Visualizza Versione Completa : I suoi scatti d'ira!!!
Un pò mi dispiace, ma tante volte si è parlato di questo, solo che adesso ho un quadro più limpidi davanti ai miei occhi!!! Molte volte ho scritto affermazioni che non sono state molte gradite in merito, in quanto si tende sempre a vedere Elvis come un santo e spesso come una vittima! Ci tengo a precisare che in questo post nn c'è alcuna polemica, che amo Elvis x tutto ciò che è stato e sarà, ma purtroppo come dicevo prima le mie conclusioni è che lui a causa delle pillole abbia perso il suo buon umore, la sua voglia di vivere, la sua serenità! Tutto ciò che ho riscontrato è che Elvis subiva passivamente l'effetto di queste pillole devastanti e che nn ne capiva la gravità, infatti le distribuiva nel suo entourage come se fossero caramelle....."se avesse" saputo di far danno a se stesso e agli altri sono certa che non l'avrebbe mai fatto! Il punto è che in tanto tempo nel quale mi sentivo forse un pò stupida a dire certe cose, adesso capisco che la situazione era già molto chiara davanti ai miei occhi!!! Cioè che io lo vedevo esattamente com'è, senta santificarlo, senza "far male" ai fan, ma con l'obbiettività e sincerità con le quali ho sempre criticamente cercato di aiutare le persone a me vicine, così ho fatto con Elvis, ho sgomberato la mente e sono giunta a queste conclusioni, cioè che ci ho sempre visto giusto, che non ho mai pensato ad Elvis in modo sbagliato....tutti commettiamo errori e sò che questo nessuno può negarlo, ma adesso sento di amare ancora di più Elvis, xchè riesco ad essere "critica" nei suoi confronti e a vedere ciò che veramente è esistito di negativo nella sua vita!!!
Marzia1969
06-04-2007, 12:46
Ti quoto e questo ti fa molto onore dato che, oltre a "criticarlo", lo giudichi come essere umano e non come un automa che doveva sempre e comunque essere al top e superare se stesso, cambiando, per questo, continuamente d'umore!! Brava!
Marzia1969:lol::lol:
Ciao Gabby,
ti rispondo partendo al titolo del tuo topic, ossia gli scatti d'ira.
Secondo me questo discorso è un po' come quello del disturbo dell'alimentazione: non si può generalizzare.
Premetto che non sto facendo l'avvocato di Elvis per volerlo difendere e santificare a tutti i costi, ma voglio solamente prendere in considerazioni entrambe le facce della moneta.
Gli scatti d'ira non sono una prerogativa di Elvis Presley, una cosa astrusa che non capita a nessuno ma solo a lui e che, quindi, nel suo caso erano totalmente dovuti all'uso di farmaci.
Ognuno di noi può avere scatti d'ira nell'arco della vita, che, nella misura in cui si manifestano, dipendono da vari fattori:
1) il carattere della persona: ci sono caratteri tranquilli, che applicano il motto "Se cade il mondo mi sposto un metro più in là", e quindi più di tanto non se la prendono per quel che succede; ma ci sono anche caratteri che invece vanno su tutte le furie anche per bazzecole...a volte magari anche a sproposito;
2) il motivo per cui una persona ha uno scatto d'ira: nel caso di Elvis i suoi scatti d'ira sono sempre stati descritti come "atti di pazzia", senza nè arte nè parte....ma, invece secondo me, bisognerebbe sapere anche i motivi per cui in certe occasioni ha avuto certe reazioni;
3) livello di stress/esaurimento nervoso: secondo me lo stress e/o esaurimento nervoso influisce moltissimo sulle reazioni di una persona. Persone stressate tendono magari ad ingigantire un problema, una situazione e a reagire in modo direttamente proporzionale a quella che è la loro visione, anche se non del tutto obiettiva.
4) uso di farmaci che incidono sul sistema nervoso: e qui veniamo al punto... E' vero che alcuni farmaci, come tranquillanti o stimolanti, possono avere ripercussioni sul sistema nervoso di una persona, ma secondo me vanno comunque a mescolarsi con gli altri fattori che ti ho citato. Quindi uno scatto d'ira, anche nel caso di Elvis, non può essere imputato al 100% all'uso di questi farmaci.
Tra l'altro poi penso che cmq i farmaci che prendeva, compresi quelli per l'ipertensione, il glaucoma, etc....non fossero farmaci che potessero scatenare la "pazzia" in una persona... :?
Ritengo quindi sbagliato imputare sempre TUTTO quello che ruotava intorno al comportamento di Elvis a questi benedetti (o maledetti....che dir si voglia....) farmaci...
Sarà concesso pure a lui un momento in cui gli saranno girate le scatole per un motivo plausibile????.... Spero proprio di sì!! :-\
Riguardo questa tua frase "distribuiva nel suo entourage come se fossero caramelle....."...anche qui non sono totalmente d'accordo, specialmente se si vuol far passare Elvis come capro espiatorio del comportamento altrui. :-( (Non sto dicendo che TU vuoi farlo passare come capro espiatorio...sto parlando in generale, eh! :-+ )
Se i ragazzi del suo entourage prendevano sonniferi e stimolanti, non penso sia stato perchè Elvis puntava loro una pistola alla tempia obbligandoli ad inghiottire certe cose, ma penso invece che lo facessero di loro spontanea volontà, essendo adulti e vaccinati.
Paradossalmente si potrebbe dire: hanno scelto loro di prendere stimolanti anzichè 10 tazzine di caffè al giorno per stare svegli....La scelta è stata loro...
Penso che ognuno sia responsabile delle proprie azioni, e come Elvis, che sicuramente di errori ne ha fatti - in questo sono pienamente d'accordo con te - deve prendersi la responsabilità dei suoi, così è giusto che gli altri si prendano la responsabilità dei loro...
LISA
Ciao Gabby,
ti rispondo partendo al titolo del tuo topic, ossia gli scatti d'ira.
Secondo me questo discorso è un po' come quello del disturbo dell'alimentazione: non si può generalizzare.
Premetto che non sto facendo l'avvocato di Elvis per volerlo difendere e santificare a tutti i costi, ma voglio solamente prendere in considerazioni entrambe le facce della moneta.
Gli scatti d'ira non sono una prerogativa di Elvis Presley, una cosa astrusa che non capita a nessuno ma solo a lui e che, quindi, nel suo caso erano totalmente dovuti all'uso di farmaci.
Ognuno di noi può avere scatti d'ira nell'arco della vita, che, nella misura in cui si manifestano, dipendono da vari fattori:
1) il carattere della persona: ci sono caratteri tranquilli, che applicano il motto "Se cade il mondo mi sposto un metro più in là", e quindi più di tanto non se la prendono per quel che succede; ma ci sono anche caratteri che invece vanno su tutte le furie anche per bazzecole...a volte magari anche a sproposito;
2) il motivo per cui una persona ha uno scatto d'ira: nel caso di Elvis i suoi scatti d'ira sono sempre stati descritti come "atti di pazzia", senza nè arte nè parte....ma, invece secondo me, bisognerebbe sapere anche i motivi per cui in certe occasioni ha avuto certe reazioni;
3) livello di stress/esaurimento nervoso: secondo me lo stress e/o esaurimento nervoso influisce moltissimo sulle reazioni di una persona. Persone stressate tendono magari ad ingigantire un problema, una situazione e a reagire in modo direttamente proporzionale a quella che è la loro visione, anche se non del tutto obiettiva.
4) uso di farmaci che incidono sul sistema nervoso: e qui veniamo al punto... E' vero che alcuni farmaci, come tranquillanti o stimolanti, possono avere ripercussioni sul sistema nervoso di una persona, ma secondo me vanno comunque a mescolarsi con gli altri fattori che ti ho citato. Quindi uno scatto d'ira, anche nel caso di Elvis, non può essere imputato al 100% all'uso di questi farmaci.
Tra l'altro poi penso che cmq i farmaci che prendeva, compresi quelli per l'ipertensione, il glaucoma, etc....non fossero farmaci che potessero scatenare la "pazzia" in una persona... :?
