Visualizza Versione Completa : Tradizioni!
Allora cari amici....mi faccio un pò i fatti vostri....:-) !In questo forum ci sono tante persone di diverse città d'italia....dunque...quali sono le vostre tradizioni in queste sante feste di natale?
pino1971
20-12-2006, 17:19
Da noi si parte dalla vigilia dell'Immacolata, e fino al giorno della Befana è sempre festa, ogni giorno "rosso" sul calendario, ci si riunisce tutti a casa, non si è mai meno di 10 persone, è tutto un turbinio di pentole e piatti, è tutto un mangiare di continuo............i menù son quelli tipici della nostra zona, pesce durante le varie vigilie :D e carne il giorno dopo, innaffiato da vino e si conclude con i vari dolcetti fatti in casa.............naturalmente è d'obbligo l'albero (almeno finchè ci vivo io in quella casa :D) dove il giorno dell'immacolata i piccoli :D ci metteno le varie letterine per babbo natale, è d'obbligo pure il 24 sera il babbo natale impersonato dal solito vicino :D:D:D:D:D...........naturalmente qualcuno ad una certa ora va in chiesa per la messa, gli altri attendono la mezzanotte, e non appena scocca, il più piccolino (e tre anni fà :D il più piccolo ero io :D:D:D) deve mettere il bambinello nel presepe (mia mamma ne fà uno piccolo per la tradizione :D:D:D dice lei :D).......questo per il natale.....per l'ultimo dell'anno solitamente si esce e si raggiunge qualche località amena, dove ci incontriamo con i vari amici sparsi per lo stivale.............:D:D:D:D:D:D
queste le mie festività.......
Cavolo...nn sei mica di napoli?:-) in quanto a piatti tipici ci siamo e poi il resto...è proprio come qui!:-P :-P :-P
Juliemoon
21-12-2006, 00:07
Qui di tradizionale..
C'è rimasto poco: si festeggia giusto il 24 e il 25, nè più nè meno.
La vigilia tanto pesce e il 25 tanti Capelletti..! http://www.mitidiromagna.it/cappelletti.asp
Inoltre bisogna indossare qualcosa di nuovo, qualcosa di rosso e qualcosa di vecchio. :-\
Altro non mi viene in mente..
niente tradizioni.... va bene tutto.... ok la messa, ma quella non la considero
una tradizione..... per il resto... ce ne stiamo tutti in famiglia (terribbile...) e io
e mio fratello per qualche motivo ci deprimiamo °° che bel giorno il Natale....
poi per il resto... non ho idea di che combinano nel resto della città... so solo
che vanno tutti al cinema.... OO'' è pazzesco....
ciao e buon Natale
MISSCLAWDY
21-12-2006, 14:06
Allora, io festeggio la vigilia con cenone a base di pesce ,frittura sia di verdure che di pesce, poi insalata di rinforzo(Gabby sa di cosa parlo!!!!) , pastiera , e dolci come se piovesse!!!! A mezzanotte apertura dei regali!!!Yeah!
Il 25 altro pranzo con altri parenti , in genere a base di tortellini in brodo , cappone e salsiccia e broccoletti( essendo vegetariana il 25 mangio poco, mi butto sui dolci per consolarmi....!!!:| )
Il 26 , essendo il compleanno di mio padre, altro pranzo....:) e a questo punto si è già ingrassati di 5 kg...!!!!!
Per fortuna vivo da tutt'altra parte dell'Italia............. non reggerei a mangiare così tanto:?:? un menu come il vostro, non lo finisco nemmeno in una settimana:-):)
Si miss ti capisco bene...:-) :-) :-) ma poi rinforzo di che?non si è mai capita sta cosa!:) :) :)
MISSCLAWDY
23-12-2006, 18:06
:-) :-) neanche io sai? nessuno mi sa dare spiegazioni purtroppo.....!!!
AUGURIII A TUTTI!!!!!
Dopo quello che ci mangiamo....mamma che sembra manson con il coltello alla mano e trucida i poveri corpicini di astici,orate,gamberi:-) :-) :-) che io nn posso mangiare...quest'anno purtroppo lasagna x me:-(
MISSCLAWDY
23-12-2006, 18:11
:-) :-) :-) poverina...che pena....!!!!
Lascia stare meglio così altrimenti faccio come a capodanno l'anno scorso...la mezzanotte al pronto soccorso...meglio la lasagna che la vita:-) :-) :-)
Juliemoon
27-12-2006, 00:46
Mi son scordata di inserire nelle tradizioni la tombolata....
che quest'anno ho scampato! :grazielvis_smiles_o
E altra cosa.. la SABA! come ho fatto a scordarmi.. qui c'è scritto che è prettamente romagnola ma non è vero (almeno non del tutto. Io sono emiliana e tanti anziani qui la fanno quando è periodo).
