PDA

Visualizza Versione Completa : DELUSIONE Rolling Stone e Rock Star


AEMILIANVS
21-01-2009, 19:13
Mi capita a volte di comprare riviste come Rolling Stone e Rock Star
perche parlano un po del vecchio e del nuovo :
Rolling Stone sembra aver venduto l'anima al gossip e alla pubblicità...quindi non ci si deve stupire se nel numero di gennaio anziche parlare di elvis parlano di tutt'altro.
Ma da rock star (che a mio avviso ha ormai surclassato in fatto di musica rolling stone) rivista sempre molto attenta ad anniversari e date della storia del rock, non mi potevo aspettare questa mancanza....loro che hanno una rubrica proprio sugli anniversari non si sono ricordati del compleanno del RE ma piuttosto hanno preferito ricordare che i beatles hanno suonato sul tetto della apple(anche questo è un grande avvenimento ma starebbe meglio DOPO l'articolo su elvis).....riviste come queste che dovrebbero usare il nostro ELVIS come metro di giudizio per giudicare gli artisti cui fanno numerose recensioni.......senza parlare dell'articolo su sinatra che a mio avviso era troppo concentrato sulle sue "cattive amicizie" anziche sulla sua grande cariera.

Tutto ciò per chiedere aiuto a voi cari amici del G.E. per far arrivare numerose e-mail ai signori e per dargli una bella tirata di orecchi...sperando possano rimediare il mese prossimo

https://forum.grazielvis.it//../images/Int_Pages/biography/bio_70_77/m-Elvis_laugh.jpg


:-rock sicuro del vostro appoggio vi ringrazio tutti anticipatamente:-ge

hurt
22-01-2009, 07:42
Il fatto è che, se va bene, di Elvis ci si ricorda il 16 agosto, anche se tendenzialmente mis embra sia più una scadenza quinquennale, come l'Elvis The Concert, ma del fatto che l'8 gennaio ricorra il compleanno non interessa a nessuno!!

Secondo me, il gossip sia diventata una caratteristica del giornalismo italiano, perchè, di fatto, la massa dei lettori vuole leggere pettegolezzi :sad::sad: ............ leggere e parlare delle beghe degli altri, aiuta a non pensare alle beghe personali:-pit:-pit:-pit

Lo dobbiamo ai giornali se buona parte degli italiani quando parla bene di Elvis è per limitarsi a dire "poverino che fine ha fatto". Altrimenti ne parla in modo negativo ridicolizzandolo, ma in quanto a conoscere la sua carriera o il suo repertorio non c'è possibilità!!

Per tornare ai giornali che hai citato, Aemilianus, mi è capitato di ascoltare un'intervista al direttore del Rolling Stones italiano (di cui non ricordo il nome e non mi interessa ricordarlo) e l'ho trovato un ragazzotto presuntuoso e pieno di sè, con una dialettica eccezzionale, ma che non ha nessun reale contenuto!! Questo per dire che da uno così non mi aspetto sia in grado di dare ai suoi collaboratori un input per far fare un articolo su Elvis. Mia opinione!!

Se ci dai il link specifico dove poter scrivere a queste riviste, sicuramente scriveremo in tanti. Almeno io sì!!

AEMILIANVS
22-01-2009, 09:12
grazie hurt ecco il link copiato direttamente dal loro sito :

webmaster@rollingstonemagazine.it
oppure
lettere@rollingstonemagazine.it
preso dalla rivista.


Per quanto riguarda rock star l'indirizzo di posta è quello del direttore ed è:
daniel.marcoccia@acaciaedizioni.com

Lisa
22-01-2009, 11:20
Aemy, invierò sicuramente email per tirare le orecchie a questi signori :-x4Contaci!!!

