Entra

Visualizza Versione Completa : La Smentita


hurt
10-01-2007, 16:31
Forse in conseguenza alla mia passione, forse perchè non ho mai voluto accettarlo, forse perchè sono rimasta sconvolta da certe dichiarazioni, forse perchè ho abbastanza anni per sapere come funziona la psiche umana e come reagisce agli eventi della vita, vi confesso che non sono MAI riuscita a condannare Elvis, per l'abuso di farmaci..... anzi su di me ha avuto l'effetto contrario: una grande comprensione e "compassione" (in senso buono, naturalmente):-( :-( :-( :-(
Non che lo condivida, ma c'è sempre stata una vocina dentro di me che mi diceva che i farmaci gli hanno permesso di vivere un po' più a lungo.
Dopo aver letto, tradotto e postato alcuni documenti trovati su Internet, ma soprattutto dopo le dichiarazioni di Kathy Westmoreland, che considero persona seria e affidabile, nonchè dopo aver sentito anche Charlie Hodge in merito, la mia vocina ha avuto la sua conferma.

Arrivo alla mia domanda: ipotizziamo che venga fatta una dichiarazione ufficiale e pubblica che smentisce, ogni etichetta finora appiccicata ad Elvis Presley, come pensate reagirebbero i media??? Ne parlerebbero??? Darebbero credibilità alla notizia???

Per quanto riguarda l'Italia posso pensare che non ne farebbero nemmeno un accenno, ma facciamo finta che se ne parli anche sulle nostre reti e i nostri giornali !!

Sciamano
10-01-2007, 16:36
se hanno guadagno economico per la forte notizia potrebbero........anche investire per protrarla sempre piu' e forse fra 50 anni dare una svolta di quanto provato.....ma richiederebbe tempo e denaro...

Marzia1969
10-01-2007, 16:37
Io parto dal presupposto che ognuno la propria vita se la vive/gestisce come meglio crede. Perciò, che abbia fatto abuso di farmaci o meno...era maggiorenne e vaccinato. Secondo, .....:"chi è senza peccato scagli la prima pietra"...
Marzia1969:lol: :lol:

DANKE GRANDE SCHUMI!

hurt
10-01-2007, 16:51
se hanno guadagno economico per la forte notizia potrebbero........anche investire per protrarla sempre piu' e forse fra 50 anni dare una svolta di quanto provato.....ma richiederebbe tempo e denaro...

Quindi, secondo te, nessun interesse a rendere la giusta dignità ad un uomo !!!!:? :?

Sciamano
10-01-2007, 16:56
oggi il mondo gira dove c'e' guadagno!! magari l'interesse c'e' umano, ma da vedere se l'interesse economico lo consente... io credo sia una causa da giocare con o senza l'interesse economico, anche se credo che dare la giusta verita' dia interessa ad entrambe....e potrebbero cambiare davvero le cose

Juliemoon
10-01-2007, 17:01
Vi parlo della mia realtà: Tu? Ascolti Elvis? Ma cosa sei andata a stanare (tirare fuori dal baule della nonna, in partica)?! Quel drogato?!

Nella mia realtà, anche se ci fosse una smentita da parte dei media, continuerebbe ad albergare nelle menti di chi mi sta intorno la convinzione che Elvis fosse solamente un drogato. Nè più, nè meno.
Come ho già sentito più di una volta comincerebbe a delinearsi una sola opinione: "oggi sul giornale non sapevano cosa scrivere" o "non sanno più cosa inventarsi". :-D

E' molto triste.
E molto rigida la mentalità della gente che gravita attorno a me. Credo fermamente, purtroppo, che la notizia non avrebbe un seguito. Mi immagino già la presentatrice del Tg: "Smentita: Elvis Presley non era quello che fino ad ora è stato disegnato; ed ora il meteo" :? :-?

hurt
10-01-2007, 17:07
oggi il mondo gira dove c'e' guadagno!! magari l'interesse c'e' umano, ma da vedere se l'interesse economico lo consente... io credo sia una causa da giocare con o senza l'interesse economico, anche se credo che dare la giusta verita' dia interessa ad entrambe....e potrebbero cambiare davvero le cose

Ti DEVO quotare........ mi hai letto nel pensiero !!!!

Sciamano
10-01-2007, 17:08
e si proprio cosi' e gira rigira i soldi investiti hanno adto guadagno solo ai girnalisti ma robba da una meteora...., Elvis sara e restera' un tossico....

hard headed woman
10-01-2007, 18:14
io penso che bisognerebbe fare un discorso più generale sull'uso e abuso di farmaci e/o droghe negli anni passati, perchè non penso riguardi solo elvis...
secondo me non è una cosa cosi facile fare una dichiarazione del genere.
ciò potrebbe implicare il fatto che qualcuno voglia giustificare l'uso smodato dei farmaci...
io non penso ormai che importi qualcosa di drograti veri o presunti alla gente: guardiamo Kate Moss, che dopo aver dato il buon esempio a tutte le ragazze del mondo, è la più strapagata modella del momento...

Prima di parlare di queste cose sarebbe utile rivalutare l'Elvis dal lato artistico, almeno in Italia, affinchè poi a qualcuno possa interessare che vengano fatte o meno certe dichiarazioni.

Insomma, il succo è: per me non farà scalpore una simile dichiarazione, perchè cmq chi conosce elvis e lo ama sa come +o- stanno le cose, sa che non è un drogato, quelli che non lo conoscono non credo che gliene freghi qualcosa...

Clint Reno
10-01-2007, 19:26
Negli anni '60, quando Elvis non era ancora a conoscenza del fatto che avesse un tumore, secondo me avrebbe potuto tranquillamente evitare di assumere quelle sostanze. Lo comprendo di più invece quando lo faceva nel decennio successivo.
Comunque supponendo che un giorno in Italia ci sia questa smentita che libererebbe Elvis da ogni etichetta negativa associatagli, credo purtroppo che i media se ne infischierebbero altamente. Come dice giustamente Sciamano oggi il mondo gira intorno al denaro, e i mass media parlano solo di cantanti che piacciono alla gente, di cantanti più richiesti, che possono essere fonte di sicuro guadagno. Oggi Elvis Presley non è più richiesto (puntualizziamo, non c'è più alta richiesta IN ITALIA!) dalla massa, che segue solo stupide mode passeggere, quindi non varrebbe nemmeno la pena di parlare di lui per qualche minuto. Ma secondo me si sbagliano! Con l'esperienza ho capito che l'unico problema è che in Italia, venendo totalmente ignorato, è sconosciuto alla maggioranza delle persone. Infatti quando lo faccio ascoltare a dei miei coetanei poi rimangono sempre positivamente colpiti da lui, è come una musica "nuova" per loro, perchè non l'hanno mai ascoltata! Quindi con un pò di pubblicità da parte delle TV, Radio, eccetera, Elvis potrebbe "rinascere" in Italia, tornare di moda, così come Jim Morrioson, Freddy Mercury e altri, che (stranamente) non sono mai stati dimenticati!

