Entra

Visualizza Versione Completa : l'Elvis del 1973


cipolato
22-05-2007, 17:43
Ciao. Volevo chiedervi cosa ne pensate degli album Good Times e Promised Land. Se leggete le cronache, dappertutto sta scritto che in quell'anno comincia il "declino" di Elvis, dimostrato in quegli album. Mah..., io sono un po' perplesso, visto che di Good Times trovo grandiose Lovin' Arms, Good Times charlie's got the blues e My Boy, mentre del secondo, beh Promised Land è semplicemente grandiosa (secondo il mio modesto parere, meglio anche della più celebrata Burning Love), poi c'è It's midnight, Mr songman e Help me. Sicuramente Elvis cantava canzoni più malinconiche, ma stupende, ma questo era dovuto sicuramente al cambio del suo timbro di voce.

guitarman
22-05-2007, 17:48
finiva la voglia di registrare in studio di elvis,sl quello,gli album nn sn affatto da buttare,ma forse snn gli ultimi fatti con un minimo impegno,poi addirittura la rca è dovuta andare a casa di elvis x registrare qlcke album.
elvis nn amava + il materiale ke gli veniva presentato così preferiva esibirsi dal vivo e spiazzare,sentire il pubblico e distrarsi ke stare in uno studio a cantare canzoni nn scelte da lui x seguire magari i cambiamenti musicali dell'epoca.questo è quello ke penso in base a ciò ke conosco,xò dire ke il 73 è da buttare assolutamente no.l'aloha è magico,gli album anche,calcola raised on rock..magnifico!!!!!di lì in poi è sl diminuito l'impegno in studio,ripeto colpa scarsità del materiale proposto...

cipolato
22-05-2007, 18:35
finiva la voglia di registrare in studio di elvis,sl quello,gli album nn sn affatto da buttare,ma forse snn gli ultimi fatti con un minimo impegno,poi addirittura la rca è dovuta andare a casa di elvis x registrare qlcke album.
elvis nn amava + il materiale ke gli veniva presentato così preferiva esibirsi dal vivo e spiazzare,sentire il pubblico e distrarsi ke stare in uno studio a cantare canzoni nn scelte da lui x seguire magari i cambiamenti musicali dell'epoca.questo è quello ke penso in base a ciò ke conosco,xò dire ke il 73 è da buttare assolutamente no.l'aloha è magico,gli album anche,calcola raised on rock..magnifico!!!!!di lì in poi è sl diminuito l'impegno in studio,ripeto colpa scarsità del materiale proposto...

Proprio quello che pensavo anch'io, anzi, scusa se mi sono dimenticato del Raised On Rock.

valep
22-05-2007, 18:37
Gli Album "Promised Land", "Good Times" e "Raised On Rock", sono stati sottovalutati. Elvis stesso (forse per via delle richieste) ha proposto live pochissimi pezzi di questi album, in realtà molto validi con varie sonorità.

cipolato
22-05-2007, 20:03
Che io mi ricordi, nei concerti ha proposto Help me, da Promised Land, e, se non ricordo male, it's midnight (?)

cipolato
22-05-2007, 20:05
In realtà, quella degli anni '70, la reputa una vera e propria evoluzione di Elvis. Anche Celentano, per esempio (che io reputo "l'Elvis" italiano) ha cambiato modo di cantare e, se non fosse per il sodalizio con Mogol e Gianni Bella, probabilmente la critica lo avrebbe stroncato definitivamente.

marco31768
22-05-2007, 20:49
Io gli album "Good times" e "Promised land" li trovo stupendi ma "Raised on rock" è uno dei peggiori che Elvis abbia mai inciso (era fuori fase nel luglio '73, l'epoca di "Raised on rock" mentre era in palla nel mese di dicembre con gli altri due album).
La critica dell'epoca? Lasciamo perdere...


Marco.

polomb
22-05-2007, 21:19
io conosco solo il promised land, èd è un album dove non c'è niente niente di brutto

cipolato
23-05-2007, 12:23
io conosco solo il promised land, èd è un album dove non c'è niente niente di brutto

Ti consiglio, allora, di ascoltare Good Times: c'è Lovin' Arms che è stupenda, per non dimenticare Good Times Charlie's got the blues e molte altre, che puoi trovare anche nel cofanetto Walk a Mile In my shoes (stupendo!)

Rubberneckin
23-05-2007, 13:19
Oltre ha It's Midnight. Help Me e Promides Land, quest'iltima di chuck berry...ha proposto dal vivo a Las vegas anche If You Talk In Your Sleep. Per quanto riguarda Raised On Rock, a me personalmente piace molto, sopratutto Sweet Angeline e Girl Of Mine.

Clint Reno
24-05-2007, 09:20
Mah, io li adoro tutti gli album del '73, contengono tutti splendide canzoni...

hurt
24-05-2007, 10:26
Mah, io li adoro tutti gli album del '73, contengono tutti splendide canzoni...

Contrariamente alla mia abitudine di rispondere subito e di getto, :-) questa volta, prima di rispondere a questo topic, aspettavo di leggere le varie opinioni e ancora una volta sono d'accordo con Clint Reno:-brav:-brav

Adoro l'Elvis del 1973, tanto quanto quello del 1968-69-70-71-72-74-75-76-77:-\:-\:-\:-\ ogni anno ha la sua storia da raccontare !!!!!

cipolato
24-05-2007, 12:41
Contrariamente alla mia abitudine di rispondere subito e di getto, :-) questa volta, prima di rispondere a questo topic, aspettavo di leggere le varie opinioni e ancora una volta sono d'accordo con Clint Reno:-brav:-brav

Adoro l'Elvis del 1973, tanto quanto quello del 1968-69-70-71-72-74-75-76-77:-\:-\:-\:-\ ogni anno ha la sua storia da raccontare !!!!!


Grandissimo commento e approvo tutto!!!!!!!

cipolato
24-05-2007, 12:42
Basta ascoltare My way del 1977.

Paul1
11-06-2007, 01:42
Anche Elvis ha interpretato brani infelici, ma personalmente quegli album mi piacciono molto

aron
11-06-2007, 15:33
Contrariamente alla mia abitudine di rispondere subito e di getto, :-) questa volta, prima di rispondere a questo topic, aspettavo di leggere le varie opinioni e ancora una volta sono d'accordo con Clint Reno:-brav:-brav

Adoro l'Elvis del 1973, tanto quanto quello del 1968-69-70-71-72-74-75-76-77:-\:-\:-\:-\ ogni anno ha la sua storia da raccontare !!!!!
come nn approvarti sei unica:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav