Entra

Visualizza Versione Completa : Felice.....


gabby
27-10-2008, 14:34
Noi fans abbiamo visto tanti dvd, documentari, concerti di Elvis, in quale di tutti questi vi è sembrato di vedere un Elvis felice e davvero soddisfatto di quello che stava facendo? E cosa vi ha fatto pensare che lo fosse?:-rock

Lisa
27-10-2008, 15:22
Gabby, ti sei già messa all'opera vedo! :-prr :) Brava!

Rispondendo d'istinto ed escludendo i filmati dell'inizio della carriera di Elvis, perchè cmq a quel tempo i problemi di insoddisfazione dovevano ancora presentarsi, ti dico che un momento in cui l'ho visto veramente carico è il "Comeback".

Lasciando un attimo da parte il normale nervosismo che aveva per il ritorno a cantare davanti al pubblico dopo tanti anni di cinema, il suo entusiasmo è enorme. Sembra un leone a cui è stata aperta la gabbia, pronto a ruggire e a mostrarsi in tutta la sua maestosità.

Questo è uno dei momenti in cui l'ho visto felice. :-brav

LISA

gabby
27-10-2008, 15:29
Vero!!! Aggiungerei banalmente la nascita di Lisa Marie, artisticamente oltre al Comeback credo di averlo visto felice anche nei concerti del TTWII dove sicuramente si è divertito come un pazzo :-brav:-brav:-brav

Gabby, ti sei già messa all'opera vedo! :-prr :) Brava!

Rispondendo d'istinto ed escludendo i filmati dell'inizio della carriera di Elvis, perchè cmq a quel tempo i problemi di insoddisfazione dovevano ancora presentarsi, ti dico che un momento in cui l'ho visto veramente carico è il "Comeback".

Lasciando un attimo da parte il normale nervosismo che aveva per il ritorno a cantare davanti al pubblico dopo tanti anni di cinema, il suo entusiasmo è enorme. Sembra un leone a cui è stata aperta la gabbia, pronto a ruggire e a mostrarsi in tutta la sua maestosità.

Questo è uno dei momenti in cui l'ho visto felice. :-brav

LISA

hurt
27-10-2008, 15:40
A parte negli anni '50, dove è normale che lo fosse, esaminando i dvd che abbiamo, mi sento di dire che Elvis trasmette la sua "felicità" solo nel TTWII.
Secondo me, il nervosismo e la tensione che aveva nel Comeback traspaiono da ogni poro della sua pelle e io non riesco a vederlo nemmeno soddisfatto!

Lo stesso dicasi per l'Aloha, dove oltre che il nervosismo gli si nota una tristezza infinita, stato d'animo che è evidente già nell'On Tour.

Logicamente, il CBS 77 non può essere contemplato per rispondere a questa domanda!

In ogni caso, sempre secondo me, quando Elvis sapeva di essere ripreso, era capace anche di far vedere una felicità e soddisfazione inesistenti.

tania
27-10-2008, 16:52
A parte negli anni '50, dove è normale che lo fosse, esaminando i dvd che abbiamo, mi sento di dire che Elvis trasmette la sua "felicità" solo nel TTWII.
Secondo me, il nervosismo e la tensione che aveva nel Comeback traspaiono da ogni poro della sua pelle e io non riesco a vederlo nemmeno soddisfatto!

Lo stesso dicasi per l'Aloha, dove oltre che il nervosismo gli si nota una tristezza infinita, stato d'animo che è evidente già nell'On Tour.

Logicamente, il CBS 77 non può essere contemplato per rispondere a questa domanda!

In ogni caso, sempre secondo me, quando Elvis sapeva di essere ripreso, era capace anche di far vedere una felicità e soddisfazione inesistenti.

sono d'accordo con te!! Nel TTWII Elvis era proprio felice, si divertiva e lo si puo sentire anche nei cd di quel periodo....
era stratosfericoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!:-bac

Lisa
27-10-2008, 17:32
Secondo me, il nervosismo e la tensione che aveva nel Comeback traspaiono da ogni poro della sua pelle e io non riesco a vederlo nemmeno soddisfatto!

Non riesco ad essere d'accordo con questa affermazione.
Il nervosismo che Elvis aveva nel Comeback non era inc***ura - che può rendere una persona malcontenta - ma era sana tensione per qualcosa che tornava a fare dopo tanti anni. Penso fosse normale da parte sua questo stato d'animo...
Non vedo come questa tensione, che tra l'altro ti dà anche l'adrenalina giusta per fare le cose al meglio, possa aver reso Elvis infelice o insoddisfatto di quello che stava facendo. :?
Tra l'altro è risaputo, se non erro, che il progetto di S. Binder gli piaceva, hanno lavorato insieme, Elvis si è impegnato moltissimo anche per rimettersi in forma fisicamente per questo special, sul quale contava moltissimo, e alla fine ne rimase talmente soddisfatto e felice che volle tornare a fare concerti!!

