Entra

Visualizza Versione Completa : Testamento


Giòprovato
01-06-2008, 15:51
Forse è una domanda stupida::-fis

Ma quando fece Elvis il testamento?
Mica sapeva di morire?
Oppure quando uno ha un patrimonio di quelle dimenzioni per forza di cose lo fa` molto prima?

Qualcuno lo sa?
Grazie per le vostre sempre gradite risposte:-+

Giòprovato

Lisa
29-08-2008, 23:59
Ciao Giò,
la storia del testamento di Elvis è qualcosa che non si capisce se è stata una coincidenza o una cosa fatta di coscienza.
Il testamento è stato fatto nel mese di Marzo 1977...e fatalità lui è morto in Agosto dello stesso anno.
Ci si potrebbe chiedere: perchè proprio in quel momento? Poteva farlo prima...o pensare di farlo dopo e non riuscire a farlo, data la morte improvvisa...
O forse, come più volte si è ipotizzato, stava talmente male che immaginava che la fine fosse vicina e quindi si è mosso di conseguenza.... :-ex Mah...
Sinceramente non ho mai approfondito molto questa cosa. Se trovo qualcosa ti faccio sapere sicuramente.

LISA

askme
30-08-2008, 19:05
Secondo me sapendo che non era al massimo della forma, ha pensato bene di scrivere due righe.
Alle coincidenze non ci penso proprio,Elvis stava male e basta,e lui secondo me ci pensava molto alla morte,nell'ultimo periodo.

gracemonic
30-08-2008, 22:00
Secondo me sapendo che non era al massimo della forma, ha pensato bene di scrivere due righe.
Alle coincidenze non ci penso proprio,Elvis stava male e basta,e lui secondo me ci pensava molto alla morte,nell'ultimo periodo.
...due righe?...l'hai letto te, askme?:o:shock:

Little Caroline
30-08-2008, 22:24
Io ho letto con attenzione il Testamento postato sul Sito. La prima cosa che mi è balzata agli occhi è la designazione del Fiduciario, ovvero suo padre Vernon. In secondo luogo che sia stato fatto proprio nel marzo del 1977. Terzo che uno dei testimoni firmatari fosse Ginger e l'altro Charlie. Quarto aspetto è che legalmente ha sistemato tutto affinchè fosse sicuramente tutelata Lisa Marie unitamente alla nonna. Non so se questo sia l'unico testamento che Elvis abbia fatto, o se sia semplicemente l'ultimo in ordine di tempo e pertanto l'unico valido ai fini successori ma è chiaramente molto dettagliato e preciso, non lascia niente al caso. Leggendolo la prima volta ho provato la netta sensazione (ovvio suffragata dal nulla) che Elvis... sapesse o per lo meno sospettasse di andarsene prima del padre e della nonna. Considerando soprattutto che lui aveva solo 42 anni eppure aveva disposto come Fiduciario ed Esecutore suo padre, che pure non stava bene tanto che è mancato solo due anni dopo. Ripeto è solo una mia sensazione. Quel che è certo è che non mi pare abbia lasciato niente al caso ma abbia decisamente cercato di disporre con molta precisione dei suoi beni in asse ereditario, in particolare nella tutela di Lisa.

Lisa
30-08-2008, 22:26
Grace, "due righe" è un modo di dire... :)
Vuol dire che Elvis ha pensato bene di fare uno scritto delle sue volontà; non che ha scritto solamente 2 righe di numero...:)

Eccolo qui il testamento:
http://www.grazielvis.it/testamento/ - In Italiano

http://www.grazielvis.it/testamento/eng-testam01.php - In inglese

LISA

gracemonic
30-08-2008, 22:52
Grace, "due righe" è un modo di dire... :)
Vuol dire che Elvis ha pensato bene di fare uno scritto delle sue volontà; non che ha scritto solamente 2 righe di numero...:)

