Visualizza Versione Completa : Elvis e la politica degli anni 60/70
vorrei sapere che cosa ne pensava Elvis della rivouzione del 68 e anke dei movimenti degli anni 60/70,degli hippy,peace and love....in somma che ne pensava della rivoulzione,era di destra o sinistra???
In America non è come in Italia, destra o sinistra...Elvis non si è mai esposto politicamente, non ha mai voluto parlarne, pare che però simpatizzasse per Nixon!:-+
In America non è come in Italia, destra o sinistra...Elvis non si è mai esposto politicamente, non ha mai voluto parlarne, pare che però simpatizzasse per Nixon!:-+
e qual era l'idea politica di Nixon?
Nixon era un Repubblicano, come il McCain di adesso. I Repubblicani sono il partito che è anche quello di Bush, mentre i democratici sono Obama, Clinton e Kennedy x darti un'idea.
Per fare una sorta di paragone con l'Italia i Repubblicani sarebbero di destra, i piu patriottici (vedi l'esecuzione di American Trilogy e America The Beautiful), mentre i Democratici sarebbero la sinistra.
Cmq Elvis appunto non si è mai esposto pubblicamente, anche se andò a trovare Nixon e gli disse di voler collaborare contro i drogati e il movimento hippy, però non è che fosse un guerrafondaio nè!
Nixon era un Repubblicano, come il McCain di adesso. I Repubblicani sono il partito che è anche quello di Bush, mentre i democratici sono Obama, Clinton e Kennedy x darti un'idea.
Per fare una sorta di paragone con l'Italia i Repubblicani sarebbero di destra, i piu patriottici (vedi l'esecuzione di American Trilogy e America The Beautiful), mentre i Democratici sarebbero la sinistra.
Cmq Elvis appunto non si è mai esposto pubblicamente, anche se andò a trovare Nixon e gli disse di voler collaborare contro i drogati e il movimento hippy, però non è che fosse un guerrafondaio nè!
ok,grazie,lo so Elvis non era un rivoluzionario,era solo contro qeui drogati li....
In America non è come in Italia, destra o sinistra...Elvis non si è mai esposto politicamente, non ha mai voluto parlarne, pare che però simpatizzasse per Nixon!:-+
Giusto gabby, Non é come in Italia o magari la Francia! C'é la destra
per i republicani e si puoi dire che i democrati sarebbero piutosto
centro destra! Un zio che vive in America da piu di 50 anni, quando un giorno gli domandai qualle differenza c'éra mi mostra due bottiglie d'acqua
di marca differente!:) ora forse che c'é un puoi piu differenza ma non è come in Europa! Quanto à Elvis riccordatevi nei suoi "Press conf" rispondeva sempre che non era il suo rolo di dare il suo opinione sul
Vietnam etc...
Nixon era un Repubblicano, come il McCain di adesso. I Repubblicani sono il partito che è anche quello di Bush, mentre i democratici sono Obama, Clinton e Kennedy x darti un'idea.
Per fare una sorta di paragone con l'Italia i Repubblicani sarebbero di destra, i piu patriottici (vedi l'esecuzione di American Trilogy e America The Beautiful), mentre i Democratici sarebbero la sinistra.
Cmq Elvis appunto non si è mai esposto pubblicamente, anche se andò a trovare Nixon e gli disse di voler collaborare contro i drogati e il movimento hippy, però non è che fosse un guerrafondaio nè!
Bravissimo Riky!!!!!:-brav
sicuramente non era un rivoluzionario o andava contro il sistema come gli hippy, anzi....
sicuramente non era un rivoluzionario o andava contro il sistema come gli hippy, anzi....
sisi hai ragione,era un conservatore