PDA

Visualizza Versione Completa : Per Capire Di Piu'


hurt
13-11-2007, 09:53
Ho trovato per caso questo articolo, di una settimana fa.
Oltre a dare ulteriori informazioni sulle problematiche fisiche reali di Elvis Presley, può aiutarci a riflettere e stabilire che, probabilmente, chi circondava Elvis non conoscesse affatto il suo boss!!!

Per quanto riguarda i termini medici e farmacologici indicati, si trovano facilmente sul Web, con tanto di spiegazione sullo scopo terapeutico.
================================================== =====

Rapporto recente della MAGNUM (Migraine Awareness Group: National Understanding for Migrainuers)


Secondo la società MAGNUM, in base ai rapporti ufficiali e osservando il comportamento di Elvis, appare ovvio che Elvis soffrisse di emicrania. Le voci secondo cui Elvis abusasse di droghe non prescritte e illegali, potrebbe essere attribuito alle sue emicranie. La tipica reazione di coloro che, ancora oggi, combattono ogni giorno con emicrania, sembra essere attribuibile anche all’artista.

Il direttore esecutivo della MAGNUM, Micheael John Coleman, ha passato intere settimane per indagare, al fine di confermare o smentire, se il re soffrisse di problemi di emicrania e se e come veniva curato questo problema.

Con l’assistenza di Marvin Robinstien, funzionario per lo sviluppo del Centro Medico Regionale di Memphis, Tennesse, la MAGNUM ha avuto la possibilità di individuare chi poteva essere contattato per discutere la possibilità che Mr. Presley soffrisse di emicrania.

Mr. Coleman, ha fornito varia documentazione, come il ricovero ospedaliero di Elvis Presley nell’ottobre e novembre del 1973, in cui viene riportato “Mal di testa e lieve ipertensione”. Il suo ricovero del 1975, motivato per “Esami di approfondimento all’occhio”, ha rilevato l’esistenza di problemi all’aura provocata dall’ emicrania e sia il Baptist Hospital che il Mit-South Hospital riportano che i suoi problemi all’occhio (aura), la sensibilità alla luce e il rumore, l’affaticamento, il dolore, la parlata biascicata e altri disturbi) hanno dato spunto per approfondire l’esistenza di emicranie.

Il Direttore esecutivo Michael John Coleman ha anche fatto una lunga conversazione con il Dr. George Nicholopulos, medico personale di Elvis, e, con lui, ha discusso gli effetti comportamentali di Elvis, legati all’emicrania, risultanti dai documenti ufficiali, dai riferimenti alla sua vita e dal rapporto dell’autopsia, rilevanti la presenza di alcune droghe trovate nel sangue quali il Demerol, Propranolol, LDS e antiemetici (farmaco che previene o pone fine al vomito).

(Anche se per molti anni, sono state utilizzati i trattamenti di DHE contro l’emicrania, oggi è considerata molto più appropriata per la cura di situazioni estreme di emicrania fortissima. Infatti, oggi viene utilizzata una quantità inferiore di elementi tossici, quali un DHE per via nasale più delicato, commercializzato con il nome Migranal®)


La MGNUM, basandosi sulla presenza nel sangue di Elvis, di Propranolol, un farmaco comune per la cura dell’ipertensione, ha evidenziato che i rapporti sui disturbi di Elvis, stabiliscono una sofferenza da ipertensione. Il Propranolol è approvato anche dalla FDA, come trattamento di emicrania profilattica (di cui, secondo quanto confermato dal Dr. Nicholopulos, Elvis soffriva)

Il primo indicatore che Elvis soffrisse di Emicrania è che la molteplicità di droghe trovate nel corpo dell’artista, al momento dell’autopsia che negli anni ’70 venivano usate, come trattamento “calmante”, su chiunque avesse problemi di emicrania non trattabile in altro modo.

