Entra

Visualizza Versione Completa : I soprannomi di Elvis


MauraMcCoy
10-06-2007, 13:46
Salve, ho aperto questa discussione per parlare dei vari soprannomi e appellativi dati al nostro Elvis durante il corso degli anni, e visto che sono un po' ignorante in materia, magari potrete istruirmi....
Cominciamo da Elvis the Pelvis. in base a questo riporto un pezzetto di un intervista del 6 agosto 1956:
Paul Wilder: Da dove ti è venuto il nome: "Elvis the Pelvis"?
Elvis: Qualcuno ha voluto... il personaggio che ha scritto questo articolo.
P.W.: Hai idea di chi sia stato?
Elvis: Nossignore, vorrei saperlo. Non lo so... naturalmente non mi piace essere chiamato "Elvis the Pelvis". Ma insomma, è una delle espressioni più infantili che io abbia mai sentito dire da un adulto, "Elvis the Pelvis". Ma, se mi vogliono chiamare così, insomma, non ci posso fare nulla, quindi devo accettarlo. Proprio come si devono accettare le cose belle e quelle brutte.
A voi i commenti adesso...

MauraMcCoy
10-06-2007, 13:50
I seguenti sono gli altri suoi soprannomi...

Big E

Big El

Elvis the Pelvis

The Hillbilly Cat

The King

The King of Rock 'n' Roll

Alan (code name at Graceland)

The Chief

Crazy

Tiger Man

Mr. Dynamite

Memphis Flash

E.P.

Tiger (Karate name)

The Atomic Powered Singer

MauraMcCoy
10-06-2007, 18:51
ho capito... visto che nessuno si fa avanti pongo io una domanda: perchè odiava tanto questo soprannome? Elvis the Pelvis intendo... che significa?

*figura da ignorante pura*:roll:

hurt
10-06-2007, 19:07
ho capito... visto che nessuno si fa avanti pongo io una domanda: perchè odiava tanto questo soprannome? Elvis the Pelvis intendo... che significa?

*figura da ignorante pura*:roll:

Tradotto letteralmente vuol dire, Elvis il bacino.
Gli era stato affibbiato per come si muoveva durante le esibizioni.

Sono d'accordo con lui, nel dire che era un soprannome abbastanza infelice:?:?:?

MauraMcCoy
10-06-2007, 19:16
Tradotto letteralmente vuol dire, Elvis il bacino.
Gli era stato affibbiato per come si muoveva durante le esibizioni.

Sono d'accordo con lui, nel dire che era un soprannome abbastanza infelice:?:?:?

adesso capisco... bè, in effetti non è un gran chè come soprannome...

MauraMcCoy
10-06-2007, 19:24
bene, cosa mi dite allora di The Hillbilly Cat o di The Chief?

hurt
10-06-2007, 20:08
bene, cosa mi dite allora di The Hillbilly Cat o di The Chief?

The Chief è il capo .. quindi direi che in molti avranno definito il capo, visto che era lui mantenere tutti

The Hillbilly Cat tradotto letteralmente è il gatto Hillbilly.

Hillbilly originariamente era un termine americano, dispregiativo, per definire gente di montagna.

Ecco una descrizione corretta del termine:

Hillbilly

Questo termine dispregiativo (da hill-collina, billy-capra), offensivo nei confronti della gente che viveva nella zona dei Monti Appalachi meridionali, è una delle prime definizioni data al genere oggi comunemente conosciuto come ‘country music’ da quando, nei primi decenni del XX Secolo, cominciò a diffondersi attraverso i ‘78 Giri’ prodotti dalle case discografiche del Nord.

Più tardi, per diverse ragioni, le major smisero di usarlo; forse per esigenze di catalogazione a causa del crescente numero di stili country, oppure, più probabilmente, per far sì che il genere musicale non fosse esclusivamente identificato con una particolare zona degli Stati Uniti, arretrata sotto ogni punto di vista rispetto alla società del Nord, moderna ed in continua e veloce evoluzione.

Gli artisti e la sempre più importante industria musicale che andava sviluppandosi nel Sud Est non smisero mai di utilizzarlo. Anzi, la figura evocata dal termine, ovvero quella del campagnolo ignorante, trovava spazio all’interno di sketch umoristici durante le performance negli show dei radio barn dance. Lo stesso dicasi per i gruppi formati da artisti provenienti da zone rurali emigrati verso Ovest, come nel caso dei famosi Maddox Brothers And Rose, che con orgoglio rivendicavano le loro origini rurali chiamando hillbilly la musica che eseguivano.

La country music grezza, chiassosa e festaiola alla quale si riferisce la definizione ‘hillbilly’, è proprio quella che meglio funzionò, con l’aggiunta di qualche altro importante ingrediente, nell’appagare i nuovi gusti musicali dei giovani bianchi della metà degli anni ’50, cresciuti in ‘territorio’ country ma con la forte esigenza di ascoltare qualcosa di decisamente più aggressivo: nasceva il rockabilly!
E non si scordi neppure il genere country che, già diversi anni prima rispetto al fatidico 1954, era stilisticamente più vicino a ciò che sarebbe stato considerato in seguito rock’n’roll, l’ hillbilly boogie, una simpatica e ballabile commistione di country e boogie sviluppatasi nella seconda metà degli anni ’40.

MauraMcCoy
10-06-2007, 21:09
mazza che descrizione dettagliata... grazie hurt!

MauraMcCoy
11-06-2007, 13:20
bene, su The King Of Rock 'n' Roll, penso che lo sappiamo tutti...
Alan invece non mi dice niente... perchè a Graceland lo chiamavano così?

hurt
11-06-2007, 13:29
Dall'elenco dei soprannomi, che hai riportato, vicino ad Alanc'è scritto "nome in codice a Graceland":-\

Io non ho mai sentito questo appellativo per Elvis, ma potrei supporre che fosse usato, per rispetto alla sua privacy, in modo tale da non far sapere a nessuno, se Elvis era a Graceland o no :-\:-\

Opinione personale:)

askme
11-06-2007, 18:01
Hurt sei una miniera di informazione importantissime,sei inesauribile.
Grazie di Esistere.

MauraMcCoy
11-06-2007, 19:12
Hurt sei una miniera di informazione importantissime,sei inesauribile.
Grazie di Esistere.

mi unisco a te e colgo l'occasione per ringraziare hurt per tutto quello chemi sta insegnando, e non solo in questa discussione:)
Grazie!

hurt
11-06-2007, 19:44
Hurt sei una miniera di informazione importantissime,sei inesauribile.
Grazie di Esistere.

mi unisco a te e colgo l'occasione per ringraziare hurt per tutto quello chemi sta insegnando, e non solo in questa discussione:)
Grazie!

La bellezza di questo forum è il piacere di condividere tutto ciò che riguarda Elvis. :-brav:-brav
Quindi sono io che ringrazio voi per il sostegno :-\:-\