Ritengo quindi sbagliato imputare sempre TUTTO quello che ruotava intorno al comportamento di Elvis a questi benedetti (o maledetti....che dir si voglia....) farmaci...
Sarà concesso pure a lui un momento in cui gli saranno girate le scatole per un motivo plausibile????.... Spero proprio di sì!! :-\
Riguardo questa tua frase "distribuiva nel suo entourage come se fossero caramelle....."...anche qui non sono totalmente d'accordo, specialmente se si vuol far passare Elvis come capro espiatorio del comportamento altrui. :-( (Non sto dicendo che TU vuoi farlo passare come capro espiatorio...sto parlando in generale, eh! :-+ )
Se i ragazzi del suo entourage prendevano sonniferi e stimolanti, non penso sia stato perchè Elvis puntava loro una pistola alla tempia obbligandoli ad inghiottire certe cose, ma penso invece che lo facessero di loro spontanea volontà, essendo adulti e vaccinati.
Paradossalmente si potrebbe dire: hanno scelto loro di prendere stimolanti anzichè 10 tazzine di caffè al giorno per stare svegli....La scelta è stata loro...
Penso che ognuno sia responsabile delle proprie azioni, e come Elvis, che sicuramente di errori ne ha fatti - in questo sono pienamente d'accordo con te - deve prendersi la responsabilità dei suoi, così è giusto che gli altri si prendano la responsabilità dei loro...
LISA
Quoto Lisa su tutto, riportando questa frase detta da Lisa Marie (nel topic La sincerità di Lisa Marie)
D. Nel libro di tua madre Elvis And Me, lei scrive di tuo padre: “Non era il tipo di persona che ti diceva: “Ho paura”. Tratteneva le sue paure e le sue emozioni, fino a che sarebbe esploso, attaccando violentemente chiunque gli capitasse intorno.”
Ciao Gabby,
ti rispondo partendo al titolo del tuo topic, ossia gli scatti d'ira.
Secondo me questo discorso è un po' come quello del disturbo dell'alimentazione: non si può generalizzare.
Premetto che non sto facendo l'avvocato di Elvis per volerlo difendere e santificare a tutti i costi, ma voglio solamente prendere in considerazioni entrambe le facce della moneta.
Gli scatti d'ira non sono una prerogativa di Elvis Presley, una cosa astrusa che non capita a nessuno ma solo a lui e che, quindi, nel suo caso erano totalmente dovuti all'uso di farmaci.
Ognuno di noi può avere scatti d'ira nell'arco della vita, che, nella misura in cui si manifestano, dipendono da vari fattori:
1) il carattere della persona: ci sono caratteri tranquilli, che applicano il motto "Se cade il mondo mi sposto un metro più in là", e quindi più di tanto non se la prendono per quel che succede; ma ci sono anche caratteri che invece vanno su tutte le furie anche per bazzecole...a volte magari anche a sproposito;
2) il motivo per cui una persona ha uno scatto d'ira: nel caso di Elvis i suoi scatti d'ira sono sempre stati descritti come "atti di pazzia", senza nè arte nè parte....ma, invece secondo me, bisognerebbe sapere anche i motivi per cui in certe occasioni ha avuto certe reazioni;
3) livello di stress/esaurimento nervoso: secondo me lo stress e/o esaurimento nervoso influisce moltissimo sulle reazioni di una persona. Persone stressate tendono magari ad ingigantire un problema, una situazione e a reagire in modo direttamente proporzionale a quella che è la loro visione, anche se non del tutto obiettiva.
4) uso di farmaci che incidono sul sistema nervoso: e qui veniamo al punto... E' vero che alcuni farmaci, come tranquillanti o stimolanti, possono avere ripercussioni sul sistema nervoso di una persona, ma secondo me vanno comunque a mescolarsi con gli altri fattori che ti ho citato. Quindi uno scatto d'ira, anche nel caso di Elvis, non può essere imputato al 100% all'uso di questi farmaci.
Tra l'altro poi penso che cmq i farmaci che prendeva, compresi quelli per l'ipertensione, il glaucoma, etc....non fossero farmaci che potessero scatenare la "pazzia" in una persona... :?
Ritengo quindi sbagliato imputare sempre TUTTO quello che ruotava intorno al comportamento di Elvis a questi benedetti (o maledetti....che dir si voglia....) farmaci...
Sarà concesso pure a lui un momento in cui gli saranno girate le scatole per un motivo plausibile????.... Spero proprio di sì!! :-\
Riguardo questa tua frase "distribuiva nel suo entourage come se fossero caramelle....."...anche qui non sono totalmente d'accordo, specialmente se si vuol far passare Elvis come capro espiatorio del comportamento altrui. :-( (Non sto dicendo che TU vuoi farlo passare come capro espiatorio...sto parlando in generale, eh! :-+ )
Se i ragazzi del suo entourage prendevano sonniferi e stimolanti, non penso sia stato perchè Elvis puntava loro una pistola alla tempia obbligandoli ad inghiottire certe cose, ma penso invece che lo facessero di loro spontanea volontà, essendo adulti e vaccinati.
Paradossalmente si potrebbe dire: hanno scelto loro di prendere stimolanti anzichè 10 tazzine di caffè al giorno per stare svegli....La scelta è stata loro...
Penso che ognuno sia responsabile delle proprie azioni, e come Elvis, che sicuramente di errori ne ha fatti - in questo sono pienamente d'accordo con te - deve prendersi la responsabilità dei suoi, così è giusto che gli altri si prendano la responsabilità dei loro...
LISA
ti quotissimo!!!!!
Ciao Lisa, il punto è proprio quello che hai detto tu...cioè che io ho sempre affermato questo, cioè che ogniuno doveva assumersi le proprie responsabilità su certe cose...Elvis la sua ed il suo entourage la loro!!! Non ho scritto che Elvis le "imponeva" ma che Elvis le "proponeva" senza neanche rendersi conto degli effetti devastanti che procuravano! Il suo assoluto "qui nessuno deve dormire" mi fa pensare che lui volesse vivere tutto troppo intensamente, cioè nn perdere nulla di ciò che gli era stato offerto! X quanto riguarda il suo carattere, è vero nessuno di noi lo conosceva, quindi la mia non è una "diagnosi" di Elvis, quella come diceva una mia amica ieri la possono fare "i medici che vengono rincorsi dall'inviato di striscia" , la mia è una semplicissima osservazione, credo la stessa che spinga a scrivere tantissimi libri su di lui, un "tentativo" di capire, e se io "tento di capire" allora ne vien fuori inevitabilmente anche il fatto delle pillole, xchè se Elvis "leggo" che è in un modo e poi si trasforma in qualcosa di diverso, certamente non è stata solo una influenza "esterna" cioè la sua carriera o "gli amici", lui è cambiato, e non voglio nascondermi dietro un dito, pensando che quando leggo dei passaggi di un libro, l'autore sbagli, o che tutti intorno a lui sbagliavano, cerco di vedere l'altra faccia della medaglia, cioè un cambiamento che sicuramente le pillole hanno fatto sviluppare, o si pensa che quel tipo di pillole non avessero alcun tipo di conseguenza sul sistema nervoso? Io credo di sì, credo che queste sostanze possano aver influito sui suoi atteggiamenti, credo che il tempo lo abbiano danneggiato,ed ovviamente non mi riferisco alla follia, non dico che lo abbiano fatto impazzire, non lo dico e non l'ho mai detto, dico solo che "influiscono" e che secondo me è giusto ammetterlo, se lo vedevano le persone a lui vicine, brave o cattive che siano, xchè non lo dobbiamo vedere noi fan? Il mito di Elvis, grasso, stanco, "strafatto" non credo si sfati negando quello che anche x una biografia assolutamente positiva verso Elvis era effettivamente esistente!!! Non ho esordito dicendo "ok ragazzi mettiamoci l'animo in pace, arriviamo direttamente alla conclusione che elvis era un pazzo-drogato ed amen" ho ripercorso ciò che è ampiamente documentato, ciò che leggo, ciò che scopro giorno x giorno! In definitiva "cerco" come tutti i fan nel mondo, cerco a mia volta di entrare in quel meccanismo dove Elvis "ci è rimasto secco", dove Elvis ha perso se stesso!!! Io Elvis nn lo sogno, nn ci parlo, nn lo vedo, cerco solo di capirlo!!!
guitarman
06-04-2007, 14:44
io nn sono elvis presley ma un comune mortale,ma nn immaginate quante volte mi incazzo anke x le stupidaggini eppure nn assumo farmaci e diciamo ke ho una vita regolare...avessi una pistola sparerei anch'io alla tv,quante volte tirerei pugni ai vetri ecc....se mi fermo è sl xkè so ke poi ricomprare il tutto mi costerebbe una fortuna,a elvis invece nn costava nulla!!!!