Infatti negli anni ’70, per il trattamento dell’emicrania, il farmaco migliore e l’unico disponibile per uso familiare, era l’Ergotamine. Questo è importante perché l’ergotamine, molto spesso denominata LSD, come ergot alcaloide, strutturalmente è legata al potente allucinogeno LSD.
Inoltre il il Demerol, Propranolol e gli antiemetici venivano comunemente usati per il trattamento dell’emicrania.

Il Dr. Nichopoulos conferma che prescriveva questi farmaci per ridurre l’emicrania dell'artista.

DHE45, un derivato dell’ergotamina, fu il primo rimedio utilizzato per le sue emicranie. Sfortunatamente per Elvis, il DHE45 può essere usato per un numero ridotto di volte al mese, in questo modo Elvis necessitava ricorrere a terapie per il trattamenti del dolore, come analgesici e narcotici, per poter combattere i suoi debilitanti attacchi di emicrania

guitarman
13-11-2007, 10:19
grazie x il post hurt!!!!

ho sempre pensato ke elvis nn fosse un drogato per passione,era solo un uomo con diversi problemi fisici ke ha testardamente cercato di risolvere con un uso smoderato di medicinali,naturalmente circondato da una corte di leccapiedi ke gli hanno solo sempre saputo dire di si!!!

hurt
13-11-2007, 11:16
grazie x il post hurt!!!!

ho sempre pensato ke elvis nn fosse un drogato per passione,era solo un uomo con diversi problemi fisici ke ha testardamente cercato di risolvere con un uso smoderato di medicinali,naturalmente circondato da una corte di leccapiedi ke gli hanno solo sempre saputo dire di si!!!

Sono assolutamente d'accordo con te!!
Penso sia evidente come la penso e non mi stancherò mai di postare documenti che dimostrino l'inaffidabilità dei racconti di certi personaggi (anche a costo di essere contestata)

deliziosa
13-11-2007, 14:24
Ho trovato per caso questo articolo, di una settimana fa.
Oltre a dare ulteriori informazioni sulle problematiche fisiche reali di Elvis Presley, può aiutarci a riflettere e stabilire che, probabilmente, chi circondava Elvis non conoscesse affatto il suo boss!!!

Per quanto riguarda i termini medici e farmacologici indicati, si trovano facilmente sul Web, con tanto di spiegazione sullo scopo terapeutico.
================================================== =====

Rapporto recente della MAGNUM (Migraine Awareness Group: National Understanding for Migrainuers)


Secondo la società MAGNUM, in base ai rapporti ufficiali e osservando il comportamento di Elvis, appare ovvio che Elvis soffrisse di emicrania. Le voci secondo cui Elvis abusasse di droghe non prescritte e illegali, potrebbe essere attribuito alle sue emicranie. La tipica reazione di coloro che, ancora oggi, combattono ogni giorno con emicrania, sembra essere attribuibile anche all’artista.

Il direttore esecutivo della MAGNUM, Micheael John Coleman, ha passato intere settimane per indagare, al fine di confermare o smentire, se il re soffrisse di problemi di emicrania e se e come veniva curato questo problema.

Con l’assistenza di Marvin Robinstien, funzionario per lo sviluppo del Centro Medico Regionale di Memphis, Tennesse, la MAGNUM ha avuto la possibilità di individuare chi poteva essere contattato per discutere la possibilità che Mr. Presley soffrisse di emicrania.

Mr. Coleman, ha fornito varia documentazione, come il ricovero ospedaliero di Elvis Presley nell’ottobre e novembre del 1973, in cui viene riportato “Mal di testa e lieve ipertensione”. Il suo ricovero del 1975, motivato per “Esami di approfondimento all’occhio”, ha rilevato l’esistenza di problemi all’aura provocata dall’ emicrania e sia il Baptist Hospital che il Mit-South Hospital riportano che i suoi problemi all’occhio (aura), la sensibilità alla luce e il rumore, l’affaticamento, il dolore, la parlata biascicata e altri disturbi) hanno dato spunto per approfondire l’esistenza di emicranie.