guitarman
11-01-2007, 07:42
nn penso ke questo tipo di notizia susciterrebbe scalpore o cmq attenzione,se ne infischierebbero un pò tutti e direbbero ecco la cavolata del giorno.
sappiamo benissimo l'opinione generale ke il mondo d'oggi ha di elvis(dal punto di vista delle medicine)e nn penso ke una notizia così farebbe cambiare le opinioni.
il punto è questo:qualsiasi cosa riguadrdi elvis,per lo meno in italia,nn interesserebbe nessuno tranne ke i fan.è triste ma è così.il nostro elvis è qualcosa di sconosciuto dalle masse comuni,solo pochi intenditori o gente ke ha vissuto nell'epoca può ben conoscerlo.
come dice angelo se facciamo ascoltare qlcs agli amici suscita interesse,il problema è ke elvis ormai è accantonato,nn è più qlcs di pubblico e noto,si conosce solo la sua immagine.bisogna come ho detto milioni di volte rivalutarlo musicalmente,far sentire la sua musica con la trasmissione alle radio,con un buon processo publicitario riedire i suoi album, e tutto quello ke riguerderebbe un marketing adatto alla situazione.
finchè cmq si ascolterà la musica nn si potrà fare a meno di parlare di elvis presley,finchè c saremo noi la sua fiamma brucerà,ormai è una stella nel firmamento delle celebrità,anzi lui è la stella principale,quella ke brilla di più,lui è il re!!!!!
proud to be an elvis fan!!!! :D :D :D

tania
11-01-2007, 07:55
io credo che penserebbero che è una smentita per fare soldi..capite cosa intendo ma dentro continuerebbero a pensare che era un drogato e punto; difficilmente gli uomini possono dare "una seconda possibilità" eccetto in due momenti: quando si è innamorati alla follia oppure..quando si tratta dell'amore genitoriale...anzi solo in questo caso..perchè appena ti disinnamori...
Cara Hurt, ormai è stato etichettato così... al di là di ogni possibile smentita anche provata oltre ogni ragionevole dubbio. quando racconto che elvis era malato etc. etc.. gli occhi di chi mi guarda diventano a forma di ... come di .. così / \ ma non perchè com-patiscono ( nel senso di patire insieme, come lo intendi tu mia cara Hurt) ma compatiscono me nel senso di "fare pena".... vedi tu!!!!

hurt
11-01-2007, 08:48
Mi fa male, ma............. sono d'accordo con tutti voi :sad:

Forse la risposta alla mia domanda era scontata, ma è comunque positivo riflettere sulle cose e dire la propria opinione.

Continuo a pensare che Parker è stato un maestro nell'insegnare come si fanno i soldi infischiandosene della dignità, della sensibilità umana e del rispetto verso gli altri, chiunque esso sia !!!!

Hai ragione Tania, quando noi rovesciamo le carte e raccontiamo quanto fosse malato, tutti trabuzzano gli occhi come dicessimo una bestialità !!!!:-(:-(:-(

Eppure anche Galileo non fu creduto quando diceva che la terra era rotonda :?:?:?:?:?

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :-D

MISSCLAWDY
12-01-2007, 17:55
Quasi sempre i giornali e i massmedia in generale danno risalto alle notizie che fanno "scoop", ai pettegolezzi , agli atteggiamenti trasgressivi ; è difficile che mettano in prima pagina una notizia che tende a riabilitare la reputazione di qualcuno , perchè questo..non fa notizia! Avete notato che quando si tratta di sbattere il "mostro" in prima pagina , tutte le testate fanno a gara per trovare le rivelazioni più sconvolgenti e poi, se il tutto si rivela essere falso, non viene assolutamente riportato? Per me sarebbe la stessa cosa con Elvis ; è una notizia che non fa scoop, quindi non verrà mai portata alla ribalta.
Io personalmente non sento il desiderio forte che questo avvenga; mi spiego meglio: credo che anche se la notizia fosse diffusa , chi si è fatto un'opinione e ha dei pregiudizi non cambierebbe idea , continuerebbe a credere quello che vuole credere; non si può far cambiare idea a tutti . L'importante è che io so la verità.

hurt
12-01-2007, 18:15
chi si è fatto un'opinione e ha dei pregiudizi non cambierebbe idea

Peccato ....... perchè cambiare idea è espressione di intelligenza !!!!!

Lisa
12-01-2007, 18:17
...credo che anche se la notizia fosse diffusa , chi si è fatto un'opinione e ha dei pregiudizi non cambierebbe idea , continuerebbe a credere quello che vuole credere; non si può far cambiare idea a tutti.