LISA

AEMILIANVS
22-01-2009, 13:48
Grazie lisa

hurt
23-01-2009, 07:27
Mi capita a volte di comprare riviste come Rolling Stone e Rock Star
perche parlano un po del vecchio e del nuovo :
Rolling Stone sembra aver venduto l'anima al gossip e alla pubblicità...quindi non ci si deve stupire se nel numero di gennaio anziche parlare di elvis parlano di tutt'altro.
Ma da rock star (che a mio avviso ha ormai surclassato in fatto di musica rolling stone) rivista sempre molto attenta ad anniversari e date della storia del rock, non mi potevo aspettare questa mancanza....loro che hanno una rubrica proprio sugli anniversari non si sono ricordati del compleanno del RE ma piuttosto hanno preferito ricordare che i beatles hanno suonato sul tetto della apple(anche questo è un grande avvenimento ma starebbe meglio DOPO l'articolo su elvis).....riviste come queste che dovrebbero usare il nostro ELVIS come metro di giudizio per giudicare gli artisti cui fanno numerose recensioni.......senza parlare dell'articolo su sinatra che a mio avviso era troppo concentrato sulle sue "cattive amicizie" anziche sulla sua grande cariera.


Eppure secondo quanto dicono qui, sembrerebbe che la rivista Rolling Stones abbia in programma un inserto su Elvis

Rolling Stone in edicola con un inserto supportato da adidas Originals


Il numero di Rolling Stone in edicola dal 24 gennaio sarà interamente dedicato alle 100 migliori voci di tutti i tempi, accompagnato da grandi editoriali e pubblicato con tre copertine diverse che ritraggono Bob Dylan, John Lennon e Elvis Presley, ed arricchito da un inserto esclusivo di 16 pagine, supportato da adidas Originals, dedicato all'iconografia di John Belushi.

AEMILIANVS
23-01-2009, 09:44
probabilente sarà una delle solite classifiche di rolling stone il fatto è che la rivista italiana al massimo puo copiare i vecchi lavori dei colleghi americani ma di propria iniziativa fanno ben poco
ecco il sommario del mese di gennaio
Morgan Spurlock
depeche mode
genova 2001
slavoj zizek
tariq ramadan
snow patrol
mark hunter
massimiliano gioni
ozzy osbourne
judith budler
no age
herbie hancock
josh kilmer-purcell
silvio berlusconi
franz ferdinand
antony end the johnsons
devendra banhart
tom anderson
mark zuckerberg
naomi klein
rem koolhaas
jonathan ive
mark binelli
nir rosen
mark jocobs
hugh jackman
annamria franzoni
gilberto gil
anna politkovskaja
metallindia
la cina si è stancata
los campesinos!
solange knowels

le ragioni dei talebani
amici?...mica tanto i segreti di facebook
dieci piccole star di domani
al contrario rock star
parla di musica e che musica.
nel numero di dicembre si è parlato dei guns n roses e in quello di gennaio di de andrè
non mi metto a dire tutti i grandi che si trovano nella rivista se no facci notte
aggiungo solo sinatra e bruce springsteen
il triste è che nel mese di gennaio elvis è citato solo nella classifica dei karaoke inglesi
con due canzoni al 6 posto c'è the wonder of you
e al 9 suspicious mind

Little Caroline
23-01-2009, 09:48
Da quello che ho letto poco fa sul Web la rivista del 24 gennaio dovrebbe avere tre copertine (come non lo so) dedicate a tre artisti del Rock e il servizio che ha citato Hurt. Nello specifico ho letto che le copertine dovrebbero essere dedicate a Bob Dyland, John Lennon e Elvis Presley. Vi lascio il link di dove ho scovato la notizia:

[...Il numero di Rolling Stone in edicola dal 24 gennaio sarà interamente dedicato alle 100 migliori voci di tutti i tempi, accompagnato da grandi editoriali e pubblicato con tre copertine diverse che ritraggono Bob Dylan, John Lennon e Elvis Presley, ed arricchito da un inserto esclusivo di 16 pagine, supportato da adidas Originals, dedicato all'iconografia di John Belushi...]

