Visualizza Versione Completa : Rai 2 -Elvis il mito, vita, morte e miracoli di un re
FINALMENTE!!!!!!!!
Un bel servizio che ha omaggiato il nosto Elvis, con opinioni bellissimi di alcuni musicisti italiani, con immagini del primo Elvis, del Comeback, del TTWII (definito del MSG:-):-):-)) dell'Aloha, ma soprattutto nessuno ha parlato di droghe, di declino, di difetti, FINALMENTE!!!!
:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav
Mi è piaciuto parecchio, soprattutto perchè italiano!! ERA ORA !!!!
Si perdonano anche gli errori!!!
marco31768
17-08-2007, 23:26
:? A me ha deluso.
Le solite banalità "Italian style" (che c'entrano "Le Vibrazioni"? E Mingardi che cantava in inglese senza manco saperlo??? :-pib).
E la castroneria che ha collocato temporalmente le prove di "That's the way it is" (29 luglio 1970) a pochi giorni dagli spettacoli del Madison Square Garden (9/10 giugno 1972):-pit:_?
Mah... Sarò il solito polemico ma se avessero trasmesso "This is Elvis" sarebbe stato meglio...
Marco.
:? A me ha deluso.
Le solite banalità "Italian style" (che c'entrano "Le Vibrazioni"? E Mingardi che cantava in inglese senza manco saperlo??? :-pib).
E la castroneria che ha collocato temporalmente le prove di "That's the way it is" (29 luglio 1970) a pochi giorni dagli spettacoli del Madison Square Garden (9/10 giugno 1972):-pit:_?
Mah... Sarò il solito polemico ma se avessero trasmesso "This is Elvis" sarebbe stato meglio...
Marco.
Non sei polemico Marco, assolutamente.
Se io ne sono rimasta soddisfatta è perchè mi aspettavo MOLTO ma MOLTO PEGGIO!!
Era ora che qualcuno valorizzase le sue versioni di O' sole mio e Torna a Surriento, come ha fatto Massimo Ranieri,
Visto che tutti i giornalisti di carta stampata, sono accaniti contro Elvis (lo abbiamo letto in questi giorni) se non altro qui ne hanno parlato solo che bene. O no?
Oltretutto non passano quasi mai immagini del Comeback e Aloha, quasta volta ci hanno messo anche un dell'On Tour. Accontentiamoci che ne dici?
Quando ho visto Madison Square Garden ho pensato: certo che se non ci infilano una cosa scorretta non sono contenti:-)
Piuttosto deludente...
intanto intervistare Vibrazioni che dicono che era un mito e le basette, un politico che non capisco cosa c'entri...a sto punto se intervistavano noi del sito era meglio!!! Poi piu' o meno hanno detto anche gli altri le stesse cose. Non mi sembra che fosse qualcosa di sopra le righe. Molto contenuto, limitativo.
Era meglio quello che avevano fatto 15 anni fa....ancora ce l'ho. Dava di piu' l'idea di chi fosse Elvis. Meno interviste, piu' video!
coffecup
17-08-2007, 23:34
Non sei polemico Marco, assolutamente.
Se io ne sono rimasta soddisfatta è perchè mi aspettavo MOLTO ma MOLTO PEGGIO!!
Era ora che qualcuno valorizzase le sue versioni di O' sole mio e Torna a Surriento, come ha fatto Massimo Ranieri,
Visto che tutti i giornalisti di carta stampata, sono accaniti contro Elvis (lo abbiamo letto in questi giorni) se non altro qui ne hanno parlato solo che bene. O no?
Oltretutto non passano quasi mai immagini del Comeback e Aloha, quasta volta ci hanno messo anche un dell'On Tour. Accontentiamoci che ne dici?
Quando ho visto Madison Square Garden ho pensato: certo che se non ci infilano una cosa scorretta non sono contenti:-)
ciao hurt...anche a me è piaciuto..ma è identico a quello che hanno trasmesso ieri su sky...lo stesso....poi ogni tanto ci ahnno inserito i commenti di artisti italiani...comunque bello :-ge:-brav
marco31768
17-08-2007, 23:38
Piuttosto deludente...
intanto intervistare Vibrazioni che dicono che era un mito e le basette, un politico che non capisco cosa c'entri...a sto punto se intervistavano noi del sito era meglio!!! Poi piu' o meno hanno detto anche gli altri le stesse cose. Non mi sembra che fosse qualcosa di sopra le righe. Molto contenuto, limitativo.
