Visualizza Versione Completa : Elvis e gli "Hippy" ?
Ciao ragazzi come state, stamattina mi sono svegliata con un pallino in testa:-fis, ma secondo voi o meglio dalle informazioni che avete,Elvis che cosa pensava della nuova “era” che è arrivata negli anni ’70 in America, voglio dire degli “Hippy” delle band come “ The Doors” e via dicendo, perche in effetti non mi ricordo di avere letto qualcosa su questo, anche perche lui dettava stile non aveva bisogno di apprendere dagli altri:-) (non so se mi sono spiegata, spero di si).:-fis:-fis:-)
Li considerava il cancro della società! Non sopportava il loro modo di vivere la vita, dietro a "pace e amore" c'era anche "droghiamoci come animali incalliti", Elvis era disgustato da questo!
Vorrei aggiungere che quando Elvis già cantava, Jim Morrison era un ragazzino, quindi non famoso, so per certo che Morrison lo adorava e che disse che quando lo vide la prima volta in tv impazzì per lui!
Gli hippy siamo negli anni 60....come ho detto....non li sopportava!
Ciao ragazzi come state, stamattina mi sono svegliata con un pallino in testa:-fis, ma secondo voi o meglio dalle informazioni che avete,Elvis che cosa pensava della nuova “era” che è arrivata negli anni ’70 in America, voglio dire degli “Hippy” delle band come “ The Doors” e via dicendo, perche in effetti non mi ricordo di avere letto qualcosa su questo, anche perche lui dettava stile non aveva bisogno di apprendere dagli altri:-) (non so se mi sono spiegata, spero di si).:-fis:-fis:-)
Li considerava il cancro della società!
Vero!! Odiava quelle che lui definiva le "droghe di strada" e ha ritenuto i Beatles i promotori della diffusione della maria, dell'hashish e allucinogeni come LSD!!
Non sopportava il loro modo di vivere la vita, dietro a "pace e amore" c'era anche "droghiamoci come animali incalliti",
Massimo, vuoi avere la guerra con perbenisti e buonisti?????
Cerchi forse l'insurrezione dei Woodstockiani???? :-px:-px:-px:-px:-px:-px
:-)No Hurt, ti spiego perchè.....(adesso ti dimostro che quando ho preso 25 all'esame di Storia della Pedagogia me lo sono meritato :-):-))!
Il vero movimento importante dell'epoca fu "il movimento studentesco" dell'università di Berckely, che appoggiava il "movimento nero" di Martin Luther King e Malcom X, dopo arrivò la "beat generation" e ancora dopo i drogati Hippy!(non avevano alcuna posizione politica, anzi erano contro lo stato)
Stiamo parlando di un periodo importante, che ha segnato un'epoca di rivolta e di cambiamenti, che tu conosci benissimo! Non sò perchè quando si parla degli Hippy si pensa abbiano fatto chissà cosa, perchè li si accomuna ad un pensiero di fratellanza e amore che fu solo ed esclusivamente un pensiero del movimento nero, a loro modo hanno riproposto questo messaggio, direi in modo assolutamente distorto! In quel periodo c'è la nascita di quelle che oggi sono vere e proprie scienze! Non credo si possa attribuire agli Hippy tutto questo, ma a qualcosa di veramente più importante e profondo!
I perbenisti e i buonisti andassero a leggere i libri di storia della Pedagogia! :-ox:-fx
Massimo, vuoi avere la guerra con perbenisti e buonisti?????
Cerchi forse l'insurrezione dei Woodstockiani???? :-px:-px:-px:-px:-px:-px
:-)No Hurt, ti spiego perchè.....(adesso ti dimostro che quando ho preso 25 all'esame di Storia della Pedagogia me lo sono meritato :-):-))!