Ciao Lisa, il punto è proprio quello che hai detto tu...cioè che io ho sempre affermato questo, cioè che ogniuno doveva assumersi le proprie responsabilità su certe cose...Elvis la sua ed il suo entourage la loro!!! Non ho scritto che Elvis le "imponeva" ma che Elvis le "proponeva" senza neanche rendersi conto degli effetti devastanti che procuravano!
Purtroppo non era solo lui a non rendersene conto...Ma, come abbiamo detto altre volte, era anche la non-conoscenza a quel tempo nemmeno da parte dei medici degli effetti collaterali di certe medicine.
Il suo assoluto "qui nessuno deve dormire" mi fa pensare che lui volesse vivere tutto troppo intensamente, cioè nn perdere nulla di ciò che gli era stato offerto! X quanto riguarda il suo carattere, è vero nessuno di noi lo conosceva, quindi la mia non è una "diagnosi" di Elvis, quella come diceva una mia amica ieri la possono fare "i medici che vengono rincorsi dall'inviato di striscia" , la mia è una semplicissima osservazione, credo la stessa che spinga a scrivere tantissimi libri su di lui, un "tentativo" di capire, e se io "tento di capire" allora ne vien fuori inevitabilmente anche il fatto delle pillole, xchè se Elvis "leggo" che è in un modo e poi si trasforma in qualcosa di diverso, certamente non è stata solo una influenza "esterna" cioè la sua carriera o "gli amici", lui è cambiato, e non voglio nascondermi dietro un dito, pensando che quando leggo dei passaggi di un libro, l'autore sbagli, o che tutti intorno a lui sbagliavano, cerco di vedere l'altra faccia della medaglia, cioè un cambiamento che sicuramente le pillole hanno fatto sviluppare, o si pensa che quel tipo di pillole non avessero alcun tipo di conseguenza sul sistema nervoso?Io credo di sì, credo che queste sostanze possano aver influito sui suoi atteggiamenti, credo che il tempo lo abbiano danneggiato,ed ovviamente non mi riferisco alla follia, non dico che lo abbiano fatto impazzire, non lo dico e non l'ho mai detto, dico solo che "influiscono" e che secondo me è giusto ammetterlo, se lo vedevano le persone a lui vicine, brave o cattive che siano, xchè non lo dobbiamo vedere noi fan?
Sono stata io la prima a dirti che alcuni farmaci hanno sicuramente un effetto sul sistema nervoso delle persone. Dico soltanto che, secondo me, non si può imputare totalmente il cambiamento di una persona a quel fattore.
Le persone cambiano anche per molto meno, secondo me: dispiaceri, delusioni, percorso di vita.....
Sono d'accordo con te nel dire che anche certi farmaci hanno avuto la loro parte, ma ripeto, i fattori possono essere molti.
E' giusto che noi fans vediamo certe cose, questo sicuramente!!
Piccola postilla: fai molta attenzione a ciò che senti raccontato da chi faceva parte del suo entourage...Non sempre sono sinceri!! :?
Il mito di Elvis, grasso, stanco, "strafatto" non credo si sfati negando quello che anche x una biografia assolutamente positiva verso Elvis era effettivamente esistente!!! Non ho esordito dicendo "ok ragazzi mettiamoci l'animo in pace, arriviamo direttamente alla conclusione che elvis era un pazzo-drogato ed amen" ho ripercorso ciò che è ampiamente documentato, ciò che leggo, ciò che scopro giorno x giorno! In definitiva "cerco" come tutti i fan nel mondo, cerco a mia volta di entrare in quel meccanismo dove Elvis "ci è rimasto secco", dove Elvis ha perso se stesso!!! Io Elvis nn lo sogno, nn ci parlo, nn lo vedo, cerco solo di capirlo!!!
Il mito di Elvis in quel modo non si sfata negando alcuni aspetti che possono essere palesi, ma si può sfatare facendo luce su più punti di vista e non facendo apparire la vita di Elvis interamente concentrata su questi farmaci, come se non facesse altro dalla mattina alla sera.
Se la memoria non mi tradisce, l'ultima foto scattata ad Elvis lo ritrae mentre guida la macchina rientrando a Graceland la notte tra il 15 e il 16 Agosto: se avesse veramente vissuto "strafatto" dalla mattina alla sera come alcune persone tentano di descriverlo, non penso sarebbe stato in grado di guidare o di fare altre cose, che una persona "strafatta" non penso possa fare...
Quindi anche la parola "strafatto" secondo me è da ridimensionare.. :?
Per il resto sono d'accordo sul dire che non ci si può nascondere dietro ad un dito! Su questo non ci piove!
LISA
"Strafatto" è appunto x citare il mito non il mio pensiero! Lo so che si cambia x tante cose nella vita, io stessa sono cambiata, non imputo il cambiamento "solo" a quello, ma semplicemente mi sono soffermata su quell'aspetto!!!
Rubberneckin
11-04-2007, 13:17
Un pò mi dispiace, ma tante volte si è parlato di questo, solo che adesso ho un quadro più limpidi davanti ai miei occhi!!! Molte volte ho scritto affermazioni che non sono state molte gradite in merito, in quanto si tende sempre a vedere Elvis come un santo e spesso come una vittima! Ci tengo a precisare che in questo post nn c'è alcuna polemica, che amo Elvis x tutto ciò che è stato e sarà, ma purtroppo come dicevo prima le mie conclusioni è che lui a causa delle pillole abbia perso il suo buon umore, la sua voglia di vivere, la sua serenità! Tutto ciò che ho riscontrato è che Elvis subiva passivamente l'effetto di queste pillole devastanti e che nn ne capiva la gravità, infatti le distribuiva nel suo entourage come se fossero caramelle....."se avesse" saputo di far danno a se stesso e agli altri sono certa che non l'avrebbe mai fatto! Il punto è che in tanto tempo nel quale mi sentivo forse un pò stupida a dire certe cose, adesso capisco che la situazione era già molto chiara davanti ai miei occhi!!! Cioè che io lo vedevo esattamente com'è, senta santificarlo, senza "far male" ai fan, ma con l'obbiettività e sincerità con le quali ho sempre criticamente cercato di aiutare le persone a me vicine, così ho fatto con Elvis, ho sgomberato la mente e sono giunta a queste conclusioni, cioè che ci ho sempre visto giusto, che non ho mai pensato ad Elvis in modo sbagliato....tutti commettiamo errori e sò che questo nessuno può negarlo, ma adesso sento di amare ancora di più Elvis, xchè riesco ad essere "critica" nei suoi confronti e a vedere ciò che veramente è esistito di negativo nella sua vita!!!
Quoto alla Grande il Gabby pensiero!!!
Rubberneckin
11-04-2007, 13:22
Purtroppo non era solo lui a non rendersene conto...Ma, come abbiamo detto altre volte, era anche la non-conoscenza a quel tempo nemmeno da parte dei medici degli effetti collaterali di certe medicine.
Sono stata io la prima a dirti che alcuni farmaci hanno sicuramente un effetto sul sistema nervoso delle persone. Dico soltanto che, secondo me, non si può imputare totalmente il cambiamento di una persona a quel fattore.