Il Direttore esecutivo Michael John Coleman ha anche fatto una lunga conversazione con il Dr. George Nicholopulos, medico personale di Elvis, e, con lui, ha discusso gli effetti comportamentali di Elvis, legati all’emicrania, risultanti dai documenti ufficiali, dai riferimenti alla sua vita e dal rapporto dell’autopsia, rilevanti la presenza di alcune droghe trovate nel sangue quali il Demerol, Propranolol, LDS e antiemetici (farmaco che previene o pone fine al vomito).

(Anche se per molti anni, sono state utilizzati i trattamenti di DHE contro l’emicrania, oggi è considerata molto più appropriata per la cura di situazioni estreme di emicrania fortissima. Infatti, oggi viene utilizzata una quantità inferiore di elementi tossici, quali un DHE per via nasale più delicato, commercializzato con il nome Migranal®)


La MGNUM, basandosi sulla presenza nel sangue di Elvis, di Propranolol, un farmaco comune per la cura dell’ipertensione, ha evidenziato che i rapporti sui disturbi di Elvis, stabiliscono una sofferenza da ipertensione. Il Propranolol è approvato anche dalla FDA, come trattamento di emicrania profilattica (di cui, secondo quanto confermato dal Dr. Nicholopulos, Elvis soffriva)

Il primo indicatore che Elvis soffrisse di Emicrania è che la molteplicità di droghe trovate nel corpo dell’artista, al momento dell’autopsia che negli anni ’70 venivano usate, come trattamento “calmante”, su chiunque avesse problemi di emicrania non trattabile in altro modo.

Infatti negli anni ’70, per il trattamento dell’emicrania, il farmaco migliore e l’unico disponibile per uso familiare, era l’Ergotamine. Questo è importante perché l’ergotamine, molto spesso denominata LSD, come ergot alcaloide, strutturalmente è legata al potente allucinogeno LSD.
Inoltre il il Demerol, Propranolol e gli antiemetici venivano comunemente usati per il trattamento dell’emicrania.

Il Dr. Nichopoulos conferma che prescriveva questi farmaci per ridurre l’emicrania dell'artista.

DHE45, un derivato dell’ergotamina, fu il primo rimedio utilizzato per le sue emicranie. Sfortunatamente per Elvis, il DHE45 può essere usato per un numero ridotto di volte al mese, in questo modo Elvis necessitava ricorrere a terapie per il trattamenti del dolore, come analgesici e narcotici, per poter combattere i suoi debilitanti attacchi di emicrania


Cara Hurt...tu sai come mi sconvolgo sapere quanto Elvis soffrisse!!!
E' una cosa che mi tormenta...e intanto...soprattutto grazie a te qui...in questo nostro bel forum veniamo sapere sempre qualcosa in più riguardo la salute di Elvis...così aggravata soprattutto negli ultimi anni della sua vita...quella maledetta emicrania avrà perforato il cervello di Elvis con tutti quei dolori che gli procurava...dolori da impazzire...chissà come avrà sofferto...


guitarman http://www.grazielvis.it/forum/images/buttons/viewpost.gif (http://www.grazielvis.it/forum/showthread.php?p=59031#post59031)
grazie x il post hurt!!!!

ho sempre pensato ke elvis nn fosse un drogato per passione,era solo un uomo con diversi problemi fisici ke ha testardamente cercato di risolvere con un uso smoderato di medicinali,naturalmente circondato da una corte di leccapiedi ke gli hanno solo sempre saputo dire di si!!!


