Entra

Visualizza Versione Completa : '50-'60-'70?


Clint Reno
28-01-2007, 07:26
Prettendo che ognuno di noi ama la musica di Elvis in tutti i suoi periodi, qual'è il decennio che più vi appassiona?

hurt
28-01-2007, 07:43
Dovendo fare una scelta ho votato gli anni '70, ma mi sa che rivoto anche per gli anni '50:-\ :-\

Si può?:?

tania
28-01-2007, 10:11
beh.... anni '70... ovviamente.... credo a in quel periodo si potesse percepire la maturità dell'uomo della voce... e poi era figo come mai è stato....

silvia
28-01-2007, 10:24
...per me,..sicuramente quando il Re rivendica il suo trono...quindi dal 68' in poi!!!!!
per me quel periodo è da FIBRILLAZIONE!!!!!!!!:) :) :)

guitarman
29-01-2007, 08:00
ho votato i 70 perchè elvis è il massimo,ma mi riferisco sopratutto al periodo 68-73....ma penso ke se avessimo abbastanza materiale video dei '50 nn avrei dubbi sul dire ke il giovane re del rock'n roll era al top nei 50.basta vedere quel piccolo spezzone in giacca dorata del'57 live a tupelo....da brividi... :D
i 60 sn appannati da tutti quei film e ,secondo me sopratutto dalla acconciatura troppo disegnata!

Marzia1969
29-01-2007, 15:54
70000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000!!!!!
Chiaro???
Marzia1969:lol::lol:

DANKE GRANDE SCHUMI!

hurt
29-01-2007, 15:59
Povero Elvis, cucciolo, già ne soffriva tanto lui!!!!

Diamogli qualche voto anche per gli anni '60 ..... almeno lo facciamo sorridere un po':-\:-+

In fondo adesso, stiamo tutti "correndo" in edicola a prendere i suoi film,:-P:-P peraltro, adattissimi per bambini :-+:-+

hurt
29-01-2007, 16:01
Ma perchè non riesco più a votare????? Chi me lo spiega???

guitarman
29-01-2007, 17:04
quante volte vai a votare?una?e allora anche qui funziona così....

Clint Reno
29-01-2007, 17:32
Si Hurt, si può votare solamente una volta...

Juliemoon
29-01-2007, 17:46
Dopo lunga introspezione...

'70 :)

pino1971
29-01-2007, 18:06
ho votato anni 60 :D:D:D perchè quello 0 voti :D:D "sembrava male" :D:D:D:D.............

hurt
29-01-2007, 18:55
quante volte vai a votare?

Troppe:) :-) :)

guitarman
30-01-2007, 07:54
votare x elvis è un piacere xò :D

hurt
30-01-2007, 08:02
votare x elvis è un piacere xò :D

Appunto per questo volevo rivotare :):)

guitarman
30-01-2007, 08:09
appunto..... :D :D :D

MISSCLAWDY
30-01-2007, 15:10
Io lo preferisco dal 69 in poi, trovo la sua voce più matura , il suo modo di usarla più completo , mi piace decisamente di più!:-+

leonardo86
11-02-2007, 00:07
io amo il periodo di elvis dal 68 al 72...musicalmente pure dopo ma le immagini della sofferenza mi fanno male..
i concerti all international hotel sono i migliori...per me

Sciamano
11-02-2007, 09:34
periodo 68/69-71/72 decisamente impegnato con modulazione vocale stupenda...grinta giusta....ma anche nel periodo 74/77 non mi dispiace affatto a livello vocale per le sue grandiose capacita' armoniose, potenti... avvolte si un po alte nelle estensioni quindi fuori dalle righe... per tanti motivi che noi sappiamo vedi in particolare modo nei Gospel...ma decisamente stupendo...a livello vocale....maturo

aron
11-02-2007, 09:56
http://www.sweetim.com/simiebar/content/emoticons/0002005D.gif (http://www.sweetim.com/defaultie.asp?ref=2) io voto dal 69 al 77 perche lui era molto piu maturo poi come cantante era una bomba e i suoi capelli erano molto migliorati anche se devo dire che mi piaciono molto i concerti dal 1972 al i suoi ultimi concerti del 1977 una delle vere poche chicche e il mio preferito quello del 30 dicembre del 1976

aron
11-02-2007, 09:58
a e non scordiamoci i basettoni dei mitici basettoni anche quelli stupendi degli anni 70

Sciamano
11-02-2007, 14:15
a e non scordiamoci i basettoni dei mitici basettoni anche quelli stupendi degli anni 70
quelli periodo 75/76 di basettoni in modo particolare.. adeguati alla capigliatura!! ma non trascurare il 68 con basette adeguate al taglioe lunghezza dei vcapelli....e perche' il 69!!:-\

