Visualizza Versione Completa : Anni '60: Elvis in Italy
C'è stato un periodo (purtroppo troppo breve) in cui Elvis ebbe grande luce in Italia (vedi per i film) e, soprattutto negli anni '60, parecchie sue canzoni avevano una versione italiana, con tanto di copiatura della voce.
Ricordando questo, ho voluto fare una ricerca su youtube per verificare cosa avrei trovato, in modo da farvi capire meglio :-pp
In quanto fans di Elvis è logico che il nostro idolo emerge su tutto (anche perchè se lo merita), ma credo che per voi giovani ragazzi possa essere interessante prendere coscienza di come girava lo showbiz musicale e, soprattutto, di quanto Elvis Presley abbia influenzato anche i nostri cantanti, in un periodo musicale ritenuto tra i migliori.
Quello che mi rammarica è che nessuno se lo ricorda (o se lo vuole ricordare), al punto che in trasmissioni televisive quali "I migliori anni della nostra vita", non c'è mai stato un minimo accenno ad Elvis, da parte di nessuno (ecco perchè l'ho guardata poco).
Credo sarebbe interessante poter sviluppare un po' questo topic, senza limitarci solo ad esaltare Elvis con il suo carisma e la sua voce, tanto è una cosa che si sa. Ritengo Elvis Presley un mondo da conoscere oltre le banalità.
Ecco alcuni esempi esplicativi di quello che ho appena detto....... purtroppo non le ho trovate tutte:-sm:-sm:
Comincio con la più famosa:-7x:-7x
Are you lonesome tonight (1960)
QrojFR7jM9E&feature=related
Michele - Ti senti sola stasera (1965)
0Vcjt6BrrdY
I think I'm gonna like it here (1963) Dal film Fun in Acapulco
8YHZkPoQROU
Don Backy-Io che giro il mondo (1964)
f1UClKvW4TM
I can't stop loving you (1962)
g5D41WNYKE4 (versione 1970)
Per questo brano inserisco anche la stupenda versione di Ray Charles, perchè vale la pena ascoltarla :-1:-1
x9NzOhLb59g
John Foster (giornalista Paolo Occhipinti - Non finirò d'armarti (1963)
ZlLh5TZEvlc&feature=related
Ottima idea questo topic, Hurt!! :-pp Mi piacciono questi confronti...specialmente quando Elvis ne esce sempre il migliore! :-pw
Don Backy - Succederà
SqTII5VOeUg
Elvis Presley - Something Blue
fdfYnNlgppY
LISA
Elvis Presley - Suspicion
XG0Ik4_1DqU
Terry Stafford...non proprio italiano, ma la canzone è cmq cantata in italiano
cv8Sxdw2Pks
LISA
Michele - Negro
G16IPTQ628Y
Elvis Presley - In The Ghetto
2Ox1Tore9nw
LISA
Forse è perchè sono di parte, ma quello che noto è che le interpretazioni dei cantanti italiani, sono una completa copiatura di quelle di Elvis.
Ecco perchè dico che, non parlandone, di fatto, secondo me, in troppi hanno sputato nel piatto dove hanno mangiato :-sm:-sm:-sm:-sm
Oggi si chiamerebbero cover e, tendenzialmente, le versioni di altri vengono personalizzate, ma negli anni '60, secondo me Elvis veniva letteralmente copiato pari pari :-3:-2:-2
Come noto, questa è la mia spina nel fianco :-sm:-sm:-sm
Fausto Leali - A chi (1967)
wigAkFOlIs0
Hurt
hbi3o1o-jDs
Forse è perchè sono di parte, ma quello che noto è che le interpretazioni dei cantanti italiani, sono una completa copiatura di quelle di Elvis.
Ecco perchè dico che, non parlandone, di fatto, secondo me, in troppi hanno sputato nel piatto dove hanno mangiato :-sm:-sm:-sm:-sm
Oggi si chiamerebbero cover e, tendenzialmente, le versioni di altri vengono personalizzate, ma negli anni '60, secondo me Elvis veniva letteralmente copiato pari pari :-3:-2:-2
Guardando l'altro lato della medaglia, tutto sommato, cmq, per Elvis - e per i suoi fans - è motivo di orgoglio :-pp
Essere fonte di ispirazione e, soprattutto, il fatto che si cerchi di essere come lui, non è denigrazione nei suoi confronti..anzi!