Eccolo qui il testamento:
http://www.grazielvis.it/testamento/ - In Italiano

http://www.grazielvis.it/testamento/eng-testam01.php - In inglese

LISA
:-px:-\:-bac:-ge

gracemonic
30-08-2008, 23:12
Io ho letto con attenzione il Testamento postato sul Sito. La prima cosa che mi è balzata agli occhi è la designazione del Fiduciario, ovvero suo padre Vernon. In secondo luogo che sia stato fatto proprio nel marzo del 1977. Terzo che uno dei testimoni firmatari fosse Ginger e l'altro Charlie. Quarto aspetto è che legalmente ha sistemato tutto affinchè fosse sicuramente tutelata Lisa Marie unitamente alla nonna. Non so se questo sia l'unico testamento che Elvis abbia fatto, o se sia semplicemente l'ultimo in ordine di tempo e pertanto l'unico valido ai fini successori ma è chiaramente molto dettagliato e preciso, non lascia niente al caso. Leggendolo la prima volta ho provato la netta sensazione (ovvio suffragata dal nulla) che Elvis... sapesse o per lo meno sospettasse di andarsene prima del padre e della nonna. Considerando soprattutto che lui aveva solo 42 anni eppure aveva disposto come Fiduciario ed Esecutore suo padre, che pure non stava bene tanto che è mancato solo due anni dopo. Ripeto è solo una mia sensazione. Quel che è certo è che non mi pare abbia lasciato niente al caso ma abbia decisamente cercato di disporre con molta precisione dei suoi beni in asse ereditario, in particolare nella tutela di Lisa.
Strano é, che Ginger fosse stata testimone, essendo che lei non erediterebbe niente...che straaaaaaaaaaaano!!! :o:shock::shock::shock::o

Giòprovato
31-08-2008, 05:33
Riflettendo su quello da VOI scritto, l`unica cosa plausibile a questo punto è veramente che ELVIS stava molto male, e che quindi più per il bene della FIGLIA, per tutelarla scrisse il TESTAMENTO MA! mi chiedo come si può pensare a 42 anni di passare già a migliore vita? FOrse gli era stato predetto dai medici? Semmai fosse così allora ELvis ebbe una grandissima forza interiore..........sarebbe stato sbalorditivo.....tutto questo.......
la mia è un`affermazione molto cruda........spero di sbagliarmi!!!!!
Giòprovato

hurt
31-08-2008, 06:14
Non so se questo sia l'unico testamento che Elvis abbia fatto, o se sia semplicemente l'ultimo in ordine di tempo e pertanto l'unico valido ai fini successori ma è chiaramente molto dettagliato e preciso, non lascia niente al caso. .

Secondo quanto dice suo cugino Billy Smith, Elvis arebbe fatto anche un testamento non ufficiale e quindi non depositato, secondo il quale lasciava molte cose ai componenti della MM, testamento che pare Vernon abbia bruciato per non dividere eredità:?

Pur se era cosciente di quanto stava male, secondo me, Elvis non era il tipo che si preoccupava di dover fare testamento e l'ha fatto senza nemmeno sapere di cosa era proprietario, mentre invece Vernon era diventato insistente perchè suo figlio facesse testamento.

Caso ha voluto che Elvis morisse dopo soli 6 mesi :cry::cry::cry:

Little Caroline
31-08-2008, 18:12
Hurt il testamento "non ufficiale" sarebbe antecedente o successivo a quello riconosciuto? Se lo sai ovvio!!!