Era meglio quello che avevano fatto 15 anni fa....ancora ce l'ho. Dava di piu' l'idea di chi fosse Elvis. Meno interviste, piu' video!
Sono d'accordissimo.
Una gran bella cosa la fecero per RADIO 1 (o RADIO 2, adesso non ricordo) dieci anni fa: la sua biografia tratta dai libri di Guralnick (e non dai "ricordi di Arbore...) con in sottofondo le canzoni dell'imminente "Platinum-A life in music"). E me lo registrai in CD!!! Quella sì che era una trasmissione!
Io sono critico per natura verso queste trasmissioni italiane. È chiaro anche che non sono del tutto errate le parole di HURT: poteva andare peggio. Ma gli anni settanta, come al solito, li hanno appena sorvolati parlandone malissimo.
Marco.
Esatto Marco, tra l'altro Guralnick mi pare che lo hanno intervistato pochi secondi. Quando forse era lui che poteva tenere testa a tutto il documentario
E' indiscusso che sia Arbore che le Vibrazioni potevano stare a casa:)
Che Bobby Solo :?:?e Mingardi si inventavano le parole :-)
Che tante chiacchere e pochi filmati, se nons empre quelli del '56 e '58....... ma ho deciso di non sottilizzare :-):-)
Clint Reno
18-08-2007, 07:23
Accontentatevi, forse potevano fare un lavoro migliore, ma anche molto molto peggiore!!!
A me non è dispiaciuto affatto!
il documentario era carino, onesto, certo mancavano un po di cose sinceramente, però una delle cose migliori fatte in italia ultimamente su Elvis..
Solo una cosa da obiettare....
Manderò una mail al Signor Arbore per chiederli un titolo delle canzoni dell'ultimo periodo dove Elvis stonava....
almeno così dice lui.....:(
Arbore Arbore questa non dovevi dirla...
ciao atutti , concordo con Marco, sentire cantare Mingardi mia ha fatto quasi incazzare...ma come si fa un professionista che nn sa nemmeno le parole e poi nn ci volgiono tanti commenti, forse Arbore qualcosa di sensato l'ha detto! Nn sò se avete i dvd "The definitive collection", Là si ci sn delle vere interviste con ki Elvis l'ha vissuto in pieno l'ha conosciuto e ammirato! Ma devo ammettere ke mi ha quasi stupito ke la rai si ricordasse di mandare qcosa , quindi come diciamo qua "pitosto de gnente mejo pitosto!" translate:piuttosto di niente meglio piuttosto!
Comunque io con il mio gruppo cantiamo meglio di Mingardi, almeno io le parole le sò.
Vi saluto e vi auguro una buona giornata, io lavoro, ho una videoteca, ma sn sempre con la testa tra la musica e i video de Re....bye Sandy!
Sinceramente non mi ha soddisfatta al massimo... :?
Avessero trasmesso, ad esempio, il documentario "The Great Performances" (presentato da Priscilla) come fecero tanti anni fa su Rai 3 in cui si ripercorreva tutta la vita di Elvis oppure, come diceva giustamente Marco, "This Is Elvis" sarebbe stato meglio.
Mi aspettavo qualcosa di più..come dire...concreto, sostanzioso, documentato, informativo e stimolante.
E' stato secondo me un documentario su Elvis Presley molto "italianizzato". Più che uno special-omaggio al 30° Anniversario della morte di Elvis, sembrava un documentario su come è arrivato il rock in Italia e l'influenza che ha avuto sui vari artisti all'epoca.
Direi che non è stato un documentario stimolante, che possa aver incuriosito qualcuno ad avvicinarsi alla musica di Elvis, purtroppo.
Per questo anniversario mi aspettavo anche nel palinsesto giornaliero la trasmissione di qualche film, di qualche special (a parte quelli su sky)..ed invece nulla!
Cmq è anche vero che poteva andare peggio....