Riguardo quest'ultima cosa non sono pienamente d'accordo: come a suo tempo la gente ha creduto a ciò che è stato divulgato, anche ora non penso dovrebbe avere problemi a credere alla "nuova notizia", qualora venisse data.
Penso infatti che davanti ad una smentita e ad un chiarimento, molte persone - forse non tutte, ma molte sicuramente - cambierebbero idea e di questo ne guadagnerebbe l'immagine e il nome di Elvis.
Tenerci la verità per noi non lo aiuta in nessun modo secondo me...:?

LISA

gabby
12-01-2007, 18:27
Io credo che non importerebbe a nessuno in quanto Elvis sono anni che è morto ed è proprio in questi anni che si è fortificata la sua immagine di "drogato" una cosa detta così....dopo anni nn cambierebbe tutto ciò che è stato detto fino ad ora...xchè NOI siamo suoi fan e quindi cerchiamo di capire il xchè Elvis si sia fatto del male a quel modo...cerchiamo di darci spiegazioni che forse nn troveremo mai....x la medicina...x la gente, chi fa abuso di farmaci è solo un drogato....ed è così in effetti...anche se si tratta di farmaci...a chi interesserebbe se nn è un fan di sapere i suoi problemi fisici?

Lisa
12-01-2007, 18:38
Gabby, se la gente legge sui giornali gli affari privati di personaggi pubblici più o meno noti, e si interessa a questi fatti privati (non per nulla i giornali di gossip sono probabilmente i più venduti!!), per lo stesso motivo nutrirebbe interesse, o almeno leggerebbe un articolo su Elvis Presley, che non è il primo che passa per strada, ma è conosciuto in tutto il mondo.
Se tutta l'umanità pensa che chi abusa di farmaci sia solamente un drogato, come tu sostieni, senza tenere presente le motivazioni di questo abuso nel momento in cui gli vengono dette, ciò mi porterebbe a pensare che viviamo in un mondo di gente molto ignorante e senza un briciolo di intelligenza, per non parlare di comprensione e umanità!! :? :-(
Siccome invece, purtroppo o per fortuna, personalmente credo ancora nell'innata bontà e capacità di comprensione dell'essere umano, probabilmente una notizia del genere non andrebbe del tutto persa nel nulla secondo me.

LISA

gabby
12-01-2007, 18:45
Ma Lisa se viviamo in un mondo dove si dice "ERA UN DROGATO" e non si pensa al xchè lui abusava dei farmaci(la gente nn sa neanche che avesse un tumore) cosa vuoi che possa suscitare nella gente,se lo dice ancora a distanza di anni,lo dirà sempre,penserebbe "SI CERTO AVEVA PROBLEMI MA RESTA SEMPRE UN DROGATO"

gabby
12-01-2007, 18:50
Ci tengo a precisare che io non sostengo che chi abusa di farmaci sia solo un drogato è chiaro che bisogna tener presente da dove nasce l'abuso ed il xchè esiste(se pensassi questo non sarei coerente con ciò che studio) ma tutti la pensiamo così? non credo proprio! Credo che non sia ignoranza quella delle persone...semplicemente chi nn si riesce a spiegare certe cose è come se le temesse e quindi le giudica e condanna come gli piace e pare!

hurt
12-01-2007, 18:59
Innazitutto iniziamo noi a NON usare il termine DROGATO, bensì dipendente da farmaci ..... il significato intrinseco cambia notevolmente!!!!

Come seconda cosa trovo inconcepibile che oggi si perdona tutto a tutti, e si continua a dare per scontato che Elvis fosse cocainomane, eroinomane e quant'altro.

A prescindere, dai media ritengo che spiegando come stava realmente le cose, almeno un 10% ci crederà, un'altro 40% ci rifletterà e il restante 50% persevererà nel non cambiare idea.

Ma un progresso sarebbe stato comunque fatto!!!

gabby
12-01-2007, 19:16
Innazitutto iniziamo noi a NON usare il termine DROGATO, bensì dipendente da farmaci ..... il significato intrinseco cambia notevolmente!!!!