LISA

carmen
27-10-2008, 17:55
.......
In ogni caso, sempre secondo me, quando Elvis sapeva di essere ripreso, era capace anche di far vedere una felicità e soddisfazione inesistenti.
Sono d'accordo con te Hurt, e questa considerazione mi lascia un pò di amarezza, perchè vuol dire che per quanti concerti, dvd, abbiamo visto, Elvis non lo conosciamo per niente....probilmente aveva una maschera da indossare sotto i riflettori ed era talmente abituato a farlo che avrebbe potuto vincere l'oscar per miglior attore di se stesso...tanto era capace di trasmettere con il suo sorriso o la sua risata.....e comunque se così fosse non voglio pensarci troppo sù altrimenti mi deprimo........voglio credere che non fingeva ma che sprizzava gioia da tutti pori .......perchè la su allegria è contagiosa !!!!!!:-brav:-brav:-brav:):):)
Per me è veramente felice nel TTWII:-brav:-brav:-brav:-brav

tania
27-10-2008, 19:10
........voglio credere che non fingeva ma che sprizzava gioia da tutti pori .......perchè la su allegria è contagiosa !!!!!!:-brav:-brav:-brav:):):)
Per me è veramente felice nel TTWII:-brav:-brav:-brav:-brav

:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav concordo in pieno!!

carmen
27-10-2008, 19:17
:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav concordo in pieno!!

grazie Tania .....:-bac:-bac:-bac:-bac

hurt
27-10-2008, 19:44
Non riesco ad essere d'accordo con questa affermazione.
Il nervosismo che Elvis aveva nel Comeback non era inc***ura - che può rendere una persona malcontenta - ma era sana tensione per qualcosa che tornava a fare dopo tanti anni. Penso fosse normale da parte sua questo stato d'animo...
Non vedo come questa tensione, che tra l'altro ti dà anche l'adrenalina giusta per fare le cose al meglio, possa aver reso Elvis infelice o insoddisfatto di quello che stava facendo. :?
Tra l'altro è risaputo, se non erro, che il progetto di S. Binder gli piaceva, hanno lavorato insieme, Elvis si è impegnato moltissimo anche per rimettersi in forma fisicamente per questo special, sul quale contava moltissimo, e alla fine ne rimase talmente soddisfatto e felice che volle tornare a fare concerti!!

LISA


Io non ho parlato di inc***ura e lungi da me intenderlo!!

Il fatto che io abbia detto "che non riesco a vederlo nemmeno soddisfatto" non intendevo che era infelice o insoddisfatto, bensì che il nervosismo e la tensione erano tali, da avere il sopravvento su qualsiasi altro stato d'animo di felicità!!
Infatti, mi risulta che la vera soddisfazione l'abbia provata dopo aver ricevuto le telefonate entusiaste da parte di coloro che ne hanno potuto vedere l'anteprima!
Il fatto che la tensione gli abbia dato la giusta adrenalina per dare il meglio di sè, per come la vedo io, non significa che fosse felice, ma significa che il Comeback ha creato, dentro di lui, i presupposti per essere quello che è stato nel 1969 e 1970!!

Questo mio modo di guardare Elvis nel Comeback, probabilmente dipende dal significato che io do alla parola felicità!

Lisa
27-10-2008, 19:50
...E quindi nel 1970, invece, per quali motivi era realmente felice, sempre ammesso che lo fosse?
(Ovviamente, come hai detto, dipende sempre da come si intende la parola "felice").

LISA

hurt
27-10-2008, 19:53
...E quindi nel 1970, invece, per quali motivi era realmente felice, sempre ammesso che lo fosse?
(Ovviamente, come hai detto, dipende sempre da come si intende la parola "felice").

LISA

Perchè è se stesso e non ha un copione da seguire. E' libero!!!! :-+

Lisa
27-10-2008, 20:07
Non riesco davvero a catalogare la felicità o infelicità di una persona mentre fa qualcosa solamente per il fatto che ha o non ha un copione in mano, se lo spettacolo è più o meno costruito, etc...
Con questo non sto dicendo che nel TTWII non era felice/soddisfatto, ma allo stesso tempo non riesco a vederlo infelice nel Comeback, specialmente se la motivazione è solamente la presenza o meno di un copione.
La storia di Elvis ci insegna che per quanto i concerti gli abbiano tolto "il copione" e dato libertà, dopo un paio d'anni ne aveve le scatole piene!

Penso invece che la felicità/soddisfazione di una persona mentre fa qualcosa, derivi da quello che sta facendo nel suo insieme, da quello che sta costruendo in quel momento...Che poi una cosa abbia un copione, una traccia da seguire oppure piena libertà di movimento, importa fino ad un certo punto.
Importa, a mio avviso, la sostanza.

