PDA

Visualizza Versione Completa : Che cosa vi da fastidio dell' Elvis artista?


hurt
28-11-2008, 07:49
Non c'è dubbio che, in linea di massima, a noi Elvis piace praticamente in tutto:-brav

Però se proviamo a soffermarci un attimo, sicuramente c'è qualcosina che non ci piace e in questo, mi riferisco solo alla parte artistica, quindi ai concerti o particolari nelle sue interpretazioni dei brani o solo di alcuni le canzoni.

Ad esempio a me non piace tanto quando in Unchained Melody, alla fine fa il falsetto :xmas_icon_frown:

E a voi, c'è qualcosa non vi è poi così tanto gradita?

Lasciamo perdere la sua vita privata e il cinema, di cui ne è già parlato tanto:xmas_icon_wink:

Lisa
28-11-2008, 13:13
Una delle cose che non mi è mai piaciuta è l'intro di Shaun Nielsen nella canzone "It's Now Or Never" :-x2 . Sono anni che tento di farmela piacere, ma non c'è verso :xmas_icon_sad:Mi piace moltissimo quando nei concerti Elvis gioca e scherza o racconta qualcosa, ma non mi piacciono i monologhi quando sono troppo lunghi...

Penso che queste siano le cose principali che non mi piacciono..Il resto va tutto benone, lui per primo!! :-x4:-brav

LISA

The King will never die
28-11-2008, 13:24
Per me è impossibile dire cosa non mi va di Elvis.................Lo vivo in una maniera talmente intensa e unica che sarebbe come dire cosa non va nell'aria che respiro..........sicuramente l'inquinamento ma è essenziale per vivere..........................

guitarman
28-11-2008, 14:37
artisticamente se c'è una roba che mi fa incavolare è l'aver lasciato dopo burning love il rock.è una cosa davvero insopportabile.questo si,glielo recrimino.

gabby
28-11-2008, 14:39
Quoto Lisa, perchè al momento riesco solo a pensare a questa cosa che ha detto lei....ci penserò, se mi verrà in mente qualche altra cosa (dubito) lo scriverò :-ge:-rock
Una delle cose che non mi è mai piaciuta è l'intro di Shaun Nielsen nella canzone "It's Now Or Never" :-x2 . Sono anni che tento di farmela piacere, ma non c'è verso :xmas_icon_sad:Mi piace moltissimo quando nei concerti Elvis gioca e scherza o racconta qualcosa, ma non mi piacciono i monologhi quando sono troppo lunghi...

Penso che queste siano le cose principali che non mi piacciono..Il resto va tutto benone, lui per primo!! :-x4:-brav

LISA

Clint Reno
28-11-2008, 15:23
Parlando degli anni '70, ad esempio le scalette degli show ripetitive, che venivano modificate di tanto in tanto, ma solo molto leggermente...
Poi sono d'accordo con Lisa ed Enzo riguardo l'intro di "It's Now Or Never" cantato da Shaun Nielsen e l'aver trascurato la musica rock...
Col passare del tempo infatti i suoi concerti non contenevano più molti brani rock, e nei pochi interpretati non metteva l'impegno e la grinta che secondo me richiedevano!! Ma è evidente che del rock'n'roll non gli importava più granchè, in quel periodo preferiva cose come "You Gave Me A Mountain" o "Hurt"...

Riky88
28-11-2008, 15:29
artisticamente se c'è una roba che mi fa incavolare è l'aver lasciato dopo burning love il rock.è una cosa davvero insopportabile.questo si,glielo recrimino.

Esatto...l'abbandono del rock è stata la sua mossa peggiore (dopo il cinema).
Ovviamente senza nulla togliere alle ballad che sono fantastiche, soprattutto quando era piu maturo...
Però il rock doveva rimanere il centro di tutto, sia negli album che nelle scalette...infatti i miei concerti preferiti sono quelli fino al '72-'73, dove c'erano delle ballate splendide, ma anche tanti pezzi rock.
Soprattutto xkè lui l'ha inventato diciamo, e quando questo si è evoluto lui avrebbe dovuto seguire l'evoluzione e mettere piu rock nuovo anche negli anni 70 (oltre alle ballad)...sarebbe rimasto primo anche con i singoli x tutti gli anni 70 e non si sarebbe fermato a Burning Love (che appunto faceva intendere che la gente chiedeva piu rock e piu energia e meno ballate...almeno nei dischi..).
Musicalmente questa è l'unica cosa che gli si puo recriminare, e forse il fatto di non aver composto canzoni sue visto che la musica la conosceva e x fare un testo bastava mettersi con un paroliere come i nostri battisti/mogol...
Forse però sarebbe stato troppo perfetto poi...