Le persone cambiano anche per molto meno, secondo me: dispiaceri, delusioni, percorso di vita.....
Sono d'accordo con te nel dire che anche certi farmaci hanno avuto la loro parte, ma ripeto, i fattori possono essere molti.
E' giusto che noi fans vediamo certe cose, questo sicuramente!!
Piccola postilla: fai molta attenzione a ciò che senti raccontato da chi faceva parte del suo entourage...Non sempre sono sinceri!! :?
Il mito di Elvis in quel modo non si sfata negando alcuni aspetti che possono essere palesi, ma si può sfatare facendo luce su più punti di vista e non facendo apparire la vita di Elvis interamente concentrata su questi farmaci, come se non facesse altro dalla mattina alla sera.
Se la memoria non mi tradisce, l'ultima foto scattata ad Elvis lo ritrae mentre guida la macchina rientrando a Graceland la notte tra il 15 e il 16 Agosto: se avesse veramente vissuto "strafatto" dalla mattina alla sera come alcune persone tentano di descriverlo, non penso sarebbe stato in grado di guidare o di fare altre cose, che una persona "strafatta" non penso possa fare...
Quindi anche la parola "strafatto" secondo me è da ridimensionare.. :?
Per il resto sono d'accordo sul dire che non ci si può nascondere dietro ad un dito! Su questo non ci piove!
LISA
Scusa Lisa ma come lo si poteva definire se non in quel modo, quando entrava in scena e si sdraiava sul palcoscenico cantando cosi due o tre pezzi, poi insultando il pubblico e avolte nemmeno finendo lo show? Sappiamo tutti che Elvis era estremamente educato rispettoso nei confronti dei fans, ma quando uno è fatto, non è in grado di ragionare. Ci sono registrazioni di Concerti nelle quali si sente che non riesce nemmeno a parlare, scorda i testi, la voce è impastata, un esempio su tutti L'FTD Dragonheart. Io sono e sarò sempre un Fan sfegatato dell'artista Elvis Presley, ma nello steso tempo molto obbiettivo.
io ho anche letto che se percaso un televisore era sintonizzato male gli sparava con la sua pistola ma e vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rubberneckin
11-04-2007, 13:31
io ho anche letto che se percaso un televisore era sintonizzato male gli sparava con la sua pistola ma e vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
é successo una sola volta, ma non per il motivo che hai indicato, c'era il telegiornale ed il giornalista diciamo così non rientrava nelle simpatie di Elvis e così ha sparato allo schermo. A graceland quel televisore è ancora conservato con il foro della pallottola nello schermo.
Il mito di Elvis, grasso, stanco, "strafatto" non credo si sfati negando quello che anche x una biografia assolutamente positiva verso Elvis era effettivamente esistente!!!
Tutto ciò che ho riscontrato è che Elvis subiva passivamente l'effetto di queste pillole devastanti e che nn ne capiva la gravità, infatti le distribuiva nel suo entourage come se fossero caramelle....."se avesse" saputo di far danno a se stesso e agli altri sono certa che non l'avrebbe mai fatto!
Riprendo questo topic x rispondere a Rubberneckin, se leggi bene io non do dello "strafatto" ad elvis ma parlo del mito di Elvis che tutti vogliono grasso e strafatto, nel secondo post quotato si nota che io nn dico che Elvis era un drogatone che faceva drogare i suoi amici,ma appunto specifico che se avesse saputo non lo avrebbe fatto!!! Credo che tu abbia quotato un tuo pensiero, non il mio, Elvis faceva molta scena e rotolarsi sul palco faceva parte di quello, non dell'essere "strafatto" quindi già su questo nn mi riscontro con ciò che dici tu!!!
Elvis come dici tu "fatto" io non l'ho mai visto!!! Ciò che so io è solo che Elvis era molto malato, aveva tanti problemi, aveva un cancro, e certi farmaci li prendeva x placare i dolori!!!
Non so a che anno ti riferisci tu in cui Elvis nn riusciva a cantare e quant'altro, io so solo che nonostante i dolori, le malattie, lo faceva cmq, e scusate tanto se nn ce la faceva più con la voce xchè "stava male"!!!
Come si dice qui "SCENDETE TUTTI DALLA MACCHINA"....significa...non avete capito io cosa intendevo, non intendevo assolutamente ciò che intendi tu! Ho sbagliato solo in una cosa probabilmente, nel prendere in considerazione solo i farmaci e non altri fattori!!! Ma ti ripeto assolutamente che hai quotato un tuo pensiero non il mio, e visto che questo è un argomento delicatissimo, so anch eche è difficile farsi capire!!! Se tu "RIPETO" hai interpretato così, mi spiace, ma non condivido il tuo pensiero!!! Scusate se sono stata fraintesa, probabilmente rileggendo i miei post vi potete rendere conto di cosa intendessi!!!
é successo una sola volta, ma non per il motivo che hai indicato, c'era il telegiornale ed il giornalista diciamo così non rientrava nelle simpatie di Elvis e così ha sparato allo schermo. A graceland quel televisore è ancora conservato con il foro della pallottola nello schermo.
E cmq il televisore non è uno!!!
é successo una sola volta, ma non per il motivo che hai indicato, c'era il telegiornale ed il giornalista diciamo così non rientrava nelle simpatie di Elvis e così ha sparato allo schermo. A graceland quel televisore è ancora conservato con il foro della pallottola nello schermo.
Il personaggio in questione si chiamava Robert Goulet, un presentatore/showman televisivo che face compagnia ad Anita Wood, mentre Elvis era militare in Germania.
Detta in breve, si permise di scrivere una lettera ad Elvis, rassicurandolo che Anita era in buona compagnia e non sola, perché provvedeva lui a distrarla.:) :)
Elvis non avendo mai digerito questa cosa, quando, anni dopo, capitò di vederlo in Tv, sparò al televisore:( :( :(
DI sparare ai televosori è successo più di una volta (tanto Elvis poteva permettersi di comprarne 100 al giorno:) :) )
Scusa Lisa ma come lo si poteva definire se non in quel modo, quando entrava in scena e si sdraiava sul palcoscenico cantando cosi due o tre pezzi, poi insultando il pubblico e avolte nemmeno finendo lo show? Sappiamo tutti che Elvis era estremamente educato rispettoso nei confronti dei fans, ma quando uno è fatto, non è in grado di ragionare. Ci sono registrazioni di Concerti nelle quali si sente che non riesce nemmeno a parlare, scorda i testi, la voce è impastata, un esempio su tutti L'FTD Dragonheart. Io sono e sarò sempre un Fan sfegatato dell'artista Elvis Presley, ma nello steso tempo molto obbiettivo.
Ti è mai capitato, di essere talmente nervoso da non riuscire a biascicare parola?
Sai cosa significa soffrire di ipertensione e di diabete?
Ti delucido un po': l'ipertensione (pressione alta) porta per un nonnulla ad avere tachicardia, mal di testa e anche tremore, perchè la circolazione del sangue assume un ritmo accelerato e i rischi di un eccesso di ipertensione sono l'infarto e l'ictus.
Oggi ci sono pillole che possono tenere sotto controllo il problema, ma non sempre riescono e spesso è necessario accompagnarle, con calmanti. Infatti si chiama ipertensione!
Ritengo che, soprattutto negli ultimi due anni, stufo, nauseato da tutti, deluso e amareggiato, il problema della pressione alta si sia maggiormente accentuato, anche aggravato da un'alimentazione decisamente inageduata, e la PAURA di salire sul palco e, non sentirsi più così sicuro di se stesso, sentirsi guardato e giudicato per ogni mossa che faceva, siano state tali da cercare aiuto in palliativi come i troppi farmaci :sad: :-( :sad:
Ti è mai capitato, di essere talmente nervoso da non riuscire a biascicare parola?
Sai cosa significa soffrire di ipertensione e di diabete?
Ti delucido un po': l'ipertensione (pressione alta) porta per un nonnulla ad avere tachicardia, mal di testa e anche tremore, perchè la circolazione del sangue assume un ritmo accelerato e i rischi di un eccesso di ipertensione sono l'infarto e l'ictus.