Poi, per il fatto che raramente venga citato come fonte di ispirazione (a parte Little Tony, che ne parla sempre o quasi), per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe interessante scoprire se erano le case discografiche che suggerivano ai cantanti di accostarsi allo stile di Elvis - sapendo che era uno stile vincente - oppure se erano proprio gli artisti che non riuscivano a fare a meno di copiarlo, visto il grande carisma che Elvis aveva... :-3
LISA
Don Backy - Io che giro il mondo
f1UClKvW4TM
Elvis Presley - I Think I'm Gonna Like It Here
8YHZkPoQROU
LISA
The Renegades - Lettere d'Amore
hfiFQGg2MFE
Elvis Presley - Love Letters
e-sAPQZwEQQ
LISA
Ricky Shayne - Dolcemente
fn1lYDNbngQ
Elvis Presley - Love Me Tender
HZBUb0ElnNY
LISA
Ricky Shayne - Nessuna donna mai
(purtroppo non c'è nessun video su youtube :-4)
Elvis Presley - There's Always Me
aqvmhJBaHNA
LISA
Michele - Quando sei con me
A_ilf02BgCQ
Elvis Presley - Sentimental Me
MX6Ibo9AkAk&feature=related
LISA
Little Tony - La Voglia di Te
sJPxx2UySLU&feature=related
Elvis Presley - The Wonder Of You
MyrQqmc5UT8
LISA
Little Tony - Il Rock della Prigione
jnrMEYO0zg8&feature=related
Elvis Presley - Jailhouse Rock
gj0Rz-uP4Mk
LISA
Little Tony - Portafortuna
CK-wpG7NlDQ
Elvis Presley - Good Luck Charm
20ywIGv9TQI
LISA
Marisa Sannia - Un aquilone
jM7YuJwSdKc
Elvis Presley - Snowbird
5BHwtdtFT0M
LISA
Remo Germani - Torna al Mittente
mFljW_ONsh0
Elvis Presley - Return To Sender
zuZPbwZjwrs
LISA
Franco Mechilli - Ti Guardo Dormire
ulHDZgweMZg
Elvis Presley - That's Someone You Never Forget
wW7AI4bkDGg
LISA
Little Tony - Mi dai lo shock
FFl-wZGZcFI
Elvis Presley - All Shook Up
AqsX7xQWRoU
LISA
Elvis - Any day now
http://www.youtube.com/watch?v=2oYfuNgTA8E
Mal - Bambolina
http://www.youtube.com/watch?v=yEIWOLZ-nJI
_________________________________________
Elvis - Crying in the chapel
http://www.youtube.com/watch?v=M8MUbARRGSU
Bobby Solo - La casa del signore
http://www.youtube.com/watch?v=trZuippWeGg
Elvis - Love letters
http://www.youtube.com/watch?v=e-sAPQZwEQQ
Bobby Solo - Love letters (italiano)
http://www.youtube.com/watch?v=2qYGcjcHtq4
__________________________________________
Elvis - Old Shep
http://www.youtube.com/watch?v=nKuiS3J52pw
Bobby Solo - Non chiedermi nulla
http://www.youtube.com/watch?v=Tx7L81Qn_n8
Vi riporto alcune informazioni, prese da Wikipedia, relative al mondo discografico delle cover Italia/estero:
Nel contesto Italia le cover più note sono state spesso una traduzione di brani già noti all'estero.
Ad esempio, negli anni sessanta, la beat generation italiana, ed in generale la musica pop italiana degli anni sessanta e settanta, ha attinto a piene mani dal repertorio inglese e americano traducendo decine di brani, spesso all'insaputa del pubblico che credeva che l'interprete fosse anche l'autore.
Nel compiere una traduzione l'adattamento della melodia è un compito non semplice, e può portare ad alcune incongruenze rispetto il testo originale.
