Visualizza Versione Completa : Ai confini della realtà
Forse la mia domanda appare stupida e anche assurda, ma io sono una persona che analizza le cose in tutte le sfacettature:-\ :-\ fino a trarre le mie conclusioni, condivisibili o no.
Sto ascoltando Elvis nel Comeback e sappiamo che, già quella volta, con le pillole aveva un rapporto di odio e amore.
Ipotizzando che, nonostante i farmaci, si fosse mantenuto con quella carica adrenalinica e il carisma del Comeback e del TTWII, pur concedendo l'invecchiamento naturale del corpo, ritenete che quella ripetuta critica e condanna che gli viene fatta sull'uso e abuso dei farmaci, ci sarebbe comunque????
La domanda nasce dall'esempio di tanti artisti che, da anni abusano di alcool e droghe, ma sono ancora qui e, vista la cultura di oggi vengono "perdonati".
Prima di dare la mia opinione, mi fa piacere sentire la vostra:-\ :-\
guitarman
14-04-2007, 09:23
no,anche perchè nn avrebbe fatto quella fine e si sarebbe rirpoposto in tanti modi,proprio come nel 68 e nel 70... :D
guitarman
14-04-2007, 09:31
ancora nel 73 x l'aloha c ha dato dimostrazione ke con gli stimoli giusti la forma e la carica gli erano sempre rimaste,aveva sl bisogno di stimoli....
ma con la forma e la carica del68 e 70 anche invecchiando sarebbe rimasto lo stesso....
Scusa Enzo non ho capito la tua risposta:sad: :sad: :sad:
Probabilmente non mi sono spiegata bene, perchè effettivamente non è facile mettere a parole quello che mi passa per la testa:? :?
Facciamo un esempio, ci sono cantanti, che oggi hanno oltre 60 anni, che salgono ancora sul palco aiutati dalle più disparate sostanze, che ritengano ormai facciano parte del quotidiano, anche fuori dal palco.
Quello che intendo è: se Elvis fosse ancora vivo, e per tutti questi anni avesse, comunque, dato dimostrazione di quello che è stato, con la sua simpatia, il suo carisma, la sua adrenalina, ecc. ecc. ci sarebbe comunque il dito puntato su di lui?
Oggi, si capisce e si "perdona" tutto...... allora, sarebbe capito e "perdonato" anche lui oppure lo si guarderebbe, comunque, come un drogato e un ciccione????
So che è assurda la mia domanda :-\ e, per questo, ho titolato il topic : ai confini della realtà:-\
guitarman
14-04-2007, 09:42
se nn fosse morto tutto gli sarebbe stato perdonato!!!!
Rubberneckin
14-04-2007, 13:11
Si criticano i personaggi solo quando nn ci sono piu. Esempio Robbie Williams (cantante??mahhh) Per anni si è strafatto di coca, sempre fuori e dentro dalla cliniche per disintossicarsi, e continua tutt'ora, ma la corsa passa come normale, anzi che Tosto Robbie Williams per ragazzine e ragazzini... perche viviamo in un epoca dove spesso si da valore solo agli eccessi.
Kurt Cobain, un mito da morto oggi, quando era in vità era seguito ma non come ora.
I Beach Boys, osannati e poi criticati pesantemente quando ormai erano sul viale del tramonto...perche si sballavano più dei Doors.
C'è anche da dire che da sempre per un gran numero di persone è sempre stato più facile attaccare ELVIS piuttosto che glorificarlo, faccio l'accostamento con i BEATLES, per anni andati avanti a forza di acidi ed affini, senza che nessuno puntasse con decisione il dito su questo aspetto del loro vivere quotidiano. Con Elvis invece non si aspettava altro.
Si criticano i personaggi solo quando nn ci sono piu. Esempio Robbie Williams (cantante??mahhh) Per anni si è strafatto di coca, sempre fuori e dentro dalla cliniche per disintossicarsi, e continua tutt'ora, ma la corsa passa come normale, anzi che Tosto Robbie Williams per ragazzine e ragazzini... perche viviamo in un epoca dove spesso si da valore solo agli eccessi.
Kurt Cobain, un mito da morto oggi, quando era in vità era seguito ma non come ora.
I Beach Boys, osannati e poi criticati pesantemente quando ormai erano sul viale del tramonto...perche si sballavano più dei Doors.
C'è anche da dire che da sempre per un gran numero di persone è sempre stato più facile attaccare ELVIS piuttosto che glorificarlo, faccio l'accostamento con i BEATLES, per anni andati avanti a forza di acidi ed affini, senza che nessuno puntasse con decisione il dito su questo aspetto del loro vivere quotidiano. Con Elvis invece non si aspettava altro.
Pienamente d'accordo con te:-\
Pienamente d'accordo con te:-\
Dimenticavo............ ecco il perchè della mia domanda.
Da sempre, è, retoricamente, scontato guardare Elvis in modo prevenuto:sad: :-( :sad: :-( :sad: :-(
secondo me se fosse ancora vivo gli sarebbe preso un piccolo attaco di cuore e quel momento solo a quel momento forse avrebe capito che le pillole dovevano essere usate solo quelle davvero utili alle sue malattie e allora....................