Il vero movimento importante dell'epoca fu "il movimento studentesco" dell'università di Berckely, che appoggiava il "movimento nero" di Martin Luther King e Malcom X, dopo arrivò la "beat generation" e ancora dopo i drogati Hippy!(non avevano alcuna posizione politica, anzi erano contro lo stato)
Stiamo parlando di un periodo importante, che ha segnato un'epoca di rivolta e di cambiamenti, che tu conosci benissimo! Non sò perchè quando si parla degli Hippy si pensa abbiano fatto chissà cosa, perchè li si accomuna ad un pensiero di fratellanza e amore che fu solo ed esclusivamente un pensiero del movimento nero, a loro modo hanno riproposto questo messaggio, direi in modo assolutamente distorto! In quel periodo c'è la nascita di quelle che oggi sono vere e proprie scienze! Non credo si possa attribuire agli Hippy tutto questo, ma a qualcosa di veramente più importante e profondo!
I perbenisti e i buonisti andassero a leggere i libri di storia della Pedagogia! :-ox:-fx
Non mi rimane che aggiungere "RESTIAMO CON I PIEDI PER TERRA E GUARDIAMO IN FACCIA LA RELATA'" e applaudirti :-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav
E sono stato sintetico :-fx:-fx:-rock:-bac
Non mi rimane che aggiungere "RESTIAMO CON I PIEDI PER TERRA E GUARDIAMO IN FACCIA LA RELATA'" e applaudirti :-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav
:-)I perbenisti e i buonisti andassero a leggere i libri di storia della Pedagogia! :-ox:-fx
:-brav:-brav:-brav:-brav 30 e lode!!!!!!!!!!
:-fx:-fx:-fxMagari ci foste state voi quel giorno dell'esame :-brav:-brav:-brav
:-brav:-brav:-brav:-brav 30 e lode!!!!!!!!!!
:-fx:-fx:-fxMagari ci foste state voi quel giorno dell'esame :-brav:-brav:-brav
Sarebbe stato meglio ci fosse stata solo Tania! :-prr
Con me avresti rischiato l'espulsione...... sai che non so essere "tenera" soprattutto su certi argomenti !!!
:-)No Hurt, ti spiego perchè.....(adesso ti dimostro che quando ho preso 25 all'esame di Storia della Pedagogia me lo sono meritato :-):-))!
Il vero movimento importante dell'epoca fu "il movimento studentesco" dell'università di Berckely, che appoggiava il "movimento nero" di Martin Luther King e Malcom X, dopo arrivò la "beat generation" e ancora dopo i drogati Hippy!(non avevano alcuna posizione politica, anzi erano contro lo stato)
Stiamo parlando di un periodo importante, che ha segnato un'epoca di rivolta e di cambiamenti, che tu conosci benissimo! Non sò perchè quando si parla degli Hippy si pensa abbiano fatto chissà cosa, perchè li si accomuna ad un pensiero di fratellanza e amore che fu solo ed esclusivamente un pensiero del movimento nero, a loro modo hanno riproposto questo messaggio, direi in modo assolutamente distorto! In quel periodo c'è la nascita di quelle che oggi sono vere e proprie scienze! Non credo si possa attribuire agli Hippy tutto questo, ma a qualcosa di veramente più importante e profondo!
I perbenisti e i buonisti andassero a leggere i libri di storia della Pedagogia! :-ox:-fx
:-nxgrande! come sempre sono dacordo con tutto quello che scrivi:-kx
Grazie juli, sei gentile :-kx:-ge
:-nxgrande! come sempre sono dacordo con tutto quello che scrivi:-kx
Elvis odiava questi finti Hippy che pensavano solo a drogarsi (anche se nel '65 provò lui stesso l'LSD insieme a Priscilla, mentre fece "studiare" a Geller i loro comportamenti post-assunzione), definendoli un cancro è vero.
Però quando andò da Nixon nel '70 gli disse che si era fatto crescere i capelli lunghi e le basettone ecc, x poter arrivare ai ragazzi delle nuove generazioni e cercare di tenerli lontano dalle droghe (dicendo che i Beatles facevano il contrario), con i suoi messaggi e le sue canzoni a differenza delle altre in voga al momento che inneggiavano a fumare i cannoni e a fare i viaggi con gli acidi come LSD.