Anch'io caro Guitarman la penso così...Elvis aveva una montagna di problemi di salute che gli procuravano tantissimi dolori in tutto il suo corpo... e come dici tu...ha cercato di combatterli facendo un uso eccessivo di medicinali...certo...chi gli stava vicino non ha fatto nulla o poco per aiutarlo magari a prendere meno medicine e a scegliere terapie più opportune...Cmq io ammiro e stimo sempre più Elvis...perché immaginando quanto soffrisse ogni giorno...ha avuto la forza e l'enorme coraggio di mettersi sempre in gioco salendo sul palco e cantare come un angelo e affrontate tutti i suoi incessanti impegni di lavoro senza mai mollare...senza mai cedere...ELVIS è UN GRANDE!!!

tania
14-11-2007, 18:12
cavolo, non ci avevo mai persato all'emicrania....pensavo piu a dolori di vario genere legati alle ossa....grazie Hurt !!!

hurt
14-11-2007, 18:30
cavolo, non ci avevo mai persato all'emicrania....pensavo piu a dolori di vario genere legati alle ossa....grazie Hurt !!!

Io penso che sia plausibile vista anche l'esigenza di stare al buio assoluto!
Che ne dici Tania?

perlanera
15-11-2007, 00:02
anch'io soffro molto spesso di emicrania, vuoi x la cattiva digestione, o la sinusite. alcune volte mi sento di avere un martello pneumatico in testa e riesco a farmi passare il dolore, ingoiando 20 gocce di novalgina, poi mi annodo un panno stretto attorno alla testa e vado a letto completamente al buio e in un silenzio assoluto. in u'ora ritorno pù in forma di prima.
vi assicuro ragazzi ke è un dolore terribile! alcune volte è così forte ke mi vengono, o attacchi di vomito, o addirittura mi sbatterei la testa al muro tanto il dolore è insorpottabile. quindi capisco cosa provava elvis anche se credo ke lui ne soffrisse in una forma ben più grave.
e anch'io come voi ammiro quest'uomo, perchè nonostante tutto x rispettare gli impegni ke aveva con i suoi fan e i suoi leccapiedi( come li chiama giustamente guitar),ha sempre messo da parte la sua salute. ecco perchè è morto in quell'ultimo mese di riposo, tutte le medicine ke aveva
in corpo e la stanchezza hanno preso il sopravvento.
ma io ,cara hurt, ti devo ringraziare di cuore, perchè ieri sera ho fatto leggere a mio marito e ai miei figli, quello ke hai scritto tu, e ho potuto dimostrare CON ORGOGLIO ke elvis, IL NOSTRO ELVIS, nn era un drogato! nn si prendeva quelle maledette droghe x lo stesso motivo x cui le prendono adesso vari artisti( magari x aiutarsi ad affrontare un concerto), ma x tenere a bada i mali ke lo affligevano. perchè lui di energia ne aveva da vendere! l'aveva nel sangue!! :-zx:-zx:-zx:-zx

tania
15-11-2007, 08:54
Io penso che sia plausibile vista anche l'esigenza di stare al buio assoluto!
Che ne dici Tania?


si Hurt, tra l'altro bisognerebbe capire che tipo di emicrania/cefalea aveva, alcune sono veramente pazzesche...oggi ci sono gli ambulatori per la cefalea/emicrania e quelli per laterapia del delore..allora no... è una cosa molto interessante,ma dove si possono trovare notizie cliniche di questo fatto...mi piacerebbe entrare in possesso di tutta la documentazione clinica di Elvis per farci uno studio...

hurt
15-11-2007, 09:04
si Hurt, tra l'altro bisognerebbe capire che tipo di emicrania/cefalea aveva, alcune sono veramente pazzesche...oggi ci sono gli ambulatori per la cefalea/emicrania e quelli per laterapia del delore..allora no... è una cosa molto interessante,ma dove si possono trovare notizie cliniche di questo fatto...mi piacerebbe entrare in possesso di tutta la documentazione clinica di Elvis per farci uno studio...