Reggae79
28-11-2008, 15:35
scalette spesso ripetitive così come alcune battutine tra una canzone e l'altra

Titina.Silveira
28-11-2008, 16:44
Per me è impossibile dire cosa non mi va di Elvis.................Lo vivo in una maniera talmente intensa e unica che sarebbe come dire cosa non va nell'aria che respiro..........sicuramente l'inquinamento ma è essenziale per vivere..........................
Quoto:-brav:-brav:-brav

carmen
28-11-2008, 19:51
Di Elvis mi piace tutto (sono banale) quando scherza e quando canta seriamente .....una cosa solo non riesco a farmela piacere ed è il momento del concerto con il lancio dei fulards....poichè si capisce che lo fà non per suo piacere personale ma perchè è obbligato dai numerosi fans che si accalcano sotto il palco (egoisticamente starei anch'io lì sotto) .....ma lui in quel momento si stacca dalla sua musica e non ci mette più la sua anima!!!!!!:xmas_icon_sad:ditemi se sbaglio!!!!
Cf85S3ebW-M

matteo
29-11-2008, 11:00
Assolutamente carmen, sopratutto in 77, con Charlie hodge che lo segue
con gli "foulards"...Troppo e troppo! :xmas_icon_twisted:

Allvanity
29-11-2008, 11:11
Del lancio dei fulards attinti del suo sudore è già stato fatto qualche accenno! quindi io dico che;
Dell'Elvis artista mi da fastidio... la sua voglia-mania (non so se lo facesse per proprio vantaggio o per donarsi) di prestarsi come (lesciatemi passare il termine) "inpollinatore di germi" offrendosi volontario nel trasferimento di questi ultimi, da una bocca a l'altra delle signorine delle prime file che tanto ambivano a questo sospirato gesto!

N.B. adesso mi direte che la mia è solamente invidia! non credo! visto che io al suo posto non lo farei!!!
Ma (un'attroce dubbio mi assale)...:-fis
E se fossero le signorine a non volerlo da me?:-gx:?::-bb:confused:
:-pxha:-dxha:-pxha:-dxha:-pxha:-dxha:-px

Renè from Triest
29-11-2008, 15:09
Mi permetto di dissentire (amichevolmente beninteso :xmas_icon_wink: )dall'opinione che Elvis lanciasse i suoi foulards di seta verso il pubblico, per mere questioni di spettacolo..

Elvis ha sempre voluto un enorme bene al suo pubblico e quello di donare alcuni suoi oggetti era sicuramente un gesto d'affetto..uno per tutti quando regalò (se non ricordo male) al pubblico il mantello con l'American Eagle..non credo certamente che si doni al pubblico un oggetto di così inestimabile valore, solo perché i fans scalpitano.

E' verissimo, tanti artisti fanno così come fosse una cosa dovuta, ma Elvis non agiva così come sappiamo. Se donava una cosa la donava sempre e solo perché il cuore diceva sempre ok!

Ritornando in topic, concordo invece con chi lamenta poca fantasia nelle scalette dei Seventhie's. Effettivamente con tutte le centinaia di splendide canzoni, alla fin fine le scalette erano sempre uguali, salvo rari cambiamenti o improvvisazioni come "Wooden heart" nel '76 o "Loving you" e "Young and beautiful" (sempre nel '76 o giù di lì) o altre perle rare come "Guadalajara".

Lisa
29-11-2008, 16:19
Mi permetto di dissentire (amichevolmente beninteso :xmas_icon_wink: )dall'opinione che Elvis lanciasse i suoi foulards di seta verso il pubblico, per mere questioni di spettacolo..

Elvis ha sempre voluto un enorme bene al suo pubblico e quello di donare alcuni suoi oggetti era sicuramente un gesto d'affetto...

Sono d'accordo con te, Renè!
Anche quei gesti facevano parte della ben nota generosità di Elvis.
Oltre al mantello lanciato al concerto dalle Hawaii nel 73, resta nella memoria anche il lancio di un anello costosissimo, motivato dicendo "C'era nel pubblico qualcuno che ne aveva più bisogno di me!".
Come si dice...this is Elvis! :-x5

LISA

gracemonic
29-11-2008, 16:29
:xmas_icon_biggrin::xmas_icon_biggrin: Niente mi da fastidio , assolutamente niente!!!:-x5:-x5:-x5

filippo63
29-11-2008, 17:01
wow che bella domanda ,primo doveva seguire di più la musica intendo elvis entrava in studio cantava e basta poi la rca faceva il resto copertina ed il resto le copertine dei bootlegs erano più belle. secondo parte live ,scaletta ci sono tante belle canzoni anche nei film che poteva ricuperare o no ??? i fulars i baci x voi girles era il bello lui che faceva realizare tanti sogni e bello sentirle gridare anche qui se non c'èrano i live publicati da ftd quelli della rca era piatti sembravano quasi in studio

matteo
29-11-2008, 17:03
Sono d'accordo con te, Renè!
Anche quei gesti facevano parte della ben nota generosità di Elvis.
Oltre al mantello lanciato al concerto dalle Hawaii nel 73, resta nella memoria anche il lancio di un anello costosissimo, motivato dicendo "C'era nel pubblico qualcuno che ne aveva più bisogno di me!".
Come si dice...this is Elvis! :-x5

LISA

Non avete capito mi pare, io parlo solamente dei foulards lanciati come la video del 77, preferivo prima..di tanto in tanto:-x4 Il mantello nel hawaii 73 e altra cosa e un po speciale... e poi ognuno ha la sua opinione!:-x6

hurt
29-11-2008, 17:38
Io considero il "lancio" dei foulards come una magica personalizzazione dei suoi concerti e lo stesso vale per i baci alle fans (peraltro chiesti non offerti).
Trovo che entrambe le cose siano un' eccezionale dimostrazione della sua umiltà e capacità di scendere dal trono del re (il palco), per mettersi al livello del suo pubblico.
Credo che entrambe le iniziative siano stati elementi importanti per rendere Elvis ancora più speciale!!

Secondo me il CBS non può essere preso come esempio, vista la situazione triste e ancora più tristi le sue condizioni psicofisiche.

gabby
29-11-2008, 18:19
D'accordo con Lisa!
Sono d'accordo con te, Renè!
Anche quei gesti facevano parte della ben nota generosità di Elvis.
Oltre al mantello lanciato al concerto dalle Hawaii nel 73, resta nella memoria anche il lancio di un anello costosissimo, motivato dicendo "C'era nel pubblico qualcuno che ne aveva più bisogno di me!".
Come si dice...this is Elvis! :-x5

LISA

carmen
29-11-2008, 20:39
Non avete capito mi pare, io parlo solamente dei foulards lanciati come la video del 77, preferivo prima..di tanto in tanto:-x4 Il mantello nel hawaii 73 e altra cosa e un po speciale... e poi ognuno ha la sua opinione!:-x6

Hai perfettamente ragione Matteo .....hai colto quello che volevo dire!!!!!!:-brav........infatti non si tratta del solito abituale lancio dei foulards di tutti i suoi concerti ....ma soprattutto di quello del video che ho postato .....in cui la canzone che stà cantando è .....come dire....un sottofondo musicale ....senza nè capo nè coda soprattutto senza anima ....(scusate mi sono ripetuta) e per chi ha pagato il biglietto di quel concerto che voleva godersi la sua voce ......si sarà sentito un pò deluso!!!!!:xmas_icon_cry:

Little Caroline
04-12-2008, 16:21
Non lo conosco abbastanza, come voi, per poter dire esattamente cosa potesse darmi fastidio dell'Elvis Artista. Sto imparando a conoscerlo sempre più grazie a voi e al mio desiderio di conoscerlo. Non penso che fosse per "scena" che lanciava il foulard al pubblico. Credo lo facesse perchè "sentiva" di farlo che poi in alcuni concerti sembri un po' forzato (parlo per il '77) forse è perchè cercava di usare quella "scusa" per riprendere pure fiato. Forse i monologhi possono apparire "fastidiosi" ma esattamente cosa rappresentavano per Elvis? Se erano qualcosa legato al suo bisogno di rendere partecipe il pubblico, i suoi fans, di un suo tormento interiore o di qualcosa che lo disturbava, era un dono di sè pure quello. Ok, visto che sto finendo fuori tema.... meglio che chiudo..hehehe!!!

askme
04-12-2008, 18:06
Elvis dava i baci al suo pubblico.
Elvis lanciava i foulards al suo pubblico.
Elvis lanciava gli anelli al suo pubblico.
Elvis adorava il suo pubblico.
Elvis era Devoto al suo pubblico.
Quello che voleva Elvis, era che il suo pubblico fosse contento quando finiva lo spettacolo.
Elvis Viveva per il suo pubblico.

carmen
04-12-2008, 18:35
Non lo conosco abbastanza, come voi, per poter dire esattamente cosa potesse darmi fastidio dell'Elvis Artista. Sto imparando a conoscerlo sempre più grazie a voi e al mio desiderio di conoscerlo. Non penso che fosse per "scena" che lanciava il foulard al pubblico. Credo lo facesse perchè "sentiva" di farlo che poi in alcuni concerti sembri un po' forzato (parlo per il '77) forse è perchè cercava di usare quella "scusa" per riprendere pure fiato. Forse i monologhi possono apparire "fastidiosi" ma esattamente cosa rappresentavano per Elvis? Se erano qualcosa legato al suo bisogno di rendere partecipe il pubblico, i suoi fans, di un suo tormento interiore o di qualcosa che lo disturbava, era un dono di sè pure quello. Ok, visto che sto finendo fuori tema.... meglio che chiudo..hehehe!!!

ma certo Little sono d'accordo anch'io che Elvis dava sè stesso per il suo pubblico.....e anche di più.........io ho risposto letteralmente alla domanda che chiedeva cosa ci dava "fastidio" e non "odio" verso l'Elvis artista ......quindi il fastidio è qualcosa che riesci ad eliminare molto facilmente trovando una buona giustificazione ......mentre per l'odio e tutta un'altra cosa non ci sono giustificazioni che tengano per eliminarlo....non sò se mi sono spiegata.... mi dispiacerebbe essere fraintesa!!!!!:-x2

marianna
21-09-2009, 15:17
Elvis dava i baci al suo pubblico.
Elvis lanciava i foulards al suo pubblico.
Elvis lanciava gli anelli al suo pubblico.
Elvis adorava il suo pubblico.
Elvis era Devoto al suo pubblico.
Quello che voleva Elvis, era che il suo pubblico fosse contento quando finiva lo spettacolo.
Elvis Viveva per il suo pubblico.
ho trovato girando quà e là questo vecchio topic e mi ha colpito quello che ha scritto askme,non per niente l'ho quotata,è straordinario come elvis si donasse con grande umiltà al suo pubblico,non ho mai visto nessun altro artista fare tanto per i suoi fans come lui!!la sua grande generosità veniva fuori sia nella sua vita privata quanto sul palco!rispondendo alla domanda posso dire che questo mi piace da matti di elvis, al momento non mi viene in mente nulla che non mi piaccia.....

