Visualizza Versione Completa : Elvis e il suo rapporto con le donne
marianna
20-08-2009, 17:47
vorrei un vostro parere su questa mia riflessione..mi chiedo come mai elvis avesse un modo così complicato di vivere i suoi rapporti con le donne...il fatto che avesse difficoltà ad avere rapporti con donne che avevano avuto bambini.adirittura con priscilla che era la mamma della sua bambina....mi domando se e quanto la sua famiglia d'origine possa aver influito su questa strana cosa...in fondo la madre di elvis non ha avuto altri figli dopo elvis....sarà che anche vernon aveva la stessa difficoltà nell avere rapporti con gladys dopo elvis??...voi che ne pensate???:-3
direcesololui
20-08-2009, 19:12
vorrei un vostro parere su questa mia riflessione..mi chiedo come mai elvis avesse un modo così complicato di vivere i suoi rapporti con le donne...il fatto che avesse difficoltà ad avere rapporti con donne che avevano avuto bambini.adirittura con priscilla che era la mamma della sua bambina....mi domando se e quanto la sua famiglia d'origine possa aver influito su questa strana cosa...in fondo la madre di elvis non ha avuto altri figli dopo elvis....sarà che anche vernon aveva la stessa difficoltà nell avere rapporti con gladys dopo elvis??...voi che ne pensate???:-3
scusa marianna ma di che tipo di rapporti parli?
marianna
20-08-2009, 19:20
scusa marianna ma di che tipo di rapporti parli?
scusami forse la mia domanda è un pò contorta!!:-4
secondo me la tua domanda non è contorta .....e io ho capito cosa intendi.......penso che sicuramente ha inciso il comportamento familiare .....però questa è una domanda che mi sono posta anche io e non ho trovato altra giustificazione ......mi dispiace Marianna!!!!!:-3
terminator
21-08-2009, 21:21
vorrei un vostro parere su questa mia riflessione..mi chiedo come mai elvis avesse un modo così complicato di vivere i suoi rapporti con le donne...il fatto che avesse difficoltà ad avere rapporti con donne che avevano avuto bambini.adirittura con priscilla che era la mamma della sua bambina....mi domando se e quanto la sua famiglia d'origine possa aver influito su questa strana cosa...in fondo la madre di elvis non ha avuto altri figli dopo elvis....sarà che anche vernon aveva la stessa difficoltà nell avere rapporti con gladys dopo elvis??...voi che ne pensate???:-3
se dovessi chiamare in causa freud direi che una volta che ha avuto il figlio rivedeva la madre in priscilla, ma non ci vedrei tutta questa psicologia dietro.. per me la risposta è fin troppo semplice.. :-2
se dovessi chiamare in causa freud direi che una volta che ha avuto il figlio rivedeva la madre in priscilla, ma non ci vedrei tutta questa psicologia dietro.. per me la risposta è fin troppo semplice.. :-2
Invece, secondo me, questa è proprio una situazione nella quale Freud avrebbe molto da insegnare e credo che nessuno di noi e, quindi, nemmeno Elvis può essere esente dall'essere un caso freudiano.
Non so quale sia la tua risposta "fin troppo semplice", ma quella che darei io è che per Elvis, come per tanti uomini, sulla base di un'educazione retrograda e maschilista, il parto rendeva la moglie pura in quanto mamma e meno appetibile in quanto donna.
terminator
22-08-2009, 20:35
Invece, secondo me, questa è proprio una situazione nella quale Freud avrebbe molto da insegnare e credo che nessuno di noi e, quindi, nemmeno Elvis può essere esente dall'essere un caso freudiano.
Non so quale sia la tua risposta "fin troppo semplice", ma quella che darei io è che per Elvis, come per tanti uomini, sulla base di un'educazione retrograda e maschilista, il parto rendeva la moglie pura in quanto mamma e meno appetibile in quanto donna.
mah.. puo' anche darsi, il fatto è che non mi ha mai convinto troppo Freud, e poi forse sono troppo distante dalla mentalità di quegli anni e quindi mi riesce difficile capirlo.:-3
Psicologia a parte, che credo non c'entri nulla, per me è solo la scusa più grande che si sia mai inventato Elvis nella sua vita!
La mentalità per me non c'entra un bel nulla, altrimenti non si spiegherebbe come in quegli anni le famiglie erano composte da almeno 11 persone :-c
marianna
22-08-2009, 21:01
Psicologia a parte, che credo non c'entri nulla, per me è solo la scusa più grande che si sia mai inventato Elvis nella sua vita!
La mentalità per me non c'entra un bel nulla, altrimenti non si spiegherebbe come in quegli anni le famiglie erano composte da almeno 11 persone :-c
ma intendi dire che era una scusa per non avere rapporti con priscilla? nella biografia di guralnich ho letto che anche con altre donne elvis aveva difficoltà se sapeva che erano mamme :-3
Psicologia a parte, che credo non c'entri nulla, per me è solo la scusa più grande che si sia mai inventato Elvis nella sua vita!
La mentalità per me non c'entra un bel nulla, altrimenti non si spiegherebbe come in quegli anni le famiglie erano composte da almeno 11 persone :-c
Gabby, non ho ben capito per quale motivo Elvis avrebbe dovuto inventarsi una scusa del genere... :-3 Tra l'altro questo aspetto psicologico della sua vita mi sembra ormai più che assodato!