Tania, adesso chiedi troppo:):):)
Figurati se riuscendo ad averla, non la tradurrei come un caccia e la posterei sul forum :):)
Credo però possa esserti utile raggruppare i vari topic che ho aperto e sarebbe bello conoscere tutte le tue considerazioni.

tania
15-11-2007, 10:01
...ora sei tu che chiedi troppo...non sono un pc come te!!!!!!!!!!! :-brav
tu ti ricordi tutti i vari topic...io mi perderei....:-ax

quando andro in pensione...lo faro':-fis:-fis:-prr

hurt
15-11-2007, 10:11
...ora sei tu che chiedi troppo...non sono un pc come te!!!!!!!!!!! :-brav
tu ti ricordi tutti i vari topic...io mi perderei....:-ax

quando andro in pensione...lo faro':-fis:-fis:-prr

Sappi però che, su determinati argomenti riguardanti Elvis, la tua opinione qui conta moltissimo :-prr:-prr:-prr:-prr

Peraltro. tu sei il mio supporto piscologico visto che navigo controvento:-bac:-bac

Clint Reno
15-11-2007, 16:02
Interessante, thanks Hurt!!!

wonderofyou
15-11-2007, 22:46
si Hurt, tra l'altro bisognerebbe capire che tipo di emicrania/cefalea aveva, alcune sono veramente pazzesche...oggi ci sono gli ambulatori per la cefalea/emicrania e quelli per laterapia del delore..allora no... è una cosa molto interessante,ma dove si possono trovare notizie cliniche di questo fatto...mi piacerebbe entrare in possesso di tutta la documentazione clinica di Elvis per farci uno studio...

Un piccolo documento è quest'ultima ricetta di Dr. Nick del 15.08.1977, Hurt tu ci capisci qualcosa?

Scusate, non so perchè è venuta così grande.



http://www.elvisinfo.de/images/statusicon/wol_error.gifDiese Grafik wurde automatisch verkleinert. Um die Grafik in voller Auflösung zu sehen, klicke auf dieses Feld. Die originale Auflösung beträgt 1536x2048 Pixel und hat eine Dateigröße von 234KB.http://img171.imageshack.us/img171/2738/8984qm1.jpg

hurt
16-11-2007, 00:00
Un piccolo documento è quest'ultima ricetta di Dr. Nick del 15.08.1977, Hurt tu ci capisci qualcosa?



Per prima cosa grazie di averci postato questa foto/ricetta scritta dal Dr. Nichopoulos, la vigilia della morte di Elvis.

Se intendi se capisco qualcosa dei farmaci prescritti, ti dico di che non ne so niente, se non capire quello che ho trovato in rete, e che riporto sommariamente:

Dilaudin è un antidolorifico molto potente che, come tutti gli antidolorifici, crea dipendenza
Quaalude è un antidepressivo
Dexedrine è un'anfetamina, quindi un eccitante
Percodan è un antidolorifico oppiaceo
Amytal è un sonnifero
Biphetamine è un'altra anfetamina

Credo che i nomi e i dosaggi prescritti parlino da soli.

Ci sono 3 possibilità:

a) Elvis aveva problemi di notevole entità
b) Dr. Nick aveva una pistola puntata alla tempia che lo obbligava a compilarla :-pib:-pib
c) Dr. Nick è sempre stato un incosciente e questa ricetta lo confermerebbe:-pib:-pib:-pib:-pib

tania
16-11-2007, 08:51
compilarla :-pib:-pib
c) Dr. Nick è sempre stato un incosciente e questa ricetta lo confermerebbe:-pib:-pib:-pib:-pib


credo sia la terza opzione!!!!!!!!!!!!!!!!:-bx

Lisa
16-11-2007, 13:04
Se fosse stato un buon medico non gli avrebbero mai tolto la licenza per svolgere la sua professione!!
Non dimentichiamo che il Dr. Nick è stato processato anche per le medicine prescritte in quantità industriali a Jerry Lee Lewis.
Non conosco tutti gli atti del processo, ma tra le tante ipotesi, mi viene da pensare che, forse, prendeva una percentuale dalle case farmaceutiche su tali farmaci...A meno che non ci sia lo zampino di Parker anche qui, il che non mi sembra una possibilità così remota.

