PDA

Visualizza Versione Completa : le critiche a Elvis


cipolato
13-06-2007, 10:30
Ciao a tutti. Mi ricollego al topic "scandaloso" per aprire una nuova discussione. Ho notato che gli italiani sono bravi a criticare quello che succede nei paesi altrui, mentre quello che succede in Italia è tutto "da giustificare". Poi quello che mi da fastidio è che in Italia si critica un cantante, attore, calciatore non perché è bravo ma a seconda di dove viene o che tendenze politiche che ha. Elvis, naturalmente, non è immune da tutto questo, visto che lui rappresenta il "modo all'americana" di fare spettacolo, è uno dei simboli dell'America. Quindi non mi meraviglia più di tanto leggere quei commenti di quel Scaruffi, visto che, senza sapere chi è, penso di indovinare dicendo che sicuramente sarà un antiamericano. Comunque anche in Italia non si scherza. Vi faccio degli esempi: Benigni secondo me è un grande attore, ma visto che le sue tendenze politiche sono note a tutti, i politici avversari non fanno altro che criticarlo, e questo esemipo lo posso applicare anche allo spettacolo di Celentano, i politici opposti lo criticavano anche se ha battuto tutti i record di ascolti. Ultimo esempio: Valentino Rossi. Un giorno un giornalista gli ha chiesto che tendenze politiche avesse. Lui ha risposto: "Non te lo dico, altrimenti mi farei dei nemici." E così è su tutto, e questo purtroppo vale anche per Elvis, in quanto americano.

guitarman
13-06-2007, 10:53
quello ke ha fatto elvis rappresenta troppo l'america....noi nn siamo e nn possiamo essere l'america....

hurt
13-06-2007, 11:04
Non è per generalizzare, ma in Italia, di rpeferisce dare spazio a personaggi come Corona, che non sono nient'altro che sanguisughe, ma che grazie alla pubblicità fatta dai media, oggi sta diventando un mito e si sta arrichendo sempre di più: agli arresti domiciliari si affaccia la balcone per salutare i suoi fans (avete letto giusto fans) e buttare le sue mutande, con l'autografo, che vengono raccolte come cimeli.
Mentre era in prigione ha creato una linea di intimo uomo, che in 3 mesi gli ha già fruttato un fatturato di € 500.000.

Tutto il mondo è paese, visto che in America e in UK si COPIA Paris Hilton :?:?:?

Ciò che conta è avere i canali giusti, pur non sapendo fare niente.

Dando valore a questi principi, è logico che a Elvis Presley rimane lo scredito, la ridicolizzazione e il dito puntato per la dipendenza dai farmaci, mentre ci si tappa le orecchie per non sentire gli urli di madri e padri, che vedono i propri figli, distruggersi con tutti i tipi di droghe, anche solo per poter affrontare un'interrogazione o avvicinare una ragazza.

Per quanto riguarda l'idea politica, ho sempre ammirato Elvis per aver dichiarato che lui essendo un intrattenitore, le sue idee politiche le tiene per sè.
Non come altri di ieri, che usarono e di oggi usano la loro arte, per fare politica!!

Non intedo fare di tutta un'erba un fascio, ma nel fascio metto parecchi "vips" ...... poi va semrpe tenuto conto che io faccio parte di un'altra generazione :-\ quindi, alcune cose per me sono difficili da condividere:?

cipolato
13-06-2007, 11:22
[quote=hurt;42504]Non è per generalizzare, ma in Italia, di rpeferisce dare spazio a personaggi come Corona, che non sono nient'altro che sanguisughe, ma che grazie alla pubblicità fatta dai media, oggi sta diventando un mito e si sta arrichendo sempre di più: agli arresti domiciliari si affaccia la balcone per salutare i suoi fans (avete letto giusto fans) e buttare le sue mutande, con l'autografo, che vengono raccolte come cimeli.
Mentre era in prigione ha creato una linea di intimo uomo, che in 3 mesi gli ha già fruttato un fatturato di € 500.000.

Tutto il mondo è paese, visto che in America e in UK si COPIA Paris Hilton :?:?:?