LISA
The Great Performance di Priscilla, è stato mandato in onda su un canale sky, Jimmy, sempre ieri all'1.30 del mattino (ho messo la sveglia, per essere sicura di non perderlo:-))
bohemianrhapsody
18-08-2007, 11:37
A me invece il documentario è piaciuto molto... soprattutto mi è piaciuto il finale, quando Mingardi, dopo aver cantato Don't be cruel, ha detto che "questa è una musica che non è passata mai di moda", e tanti altri elogi... mi hanno dato una grande soddisfazione!!! Poco importa se i vari partecipanti non sapevano l'inglese... cmq Arbore ha menzionato i "concerti di Luglio"... se si riferiva al 1977 è impossibile, perchè l'ultimo suo concerto è stato a Giugno!! Voglio vedere anch'io poi dove Elvis stonava...
Accontentatevi, forse potevano fare un lavoro migliore, ma anche molto molto peggiore!!!
A me non è dispiaciuto affatto!
Sono in sintonia assoluta con te!!!
Anche se non era l'assoluta perfezione possiamo accontentarci e gioire per i disastri evitati!!!:-ge:-ge:-ge
wildrose
18-08-2007, 13:15
[quote=hurt;49109]FINALMENTE!!!!!!!!
ma soprattutto nessuno ha parlato di droghe, di declino, di difetti, FINALMENTE!!!
Non e' vero! c'e' stato qualcuno che ha parlato anche della droga (e nn delle droge come ne fece uso Elvis).
In Italia non si riesce a distinguere la differenza che passa tra i termini "droghe" e "droga" usati nel gergo americano.
Il filmato nn mi e' piaciuto.
Ma ormai mi rassegno.
simona78
18-08-2007, 13:33
lo special è stato davvero deludente. gli intervistati non erano affatto preparati, parlavo di se, invece di parlare del protagonista.
gli errori sono stati tanti. e mi sembravano quasi tutti dei grandi incompetenti tranne i due giornalisti...
ingiustamente si è detto che Elvis sia morto per droga (arbore), che stonava, che era poco raffinato nel vestire...
non è che si può sempre parlare di tutto, ci sono delle occasione che si dovrebbe star zitti, in special modo quando si ignora...
un grande interprete minimizzato. con la voce non da nero...
c'è anche chi ci ha ricordato che la splendida ARE YOU LONESOME TONIGHT? la inserita nel proprio film..."il papocchio"... ma grazie che gran regalo al Re del Rock!! ma per favore...
Ritengo che lo scopo principale di questo servizio fosse far conoscere come, quando è arrivato Elvis in Italia e qual'è stato l'impatto sulla generazione.
Per questo sono stati intervistati "artisti" italiani, dove Arbore era gasato come sempre e le Vibrazioni erano lì, senza saper cosa dire (perchè NON CONOSCONO Elvis), tanto per evidenziare l' impatto di Elvis sulla gioventù di oggi.
Se vogliamo vederla in altro modo, la presenza delle Vibrazioni, potrebbe sortire con un effetto positivo per Elvis e la sua musica............ "piace a loro, piace anche a me!"
Sicuramente noi fans ci aspettavamo molti più filmati, molta più musica sua, ma, dal momento che mi aspettavo qualcosa di MOLTO scadente, non mi lamento.
Almeno Mingardi ha terminato al sua parte con una bella frase.... Non c'è stata e non ci sarà più musica così!
Contesto solo la solita enorme prosopopea di Arbore, i tentativi di imitazione di un casalingo e casereccio Bobby Solo:)
Non dimentichiamo gli stralci del dvd Classic Albums (bellissimo docuemntario): gli italiani hanno potuto sentire la voce di Guralnick e Keith Richards (e anche lui, in quanto Rolling Stones, può essere un ottimo messaggio per i giovani.
Per il resto, visto che si sono ricordarti di Elvis e gli hanno dedicato una trasmissione, senza gossip, mi sento di perdonare gli errori:-) perchè sappiamo che in Italia, non ci si azzecca con la corretteza delle info su Elvis Presley.