bobvee
11-02-2007, 21:11
Cari amici...
quello che è bene è che siamo uniti in questo amore per quella creatura veramente speciale chiamata Elvis Presley. Ognuno la penserà a modo suo circa la vita e la morte di questo grande terrestre... e rispetterò ogni criterio di ragionamento circa i capelli e le acconciature, le basette lunghe o corte, i concerti galattici e le folle impazzite, l'abbronzatura perfetta e lo sguardo impostato, le giacche bianche con il super-bavero e le lunghe frange, la perfezione vocale ed orchestrale.
Ma nella mia mente e nel mio cuore c'è sempre un'immagine impossibile: vedo un ragazzo, un piccolo uomo di 18 anni, capelli sporchi e unti di "grease", camminata ciondolante da "teddy" condita da un certo tipo di timidezza, eppure così cordiale e molto spiritoso.... entrare in una sorta di "music-box" e cantare, accompagnato da una nuda chitarra, "My happiness" per il compleanno della mamma. Era il 1953.
Da quel giorno qualcosa cambierà. Da quel giorno l'umanità, che sbadigliava sentendo Bing Crosby e Sinatra (e noi in Italia Natalino Otto e Claudio Villa!) si svegliava di soprassalto ascoltando una musica che prima non esisteva. O meglio: era in embrione. Da li a poco tempo Elvis Presley avrebbe dato sè stesso alla causa della musica planetaria. Da "That's alright mama" in poi la musica avrebbe dato i natali a risvolti nuovi, a nuove generazioni sempre più ribelli, fino ad arrivare nientemeno che al punk!
Non aveva torto John Lennon quando affermò: prima di Elvis, il nulla! Erano tutti mezzi addormentati... quando il bianco e nero dei primi televisori fu sforato da quel miracolo della natura di Elvis. Shake rattle and roll.
Ed è per questo che io voto il periodo dell'esordio di Elvis, i mitici anni'50.
Bob Vee

www.vitaminic.it/artist/comm (http://www.vitaminic.it/artist/comm)

hurt
11-02-2007, 21:41
Cari amici...
quello che è bene è che siamo uniti in questo amore per quella creatura veramente speciale chiamata Elvis Presley. Ognuno la penserà a modo suo circa la vita e la morte di questo grande terrestre... e rispetterò ogni criterio di ragionamento circa i capelli e le acconciature, le basette lunghe o corte, i concerti galattici e le folle impazzite, l'abbronzatura perfetta e lo sguardo impostato, le giacche bianche con il super-bavero e le lunghe frange, la perfezione vocale ed orchestrale.
Ma nella mia mente e nel mio cuore c'è sempre un'immagine impossibile: vedo un ragazzo, un piccolo uomo di 18 anni, capelli sporchi e unti di "grease", camminata ciondolante da "teddy" condita da un certo tipo di timidezza, eppure così cordiale e molto spiritoso.... entrare in una sorta di "music-box" e cantare, accompagnato da una nuda chitarra, "My happiness" per il compleanno della mamma. Era il 1953.
Da quel giorno qualcosa cambierà. Da quel giorno l'umanità, che sbadigliava sentendo Bing Crosby e Sinatra (e noi in Italia Natalino Otto e Claudio Villa!) si svegliava di soprassalto ascoltando una musica che prima non esisteva. O meglio: era in embrione. Da li a poco tempo Elvis Presley avrebbe dato sè stesso alla causa della musica planetaria. Da "That's alright mama" in poi la musica avrebbe dato i natali a risvolti nuovi, a nuove generazioni sempre più ribelli, fino ad arrivare nientemeno che al punk!
Non aveva torto John Lennon quando affermò: prima di Elvis, il nulla! Erano tutti mezzi addormentati... quando il bianco e nero dei primi televisori fu sforato da quel miracolo della natura di Elvis. Shake rattle and roll.
Ed è per questo che io voto il periodo dell'esordio di Elvis, i mitici anni'50.
Bob Vee

www.vitaminic.it/artist/comm (http://www.vitaminic.it/artist/comm)


Bob Vee...... è veramente un piacere leggere quello che scrivi :-\ :-+

bobvee
12-02-2007, 18:51
Hurt....
Bob Vee

wildrose
12-02-2007, 19:04
"si svegliava di soprassalto ascoltando una musica che prima non esisteva. O meglio: era in embrione"

Mi piace tantissimo e mi stupisce questa bellissima frase.

Great!:p

bobvee
12-02-2007, 22:55
C'ho pensato due o tre ore e poi mi è venuta...
Ciao
Bob Vee

polomb
15-02-2007, 22:32
Io ho votato i 50 perchè nei suoi concerti era un pazzo scatenato

bobvee
16-02-2007, 00:05
Caro polomb hai ragione ma ti dirò di più: suppongo di conoscere cosa ti piglia dentro quando fai rock'n'roll. Una certa pazzia, un gas esilarante che brucia nel tuo petto e vuole uscire fuori.
Sul palcoscenico Elvis ha creato delle movenze, delle espressioni, delle invenzioni che non sono mai state provate a tavolino: nascevano da un abissale nulla e schizzavano fuori con una naturalezza e una purezza impensabili. La musica è un tarlo che ti urla dentro e chi canta, in genere, lo sa che prima o poi deve uscire fuori... Il rock'n'roll, commistione di pesantezze negre, leggiadrìe country, cadenzato swing è la maggior espressione di questo orrendo tarlo. Elvis era una tarantola impazzita, sulla scena, e il suo bacino, i suoi occhi ammiccanti e luminosissimi, la sua bocca piena di smorfie e il suo linguaggio slangato e quasi strafottente (guarda come intrepretava "Hound dog"!!! Non esiste!) hanno fatto andare fuori di testa la sua generazione e tutte quelle che sono susseguite.
Ma queste sono solo parole, le solite belle parole. Solo chi conosce quella pazzia, quel gas esilarante che brucia nel tuo petto e vuole uscire fuori, può capire.
Ciao

cipolato
13-05-2007, 21:09
E' una bella lotta, perchè in ogni periodo ci sono delle canzoni meravigliose. Comunque, il miglior Elvis lo colloco tra la fine del 1968 (con il Comeback) e il 1970. E anche nel suo periodo più nero (tra il 1964 e il 1967) ha cantato delle canzoni stupende: Memphis, Tennesse; It hurts me, Tomorrow is a Long time e Guitar man, nonché il magnifico album How Great Thou Art.