FONTE: Pubblicità Italia.
LINK: http://www.pubblicitaitalia.it/news/Media-e-Multimedia/Stampa-periodica/rolling-stone-in-edicola-con-un-inserto-supportato-da-adidas-originals_22010434.aspx
NOTIZIA DEL: 22 gennaio 2009

Lisa
23-01-2009, 11:58
Grazie della notizie Caroline! :-x5
Aemy, aspettiamo un attimo allora prima di tirare le orecchie, che dici? :xmas_icon_wink: Leggiamo prima cosa scriveranno, e poi, se è il caso, ci faremo sentire alla grande!! :-x4


LISA

AEMILIANVS
23-01-2009, 18:23
bhe la cosa mi fa piacere senz'altro il fatto è che mi da fastidio che non si ricordi mai l'8gennaio.....si ricordano quasi tutti solo il giorno della morte.
se è vero che faranno questo numero speciale sarò il primo a comprarlo
anche perche adoro sia dylan che lennon ma elvis avrebbe meritato di comparire gia nella rivista di questo mese.
Per quanto mi riguarda io ho gia dato il via alla mia piccola lamentela facendo notare con una "breve" lista di tutti gli album del re di che cosa si sono dimenticati.
oltre 100 milioni di dischi venduti e piu di mille concerti non possono non essere ricordati

gabby
25-01-2009, 12:03
Comprato stamattina!!! Leggo e poi riporto le mie impressioni! :-x4(Lisa è bellissima quest'aria ancora natalizia :-fx:stuart::-ox)

gabby
26-01-2009, 10:11
Non ho trovato nulla di negativo contro Elvis su quanto è stao scritto su di lui...però....classifica fatta con i piedi secondo me, direi che per Elvis ci è andata proprio bene...ho visto "grandissimi" della musica anche al 68° posto :-x2

AEMILIANVS
26-01-2009, 10:33
devo dire che sono contento di vedere finalmente elvis su un giornale italiano
nel bene e nel male purche se ne parli almeno se un mio coetaneo che legge questa rivista ha l'intelligenza di verificare o la voglia di approfondire probabilmente potrà capire perche lui E' il RE
e sono contento di essere stato smentito nella mia piccola protesta.....peccato che le cose non vanno sempre cosi se no protestavo piu spesso ihihihih :b

hurt
26-01-2009, 12:32
Sul numero di Febbraio della rivista Rolling Stone, c'è mezza pagina dedicata ad Elvis con la stupenda foto del Comeback.
Effettivamente è poco, ma l'articolo di Robert Plant è molto gradevole da leggere, soprattutto perchè parla del suo incontro con lui.

Mi è piaciuta molto la conclusione dell'articolo, che riporto

"Quando è morto, aveva 42 anni.Io oggi sono 18 anni più vecchio di quell'età. So che avrebbe voluto esprimere di più.
Per lui a quell'epoca era difficile iniziare a collaborare con autori più moderni. Non aveva molte relazioni su cui contare, e certo non sarebbero stati i vecchi amici a portargli il nuovo vangelo.
Ma quello che ha fatto è stato rendere possibile per me, come cantante, l'esplorazione di un altro mondo"

Che ne pensate soprattutto in merito alle affermazioni che ho messo in grassetto e sottolineato?