Speriamo solo, non sia stato seguito esclusivamente dai fans di Elvis :?:?
guitarman
18-08-2007, 19:55
il programmma nn è stato tutto da buttare anche se + ke per un trentennale commemorativo mi sembrava una puntata di tg2 costume e società.
cmq bene x i filmati,kissà quanti del 68 ne avrei giubnti,avrei fatto vedere il recente elvis e celine,avrei eliminato mingardi e le veibrazioni...
azzeccatissimo ranieri con keith richards e il mitico little tony :D
unica cosa x elvis in tv x commemorarlo ma davvero poca cosa....
hanno limitato il loro lavoro x fortuna tutti ad unanimità hanno detto ke elvis è il nr 1,almeno questo.
cmq accettabile,meglio il brodo ke niente.
unico neo il signor arbore ke ha perlato di droga e di stonature,roba ke davvero,voglio il live con la stonatura,anche perchè elvis nn cantava canzoni come il clarinetto....
Secondo me aveva creato troppe aspettative il titolo: VITA E MIRACOLI DI UN RE... Fosse stato: Artisti italiani ricordano Elvis, sarebbe stato piu' appropriato. Comunque Keith Richards, l'uomo piu' brutto del mondo, ha dato una testimonianza importante; Zucchero ci teneva a far sapere che ha suonato alla Sun Records; Little Tony poveretto è apparso provatissimo dalla malattia che lo ha colpito recentemente; Le Vibrazioni erano nel posto sbagliato al momento sbagliato; Arbore se avesse parlato di Domenico Modugno o di John Lennon avrebbe detto le stesse cose, potere della sclerosi galoppante; M.Ranieri nel suo sincero ricordo di Elvis, era felice come un bambino,e poi ha detto di avere tutta la discografia! Grande! Baccini a S.Remo '97 era vestito come Elvis '56, infatti è un grande appassionato della musica di quei tempi; Maroni è un grandissimo fan di Elvis,e un politico che scende dal "trono" x affermarlo è comunque da apprezzare; Bobby Solo parla l'inglese come Don Lurio parlava l'italiano,però lo apprezzo x la semplicità e per non aver mai imitato Elvis "alla Little Tony" ma restando se stesso (ciuffo a parte). Mingardi, scusate se esco dal coro, VOTO 10. E' un fan sfegatato, se non "becchi" con le canzoni di Elvis sei tagliato fuori (hahahaha), Don't be cruel(se ricordo bene) nelle ipotetiche interpretazioni di Elvis e di Little Richard è stata troppo forte. Lui è un rockettaro "pane e salame", genuino al massimo, se conoscesse l'inglese perderebbe dei punti. Tra i cantanti ospitati, lui e Ranieri gli unici che non si sono vantati di niente. Comunque un programma senza infamia e senza lode.
a me è piaciuto,anke se doveva durare di più....l'unica cosa è ke secondo me Arbore era un pò troppo criticone ,voi ke ne pensate?
a me è piaciuto,anke se doveva durare di più....l'unica cosa è ke secondo me Arbore era un pò troppo criticone ,voi ke ne pensate?
Giusto Valeria!!!
Ha fatto un po' troppe critiche!!:diavolo::diavolo::diavolo:
Non voglio ripetere tutto, però è vero: più filmati e meno parlare!! (Guralnick e Scotty Moore a parte).
L'unica cosa che non ho ancora capito è:
CHE CACCHIO C'ENTRAVA ZUCCHERO???????????????????
(Sarà che non lo sopporto io, però....poteva stare a casa!!)
Giusto Valeria!!!
Ha fatto un po' troppe critiche!!:diavolo::diavolo::diavolo:
QUANDO FACEVA LE CRITIKE CN QUELLA "R" MOSCIA INSOPPORTABILE....:diavolo2:
Premetto che io non ho visto nulla,dai vostri commenti mi sembra di capire che alcune cose siano piaciute ed altre no.
Io ripeto che sarebbe meglio che facessero vedere qualcosa ogni tanto, invece di rapezzare una serata fatta in casa,chiamando cantanti che non sanno le parole e non conoscono l'inglese.
In Italia va così,e noi siamo italiani,con i nostri difetti e i nostri pregi.
il cantante intervistato ke più mi stava simpatico è Bobby Solo...nn so xkè ,mi fa tenerezza ,forse il fatto ke mi ricordi un pò Elvis(ovvio ke Elvis è Elvis!):)
voi ke ne pensate?
guitarman
22-08-2007, 07:23
l'idea del programmma era ottima,xkè cmq viviamo in italia ed è giusto ke si parli di quello ke è elvis x gli italiani...ma hanno fatto un programma spicciolo e magro,un pò preso dal documntario e modificato con delle interviste di italiani...avrebbero potuto fare un bel lavoro se sl l'avessero voluto...