Oggi ci sono pillole che possono tenere sotto controllo il problema, ma non sempre riescono e spesso è necessario accompagnarle, con calmanti. Infatti si chiama ipertensione!
Ritengo che, soprattutto negli ultimi due anni, stufo, nauseato da tutti, deluso e amareggiato, il problema della pressione alta si sia maggiormente accentuato, anche aggravato da un'alimentazione decisamente inageduata, e la PAURA di salire sul palco e, non sentirsi più così sicuro di se stesso, sentirsi guardato e giudicato per ogni mossa che faceva, siano state tali da cercare aiuto in palliativi come i troppi farmaci :sad: :-( :sad:
ti straquoto!!! ma come sono ripetitiva io!!!!
ma non posso farci niente se la penso come Hurt.. e ogni volta ha già espresso il mio pensiero...quindi per non essere ripetitiva io ... straquoto!!!!!:) :)
Rubberneckin
12-04-2007, 11:47
Siamo sempre li, è il cane che si morde la coda, dal 64 in poi si riempiva di uppers e downers, ed a questi che vanno imputati sbalzi umorali,ipertensione, paure ingiustificate ed affini, perche sono questi gli effetti che provocano, non vi raccontate le barzellette da soli, quanto dice hurt è condivisibile in parte, ma non voglio far cambiare idea a nessuno, stiamo solo confrontandoci su un argomento su cui la vediamo diversamente. Chi in modo piu obbiettivo chi meno, ascoltateli i concerti di Elvis del 74, del 75 e ditemi quanti ne salvate artisticamente. L'avete mai sentito mentre cantava sdraiato sul palco inveendo con il pubblico che lo schiava..chiamandoli figli di.....?? questa è ipertensione o comportamenti non controllabili per gli effetti dei farmaci che lo portavano ad essere anche scarsamente professionale in questi frangenti. Non lo si può difendere a spada tratta sempre e comunque anche se lo amiamo, altrimenti si corre il rischio ancora oggi di fare quello che capitava allora, far finta che tutto andasse bene..con il risultato che tutti conosciamo, una stella che si spegne giorno dopo giorno. L'ulcera perforata di Elvis, gli si è perforata da sola all'improvviso?, per l'ipertensione? per la paura di andare sul palco, NO si è perforata a cratere come conseguenza del Qualude, del Demerol,della Codeina, della Cocaina Liquida che si portava in Tour e di tutte quelle schifezze di cui si imbottiva. L'intenstino gli si era occluso per magia? NO gli si era occluso perche la Codeina (farmaco che si usa solo per i malati terminali di Cancro) elimina qualsiasi sensazione fisica) e unitamente alla dididratazione dei tessuti, provoca il blocco di alcuni sistemi fisiologici che come conseguenza provocano altre patologie interne di elevata gravità. Lo stomaco e l'addome di elvis, infatti non erano dilatati perchè era diventato grasso, ma si erano deformati come l'intestino perche il fisico accumulava sostanze fecali. Non sono cose che dico io, ma cose conprovate negli anni e non dalle gentucola del memphis Mafia che gli stava attorno, ma da gente come il padre, credo ben piu attendibile.Nessuno ha mai tentato di risolvere veramente questi problemi, anche perche lui non lo permetteva e perche allora non c'erano centri specializzati nelle disintossicazione da farmaci. Non si è drogati solo se si assumono droghe. Dico tutto questo perche sono un grande Fan di Elvis, ma sono profondamente risentito per tutto il male che si è fatto da solo anche non facendosi aiutare quando avrebbe potuto. Non è uno sfogo o una competizione contro di voi, perche già vi apprezzo anche se non vi conosco, dico solo che ci vorrebbe un po' più di obbiettività. Perdonatemi se forse ho usato toni che a qualcuno possono essere sembrati un po' bruschi, ma non ce l'ho con nessuno, purtroppo il guaio dei post sui Forum e che si rischia sempre di essere fraintesi per una virgola in più o una maiuscola messa male, non si può sentire il tono della voce e ribadisco che voglio far cambiare opinione a nessuno, ma alcune cose vanno detto e bisogna riconoscerle, naturalmente anche da parte mia.
Rubbernick, sono pienamente d'accordo con te, che riassumere in un topic tutto quello che si ha in mente, rischia di essere frainteso e di questo, spero ne siamo coscienti tutti:-\
Per quanto riguarda tutti gli effetti collaterali ai farmaci che hai descritto, posso affermare, con cognizione di causa, che i problemi dell'ipertensione arrivano senza che uno nemmeno se ne accorga e senza preavviso, a seguito di stress, emotività, cumulo di tensioni.
Per quanto riguarda i problemi al colon, Elvis è nato con questo problema che gli ha provocato non pochi problemi anche da bambino.
La cocoaina liquida, è stata prescritta ad Elvis, tanto quanto lo è stato di recente per Janet JAckson, per curare il mal di gola. Chiedo a Lisa di postare il link, perchè adesso non ho tempo di cercarlo)
INDISCUSSO L'ABUSO E INDISCUSSA LA SUA TESTARDAGGINE, maio mi permetto di guardare oltre quella che appare una banale giustificazione, del tipo Memphis Mafia, anche perchè io non ho niente da guadagnarci, mentre per loro la fine di Elvis voleva dire perdere comfort e benessere, nonchè il lavoro.
Quindi faccio questa stupida domanda: perchè si è autodistrutto? Per divertimento? o forse perchè, i suoi turbamenti, che nessuno capiva e conosceva, forse era così grandi da non riuscire a combatterli con la razionalità?:sad: :sad: :sad:
NAturalmente, come hai detto tu, stiamo facendo uno scambio di opinioni che permette ad ognuno di noi, di riflettere ed imparare qualcosa in più, me compresa:-\
. Chiedo a Lisa di postare il link, perchè adesso non ho tempo di cercarlo
Era questo che cercavi Hurt?
http://www.grazielvis.it/forum/showthread.php?t=1956&highlight=janet
LISA
Proprio questo Lisa, grazie mille:-+:-\
E cmq il televisore non è uno!!!
anche io sapevo che arano piu di una era una sua brutta abitudine a anche quando a sparato al lampadario all'hilton
Rubberneckin
12-04-2007, 15:40
Beh mi è capitato di leggere su di un libro che esistono le personalità autodistruttive, vedi Elvis, Jim Morrison, Curt Cobain. personalità intesa come carattere. per quanto la malformazione al colon, è vero come dici tu che ci è nato, ma proprio per questo non abrebbe dovuto avere più riguardo per la sua salute, non esula forse dai suoi problemi che non riusciva a combattere con la razionalità? Non è nornale secondo me che se una persona ha dei problemi di sfoghi maltrattando il suo fisico fino a portarsi alla morte, per questo imputo la cosa al fatto della personalità autodistruttiva.
Rubberneckin
12-04-2007, 15:45
per quanto riguarda le prescirzione mediche, è un discorso che secondo me non si può affrontare serenamente, dato che Elvis chiedeva ed i medici gli davano, perche era Elvis. Se a me cantante, un dottore prescrivesse per dei disturbi alla gola della cocaina liquida, strapperei la ricetta e cambierei medico. Comunque l'uso che ne faceva elvis, anche se effettivamente potesse servirgli per qualche tipo di disturbo era indiscriminato. La portava in tuor, e prima dei concerti imbeveva i cottonfioc da ospedale, quelli lunghi e si li lasciava nelle narici per un po', e l'effetto durava fino a sette ore.
E' vero che Elvis aveva una personalità autodistruttiva. Lui stesso ha detto questo a Linda Thompson quando lei gli ha chiesto quale sia il suo peggior difetto...
Ma è anche vero però che la mentalità di Elvis, come penso per la maggior parte delle persone cresciute come lui a quel tempo, era di SOPRAVVALUTARE moltissimo l'opinione del medico e soprattutto la medicina.
Si sa che lui ragionava pensando: se una pillola mi fa bene, 2 fanno ancora meglio!!