Le famiglie numerose sono sempre esistite, tanto allora quanto adesso, ma non è una regola che deve valere per tutti.
Cosa se ne sarebbe fatto Elvis di un sacco di figli modello "famiglia Bradford"??? :-2
Secondo me stai generalizzando, e imputando ad Elvis un'invenzione che non ha basi per essere tale... :-3
LISA
No....forse non mi sono spiegata bene, se si dice che era la mentalità dell'epoca nel vedere la donna come la Madonna Addolorata dopo aver concepito un figlio, non mi trovo d'accordo, perchè mai come a quell'epoca, le famiglie erano composte da appunto tanti figli, e quindi pare che la ricerca sessuale della moglie fosse molto elevata seppur aveva già messo al mondo un bambino!
E questa è una parentesi, altro discorso lo specifico di "Elvis", per me era solo un modo per dire "non ti desidero più", non ci vedo nulla di più facile!
Anche perchè, adesso non ricordo bene i nomi, ma comunque mi pare che Elvis avesse avuto relazioni con donne che avevano avuto già un figlio!Gabby, non ho ben capito per quale motivo Elvis avrebbe dovuto inventarsi una scusa del genere... :-3 Tra l'altro questo aspetto psicologico della sua vita mi sembra ormai più che assodato!
Le famiglie numerose sono sempre esistite, tanto allora quanto adesso, ma non è una regola che deve valere per tutti.
Cosa se ne sarebbe fatto Elvis di un sacco di figli modello "famiglia Bradford"??? :-2
Secondo me stai generalizzando, e imputando ad Elvis un'invenzione che non ha basi per essere tale... :-3
LISA
Non era una mentalità dell'epoca. Era un modo di pensare di Elvis, stando a quello che si sa. Tra l'altro, non voleva avere relazioni nemmeno con donne sposate, o almeno cercava di stare loro il più lontano possibile; e aveva "imposto" la stessa regola anche ai ragazzi della MM.
LISA
Liz! Sulla mentalità dll'epoca rispondevo al post di Hurt!:-smMannagg!!! :tf:-6xNon era una mentalità dell'epoca. Era un modo di pensare di Elvis, stando a quello che si sa. Tra l'altro, non voleva avere relazioni nemmeno con donne sposate, o almeno cercava di stare loro il più lontano possibile; e aveva "imposto" la stessa regola anche ai ragazzi della MM.
LISA
Vabbè...ti ho risposto io intanto...non va bene?? :-2x
LISA
Sì sì, va bene, ma mi fai sudà! Perchè io mi riferisco ad una cosa e tu mi rispondi su un'altra ahahahaah:-6x:tf:tf:tfVabbè...ti ho risposto io intanto...non va bene?? :-2x
LISA
Mi attengo all'argomento iniziale del topic :-pp :-9x
LISA
E jà, non fare la schizzinosa adesso!!!:-ge:stuart::biggrin::-prrMi attengo all'argomento iniziale del topic :-pp :-9x
LISA
No, non faccio la schizzinosa :-2xEra per dirti che non è che tu mi parli di una cosa e io ti rispondo un'altra; è solamente che sto seguendo il filo logico di partenza..tutto qui :-pp
LISA
Il mio filo logico oggi.....mi sento molto ispirata!No, non faccio la schizzinosa :-2xEra per dirti che non è che tu mi parli di una cosa e io ti rispondo un'altra; è solamente che sto seguendo il filo logico di partenza..tutto qui :-pp
LISA
Liz! Sulla mentalità dll'epoca rispondevo al post di Hurt!:-smMannagg!!! :tf:-6x
Io non ho parlato di "mentalità dell'epoca" ho usato il termine "come per tanti uomini", perchè il modo di pensare di Elvis era più diffuso di quello che si pensa, nonostante in Italia esistessero ancora famiglie con 11 figli.
E comunque non è che Elvis abbia mantenuto il rifiuto di Priscilla per tutto il resto della loro vita insieme....... è stato un momento che poi mi risulta abbia superato.
Hurt, avevo inteso così, da queste tue parole!:-9x
quella che darei io è che per Elvis, come per tanti uomini, sulla base di un'educazione retrograda e maschilista, il parto rendeva la moglie pura in quanto mamma e meno appetibile in quanto donna.
Hurt, avevo inteso così, da queste tue parole!:-9x
Posso capire che tu abbia frainteso :-9x
.......................
E comunque non è che Elvis abbia mantenuto il rifiuto di Priscilla per tutto il resto della loro vita insieme....... è stato un momento che poi mi risulta abbia superato.
Può essere che magari si sia trattato solo del periodo dell'allattamento......che in questo caso mi sembra anche giusto per delle questioni di igiene per il neonato!!!!:-3
Non ho la mentalità di quell'epoca,non riesco a capire il motivo di rifiuto da parte di Elvis per sua moglie Priscilla,(non so se per breve tempo o lungo).
Per me risulta incomprensibile,fuori da ogni logica.
nattydread
10-11-2009, 12:23
Non ho la mentalità di quell'epoca,non riesco a capire il motivo di rifiuto da parte di Elvis per sua moglie Priscilla,(non so se per breve tempo o lungo).
Per me risulta incomprensibile,fuori da ogni logica.
ammesso che le cose stessero in questi termini, anche a me risulta poco comprensibile; d' altra parte quando c' è da fare i conti con la psiche umana, l' eccezione diventa regola...