Non voglio ripetere tutto, però è vero: più filmati e meno parlare!! (Guralnick e Scotty Moore a parte).
L'unica cosa che non ho ancora capito è:
CHE CACCHIO C'ENTRAVA ZUCCHERO???????????????????
(Sarà che non lo sopporto io, però....poteva stare a casa!!)
concordo pienamente con te!! anche io nn ho capito che cosa c'entrava...nn ha fatto altro ke parlare di lui, di cm è stato accolto a Memphis e della sua stupida targa di cittadino onorario..ma vai via!!! il programma era su elvis....nn su zucchero...:?:?
concordo pienamente con te!! anche io nn ho capito che cosa c'entrava...nn ha fatto altro ke parlare di lui, di cm è stato accolto a Memphis e della sua stupida targa di cittadino onorario..ma vai via!!! il programma era su elvis....nn su zucchero...:?:?
Forse, anche qui in Italia, si è usato Elvis per rivalutare Zucchero, dopo la figura di verza che ha fatto durante il suo ultimo concerto in piazza :-):-)
Vaiiiiiiiii Elvis sei sempre il più grande, riesci ad essere di aiuto anche agli italiani, anche se parlano male di te :-brav:-brav
esatto...ma quello che non capisco è perchè nn hanno intervistato anche celentano visto che hanno detto che è l'Elvis italiano?? forse c'entrava di più..no?
esatto...ma quello che non capisco è perchè nn hanno intervistato anche celentano visto che hanno detto che è l'Elvis italiano?? forse c'entrava di più..no?
Sicuramente sì .............. ma Celentano non ha bisogno di farsi pubblicità :-) e si fa pagare profumatamente :-)
capisco...bè però in qualità di "molleggiato" cm è stato definito poteva lasciare anke lui un ricordo x il nostro elvis...va bè..
capisco...bè però in qualità di "molleggiato" cm è stato definito poteva lasciare anke lui un ricordo x il nostro elvis...va bè..
Bisognerebbe verificare se è stato interpellato:-\:-\
già..bè pazienza..ormai è andata..:-\
ank'io mi son fatta questa domanda!
Non paragoniamo Elvis a nessuno è un'offesa incredibile,nè italiano, nè straniero.
Elvis è uno solo.
Non paragoniamo Elvis a nessuno è un'offesa incredibile,nè italiano, nè straniero.
Elvis è uno solo.
Figurati questo nessuno lo mette in dubbio:-P
noi intendiamo quei cantanti ke hanno copiato un pò il suo stile nella musica o nell'aspetto!ovvio ke ELVIS è ELVIS:)
Sciamano
22-08-2007, 18:16
hanno fatto una cosa buttata la e vasta!! nulla di piu'.... prendendo cantandi che forse anche conoscono Elvis e vantano di avere una sua intera discografia..... e altri che nemmeno sanno piu' di tanto e pagati per dire un qualcosa.. solo questo.. e mettiamo anche un po di passione...
ma io la vedo cosi.....aggiungo anche una pena nei tg... che anni a dietro rammento per il 10th- un po meno al 20th... che gia' una settimana prima cominciavano a afre notare cosa stava per accadere e accadeva in america e in memphis in modo particolare.....ma quest'anno devo dire che ammalappena il gg 16 hanno detto qualcosa.. forse un'accenno ma un accenno il 15... per il resto... mah che dire.. l'italia.. rammenta ancora Claudio Villa!!!! e mette Zucchero a parlare di Elvis:):-bravw l'italia e l'italia racconta.......:?
:-ge Bobby Solo, Michele a suo tempo, lo stesso Arbore, hanno vissuto la loro vita artistica in subappalto. E Celentano? meglio non parlarne. Ci consoli sapere che in ogni parte del mondo ci sono Elvis Fan Clubs. Persino nei paesi emergenti in democrazia come Russia, Cina, Pakistan e Corea del Sud stanno scoprendo per la prima volta Elvis, il grande, l'unico, inimitabile e il solo Re del Pianeta Terra. Elvis è come un tappeto persiano di pregio: più lo calpesti, più si ravvivano i colori e più lo ami. Elvis. L'immortale. :-brav:-brav