Ciò che conta è avere i canali giusti, pur non sapendo fare niente.




Dando valore a questi principi, è logico che a Elvis Presley rimane lo scredito, la ridicolizzazione e il dito puntato per la dipendenza dai farmaci, mentre ci si tappa le orecchie per non sentire gli urli di madri e padri, che vedono i propri figli, distruggersi con tutti i tipi di droghe, anche solo per poter affrontare un'interrogazione o avvicinare una ragazza.

La lista di chi in Italia non sa fare nulla e ha successo è lunga chilometri. Mettiamo le Lecciso? O tutti quelli del Grande Fratello?

Per il secondo punto ti dò pienamente ragione, solo che qui si tende a screditare Elvis perché era un drogato (comunque non ho mai sentito dire che prendesse eroina o cocaina come qualcun altro, e comunque anche mia madre prendeva il Valium per dormire e io non la reputavo certo una drogata) o un donnaiolo, mentre si tende ad esaltare altri cantanti che sputtanano la religione o vogliono cambiare colore della pelle o sono pure pedofili.

cipolato
13-06-2007, 11:43
Hurt, scusa, ma devo aver sbagliato tasto, visto che il testo che hai scritto tu è uscito assieme al mio.

ForeverTheKing
13-06-2007, 13:15
Ciao a tutti. Mi ricollego al topic "scandaloso" per aprire una nuova discussione. Ho notato che gli italiani sono bravi a criticare quello che succede nei paesi altrui, mentre quello che succede in Italia è tutto "da giustificare". Poi quello che mi da fastidio è che in Italia si critica un cantante, attore, calciatore non perché è bravo ma a seconda di dove viene o che tendenze politiche che ha. Elvis, naturalmente, non è immune da tutto questo, visto che lui rappresenta il "modo all'americana" di fare spettacolo, è uno dei simboli dell'America. Quindi non mi meraviglia più di tanto leggere quei commenti di quel Scaruffi, visto che, senza sapere chi è, penso di indovinare dicendo che sicuramente sarà un antiamericano. Comunque anche in Italia non si scherza. Vi faccio degli esempi: Benigni secondo me è un grande attore, ma visto che le sue tendenze politiche sono note a tutti, i politici avversari non fanno altro che criticarlo, e questo esemipo lo posso applicare anche allo spettacolo di Celentano, i politici opposti lo criticavano anche se ha battuto tutti i record di ascolti. Ultimo esempio: Valentino Rossi. Un giorno un giornalista gli ha chiesto che tendenze politiche avesse. Lui ha risposto: "Non te lo dico, altrimenti mi farei dei nemici." E così è su tutto, e questo purtroppo vale anche per Elvis, in quanto americano.


Seppur ingiusto è più che normale e penso succeda anche negli altri paesi...non per questo Elvis non si è mai sbilanciato politicamente. Sicuramente aveva le sue idee ma non le ha mai rese pubbliche, forse anche su suggerimento di Parker.
Io solitamente non mi faccio influenzare se comunque un "talento" mi piace...ma ammetto che se sono palesemente opposti a me "politicamente" e lo sbandierano in continuazione tralasciando il loro lato artistico...bhe, cominciano a starmi un po' meno simpatici :-\

cipolato
13-06-2007, 13:53
Seppur ingiusto è più che normale e penso succeda anche negli altri paesi...non per questo Elvis non si è mai sbilanciato politicamente. Sicuramente aveva le sue idee ma non le ha mai rese pubbliche, forse anche su suggerimento di Parker.
Io solitamente non mi faccio influenzare se comunque un "talento" mi piace...ma ammetto che se sono palesemente opposti a me "politicamente" e lo sbandierano in continuazione tralasciando il loro lato artistico...bhe, cominciano a starmi un po' meno simpatici :-\

Ti dò pienamente ragione. Anche a me dà fastidio quando si buttano troppo sulla politica. Ognuno dovrebbe pensare a fare solo il suo mestiere. Il mio, però, era solo un paragone per far capire come le critiche a Elvis nascano a prescindere dall'antiamericanismo che c'è nelle persone. Io non è che approvi in tutto e per tutto quello che fanno gli americani, ma almeno lasciateci salvare le cose positive, ed Elvis è una di queste.