Questo è stato anche il suo errore...ma non è imputabile completamente alla sua volontà autodistruttiva (poi bisognerebbe anche sapere quand'è stato il momento in cui in lui si è scatenata davvero la volontà di autodistruzione!!! Ma questo è un altro discorso...), ma anche ad una mentalità radicata, che faceva del medico una sorta di "superuomo" dotato di chissà quale conoscenza e le medicine di chissà quale potere miracoloso!:-(
Inoltre si sa anche che Elvis teneva sempre con sè una guida medica, con la lista di tutti i farmaci, la loro composizione, indicazioni e controindicazioni.......Ma quanto davvero era attendibile quella guida medica????? (non solo la sua, eh! ma tutte quelle di quei tempi).
Quante scoperte sono state fatta da allora sui farmaci, tanto che oggi la guida medica di Elvis sarebbe per il 90% del tutto inutile, sorpassata, fuorviante e deleteria per la salute per mancanza di informazioni aggiornate ed esatte??? :?
LISA
Clint Reno
12-04-2007, 16:13
ascoltateli i concerti di Elvis del 74, del 75 e ditemi quanti ne salvate artisticamente
Tanti... Tantissimi! :-\
E' vero che Elvis aveva una personalità autodistruttiva. Lui stesso ha detto questo a Linda Thompson quando lei gli ha chiesto quale sia il suo peggior difetto...
Ma è anche vero però che la mentalità di Elvis, come penso per la maggior parte delle persone cresciute come lui a quel tempo, era di SOPRAVVALUTARE moltissimo l'opinione del medico e soprattutto la medicina.
Si sa che lui ragionava pensando: se una pillola mi fa bene, 2 fanno ancora meglio!!
Questo è stato anche il suo errore...ma non è imputabile completamente alla sua volontà autodistruttiva (poi bisognerebbe anche sapere quand'è stato il momento in cui in lui si è scatenata davvero la volontà di autodistruzione!!! Ma questo è un altro discorso...), ma anche ad una mentalità radicata, che faceva del medico una sorta di "superuomo" dotato di chissà quale conoscenza e le medicine di chissà quale potere miracoloso!:-(
Inoltre si sa anche che Elvis teneva sempre con sè una guida medica, con la lista di tutti i farmaci, la loro composizione, indicazioni e controindicazioni.......Ma quanto davvero era attendibile quella guida medica????? (non solo la sua, eh! ma tutte quelle di quei tempi).
Quante scoperte sono state fatta da allora sui farmaci, tanto che oggi la guida medica di Elvis sarebbe per il 90% del tutto inutile, sorpassata, fuorviante e deleteria per la salute per mancanza di informazioni aggiornate ed esatte??? :?
LISA
Quoto!!!
guitarman
12-04-2007, 16:20
ce ne sn tanti di concerti carini di elvis,in fondo era sempre lui anche se + stanco o depresso,ma sul palco ha sempre cercato di dare il massimo e nn deludere mai i suoi fans,certo avvolte se è andata peggio la colpa è sl da attribuire a quel coyote del colonnello ke faceva cantare elvis anche se in condizioni fisiche pietose...attenzione,lo costringeva!!!!ce ne sn di esempi e testimonianze....
In questo forum, alla sezione Materiale dei Fans - Interviste e Documenti, ci sono un sacco di interviste, documenti, racconti, storie sconosciute (raccontate da fans, amici, membri della MM) e tanto altro, che hanno lo scopo di raccontare Elvis oltre i suoi vinili, i suoi film, i suoi concerti e gli FTD o la cintura dell'Aloha, piuttosto che quale jumpsuit indossava in tale concerto.
Non sono state inserite nel forum per esibizionismo di chi le ha trovate e tradotte, bensì per dare la possibilità, a tutti coloro che vogliono leggere, di sapere qualcosa di più su Elvis di sapere e soprattutto capire.
La biografia di Guralnick è davvero una grande testimonianza, ma, anche per essa, in ognuno di noi c'è una chiave di lettura soggettiva.
Ogni fatto e ogni reazione può essere interpretata in modo diverso, a seconda di quello che abbiamo nella testa, a seconda delle esperienze personali e, soprattutto, a seconda di quello che vogliamo vedere.
Esattamente come la Bibbia, ritenuto il libro sacro per eccellenza.
Anche se mi dà enormemente fastidio parlare di me, credo sia arrivato il momento di far sapere anche a te (magari lo sai già), che io faccio parte della stessa generazione di Elvis (con qualche anno di meno) e conoscendo come stavano le cose all'epoca, credo di poter dire, certa di dire qualcosa di sensato, che si deve smettere di ragionare su Elvis, con la cultura del secondo millennio, ma, come in ogni situazione e per ogni essere umano, sia doveroso mettersi nel suo contesto e nei suoi panni, prima di dare per scontati i suoi comportamenti e i suoi eccessi.
Questo vale per ognuno di noi, anche per i giovani di oggi, vittime della tecnologia, dei media, ma soprattutto dei pushers.
In questo forum, alla sezione Materiale dei Fans - Interviste e Documenti, ci sono un sacco di interviste, documenti, racconti, storie sconosciute (raccontate da fans, amici, membri della MM) e tanto altro, che hanno lo scopo di raccontare Elvis oltre i suoi vinili, i suoi film, i suoi concerti e gli FTD o la cintura dell'Aloha, piuttosto che quale jumpsuit indossava in tale concerto.
Non sono state inserite nel forum per esibizionismo di chi le ha trovate e tradotte, bensì per dare la possibilità, a tutti coloro che vogliono leggere, di sapere qualcosa di più su Elvis di sapere e soprattutto capire.
La biografia di Guralnick è davvero una grande testimonianza, ma, anche per essa, in ognuno di noi c'è una chiave di lettura soggettiva.
Ogni fatto e ogni reazione può essere interpretata in modo diverso, a seconda di quello che abbiamo nella testa, a seconda delle esperienze personali e, soprattutto, a seconda di quello che vogliamo vedere.
Esattamente come la Bibbia, ritenuto il libro sacro per eccellenza.
Anche se mi dà enormemente fastidio parlare di me, credo sia arrivato il momento di far sapere anche a te (magari lo sai già), che io faccio parte della stessa generazione di Elvis (con qualche anno di meno) e conoscendo come stavano le cose all'epoca, credo di poter dire, certa di dire qualcosa di sensato, che si deve smettere di ragionare su Elvis, con la cultura del secondo millennio, ma, come in ogni situazione e per ogni essere umano, sia doveroso mettersi nel suo contesto e nei suoi panni, prima di dare per scontati i suoi comportamenti e i suoi eccessi.
Questo vale per ognuno di noi, anche per i giovani di oggi, vittime della tecnologia, dei media, ma soprattutto dei pushers.
al solito!!!!:-) :) :-)
Rubberneckin
13-04-2007, 15:04
Concordo Hurt, ma le interviste come la biografia di Guralnick che è messa in stile intervista-racconto, si prestano a chiavi di lettura particolari e soggettive.
guitarman
13-04-2007, 15:43
oggi x quanto sn scavolato penso con una pistola sparerei anche io alla tv....se c fosse la tv davanti....
Ma è anche vero però che la mentalità di Elvis, come penso per la maggior parte delle persone cresciute come lui a quel tempo, era di SOPRAVVALUTARE moltissimo l'opinione del medico e soprattutto la medicina........
Questo è stato anche il suo errore...ma non è imputabile completamente alla sua volontà autodistruttiva (poi bisognerebbe anche sapere quand'è stato il momento in cui in lui si è scatenata davvero la volontà di autodistruzione!!! Ma questo è un altro discorso...), ma anche ad una mentalità radicata, che faceva del medico una sorta di "superuomo" dotato di chissà quale conoscenza e le medicine di chissà quale potere miracoloso!:-(
Inoltre si sa anche che Elvis teneva sempre con sè una guida medica, con la lista di tutti i farmaci, la loro composizione, indicazioni e controindicazioni.......Ma quanto davvero era attendibile quella guida medica????? (non solo la sua, eh! ma tutte quelle di quei tempi).