Io ne sono giotta, dei tortelli.. :-)
http://www.mitidiromagna.it/saba.asp
Vivoperlei
27-12-2006, 12:43
Oddio... la Saba proprio non mi piace:(
MISSCLAWDY
27-12-2006, 16:53
Cos'è la saba? Mai sentita...spiegatemi!
Juliemoon
27-12-2006, 17:18
Miss, leggi qui http://www.mitidiromagna.it/saba.asp
Sempre per quanto riguarda i tortelli di saba, sono dolci, perciò consistono in una specie di "dessert" e, per rispettare la tradizione, si conservano fuori dalla finestra, al gelo! :)
Vivoperlei
28-12-2006, 01:14
Julie sai per caso se il "ciliegino" è un liquore Romagnolo?
Juliemoon
28-12-2006, 09:33
Vivoperlei, no, il ciliegino non è romagnolo, ma nemmeno emiliano.. non saprei dirti la zona d'origine.. sorry! :-\
Qui, tipici, sono il Nocini ed i vari infusi con le erbe (dicasi altresì "digestivi") :-+
Juliemoon
28-12-2006, 09:47
http://www.enotecaemiliaromagna.it/Contents/htmlContent.asp?TYPE=28
Guarda qui, Vivoperlei :-\
MISSCLAWDY
28-12-2006, 14:20
Grazie Julie!!!!Adesso so cos'è!:-+
guitarman
28-12-2006, 15:15
dai noi si mangiano i purcidd',sarebbero dei piccoli taralli senza buco ricoperti di miele e mischiati alle mandorle,davvero una delizia!!!!!
dai noi si mangiano i purcidd',sarebbero dei piccoli taralli senza buco ricoperti di miele e mischiati alle mandorle,davvero una delizia!!!!!
Pacco dono a me per Natale.... no?????
guitarman
28-12-2006, 15:43
perchè nn vieni tu qua visto ke nn posso muovermi e nn ho un briciolo di tempo?????
A parte che, nel post, di prima ho dimenticato l'emoticon della risata.... venire per mangiarli da sola????????? Noooooooooooooooo :-):):-)
guitarman
28-12-2006, 15:48
ce li mangiamo insieme...naturalmente!!!!!
pino1971
28-12-2006, 18:03
A parte che, nel post, di prima ho dimenticato l'emoticon della risata.... venire per mangiarli da sola????????? Noooooooooooooooo :-):):-)
scendi a bari e ti ci porto io :D:D:D:D:D
Juliemoon
28-12-2006, 23:48
A parte che, nel post, di prima ho dimenticato l'emoticon della risata.... venire per mangiarli da sola????????? Noooooooooooooooo :-):):-)
Hurt, passami a prendere che scendo con te! :-P
Dimmi quando tu verrai, dimmi quando quando quando..
françois
29-12-2006, 06:53
Beh da noi ola viglia di Natale cis ono nei paesini della Valle d'Aosta le messa di mezzanotte edl il presepe di Natale.Viene servita la fiocca con il penettoneo il vin brule per scaldarsi dal freddo. Il giorno di Capodanno sulle piste da sci i maestri scendono con le fiaccole. In quasi tutta la Valle ci sono i mercatini di Natale.
Clint Reno
29-12-2006, 07:16
Qui a Pescara invece c'è il parrozzo, che è un dolce tipicamente abruzzese, eccolo...
http://www.abruzzo.com/img/parrozzo-001.jpg
http://www.ricettextorte.com/foto/frutta%20secca/parrozzo.jpg
françois
29-12-2006, 07:17
A vederlo così sa di buono
Mi sa che, nel Natale 2007, farò una puntatina da tutti :) :-)
françois
29-12-2006, 07:30
Pronto ad accoglierti. Lavorando in albergo ti do gia al disponibilità per uno chalet.
Pronto ad accoglierti. Lavorando in albergo ti do gia al disponibilità per uno chalet.
Grazie François sei molto gentile, ne terrò conto :-\ :-\ Non ci sono mai stata in Val D'Aosta ..... anzi veramente conosco più il resto dell'Europa che l'Italia.... lacuna che cercherò di colmare, quanto prima.
Anche voi, Pino e Guitarman ...... aspettatemi, nella bella Puglia !!!!!!!!!!!!:-) così, da lì faccio un saltino anche nella mia Cefalonia :-+
Clint Reno
29-12-2006, 08:34
A vederlo così sa di buono
Ti assicuro che lo è!!! :smile:
Hurt se vuoi passa anche qui da me già che ci sei!!! :)