Quindi sicuramente non approvava questi stili di vita, però in un certo senso seguì la moda dei ragazzini in fatto di capelli lunghi e look, x poter cmq arrivare a loro, cosi avrebbero avuto un modello che appariva come i loro nuovi idoli, ma che dava messaggi opposti...cioè "ok inneggiare all'amore e alla pace, perfetto!, ma che questo non diventi una scusa x drogarsi e basta!"
In quegli anni di stravolgimento collettivo di una generazione che cominciava a fare cose contro i genitori e le istituzioni,erano gli anni del cambiamento.
Ovviamente come tutti i cambiamenti ci sono state cose esagerete e sbagliate.
Io non ho potuto viverli in prima persona quegli anni, li ho vissuti di riflesso,quindi non sono un buon testimone.
Beh, diciamo che è un discorso lungo è articolato, ma di cui possiamo vedere la risposta ancora oggi.
Basta fare un esempio... Prendete, da una parte, Elvis e dall'altra gruppi come Led Zeppellin, Jimi Hendrix, The Who, ecc..
Ecco, sono profondamente diversi. Se provate a vedere le persone che ascoltano o l'uno o l'altro non troverete nessun punto in comune!
Chi ascolta Elvis gli altri gruppi li ascolta solo marginalmente (o non li sente proprio), mentre chi ascolta i vari Led Zeppellin, ecc non si caga minimamente Elvis!
Devo dire che, almeno da le persone che conosco, nessuno guarda minimamente Elvis... Mio papà compreso, mio zio, il mio capo, persone che conosco.. Parlano di "storia della musica" si comprano vinili cd storici, ma i gruppi che leggo sono sempre i soliti.. Queen da una parte, Black Sabbath dall'altra, Rolling Stones, ecc...
Insomma la netta divisione tra il mondo Hippy, quella corrente musicale ed Elvis è la cosa più distante che ci possa essere. Lui stesso appunto li giudicava male.. Anche su Woodstock per esempio, aveva manifestato il suo disappunto.
Ma basta guardare anche i concerti e confrontare il tipo di pubblico.. Se da una parte troviamo gente seduta che segue il concerto di Elvis, dall'altra troviamo bolgie di persone che ballano e saltano ad un concerto di gruppi Woodstockiani... ;)
Spero di essermi spiegato..
Clint Reno
19-10-2008, 13:29
Beh, diciamo che è un discorso lungo è articolato, ma di cui possiamo vedere la risposta ancora oggi.
Basta fare un esempio... Prendete, da una parte, Elvis e dall'altra gruppi come Led Zeppellin, Jimi Hendrix, The Who, ecc..
Ecco, sono profondamente diversi. Se provate a vedere le persone che ascoltano o l'uno o l'altro non troverete nessun punto in comune!
Chi ascolta Elvis gli altri gruppi li ascolta solo marginalmente (o non li sente proprio), mentre chi ascolta i vari Led Zeppellin, ecc non si caga minimamente Elvis!
Beh non è necessariamente così... Io ascolto tutti quelli che hai citato, e mi piacciono sia Elvis che loro...
Inoltre praticamente tutti i nuovi artisti degli anni '60 come i Led Zeppelin, Beatles, Stones, Hendrix, Doors e tanti altri sono stati molto influenzati da Elvis, definendolo un dio...
Sinceramente invece, quello che ho notato è che al contrario sono proprio alcuni fans di Elvis ad essere piuttosto chiusi verso quest'altra musica, dimenticando che la persona che ha dato il via a queste innovazioni musicali è proprio Elvis Presley...
Beh, diciamo che è un discorso lungo è articolato, ma di cui possiamo vedere la risposta ancora oggi.
Basta fare un esempio... Prendete, da una parte, Elvis e dall'altra gruppi come Led Zeppellin, Jimi Hendrix, The Who, ecc..
Ecco, sono profondamente diversi. Se provate a vedere le persone che ascoltano o l'uno o l'altro non troverete nessun punto in comune!