Beh, per certi aspetti è comprensibile che Vernon insistesse sulla stesura del Testamento, se ci riflettiamo su, considerato che da quanto ho letto qui in giro sul forum Elvis aveva già avuto tre attacchi di cuore. Non so quali fossero le disposizioni di legge al riguardo dell'eredità per le donne all'epoca della morte di Elvis negli Stati Uniti (mi riferisco alla possibilità di ereditare patrimonio e diritto di proprietà annesso), ma da quel che leggo Elvis ha disposto nel testamento molte misure di sicurezza per garantire a Lisa, e a tutti gli eredi in linea femminile, assolutamente tutela legale nella fase successoria. Forse non sapeva a quanto ammontava esattamente il patrimonio ma penso proprio che sapesse che voleva tutelare in tutto e per tutto la figlia. Tra i tre beneficiari ha nominato prima le donne (Lisa e la nonna) poi il padre.

askme
31-08-2008, 19:12
Quello che sembra chiaro è che in molti volessero che Elvis facesse testamento,ma lui lo voleva fare veramente?
Oppure ha lo ha dovuto fare perchè così in molti erano contenti, e non gli rompevano l'anima?
Pensando come stava male nell'ultimo periodo, secondo me ad Elvis non interessava nulla, compreso il testamento.

hurt
31-08-2008, 19:38
Hurt il testamento "non ufficiale" sarebbe antecedente o successivo a quello riconosciuto? Se lo sai ovvio!!!


Secondo quello che racconta Billy Smith, Elvis gli avrebbe dato una busta contenente un testamento parallelo e praticamente contemporaneo a quello ufficiale, dicendogli: "Ho fatto testamento, e ho inserito anche tutti voi. Tienilo tu e nascondilo"
Sempre secondo quanto racconta Billy Smith, pochi giorni dopo la morte di Elvis, loro cugina Patsy Presley (che lavorava fianco a fianco a Vernon), avrebbe telefonato a Billy per chiedergli dove aveva messo l'altro testamento e Billy, in buona fede, le aveva comunicato dove poteva trovarlo.
Da quel momento nessuno ne ha saputo più niente e secondo Billy, Vernon avrebbe bruciato il documento affinché nè i ragazzi della MM, nè nessuno della famiglia Presley e/o Smith potesse beneficiarne. ( puoi trovare parte di queste informazioni anche sull' intervista a Billy Smith qui sul forum)


Tra i tre beneficiari ha nominato prima le donne (Lisa e la nonna) poi il padre.

Non credo c'entri il fattore DONNA. :?
Lisa Marie era la sua unica figlia e la nonna è stata la donna che, dopo sua madre, più lo ha amato, apprezzato e capito disinteressatamente.
Tra Minnie Mae ed Elvis c'era un sentimento molto forte, ammirazione e complicità reciproci.
Elvis sapeva che sua nonna lo capiva perfettamente, senza bisogno di parlare....... insomma si sono voluti un bene infinito :-bac

hurt
31-08-2008, 19:39
Pensando come stava male nell'ultimo periodo, secondo me ad Elvis non interessava nulla, compreso il testamento.

Assolutamente d'accordo con te :-brav:-brav
Credo che il testamento fosse l'ultimo dei suoi pensieri.

tania
31-08-2008, 20:30
anche secondo me era l'ultimo dei suoi pensieri....comunque avrebbe ereditato tutto Lisa Marie...e forse qualcosa anche vernon...

Lisa
31-08-2008, 20:36
Se il cugino di Elvis, Billy Smith, dice questo, mi fa pensare che invece Elvis di suo ci aveva pensato al testamento.
Ovviamente non era concentrato su quello 24 ore al giorno, ma cmq si è preoccupato anche di mettere nero su bianco le sue volontà.

LISA

Little Caroline
01-09-2008, 17:16
Secondo quello che racconta Billy Smith, Elvis gli avrebbe dato una busta contenente un testamento parallelo e praticamente contemporaneo a quello ufficiale, dicendogli: "Ho fatto testamento, e ho inserito anche tutti voi. Tienilo tu e nascondilo"
Sempre secondo quanto racconta Billy Smith, pochi giorni dopo la morte di Elvis, loro cugina Patsy Presley (che lavorava fianco a fianco a Vernon), avrebbe telefonato a Billy per chiedergli dove aveva messo l'altro testamento e Billy, in buona fede, le aveva comunicato dove poteva trovarlo.
Da quel momento nessuno ne ha saputo più niente e secondo Billy, Vernon avrebbe bruciato il documento affinché nè i ragazzi della MM, nè nessuno della famiglia Presley e/o Smith potesse beneficiarne. ( puoi trovare parte di queste informazioni anche sull' intervista a Billy Smith qui sul forum)

