henry3bel
08-09-2007, 12:43
CIAO GABBY SEI PRONTA PER LA NOTTE BIANCA NELLA TUA NAPOLI?DEVE ESSERE UNA MANIFESTAZIONE SPLENDIDA!!!MI PIACEREBBE TANTISSIMO POTERCI ESSERE.....CHISSA',FORSE UN GIORNO......CIIIAOOOOOO:-brav:-brav
CIAO GABBY SEI PRONTA PER LA NOTTE BIANCA NELLA TUA NAPOLI?DEVE ESSERE UNA MANIFESTAZIONE SPLENDIDA!!!MI PIACEREBBE TANTISSIMO POTERCI ESSERE.....CHISSA',FORSE UN GIORNO......CIIIAOOOOOO:-brav:-brav
Abitassi a Napoli o dintorni io ci andrei, visto che c'è anche questo :-\:-+
http://data.kataweb.it/storage/eol/giornali_locali/RepubblicaNapoli.jpg (http://www.napoli.repubblica.it/archivio/prima.htm)
E Bryan Ferry intona "´O sole mio" - "La dedicherò al grande Pavarotti" Antonio Tricomi
Stasera alle 21 a piazza Plebiscito: è la prima esibizione a Napoli della rockstar britannica
Sul palco ci saranno Peppino Di Capri, Mario Biondi, Teresa De Sio e Raiz.
Il cantante ripercorrerà alcuni suoi successi con Zurzolo, Guarino e Tony Esposito. "Mi sembra giusto rendere omaggio al maestro appena scomparso" "Sono felice di duettare con un collega di prestigio come Massimo Ranieri"
«Ottimo questo caffè: si sente che è napoletano e non inglese». Nella hall di un grande albergo sul lungomare, Bryan Ferry porta alle labbra la tazzina di ceramica che gli viene servita su un piccolo vassoio d´argento. Sempre più alto dei suoi interlocutori, ciuffo di capelli castani e occhi azzurri indagatori, la 62enne rockstar britannica si esibisce a Napoli per la prima volta.
Stasera dalle 21 sarà sul palco di piazza Plebiscito per il gran concerto di Piedigrotta: insieme a Massimo Ranieri eseguirà "It´s Now Or Never", la versione inglese di "´O sole mio" portata al successo da Elvis Presley negli anni Sessanta. Doverosa la dedica a Luciano Pavarotti, amato da entrambi i cantanti, oltre che a Presley, scomparso esattamente trent´anni fa. Rimasto solo sul palco, Ferry canterà un altro hit di Elvis, "Surrender", cioè "Torna a Surriento". Esaurita la tranche napoletana del suo set, Ferry ripercorrerà alcuni suoi successi come la languida "Slave to Love", la festosa "Let´s Stick Together" e il classico di John Lennon "Jealous Guy". Ad accompagnare l´elegante interprete, alcuni membri della sua band più Tony Esposito alle percussioni, Annibale Guarino e Marco Zurzolo ai sassofoni.
La serata, che avrà inizio alle 21 e sarà a ingresso libero, vedrà sfilare sul palco di piazza Plebiscito Peppino Di Capri, Mario Biondi, Teresa De Sio, Raiz e Massimo Ranieri: tutti interpreteranno classici della canzone napoletana. Finché Ranieri, in conclusione del suo set, inviterà Ferry sul palco. «Appena due mesi fa ero in vacanza a Napoli, ora ci torno per cantare», racconta l´artista britannico. «Ma diciamo che la considero una vacanza di lavoro. Fin da piccolo ho sempre ascoltato Caruso e Pavarotti, così come ho sempre ascoltato il rock. Non ho mai fatto differenze: tra i vari generi musicali esistono sempre dei collegamenti. E poi una grande canzone è una grande canzone, al di là degli stili e delle epoche. Sia nella mia lunga militanza con i Roxy Music che nella carriera solistica mi sono sempre mosso con la massima libertà, sperimentando sempre nuovi approcci. Ora sono felice di duettare con un collega di prestigio come Ranieri: ho accettato quest´invito soprattutto per ricordare Elvis, ma mi sembra giusto rendere omaggio anche a Pavarotti. Era una grande voce e purtroppo tutto deve finire, anche le grandi voci».
In questi mesi, Ferry è impegnato in un tour mondiale per promuovere il suo ultimo album "Dylanesque", brani di Bob Dylan riletti secondo il suo inconfondibile stile. «Ranieri mi ha chiesto come faccio a mantenermi così giovane nell´aspetto. Probabilmente è perché lavoro sempre, un buon modo per tenere lontane le preoccupazioni. Credo che la stessa cosa si possa dire anche di Dylan, che ha qualche anno più di me. È sempre giovane, sempre sorprendente, sempre in tour».
(07 settembre 2007)