Chi ascolta Elvis gli altri gruppi li ascolta solo marginalmente (o non li sente proprio), mentre chi ascolta i vari Led Zeppellin, ecc non si caga minimamente Elvis!
Devo dire che, almeno da le persone che conosco, nessuno guarda minimamente Elvis... Mio papà compreso, mio zio, il mio capo, persone che conosco.. Parlano di "storia della musica" si comprano vinili cd storici, ma i gruppi che leggo sono sempre i soliti.. Queen da una parte, Black Sabbath dall'altra, Rolling Stones, ecc...
Insomma la netta divisione tra il mondo Hippy, quella corrente musicale ed Elvis è la cosa più distante che ci possa essere. Lui stesso appunto li giudicava male.. Anche su Woodstock per esempio, aveva manifestato il suo disappunto.
Ma basta guardare anche i concerti e confrontare il tipo di pubblico.. Se da una parte troviamo gente seduta che segue il concerto di Elvis, dall'altra troviamo bolgie di persone che ballano e saltano ad un concerto di gruppi Woodstockiani... ;)
Spero di essermi spiegato..
quoto in pieno!!!io ascvolto Elvis e i Beatles,hendrixRolling stone e anke i Quenn nn li ascolto...
quoto in pieno!!!io ascvolto Elvis e i Beatles,hendrixRolling stone e anke i Quenn nn li ascolto...
volevo dire che ascolto solo Elvis e gruppi come i Beatles e quelli che ho citato su non li cago propprio
Elvis odiava questi finti Hippy che pensavano solo a drogarsi (anche se nel '65 provò lui stesso l'LSD insieme a Priscilla, mentre fece "studiare" a Geller i loro comportamenti post-assunzione), definendoli un cancro è vero.
Però quando andò da Nixon nel '70 gli disse che si era fatto crescere i capelli lunghi e le basettone ecc, x poter arrivare ai ragazzi delle nuove generazioni e cercare di tenerli lontano dalle droghe (dicendo che i Beatles facevano il contrario), con i suoi messaggi e le sue canzoni a differenza delle altre in voga al momento che inneggiavano a fumare i cannoni e a fare i viaggi con gli acidi come LSD.
Quindi sicuramente non approvava questi stili di vita, però in un certo senso seguì la moda dei ragazzini in fatto di capelli lunghi e look, x poter cmq arrivare a loro, cosi avrebbero avuto un modello che appariva come i loro nuovi idoli, ma che dava messaggi opposti...cioè "ok inneggiare all'amore e alla pace, perfetto!, ma che questo non diventi una scusa x drogarsi e basta!"
quoto e straquoto!è per quello che Elvis non sopportava i Beatles
si Clint è vero.. è normalissimo che ognuno ascolti quello che vuole.. Però, almeno dalla mia esperienza vedo che ci sono nette divisioni..
Che poi non è neanche che non piaccia Elvis o viceversa, sembrerebbe proprio che a volte non lo si calcoli minimamente.
Clint Reno
19-10-2008, 13:47
volevo dire che ascolto solo Elvis e gruppi come i Beatles e quelli che ho citato su non li cago propprio
Sbagli......
Sbagli......
ma xkè a me non piacciono.....sono stili diversi...
Beh....non ascoltarli....nessuno ti obbliga!
ma xkè a me non piacciono.....sono stili diversi...
Neanche io ascolto Queen, Beatles o altri.. Ma non perchè non mi piacciono, semplicemente perchè per il momento non mi interessano..
magari, così come ho fatto con Elvis, comincerò da zero ad ascoltarli!
Mah, io sapevo che i fan del metal e dell'hard rock (e l'hard rock piace moltissimo anche a me, pur considerando Elvis The King) stimassero molto più Elvis dei Beatles, riconoscendolo come colui da cui partì la musica che loro stessi stanno ascoltando, preferendolo anche come performer.
Ho letto anche da qualche parte che A big hunk o' love sia stata considerata canzone antenata del Rock più duro.