Quante scoperte sono state fatta da allora sui farmaci, tanto che oggi la guida medica di Elvis sarebbe per il 90% del tutto inutile, sorpassata, fuorviante e deleteria per la salute per mancanza di informazioni aggiornate ed esatte??? :?
LISA
Sai Lisa ancora adesso molte persone pensano che il medico sia qualcosa in più... figurati che rimangono stralunati quando un medico si ammala !!!! tanto che se ne escono con la solita frase demente..."ma allora si ammalano anche i medici!!!!".... come se i medici non fossero umani!!!???!!!:-) :-) :-)
pertanto ti straquoto!!!!:) :)
jack barton
16-04-2007, 17:27
Avevo cercato di entrare in questa discussione ma forse ho commesso qualche errore,la prima cosa che avevo pensato di dirvi era quella sull'importanza del dottore sarà forse vera ma la verità è un'altra nel comportamento di Elvis vi sono i segni dell'autodistruzione.Fatti riportati in biografie molto accreditate ricordano come Elvis gia negli anni 50 facesse largo uso di anfetamine, dopo i concerti per stancarlo ed avviarlo verso un sonno tranquillo i suoi amici gli facevano percorrere circa 12 km a piedi.Poi volevo ricordarvi come la sua morte prematura abbia lasciato un profondo segno indelebile,come immaginate un Elvis vecchio,oggi dopo 30 anni si parla ancora di quest'uomo,forse anche per questo oltre che per il suo grande talento, il più grande che la musica moderna abbia espresso.
Fatti riportati in biografie molto accreditate ricordano come Elvis gia negli anni 50 facesse largo uso di anfetamine, dopo i concerti per stancarlo ed avviarlo verso un sonno tranquillo i suoi amici gli facevano percorrere circa 12 km a piedi.
Ciao JAck Barton
Non so quali siano queste biografie molto accreditate che raccontano l'uso di anfetamine già negli anni '50.
A quel che ho letto, sempre su biografie molto accreditate, l'uso di anfetamine è iniziato durante il servizio militare,(dategli dai suoi superiori)per contrastare la stanchezza e i colpi di sonno, provocati dal freddo, durante la guardia.
E' noto che Elvis soffriva di incubi nel sonno, sin da bambino, a seguito del trauma di avere il padre in prigione, nonchè d'insonnia, sin dalla primissima adolescenza, visto che i suoi orari erano sballati, dovendosi alzandosi prestissimo, per andare a lavorare e poi a scuola, oppure facendo la maschera in un teatro/cinema, per aiutare i genitori nel bilancio familiare, visto che Vernon voglia di lavorare......... saltami addosso!!
Il colpo di grazia della morte della madre, in un momento che non fu certo favorevole per lui, ha aggravato, maggiormente, la situazione e dà lì sono partiti altri turbamenti in una personalità, come la sua, apparentemente forte e prepotente, ma notevolmente fragile.
Qualora e ripeto qualora, fosse vero quello che dice Lamar Fike, Elvis prendeva le pillole dimagranti di Gladys, ma quella delle anfetamine è una leggenda metropolitana, che, oltrettutto, è servita a tanti personaggi famosi per giustificare se stessi (vedi Johnny Cash).
Per quanto riguarda quello che ha lasciato, sono d'accordo con te:-\
Clint Reno
16-04-2007, 19:45
Ciao JAck Barton
Non so quali siano queste biografie molto accreditate che raccontano l'uso di anfetamine già negli anni '50.
A quel che ho letto, sempre su biografie molto accreditate, l'uso di anfetamine è iniziato durante il servizio militare,(dategli dai suoi superiori)per contrastare la stanchezza e i colpi di sonno, provocati dal freddo, durante la guardia.
E' noto che Elvis soffriva di incubi nel sonno, sin da bambino, a seguito del trauma di avere il padre in prigione, nonchè d'insonnia, sin dalla primissima adolescenza, visto che i suoi orari erano sballati, dovendosi alzandosi prestissimo, per andare a lavorare e poi a scuola, oppure facendo la maschera in un teatro/cinema, per aiutare i genitori nel bilancio familiare, visto che Vernon voglia di lavorare......... saltami addosso!!
Il colpo di grazia della morte della madre, in un momento che non fu certo favorevole per lui, ha aggravato, maggiormente, la situazione e dà lì sono partiti altri turbamenti in una personalità, come la sua, apparentemente forte e prepotente, ma notevolmente fragile.
Qualora e ripeto qualora, fosse vero quello che dice Lamar Fike, Elvis prendeva le pillole dimagranti di Gladys, ma quella delle anfetamine è una leggenda metropolitana, che, oltrettutto, è servita a tanti personaggi famosi per giustificare se stessi (vedi Johnny Cash).
Per quanto riguarda quello che ha lasciato, sono d'accordo con te:-\
Quoto...! Sempre d'accordo con te! :-\
In ogni caso è chiarissimo che ogniuno di noi riesce sempre a vederla in modo diverso, magari leggendo lo stesso libro, ogniuno di noi lo interpreta a modo suo!!!!
jack barton
18-04-2007, 16:42
Sicuramente avrai delle informazioi corrette su questi fatti però vorrei ricordarti che nel film" quando l'amore brucia l'anima" lo stesso elvis invita cash ha prendere delle anfetamine perchè lo fanno sentire più in forma sul palco e poi lo fanno sudare molto cosa che l'anfetamine realmente provocano.Questa condizione era particolarmente richiesta da elvis poichè i cantanti di colore sudavano in modo eccessivo ed elvis amava questa condizione la sua cultura musicale è sempre stata il blues,ti ricordo cosa dice elvis in una delle prime interviste riportate da Carmelo Genovese nella storia del rock vol1,elvis dice:La gente di colore suonava il rock'n'roll allo stesso modo che faccio io molto più tempo di quanto mi sia dato sapere.L'ho preso da loro giù a Tupelo.
Sicuramente avrai delle informazioi corrette su questi fatti però vorrei ricordarti che nel film" quando l'amore brucia l'anima" lo stesso elvis invita cash ha prendere delle anfetamine perchè lo fanno sentire più in forma sul palco e poi lo fanno sudare molto cosa che l'anfetamine realmente provocano.Questa condizione era particolarmente richiesta da elvis poichè i cantanti di colore sudavano in modo eccessivo ed elvis amava questa condizione la sua cultura musicale è sempre stata il blues,ti ricordo cosa dice elvis in una delle prime interviste riportate da Carmelo Genovese nella storia del rock vol1,elvis dice:La gente di colore suonava il rock'n'roll allo stesso modo che faccio io molto più tempo di quanto mi sia dato sapere.L'ho preso da loro giù a Tupelo.
Quel film devia un po la realtà xchè Elvis allora nn prendeva ancora farmaci(vedi guralnick, l'ultimo treno x memphis) sulla stessa trovi il modo di sudare....pasticche di sali minerali e tanta acqua prima dei concerti!!!! Ciao
jack barton
18-04-2007, 16:50
Ma non vorrei insistere i sali minerali non danno sudorazione eccessiva se mai li prendi dopo per ricostituire le perdite
Ma non vorrei insistere i sali minerali non danno sudorazione eccessiva se mai li prendi dopo per ricostituire le perdite
Se leggi appunto, ti rendi conto che fu consigliato ad elvis proprio x sudare!!!
E poi da comune mortale quale sono prendo sali minerali se ho "perdite" di sali minerali!!!
Sicuramente avrai delle informazioi corrette su questi fatti però vorrei ricordarti che nel film" quando l'amore brucia l'anima" lo stesso elvis invita cash ha prendere delle anfetamine perchè lo fanno sentire più in forma sul palco e poi lo fanno sudare molto cosa che l'anfetamine realmente provocano.Questa condizione era particolarmente richiesta da elvis poichè i cantanti di colore sudavano in modo eccessivo ed elvis amava questa condizione la sua cultura musicale è sempre stata il blues,ti ricordo cosa dice elvis in una delle prime interviste riportate da Carmelo Genovese nella storia del rock vol1,elvis dice:La gente di colore suonava il rock'n'roll allo stesso modo che faccio io molto più tempo di quanto mi sia dato sapere.L'ho preso da loro giù a Tupelo.