Paul1
13-06-2007, 23:42
Personalmente metto un bel DISTINGUO. Celentano e Benigni li apprezzo moltissimo come artisti, meno quando fanno invasione di campo nella politica. A PRESCINDERE dagli ideali, credo che siano tanti coloro che sfruttano le occasioni date dalla propria celebrità per fare dichiarazioni della serie: NUN CE NE PO' FREGA' DE MENO!

gabby
14-06-2007, 17:03
Io credo invece che quando un personaggio pubblico si espone politicamente fa scalpore e viene ascoltato, quindi di conseguenza molte volte vengono presi provvedimenti anche "politici"...noi italiani possiamo urlare per le strade, al punto da mancarci la voce...ma nessuno ci considera...se lo fa un personaggio pubblico quotato a me può far solo piacere!

cipolato
14-06-2007, 17:10
Ragazzi comunque non allontaniamoci troppo dal tema inserendo la politica. Io volevo solo dire che ritengo le critiche fatte a Elvis in quanto americano, non tenendo conto di quello che continua a rappresentare per la musica mondiale.

dreamer64
15-06-2007, 17:07
Tutti i grandi sono stati criticati, dai Beatles a Sinatra, dalla Callas a Billie Holiday. Elvis non poteva sfuggire perchè è il destino delle stelle, le quali, a differenza dei mediocri, vivranno per sempre nel cuore di chi li ha amati.

Paul1
17-06-2007, 20:40
Ecco perchè Anicaflower mi critica sempre:)...

anicafiore
17-06-2007, 21:18
Paul non t illudere!!!!!!!!!!!:-prr:-prr

ROCK
18-06-2007, 13:48
Non è per generalizzare, ma in Italia, di rpeferisce dare spazio a personaggi come Corona, che non sono nient'altro che sanguisughe, ma che grazie alla pubblicità fatta dai media, oggi sta diventando un mito e si sta arrichendo sempre di più: agli arresti domiciliari si affaccia la balcone per salutare i suoi fans (avete letto giusto fans) e buttare le sue mutande, con l'autografo, che vengono raccolte come cimeli.
Mentre era in prigione ha creato una linea di intimo uomo, che in 3 mesi gli ha già fruttato un fatturato di € 500.000.

Tutto il mondo è paese, visto che in America e in UK si COPIA Paris Hilton :?:?:?

Ciò che conta è avere i canali giusti, pur non sapendo fare niente.

Dando valore a questi principi, è logico che a Elvis Presley rimane lo scredito, la ridicolizzazione e il dito puntato per la dipendenza dai farmaci, mentre ci si tappa le orecchie per non sentire gli urli di madri e padri, che vedono i propri figli, distruggersi con tutti i tipi di droghe, anche solo per poter affrontare un'interrogazione o avvicinare una ragazza.

Per quanto riguarda l'idea politica, ho sempre ammirato Elvis per aver dichiarato che lui essendo un intrattenitore, le sue idee politiche le tiene per sè.
Non come altri di ieri, che usarono e di oggi usano la loro arte, per fare politica!!

Non intedo fare di tutta un'erba un fascio, ma nel fascio metto parecchi "vips" ...... poi va semrpe tenuto conto che io faccio parte di un'altra generazione :-\ quindi, alcune cose per me sono difficili da condividere:?


Pienamente d' accordo :-ge

askme
18-06-2007, 17:20
Come non condividere ciò che scrive Hurt,un'attore un cantante dovrebbe tenersi per se le propie idee politiche.
C'è anche da dire che la nostra bell'Italia è un paese di raccomandati,quindi mi sembre inevitabile scindere le due cose carriera e politica.

tania
18-06-2007, 18:16
Come non condividere ciò che scrive Hurt,un'attore un cantante dovrebbe tenersi per se le propie idee politiche.
C'è anche da dire che la nostra bell'Italia è un paese di raccomandati,quindi mi sembre inevitabile scindere le due cose carriera e politica.


verissimo!!!!!!!!!!!! purtroppo in italia non si va avanti per merito, ma per conoscenze!!!