Lisa
02-05-2009, 16:56
Gli ultimi 20 minuti del film "Blue Hawaii", in cui si vede la scena del matrimonio del personaggio interpretato da Elvis Presley, è stata girata al Coco Palm Resort nell'isola hawaiiana di Kauai.
Nel 1992, l'uragano Iniki aveva gravemente danneggiato tutta questa zona, e per 14 anni i proprietari l'avevano lasciata in abbandono, mentre disputavano una causa in tribunale con la loro compagnia di assicurazione.
Quei luoghi sono particolarmente cari ai fans di Elvis Presley, in quanto potevano visitare i luoghi, e in particolare, i bungalows dove Elvis era stato.
Nel 2006 la proprietà venne venduta ad un gruppo di investitori, i quali l'hanno acquistata con l'intenzione di ricostruire la zona.
Fino ad ora sono stati spesi milioni di dollari.
Purtroppo, però, la grande crisi economica del 2007 ha avuto ripercussioni anche sull'avanzamento di questo progetto.
Gli investitori hanno chiesto una proroga di 3 anni alla Kauai Planning Commission per poter ultimare i lavori: la Commissione ha accettato.
C'è ancora tanto lavoro da fare affinchè il Coco Palms torni ad essere un luogo di turismo!
Almeno per ora il progetto non è stato cancellato.
LISA
Nel 1992, l'uragano Iniki aveva gravemente danneggiato tutta questa zona, e per 14 anni i proprietari l'avevano lasciata in abbandono, mentre disputavano una causa in tribunale con la loro compagnia di assicurazione.
Quei luoghi sono particolarmente cari ai fans di Elvis Presley, in quanto potevano visitare i luoghi, e in particolare, i bungalows dove Elvis era stato.
Nel 2006 la proprietà venne venduta ad un gruppo di investitori, i quali l'hanno acquistata con l'intenzione di ricostruire la zona.
Fino ad ora sono stati spesi milioni di dollari.
Purtroppo, però, la grande crisi economica del 2007 ha avuto ripercussioni anche sull'avanzamento di questo progetto.
Gli investitori hanno chiesto una proroga di 3 anni alla Kauai Planning Commission per poter ultimare i lavori: la Commissione ha accettato.
C'è ancora tanto lavoro da fare affinchè il Coco Palms torni ad essere un luogo di turismo!
Almeno per ora il progetto non è stato cancellato.
LISA