Lisa
26-01-2009, 12:41
Hurt devo leggermi l'intero articolo con calma, perchè non riesco a capire il senso e il contesto di questa ultima frase :-x3Appena ho letto, ti dico :-x4

LISA

Lisa
26-01-2009, 13:57
Aemy, ti hanno sentito a distanza e si sono spaventati! :-fx:-qx

LISA

AEMILIANVS
26-01-2009, 14:52
su chi posso polemizzare per ottenere qualcosa????
uhm fatemi pensare.........che ne dite di mamma rai e sorella mediaset???ihihihihih

guitarman
26-01-2009, 16:38
credo che robert plant abbia detto nel migliore dei modi quella ke è la sua più grande ammirazione per elvis e ha infondo indicato uno dei principali motivi per la quale la carriera di elvis si sia inclinata nn conoscendo più gli splendori di un tempo e anche la ragione x la quale nn si sia ripetuto più un secondo comeback!

gabby
26-01-2009, 18:25
Rigiriamocelo come vogliamo questo articoletto...la verità è che è un pezzetto insignificante.....:-ex

Clint Reno
26-01-2009, 19:43
Robert Plant è un grande, e sono assolutamente d'accordo con ciò che dice! Mi piacerebbe molto leggere quest'articolo completo (e ovviamente tutto il Rolling Stone! :-rock), lo comprerò appena possibile, grazie per la notizia!!

askme
26-01-2009, 19:45
"Quando è morto, aveva 42 anni.Io oggi sono 18 anni più vecchio di quell'età. So che avrebbe voluto esprimere di più.
Per lui a quell'epoca era difficile iniziare a collaborare con autori più moderni. Non aveva molte relazioni su cui contare, e certo non sarebbero stati i vecchi amici a portargli il nuovo vangelo.
Ma quello che ha fatto è stato rendere possibile per me, come cantante, l'esplorazione di un altro mondo"




Elvis era "ingessato" in questo suo mondo (m.m.), che lui si è creato e che alla fine lo ha danneggiato.
Elvis non aveva sbocchi non aveva interessi oltre al karate,un'uomo di 40 non si può rinchiudere in una stanza per leggere libri, prima o poi impazzisce.

hurt
26-01-2009, 19:57
Rigiriamocelo come vogliamo questo articoletto...la verità è che è un pezzetto insignificante.....:-ex
Non sono d'accordo Gabby. :-bx
Trovo che l'articolo, per quanto ridotto solo a mezza paginetta (ma questo vale per tutti gli artisti inseriti in questo numero), dia un'immagine di Elvis eccezionale:-brav:-brav

Robert Plant è un grande, e sono assolutamente d'accordo con ciò che dice! Mi piacerebbe molto leggere quest'articolo completo (e ovviamente tutto il Rolling Stone! ), lo comprerò appena possibile, grazie per la notizia!!
Vale la pena Angelo, questo numero di Rolling Stones è proprio bello!!!

credo che robert plant abbia detto nel migliore dei modi quella ke è la sua più grande ammirazione per elvis e ha infondo indicato uno dei principali motivi per la quale la carriera di elvis si sia inclinata nn conoscendo più gli splendori di un tempo e anche la ragione x la quale nn si sia ripetuto più un secondo comeback!

Anche secondo me, in poche parole ha spiegato perfettamente com’è andata.
Inoltre ho trovato bellissima la frase introduttiva dell'articolo che dice esattamente

"C'è differenza tra chi canta e chi porta la voce in un altro territorio, fuori dal mondo, creando una specie di orgasmo."

Dai..........è un concetto fantastico !!!:-brav:-brav

gabby
27-01-2009, 11:33
Sì Hurt hai ragione, volev dire che mi sarebbe piaciuto qualcosa di più articolato su Elvis, un qualcosa di più completo diciamo!

gabby
27-01-2009, 11:34
Che Elvis si fosse creato un mondo tutto suo è sicuro...però credo anche che ogniuno della sua vita fà ciò che vuole, magari era ciò che desiderava restare nella sua stanza da solo a leggere...era come si sentiva in quel momento....Elvis era "ingessato" in questo suo mondo (m.m.), che lui si è creato e che alla fine lo ha danneggiato.
Elvis non aveva sbocchi non aveva interessi oltre al karate,un'uomo di 40 non si può rinchiudere in una stanza per leggere libri, prima o poi impazzisce.

hurt
27-01-2009, 12:04
Che Elvis si fosse creato un mondo tutto suo è sicuro...però credo anche che ogniuno della sua vita fà ciò che vuole, magari era ciò che desiderava restare nella sua stanza da solo a leggere...era come si sentiva in quel momento....