direcesololui
21-09-2009, 15:39
ho trovato girando quà e là questo vecchio topic e mi ha colpito quello che ha scritto askme,non per niente l'ho quotata,è straordinario come elvis si donasse con grande umiltà al suo pubblico,non ho mai visto nessun altro artista fare tanto per i suoi fans come lui!!la sua grande generosità veniva fuori sia nella sua vita privata quanto sul palco!rispondendo alla domanda posso dire che questo mi piace da matti di elvis, al momento non mi viene in mente nulla che non mi piaccia.....
Elvis dava tutto al suo pubblico probabilmente perchè più di qualsiasi altro cantante era consapevole che senza il pubblico e i suoi fans non avrebbe avuto la notorietà che ancora oggi ha e non avrebbe guadagnato tutto quello che ha guadagnato in carriera e oltre,in quanto ai monologhi,lancio di foulard,mosse di karate,e scenate varie penso che era un modo come un'altro per spezzare un pò i concerti e intrattenere diversamente il pubblico , insomma tutto faceva show,dunque io ritengo giusto e normale che Elvis facesse questo e pertanto posso dire che non c'è nulla che di lui artisticamente mi dava fastidio.Comunque dando per scontato che io come tanti altri alcuni concerti li conosciamo solo grazie ai dvd,perchè chi ha vissuto in prima persona i concerti di Elvis vedendoli dal vivo magari c'era qualcosa che non le piaceva nel suo modo di intrattenere il pubblico presente

direcesololui
21-09-2009, 15:44
Sono d'accordo con te, Renè!
Anche quei gesti facevano parte della ben nota generosità di Elvis.
Oltre al mantello lanciato al concerto dalle Hawaii nel 73, resta nella memoria anche il lancio di un anello costosissimo, motivato dicendo "C'era nel pubblico qualcuno che ne aveva più bisogno di me!".
Come si dice...this is Elvis! :-x5

LISA
lisa il fatto dell'anello non lo sapevo e questo è un gesto che dovremmo inserire nel topic di cosa ci piace di Elvis oltre l'artista ma soprattutto per la persona che era:-1:-1

theo
22-09-2009, 00:36
Premesso che adoro Elvis in maniera indescrivibile da quasi trent'anni(e ne ho trentotto),che non riesco ad ascoltare altra musica perchè non ho ancora "ascoltato" una voce che,anche in minima parte,riesca a trasmettermi le stesse emozioni,devo dire che più passa il tempo e più sono alla ricerca di inediti di Elvis e più mi rammarico per la pigrizia o forse eccessiva umiltà di Elvis...avrebbe dovuto opporsi alla ripetività di certe scalette...avrebbe dovuto rifiutare di interpretare certe canzoni...avrebbe dovuto essere più curioso,scoprire nuovi generi...ma vi rendete conto di cosa sarebbe stato capace se solo lo avesse voluto?Altro che Frank Sinatra...aveva una voce incredibile,avrebbe potuto-dovuto fare un salto di qualità in rispetto del suo irripetibile talento...non è stato possibile a causa dei suoi problemi di salute che gli hanno tolto ogni stimolo...spesso mi chiedo...e se fosse ancora vivo?Avrebbe regalato musica al mondo intero,di tutti i generi e a livelli altissimi,cosa ci siamo persi...

Marzia1969
22-09-2009, 11:13
Una cosa sola: che non abbia mai fatto un tour mondiale. A quell'epoca gli States non erano così a portata di mano come adesso!

tania
22-09-2009, 13:22
Una cosa sola: che non abbia mai fatto un tour mondiale. A quell'epoca gli States non erano così a portata di mano come adesso!


:-1:-9xbrava!! hai ragione...questa è proprio una cosa che mi dà noia!!

direcesololui
22-09-2009, 15:44
Una cosa sola: che non abbia mai fatto un tour mondiale. A quell'epoca gli States non erano così a portata di mano come adesso!
hai ragione marzia nel dire questo,ma c'è anche da considerare che magari qualche nazione non poteva o non voleva pagarlo se consideriamo che l'italia non ha voluto partecipare alla diretta dell'aloha,ciaooooooooo a presto:-pp:-pp

Marzia1969
22-09-2009, 16:21
hai ragione marzia nel dire questo,ma c'è anche da considerare che magari qualche nazione non poteva o non voleva pagarlo se consideriamo che l'italia non ha voluto partecipare alla diretta dell'aloha,ciaooooooooo a presto:-pp:-pp

Ti quoto.....a metà. L'Italia non è neppure da contare, dato che per certi "geni" Elvis era solo un tossico, ma altre nazioni tipo Gran Bretagna, Francia, magari.....