Scusami Jack Barton, ma non vedo il nesso tra prendere le anfetamine e il blues, il rock e la gente di colore.
Per quanto riguarda il film biografico di Johnny Cash "Quando l'amore brucia" ricordo che quando l'ho visto questa specifica immagine che gli viene data con la frase "Anche Elvis le prende", mi ha fatto imbestialire.
Ribadisco che all'età di 19 anni Elvis non prendeva anfetamine.
E se vogliamo analizzare la questione fino in fondo, avese iniziato così giovane con le anfetamine, non vedo come avrebbe potuto reggere altri 20 anni di carriera (non una carriera comune, ma la SUA carriera), senza restare stecchito sul palco, visto che le anfetamine agiscono direttamente sul cervello e sul cuore!!!!
jack barton
21-04-2007, 16:11
La verità sta sempre nel mezzo in ogni caso volevo ricordarti come la cultura afro-americana amasse organizzare riti tribali tipici della loro cultura africana facendo uso di sostanze che portassero l'individuo in uno stato di isterica-allucinazione,tuto questo era contito di balli e suoni che nel nostro caso si tratta di blues e le sue derivazioni tipo il gospel.Sono quasi certo che negli anni 30 e sino al dopo guerra queste comunità non conoscevano le anfetamine ma qualcosa per sballare durante queste feste sicuramente si.Vi è tutta una letteratura che narra di questo in particolare nella Luisiana ma nello stato del Mississipi nell'area del Delta forse i riti erano diversi ma la cultura di fondo è la stessa.Ti ricordo che i musicisti di blues amavano fare un contratto con il diavolo per poi avere successo e questo avveniva ai crocicchi.Cosa centra tutto questo con Elvis la musica e le anfetamine centra perchè il brodo in cui Elvis ha nuotato e questo il suo amore per questa musica lo ha sempre manifestato,la sua grandezza risiede proprio in questa specificità,un bianco che ha assorbito in ogni poro quel modello.
Alcuni suoi biografi (americani) mettono in risalto che probabilmente Elvis avesse iniziato a prendere amfetamine per stare sveglio durante i lunghi servizi di guardia notturna quando era in servizio militare in Germania.
E non non dimentichiamo che proprio durante quel periodo Elvis perse la madre, con la quale aveva un rapporto filiale profondo. Lui stesso in qualche intervista dice che sua madre era un punto di riferimento importantissimo nella sua vita. Il perdere questo punto di riferimento intorno a 22 anni, poteva anche aver generato in Elvis un vuoto esistenziale. Non vediamo solo Elvis "the pelvis", ecc. Lui era un ragazzo semplice e provinciale che inmprovvisamente si era trovato al centro di una formidabile trasformazione musicale che avrebbe stravolto il mondo musicale e sempre ne rimarrà t6raccia. Lui era circondato inoltre negli anni 60 dai famosi "guys" ed è probabile che qualcuno di loro magari facesse uso di amfetamine e quindi.... Ma non mettiamoci a discutere su aftemane sì o no, cerchiamo invece di insistere sul far riscoprire, o scoprire, o ricordare sempre con maggior forza la grandezza di Elvis sotto molteplici aspetti.
Alcuni suoi biografi (americani) mettono in risalto che probabilmente Elvis avesse iniziato a prendere amfetamine per stare sveglio durante i lunghi servizi di guardia notturna quando era in servizio militare in Germania.
E non non dimentichiamo che proprio durante quel periodo Elvis perse la madre, con la quale aveva un rapporto filiale profondo. Lui stesso in qualche intervista dice che sua madre era un punto di riferimento importantissimo nella sua vita. Il perdere questo punto di riferimento intorno a 22 anni, poteva anche aver generato in Elvis un vuoto esistenziale. Non vediamo solo Elvis "the pelvis", ecc. Lui era un ragazzo semplice e provinciale che inmprovvisamente si era trovato al centro di una formidabile trasformazione musicale che avrebbe stravolto il mondo musicale e sempre ne rimarrà traccia. Lui era circondato inoltre negli anni 60 dai famosi "guys" ed è probabile che qualcuno di loro magari facesse uso di amfetamine e quindi.... Ma non mettiamoci a discutere su aftemane sì o no, cerchiamo invece di insistere sul far riscoprire, o scoprire, o ricordare sempre con maggior forza la grandezza di Elvis sotto molteplici aspetti.
Ask Me. mi fa piacere che la pensiamo e vediamo allo stesso modo:-\ e quindi ti quoto!!!!!:-P :-P
Vorrei aggiungere che nella grande Hollywood, sono iniziate le pillole dimagranti (oggi sappiamo cosa possono provocare) che venivano date non solo ad Elvis, ma anche ad una quattordicenne il cui nome era Judy Garland (una bambina!!!)
pino1971
22-04-2007, 00:13
Ask Me. mi fa piacere che la pensiamo e vediamo allo stesso modo:-\ e quindi ti quoto!!!!!:-P :-P
Vorrei aggiungere che nella grande Hollywood, sono iniziate le pillole dimagranti (oggi sappiamo cosa possono provocare) che venivano date non solo ad Elvis, ma anche ad una quattordicenne il cui nome era Judy Garland (una bambina!!!)
sulle pillole dimagranti poteri farvi una rece alquanto lunga e noiosa, basti pensare che la mia prima dietologa è stata indagata per import di sostanze stupefacenti (striscia di questi giorni ha mostrato le pillolette di quei medici lombardi :D:D:D e le mie erano le stesse)...............
in palestra alcuni, usano un mix basato su efedrina/caffeina/taurina.......dal nome di ETC STACK 2.avendolo provato posso assicurarvi (e può confermarlo Sciamano) che è la cosa più deleteria per l'organismo che possa esistere, agiscono sul sistema nervoso, aumentano i battiti cardiaci, accelerano il metabolismo, annulano la fame, io spingevo come un ossesso senza praticamente mangiare, però...............provocano insonnia, irascibilità e tutte quelle altre cose carine che possono portarti alla morte........................in america era legale fino a poco tempo fà, poi dopo la morte di un giocatore di basball l'hanno reso illegale...........................penso che tutti gli SCATTI di Elvis (perchè di scatti stiamo parlando) siano riconducibili a tali sostanze...........
voglio dirvi solo una cosa.. chi avrebbe resistuto al ritmo di elvis senza un piccolo aiutino io se devo ammetterlo no!!!!!
Aron hai ragione, quando dici che senza aiutino, con i ritmi che aveva sarebbe stato difficile.
La colpa dove va collocata, e frà chi va divisa?
Solo di Elvis che nè faceva uso,chi fù colui il quale la consigliò ad Elvis?
I medici erano a conoscenza di queste cose?
Sicuramente degli effetti no,allora la stavano sperimentando?
certo allora, come ho già più volte riferito, non si conoscevano tutti gli effetti collaterali dei farmaci, comunque credo che "la colpa" vada suddivisa fra tutte le figure che ha citato ask e cioè elvis che le chiedeva , i medici compiacenti e gli amici che non dicevano nulla e non ultimo il colonnello che ha spremuto elvis con ritmi pazzeschi....:? :?
:-ge
Pienamente d' accordo Askme.
I ritmi che doveva sostenere erano allucinanti, ma forse se ci fosse stato qualcuno in grado di accoparsi anche di quello, forse sarebbe stato meglio
Quanti di noi quando sono stanchi,e hanno la luna storta,sono più irrascibili?
Quanti di noi ogni giorno si arrabbiano?
Con chi vi sfogate?
Riusciamo a trattenere la collera che è dentro di noi?
Qual'è il limite di sopportazione,quando siamo stanchi,e quando siamo riposati?
Quindi si capisce bene che ognuno di noi, è molto differente dall'altro,e le reazione sono diverse.
Nessuno mette in dubbio che non sia umano!!!