Nel TTWII poteva essere felice per un verso, ma rimango convinta di non poter escludere il Comeback, visto che gli ha dato in quel momento la possibilità di respirare aria diversa da quella che aveva respirato negli ultimi anni a fare film che odiava.
Già era sufficiente questo ultimo motivo, secondo me, per renderlo felice.

LISA

tigerman90
27-10-2008, 20:33
Secondo me elvis è felice nel TTWII si può notare com'è è sciolto nei movimenti anche come scherza con il pubblico. E' molto tranquillo.

gabby
27-10-2008, 20:37
Io sono d'accordo con quanto ha detto Lisa, nel comeback era sicuramente felice secondo me, dopo anni di film che gli avevano portato il morale sotto le scarpe il comeback per lui era sicuramente un motivo di cui essere felice, e mi sembra che l'emozione dimostri quanto lo sia :-brav:-brav:-brav

theo
27-10-2008, 21:32
Io penso purtroppo che Elvis era tanto carismatico sul palco(come nessun altro!!!) quanto fragile ed insicuro come persona;altrimenti non avrebbe accettato di continuare a girare orribili film,avrebbe imposto un suo tour in tutto il mondo,non avrebbe accettato tour massacranti con 2 spettacoli per sera,avrebbe modificato il suo repertorio invece di mantenere la scaletta inalterata per anni;penso anche alla sofferenza che certamente ha provato per l'abbandono della moglie,viste le sue abitudini ed il suo stile di vita credo non potesse andare diversamente...Elvis felice?Purtroppo credo solo agli inizi della carriera...ed è un immenso peccato perchè se fosse stato più forte le cose sarebbero andate diversamente,sia artisticamente che nella sua vita e probabilmente sarebbe ancora meravigliosamente tra noi

OrionL
27-10-2008, 23:17
secondo me ne 69!!! mi dava l'idea fosse molto spensierato e felice!

matteo
28-10-2008, 10:29
Negli anni 50' sicuramente che era felice... Come poteva essere altro
con la voglia di mostrare al mondo intiero il suo talento con una forza e un energia unica!
Ma direi forse più in 69' con il suo ritorno in Vegas, dopo 9 anni non e poteva più, era una nuove nascita per lui e come lo dice Lisa io l'ho visto
il leone uscire della gabbia! :)con una gioa, spontaneità e entusiasmo incredibile senza dimenticare pure che nelle sua vita privata tutto andave bene...

tania
28-10-2008, 11:45
certo che era felice nel 68-69, ma credo che l'apice della felicità l'abbia raggiunto nel 70 perchè aveva avuto le conferme ...mi spiego meglio, mi sembra di ricordare che nel 68-69 temeva di tornare senza avere un buon riscontro in altre parole che fosse in qualche modo finito a causa degli "anni bui" di Hollywood...per cui sicuramente era felice del ritorno, ma non aveva la certezza di "farcela", mentre nel /0, come ho già detto tutto era perfetto sia professionalmente che nel privato...

Lisa
28-10-2008, 12:06
Tania, se la metti su questo discorso sì, ma io parlo di un discorso di felicità nel senso di soddisfazione e/o entusiasmo, e/o voglia di fare...etc...
La parola FELICITA' intesa in un senso più ampio del termine! Non solo il fatto che sorrida 3 volte invece di 2 o di 4... :)

Si sa che Elvis era una persona a cui servivano spesso nuovi stimoli! Per questo ho indicato d'istinto il 68 Comeback.
Indicare il Comeback, cmq, non significa che tutto il resto è escluso, eh! Andando in "ordine cronologico" di quegli anni mi è parso il primo avvenimento eclatante nella sua vita dopo un periodo che ha odiato; e quindi per questo l'ho indicato come un momento "felice".

Spero di essermi spiegata!!

LISA

tania
28-10-2008, 12:32
beh, da questo punto di vista sicuramente hai ragione.... il comeback è stato l'inizio di un periodo di soddisfazione...:):-brav

gabby
28-10-2008, 16:16
Infatti, io ad esempio ho citato la nascita di Lisa Marie, possiamo avere l'impressione che Elvis sia felice anche da una foto scattata in un momento particolare...

La parola FELICITA' intesa in un senso più ampio del termine! Non solo il fatto che sorrida 3 volte invece di 2 o di 4... :)

LISA

gabby
28-10-2008, 16:21
Se lo vedi sul punto esclusivamente della sua carriera allora avrai la tua idea che la felicità Elvis l'abbia provata solo all'inizio!
Ma parlando della vita di Elvis, non sono d'accordo, non credo che Elvis non sia mai stato felice!
Elvis felice?Purtroppo credo solo agli inizi della carriera

TRENT C.
29-10-2008, 12:36
Piu che nei concerti del TTWII credo sia stato felice e spensierato durante tutte le prove a Culver City.