Come seconda cosa trovo inconcepibile che oggi si perdona tutto a tutti, e si continua a dare per scontato che Elvis fosse cocainomane, eroinomane e quant'altro.

A prescindere, dai media ritengo che spiegando come stava realmente le cose, almeno un 10% ci crederà, un'altro 40% ci rifletterà e il restante 50% persevererà nel non cambiare idea.

Ma un progresso sarebbe stato comunque fatto!!!
Forse è più carino dipendente da farmaci...come dipendente da stupefacenti....onestamente nn la vedo la differenza!Magari può suonare meglio!

gabby
12-01-2007, 20:10
Pensandoci ho una domanda x voi.....proprio x mostrarvi quanto "il sentito dire" possa influenzare le persone...Secondo voi...dalle vostre conoscenze...Jim Morrison era eroinomane?

guitarman
13-01-2007, 07:35
penso e anzi sn certo ke l'70 % e forse più degli artisti del periodo compreso da metà anni '60 ai fine '70 facesse un alto uso di sostanze nn proprio lecite...e nn ho detto una novità.poi se c'è ki è morto di overdose dà solo conferma a quello ke ho detto...

gabby
13-01-2007, 13:01
Ti dirò guitar morrison è morto di overdose xchè pensava di sniffare cocaina ed invece era eroina,ma nn ne faceva uso xchè ne aveva il terrore,ne sono rimasta stupita anche io leggendo la biografia!Eppure tutto il mondo sa che lui era eroinomane!CAmbia l'opinione?Se nn ti interessa un artista....

guitarman
13-01-2007, 13:30
nn hanno mai però parlato di questo su jim morrison,se ne parlerebbero bhè,vedremmo un pò la reazione...e nn scordiamoci della differenza (artistica e di impatto sul pubblico) tra jim e il re ke è a dir poco paradossale....

gabby
13-01-2007, 13:59
Io infatti mi riferivo alla sensibilità umana,alla bontà che nn esiste verso qualcuno che non ti interessa...Jim Morrison x molti era "UN DROGATONE ALLUCINATO" eppure pensi che anche le persone in questo forum si sono posti la domanda "Xchè Jim Morrison si drogava?" io ti dico di no....il pregiudizio fa parte dell'uomo quindi si finisce sempre x mettere qualcuno in una categoria senza pensare a ciò che lo ha potuto portare a fare determinate cose!

guitarman
13-01-2007, 14:25
ci hai vissuto insieme?nn possiamo dire io so se nn sappiamo,leggere quello ke un'altro come noi ha scritto e poi crederci è stupido.ho letto tante di quelle cose su elvis e non,ma io c credo poco...t dico io nn credo ai media.ecco perchè allora t dico anche ke mai,pur sapendo con certezza "l'innocenza " di elvis , scriverebbero qualcosa...tutto qui

Juliemoon
13-01-2007, 14:40
Che dire.. il mio pensiero l'ho già espresso..
Io ribadisco che, se anche ci dovesse essere una smentita, i media magari lo annuncerebbero ma certo dichiarare "l'innocenza" o smentire notizie già fornite per redimere o risollevare chi ha commesso qualcosa di riprovevole non fa audience come condannare per azioni immorali.
C'è una sorta di curiosità morbosa nel conoscere gli errori altrui, le sconfitte, le debolezze.
Basta anche solo accendere la tv per seguire il tg. Solo assassinii, violenze, guerre. Mai nessuno che venga premiato per una qualche azione degna di nota?