Non credo c'entri il fattore DONNA. :?
Lisa Marie era la sua unica figlia e la nonna è stata la donna che, dopo sua madre, più lo ha amato, apprezzato e capito disinteressatamente.
Tra Minnie Mae ed Elvis c'era un sentimento molto forte, ammirazione e complicità reciproci.
Elvis sapeva che sua nonna lo capiva perfettamente, senza bisogno di parlare....... insomma si sono voluti un bene infinito :-bac

Dunque, se aveva fatto un testamento parallelo, evidentemente l'intenzione di dare disposizioni del suo patrimonio come minimo un po' c'era, almeno penso. Comunque debbo cercare l'intervista perchè sinceramente non l'ho letta e rischierei di toppare.

Per quanto riguarda i beneficiari mi sa che mi sono espressa male io. Purtroppo ho il difetto di leggere il testamento con l'occhio giurista (deformazione dovuta allo studio...hehe). Se Elvis fosse morto senza fare testamento alcune tutele specifiche nei confronti degli eredi in linea femminile non ci sarebbero state in virtù della successione legittima semplice. Mi spiego c'è un punto nel testamento dove si cita "... Ogni lascito qui contenuto per ogni erede femmina deve essere a suo uso unico ed esclusivo, libero da debiti, contratti o controllo di qualsiasi marito ella possa avere...". In questo senso dico che ha tutelato la discendenza femminile. Non so se riesco a spiegarmi. Scusate!

hurt
01-09-2008, 18:08
Ogni lascito qui contenuto per ogni erede femmina deve essere a suo uso unico ed esclusivo, libero da debiti, contratti o controllo di qualsiasi marito ella possa avere...". In questo senso dico che ha tutelato la discendenza femminile. Non so se riesco a spiegarmi. Scusate!

Vediamo se ho capito: la clausola prevede che nessuno avrebbe potuto mettere le mani sul patrimonio ereditato da Lisa Marie o sua nonna Minnie Mae.
Faccio un esempio: Nessun marito di Lisa Marie poteva avanzare pretese e questo valeva anche nel caso in cui , per assurdo, anche la nonna avesse trovato un nuovo marito.
Ho capito bene?

askme
01-09-2008, 18:34
Vediamo se ho capito: la clausola prevede che nessuno avrebbe potuto mettere le mani sul patrimonio ereditato da Lisa Marie o sua nonna Minnie Mae.
Faccio un esempio: Nessun marito di Lisa Marie poteva avanzare pretese e questo valeva anche nel caso in cui , per assurdo, anche la nonna avesse trovato un nuovo marito.
Ho capito bene?

Può essere,aspettiamo delucidazioni,grazie.

Little Caroline
01-09-2008, 19:45
Vediamo se ho capito: la clausola prevede che nessuno avrebbe potuto mettere le mani sul patrimonio ereditato da Lisa Marie o sua nonna Minnie Mae.
Faccio un esempio: Nessun marito di Lisa Marie poteva avanzare pretese e questo valeva anche nel caso in cui , per assurdo, anche la nonna avesse trovato un nuovo marito.
Ho capito bene?

Da quel che ho capito io sì! Poi non sono un avvocato (sto solo studiando...hehe) e posso sbagliarmi ma è in tal senso che l'ho interpretato. Per altro non specifica direttamente i beneficiari ma la discendenza quindi in linea teorica, potrebbe valere anche per gli i figli di Lisa, ma questo è legato ad altri cavilli e vincoli sparsi per tutto il testamento e dopo un po', onestamente mi sono persa.

askme
01-09-2008, 23:28
Ci fidiamo