Scusami Gabby, ma trovo che dire "ognuno fa quello che vuole della sua vita" sia solo una generalizzazione. Se da un lato è vero, dall'altro molto dipende da quello che capita nella vita associato alla sensibilità individuale. Quello che fa soffrire me, per altri è una cavolata e viceversa!! Quindi è tutto molto soggettivo.

Nel caso di Elvis, il suo passare dall'essere sempre iperattivo a rinchiudersi in camera per giorni, significa che è successo qualcosa di drammatico dentro la testa!

gabby
27-01-2009, 12:17
Appunto hurt, nel caso di Elvis, era ciò che lui sentiva di fare in quel momento, era come si sentiva, era come desiderava vivere in quel momento, abbandonandosi a fare qualcosa che in quel momento e in quel periodo riteneva giusto per se stesso!Scusami Gabby, ma trovo che dire "ognuno fa quello che vuole della sua vita" sia solo una generalizzazione. Se da un lato è vero, dall'altro molto dipende da quello che capita nella vita associato alla sensibilità individuale. Quello che fa soffrire me, per altri è una cavolata e viceversa!! Quindi è tutto molto soggettivo.

Nel caso di Elvis, il suo passare dall'essere sempre iperattivo a rinchiudersi in camera per giorni, significa che è successo qualcosa di drammatico dentro la testa!

Lisa
27-01-2009, 12:35
Gabby, sono d'accordo con quello che dici, nel senso che, ovviamente, Elvis si sentiva di fare così e l'ha fatto; ma agire in questo modo non è di certo salutare ed è sintomo di una sofferenza interiore, di depressione. :-ex
Penso che Hurt intenda questo...

LISA

gabby
27-01-2009, 13:27
Sì Lisa, anche io intendevo questo...hai ragione quando dici che è sintomo di sofferenza interiore nel caso di Elvis, ma certe volte bisogna toccare il fondo della sofferenza per riemergere, purtroppo Elvis non ha avuto il tempo per riemergere!Gabby, sono d'accordo con quello che dici, nel senso che, ovviamente, Elvis si sentiva di fare così e l'ha fatto; ma agire in questo modo non è di certo salutare ed è sintomo di una sofferenza interiore, di depressione. :-ex
Penso che Hurt intenda questo...

LISA

Fulvis
30-01-2009, 21:35
Scusami Gabby, ma trovo che dire "ognuno fa quello che vuole della sua vita" sia solo una generalizzazione. Se da un lato è vero, dall'altro molto dipende da quello che capita nella vita associato alla sensibilità individuale. Quello che fa soffrire me, per altri è una cavolata e viceversa!! Quindi è tutto molto soggettivo.

Nel caso di Elvis, il suo passare dall'essere sempre iperattivo a rinchiudersi in camera per giorni, significa che è successo qualcosa di drammatico dentro la testa!

Sono d'accordo con te hurt, qualcosa di brutto sicuramente sconvolse l'esistenza del nostro amatissimo, che dopo il '73 non si è più ripreso purtroppo:-(

AEMILIANVS
02-02-2009, 12:56
Finalmente rolling stone ha riteovato la sua anima quando niente e quando tutto questo numero è da spolpare fino all'osso

tania
02-02-2009, 13:22
Elvis era "ingessato" in questo suo mondo (m.m.), che lui si è creato e che alla fine lo ha danneggiato.
Elvis non aveva sbocchi non aveva interessi oltre al karate,un'uomo di 40 non si può rinchiudere in una stanza per leggere libri, prima o poi impazzisce.


sono d'accordo con Ask, probabilmente era come nelle sabbie mobili... in un loop x cui non riusciva a uscirne e questo peggiorava la situazione.. prima o poi si sclera...