LISA

deliziosa
16-11-2007, 15:19
Un piccolo documento è quest'ultima ricetta di Dr. Nick del 15.08.1977, Hurt tu ci capisci qualcosa?



Mi fa un certo effetto vedere questa ricetta medica...soprattutto perché è datata 15 Agosto 1977...
Certo più che ricetta medica sembra la lista della spesa da fare al supermercato...mamma quante medicine!!! Mannaggia!!! Lo dico sempre! Elvis ha avuto la sfortuna di capitare quasi sempre tra le mani di persone davvero sbagliate...vedi Dr Nick...vedi Parker...vedi molti della MM...davvero una brutta rete!!!:-hx:-ix

tania
16-11-2007, 18:57
tra l'altro non si capisce neanche i dosaggi che doveva prendere Elvis...cioè mi spiego:


io quando faccio le ricette scrivo:

farmaco XXXXXX 3 mg.
1 cp. ore 20 oppure 1 cp x2 8-20

li io ci vedo solo una lista....cerco di stampare la ricetta e la faccio vedere a un mio amico che si occupa della terapia del dolore e poi vi faccio sapere se era o no un delinquente a scrivere ricette cosi!!:-bx

hurt
16-11-2007, 19:09
Aspettiamo con ansia, Tania.

Da come io l'ho "interpretata" il 1° numero è la quantità nella confezione e il 2° è il dosaggio contenuto.

Esempio: Flacone da 20 ml di Valium 2

tania
16-11-2007, 19:18
Aspettiamo con ansia, Tania.

Da come io l'ho "interpretata" il 1° numero è la quantità nella confezione e il 2° è il dosaggio contenuto.

Esempio: Flacone da 20 ml di Valium 2

si hurt ho capito, ma oltre a quello ti devo dire quante gtt. devi prenderne e quante volte al giorno, capisci cosa intendevo...perche un conto sono 5 gtt. un conto sono 40 gtt!!
comunque ho gia stampato la ricetta e appena lo vedo glielo chiedo....dobbiamo avere solo un po di pazienza perche è presissimo!!

wonderofyou
18-11-2007, 11:39
Grazie per le spiegazioni, Hurt!

Anche senza la spiegazione di un esperto mi sembra allucinante dare a un paziente nella stessa giornata un oppeaceo e 2 tipi di anfetamine, insieme poi alle altre cose!!! :-pib:-pib:-pib

E' anche vero, però, che bisogna considerare lo stato della medicina in quegli anni. I farmaci erano considerati la bacchetta magica per tutti i problemi e le interazioni dei vari agenti erano ancora poco esplorato e conosciuto.
Oggi una ricetta così sarebbe impensabile!

hurt
23-11-2007, 08:11
Dal libro The Colonel di Alanna Nash:

Per quanto ai problemi di Elvis abbiano contribuito una miriade di medici, dalle registrazioni dello stato del Tennesse, risulta che, nel 1975 solo il Dr. Nichopoulos abbia somministrato al cantante la seguente quantità di farmaci:

1.296 anfetamine
1.891 sedativi
910 narcotici

Queste quantità sono drammaticamente amentate in ognuno dei 2 anni successivi.

wonderofyou
23-11-2007, 08:34
Dal libro The Colonel di Alanna Nash:

Per quanto ai problemi di Elvis abbiano contribuito una miriade di medici, dalle registrazioni dello stato del Tennesse, risulta che, nel 1975 solo il Dr. Nichopoulos abbia somministrato al cantante la seguente quantità di farmaci:

1.296 anfetamine
1.891 sedativi
910 narcotici

Queste quantità sono drammaticamente amentate in ognuno dei 2 anni successivi.