Io adoro anche la musica suonata a Woodstock, come si fa a non adorarla? e gente come Hendrix o i Led Zeppelin o Jim Morrison (per non dire i Beatles) hanno sempre riconosciuto la grandezza di EP. Non ricordate l'omaggio dei Ten years after a Woodstock sul RnR?
Credo che Elvis avesse (ha!) un pubblico molto eterogeno....che spazia in diversi generi. Lui del resto ha fuso i generi base della musica moderna (country, r&B, Blues) portando il Rock and roll a tutti... Per questo Elvis ha potuto catturare fan ovunque.
Mio padre ha sempre ascoltato E (soprattutto le canzoni '50) in casa mia l'ho sempre sentito e apprezzato, poi addirittura quando avevo 15 anni , in un periodo in cui ascoltavo molto rock primi anni 90 e non, vidi in vhs alhoa...da li Elvis divenne il numero 1 per me, e superai di gran lunga mio padre come suo fan. Per assurdo Elvis e tutta la sua epopea mi fecero apprezzare anche i suoi rivali Beatles , che prima ignoravo, dato che per me la musica iniziava solo dal 69/70. Oltre a tutti i grandi del Blues e del Soul e della musica Americana in generale!
Questa è la Forza di Elvis, unire e far apprezzare generi base che han dato vita alla musica moderna degli ultimi 50 anni. Lui ne era il centro gravitazionale, in cui confluivano tutti questi generi musicali. Poi mettiamoci la sua presenza scenica, i suoi movimenti e naturalmente la sua voce oltre che il suo bell'aspetto...ed ecco THE KING!
Non credo che il punto focale di questo topic fosse se apprezzare o meno quel genere, ma se Elvis apprezzava gli Hippy, la risposta è NO!:-\
Mah, io sapevo che i fan del metal e dell'hard rock (e l'hard rock piace moltissimo anche a me, pur considerando Elvis The King) stimassero molto più Elvis dei Beatles, riconoscendolo come colui da cui partì la musica che loro stessi stanno ascoltando, preferendolo anche come performer.
Ho letto anche da qualche parte che A big hunk o' love sia stata considerata canzone antenata del Rock più duro.
Io adoro anche la musica suonata a Woodstock, come si fa a non adorarla? e gente come Hendrix o i Led Zeppelin o Jim Morrison (per non dire i Beatles) hanno sempre riconosciuto la grandezza di EP. Non ricordate l'omaggio dei Ten years after a Woodstock sul RnR?
Credo che Elvis avesse (ha!) un pubblico molto eterogeno....che spazia in diversi generi. Lui del resto ha fuso i generi base della musica moderna (country, r&B, Blues) portando il Rock and roll a tutti... Per questo Elvis ha potuto catturare fan ovunque.
Mio padre ha sempre ascoltato E (soprattutto le canzoni '50) in casa mia l'ho sempre sentito e apprezzato, poi addirittura quando avevo 15 anni , in un periodo in cui ascoltavo molto rock primi anni 90 e non, vidi in vhs alhoa...da li Elvis divenne il numero 1 per me, e superai di gran lunga mio padre come suo fan. Per assurdo Elvis e tutta la sua epopea mi fecero apprezzare anche i suoi rivali Beatles , che prima ignoravo, dato che per me la musica iniziava solo dal 69/70. Oltre a tutti i grandi del Blues e del Soul e della musica Americana in generale!
Questa è la Forza di Elvis, unire e far apprezzare generi base che han dato vita alla musica moderna degli ultimi 50 anni. Lui ne era il centro gravitazionale, in cui confluivano tutti questi generi musicali. Poi mettiamoci la sua presenza scenica, i suoi movimenti e naturalmente la sua voce oltre che il suo bell'aspetto...ed ecco THE KING!
Non credo che il punto focale di questo topic fosse se apprezzare o meno quel genere, ma se Elvis apprezzava gli Hippy, la risposta è NO!:-\
quoto Massimo!