MISSCLAWDY
13-01-2007, 17:04
Può darsi che io sia troppo disincantata, ma continuo a credere che la maggioranza della gente continuerebbe a pensare che Elvis era un drogato , e leggerebbe nella precisazione della sua condizione fisica solo una giustificazione ; è vero che i giornali scandalistici sono molto venduti e la gente li legge, ma dire che Elvis non era un drogato NON è uno scoop; fa notizia una cosa che discredita il personaggio pubblico patinato , non il contrario.
E , come dice Gabby, quante persone hanno delle idee preconcette su Jim Morrison o Jimi Hendrix o Marilyn Monroe? tante, tante, tante.
Il fatto di sapere che Jim Morrison non usava eroina farà cambiare idea alla maggioranza di loro, o gli farà venir voglia di leggere la sua biografia? Non credo, e lo stesso penso per Elvis .

Clint Reno
13-01-2007, 17:11
Se non erro Jim Morrison non faceva uso di eroina ma di marijuana e LSD... comunque non fa molta differenza, sono sempre droghe! E lui a parte questo era sempre un grande! :-+

Sciamano
13-01-2007, 17:19
Se non erro Jim Morrison non faceva uso di eroina ma di marijuana e LSD... comunque non fa molta differenza, sono sempre droghe! E lui a parte questo era sempre un grande! :-+
e anche oggi!!e per i giovani piu' conosciuto e apprezzato di Elvis....
eppure vediamo gli anni di carriera fatti da entrambi e la fama che li differenzia pero':?

gabby
13-01-2007, 19:20
io nn ho vissuto con jim Morrison....nn l'ho mai conosciuto....ma la sua compagna si....e tutto ciò che viene scritto di lui viene da quelle fonti...cmq Clint lui ha usato TUTTO ma veramente TUTTO....tranne l'eroina....ed ha avuto una infanzia veramente disastrosa ma mai nessuno lo ha giustificato x le cose che faceva!Ringrazio Guitar x avermi dato della stupida(come la matematica anche l'italiano nn è una opinione)anche se so che probabilmente nn era il suo scopo(mi riferisco al credere le cose su Jim Morrison)mi rendo conto che certe volte nell'impeto di scrivere si può sbagliare!Straquoto Miss e ricordo che la povera Monroe aveva una madre in un istituto di igiene mentale,ha cambiato 8 famiglie adottive e come se nn bastasse è stata violentata ed aggiungo che ha subito 2 aborti se nn era depressa lei!!!!

Clint Reno
13-01-2007, 20:24
Ma infatti secondo me Elvis al giorno d'oggi non piace molto in Italia non perchè si drogasse o meno, ma perchè nell'immaginario collettivo è un grassone vestito di bianco, con un gigantesco ciuffo, che balla come John Travolta e che canta solo rock'n'roll come Tutti Frutti e Be Bop A Lula (Odio quando dicono che cantava Be Bop A Lula!!!)! Quindi oggi soprattutto dalla massa giovanile viene considerato uno "sfigato", come chi lo ascolta! Questo lo so perchè ho sentito cretinate simili in prima persona...
Non credo c'entri molto la droga...
Poi come ho scritto in un mio post precedente basta far ascoltare qualche brano per far cambiare opinione alla gente! Quello che manca è una giusta pubblicità!!!

Sciamano
13-01-2007, 20:29
e perche chi parla di Elvis come se fosse Bobby solo o ancor Little Tony:) :) :) :-D prima ci si ride e poi ci si puo' anche incazzare!!ma in fine Elvis i non fans se lo paragoniamo a Jim Morrison o Jimmy Hendrix loro sono idoli ed Elvis un.......

gabby
13-01-2007, 20:33
E' anche vero che molte persone lo "conoscono" ma lo trovano superato....cioè x loro nn ha senso a distanza di tanti anni continuare ad ascoltare Elvis....e poi a scuola si studiano le poesie di Leopardi...non è morto anche lui???:-)

Sciamano
13-01-2007, 20:41
siamo in Italia... questo in Francia questo in Belgio e ora non sto' ad elencare quanto,ma certamente in Italia siamo retrogradi ma Elvis non va!! allora qui' se chiamato in causa essendo in un paese di retrogradi Elvis e superato!!!::)) ::)) ma dai..........................:)