Guralnick racconta che Elvis si procurava di nascosto altri farmaci da medici di Los Angeles e li aggiungeva a queste quantità già bestiali!

hurt
23-11-2007, 08:45
Guralnick racconta che Elvis si procurava di nascosto altri farmaci da medici di Los Angeles e li aggiungeva a queste quantità già bestiali!

Infatti c'è la premessa del fatto che, oltre a Nichopoulos, una miriade medici ha dato il suo contributo.
Leggendo queste quantità, faccio la mia considerazione in merito alla dipendenza:
Qual'è il confine tra la responsabilità di Elvis e quella dei medici????????

Non sto giustificando Elvis, ma la domanda mi sorge spontanea tanto quanto la percentuale di responsabilità tra il tossico di oggi e il "suo" pusher!!!!!!!!!!

tania
23-11-2007, 09:22
è difficile poter attribuire una responsabiltà unica....nel senso che io come medico ti prescrivo un farmaco, ma tu come paziente sei libero di assumerla oppure no...il fatto che Nick fosse un delinquente è furori di dubbio, ma è anche vero che anche ai giorni nostri alcuni medici prescrivono per zittire i pazienti....quindi considerando che elvis era elvis...lui fregandosene della etica professionale e della deontologia medica ha prescritto farmaci in quantità abnorme...da galera!!!

perlanera
23-11-2007, 09:46
ricordiamoci pure ke a quei tempi qualsiasi cosa diceva il medico,era una legge indiscussa. tutt'oggi per alcune persone anziane è ancora così. mia suocera, ke ha 77 anni, si fida ciecamente del suo medico.
figuratevi ke l'altra volta le ho fatto notare ke secondo me prendeva troppe pillole, e gli ho consigliato di farlo notare al suo medico.
risultato:il medico ha constatato ke ne prendeva davvero troppe, e gli ha eliminato quelle nn indispensabili.
quello ke voglio dire, ke è quello ke si è ripetuto più volte, è ke elvis nn aveva accanto persone ke volevano davvero il suo bene, quelle medicine gli attenuavano i dolori, stava al medico usare il pugno di ferro e proirbigli di farne abuso. inoltre mi stà venendo un dubbio, ma siamo sicuri ke alcune di quelle schifezze le usava solo lui? perchè magari a lui le prescrivevano più facilmente.

hurt
23-11-2007, 13:01
inoltre mi stà venendo un dubbio, ma siamo sicuri ke alcune di quelle schifezze le usava solo lui? perchè magari a lui le prescrivevano più facilmente.

Tutti si imbottivano di pillole a cominciare da Marthy Lacker che era arrivato al punto da venire emarginato al Circle G (credo) perchè non era mai in sè. Naturalmente dando la responsabilità ad Elvis che li coinvolgeva nel suo stile di vita.
Tieni anche conto che Ricky Stanley (uno dei suoi fratellastri) era eroinomane!!!!
Ecco perchè tutti dovrebbero tacere e se proprio volessero parlare, dovrebbero prima raccontare i loro peccati e poi quelli di Elvis!!!!

tania
23-11-2007, 15:19
Tutti si imbottivano di pillole Ecco perchè tutti dovrebbero tacere e se proprio volessero parlare, dovrebbero prima raccontare i loro peccati e poi quelli di Elvis!!!!


ti straquoto Hurt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-brav:-brav
hanno cosi tanto fango nelle loro tasche che se ne liberano buttandolo su Elvis..che tanto non puo difendersi!!!!!!!!!!!!

perlanera
26-11-2007, 01:23
[quote=hurt;60114]Tutti si imbottivano di pillole a cominciare da Marthy Lacker che era arrivato al punto da venire emarginato al Circle G (credo) perchè non era mai in sè. Naturalmente dando la responsabilità ad Elvis che li coinvolgeva nel suo stile di vita.
Tieni anche conto che Ricky Stanley (uno dei suoi fratellastri) era eroinomane!!!!

INFAMI!!!!!!!!!!