato Tarantino stesso a girare questa scena (è troppo sua!)!
S'intuisce che nella sceneggiatura c'è un Tarantino che ancora deve riordinare le sue idee, ma intanto gli elementi ci sono tutti: passione per le armi, le arti marziali, il sangue (poco..davvero poco), le rapine, le bande, la droga, i fumetti, l'ultraviolenza e.. i sentimenti.
Niente a chè vedere con Pulp Fiction, che, in confronto a questo film, SEMBRA (perchè non lo è assolutamente) un capolavoro.
L'idea di dare all'amico invisibile del protagonista le sembianze di Elvis mi è sembrata divertente: da notare che cmq non viene MAI chiamato per nome nelle due scene in cui il Re appare nella sua "sfuocatezza" :P Tra l'altro...l'attore che interpreta il Re è Val Kilmer, che già una volta ha indossato i panni di uno pseudo Re del rock 'n roll nel demenziale (DAVVERO demenziale - e per questo imperdibile :D) TOP SECRET.
In definitiva, l'ho trovato un b-movie divertente. Ma sempre b-movie è.

hard headed woman
28-12-2006, 15:14
ma cosa dicono su elvis? qualuno puo riportare i dialoghi?

hurt
28-12-2006, 15:36
ma cosa dicono su elvis? qualuno puo riportare i dialoghi?

Riportare i dialoghi è impossibile e il protagonista parla di Elvis solo all'inizio manifestando la sua venerazione per lui. E' il suo idolo come artista e come uomo che ha vissuto una vita al massimo!!!
Il protagonista è quello che si definisce un bravo ragazzo, ma dopo aver incontrato lei, prostituta, per amore e su instigazione di Elvis, nel suo immaginario (Van Kilmer, con il vestito dorato e gli occhiali scuri) va ad uccidere il "protettore" della ragazza tanto.
Il messaggio di Elvis era: Fallo fuori, non trattenerti, se lo merita, uccidere uno così fai solo un piacere alla società!!

Verso la fine del film, nella sua seconda apparizione (si intravede sempre al buio e lontano) dopo la grande carneficina, Elvis gli manifesta quanto sia fiero di lui.

Raccontato per sommi sommi capi....... visto sperando di sentire almeno una canzone, ma la colonna sonora è con belle canzoni, ma nessuna di Elvis !!!!

Orribile!!!

hurt
28-12-2006, 15:39
A proposito, se non ricordo male, ho letto da qualche parte, che Quentin Tarantino, da sempre, ha in mente un film con Elvis protagonista principale, nelle vesti di un Killer.

Secondo Tarantino, Elvis aveva l'indole del Killer :?:?:?:?

reyarth
01-01-2007, 15:32
Io sono riuscito a trovare Heartbreak HOtel in VHs, e il DVD Elvis interpretatoda Kurt Russel in DVD (inglese) qualcuno li conosce?

hurt
01-01-2007, 19:39
Beato tu :sad: :-( :?

MISSCLAWDY
02-01-2007, 14:39
Sì Rey , io ce li ho tutti e due!! heartbreak hotel è un film molto carino , surreale e simpatico!

reyarth
07-01-2007, 22:27
Anche se Elvis con Kurt in Inglese non ci ho capito niente purtroppo, visto che l'inglese non lo so.

ask me
21-03-2007, 22:29
Forse il DV che hai è "Elvis, The Movie" un telefilm di tre ore interpretato da Kurt Russell (doppiato nel canto da Ronnie McDowell) e Shelley Winters, diretto da John Carpenter e diffuso dalla stazione televisiva americana ABC nel febbraio 1979, presentato poi al Festival di Cannes (è curioso notare che Kurt Russell nel 1963 aveva debuttato nel cinema proprio accanto a Elvis, nel film It Happened At The World’s Fair).

Sciamano
22-03-2007, 07:12
e dandogli un calcio nello stinco... apgamento e a seguito per nulla....

Sciamano
22-03-2007, 07:13
Anche se Elvis con Kurt in Inglese non ci ho capito niente purtroppo, visto che l'inglese non lo so.

naturalmente Kurt interpreta anche la lingua in accento che poteva avere Elvis..

Wynn
02-09-2009, 01:14
ho appena finito di vedere il film Elvis di Carpenter.
Premesso che Kurt Russel è molto bravo, soprattutto quando interpreta Elvis durante i concerti, devo ammettere che la trama è assrda e piena di errori.
Intanto mancano molti fatti salienti a dir poco basilari, tipo il come back '68, ma soprattutto è pieno di errori e omissioni. E' un film buonista, non si menzionano le pillole che prendeva ne tanto meno il ruolo determinante del Colonnello.
Devo dire che mi è piaciuta molto la scena con Separate Ways in cui Priscilla gli porta Lisa Marie e il testodella canzone vale più di mille parole!
Molto curati i costumi, le auto, le scenografie, ma se non si conosce in anticipo la biografia del Re si fa davvero fatica a capire i nessi tra le varie scene.

marianna
02-09-2009, 16:37
non ho visto il film in questione,intendo una vita al massimo, ma quentin tarantino mi piace è un regista che sa il fatto suo...poi il film "le iene" è uno dei miei preferiti! consiglio di vederlo per chi non lo ha ancora visto e per chi non è impressionabile alla vista del sangue!:-9x