In altri casi la traduzione può anche sortire effetti migliorativi; ad esempio secondo alcuni Se perdo te di Gianni Morandi ha testi migliori dell'originale di Neil Diamond Solitary Man.
In altri casi ancora non vi è alcuna traduzione, ma uno stravolgimento totale dei testi.
In questi casi, sebbene in Italia si usi il termine cover, forse sarebbe più corretto il termine remake o adattamento.
LISA
Malgrado, come abbiamo visto, molti cantanti italiani proponevano canzoni già cantate da Elvis Presley, Elvis nelle classifiche italiane aveva ben poco spazio.... :-c
Qui potete vedere una storia delle classifiche discografiche italiane a partire dal 1956...e vedrete il nostro Elvis come non viene praticamente considerato... :-4
https://forum.grazielvis.it//showthread.php?t=3599&highlight=classifica
LISA
Elvis - Can't help falling in love
http://www.youtube.com/watch?v=5V430M59Yn8
_________________________________________
Bobby Solo - Te ne vai
http://www.youtube.com/watch?v=dzDUK1p19LI
Guardando l'altro lato della medaglia, tutto sommato, cmq, per Elvis - e per i suoi fans - è motivo di orgoglio :-pp
Essere fonte di ispirazione e, soprattutto, il fatto che si cerchi di essere come lui, non è denigrazione nei suoi confronti..anzi!
Poi, per il fatto che raramente venga citato come fonte di ispirazione (a parte Little Tony, che ne parla sempre o quasi), per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe interessante scoprire se erano le case discografiche che suggerivano ai cantanti di accostarsi allo stile di Elvis - sapendo che era uno stile vincente - oppure se erano proprio gli artisti che non riuscivano a fare a meno di copiarlo, visto il grande carisma che Elvis aveva... :-3
LISA
A mio avviso per noi fans sarebbe motivo di orgoglio se ne parlassero, invece di fare proprio ciò che non lo era.
Non mi pongo il problema se questo dipendesse dalle case discografiche o dai cantanti.
Se anche al tempo fossero stati condizionati dalle case discografiche, ora non lo sono più e potrebbero fare un minimo gesto di umiltà e dire semplicemente "Quella canzone originariamente fu un successo di Elvis Presley".
Invece ci dobbiamo anche sorbire un'Orietta Berti che vanta di aver visitato Graceland e di aver mangiato quelle cose orribili che mangiava Elvis, con tanto di risate generali annesse :-sm:-sm:-sm
Vi riporto alcune informazioni, prese da Wikipedia, relative al mondo discografico delle cover Italia/estero:
Nel contesto Italia le cover più note sono state spesso una traduzione di brani già noti all'estero.
Ad esempio, negli anni sessanta, la beat generation italiana, ed in generale la musica pop italiana degli anni sessanta e settanta, ha attinto a piene mani dal repertorio inglese e americano traducendo decine di brani, spesso all'insaputa del pubblico che credeva che l'interprete fosse anche l'autore.
Nel compiere una traduzione l'adattamento della melodia è un compito non semplice, e può portare ad alcune incongruenze rispetto il testo originale.
In altri casi la traduzione può anche sortire effetti migliorativi; ad esempio secondo alcuni Se perdo te di Gianni Morandi ha testi migliori dell'originale di Neil Diamond Solitary Man.
In altri casi ancora non vi è alcuna traduzione, ma uno stravolgimento totale dei testi.
In questi casi, sebbene in Italia si usi il termine cover, forse sarebbe più corretto il termine remake o adattamento.
LISA
:-1:-1:-1La pensiamo allo stesso modo!!
Tra l'altro, volevo aggiungere, che in Italia ad Elvis è sempre stato rimproverato che non scriveva le sue canzoni :-3:-3:-3
E tutti questi italiani che abbiamo ripercorso nei video cos'hanno fatto? Hanno forse scritto qualcosa ????
A mio avviso per noi fans sarebbe motivo di orgoglio se ne parlassero, invece di fare proprio ciò che non lo era.
Non mi pongo il problema se questo dipendesse dalle case discografiche o dai cantanti.
Se anche al tempo fossero stati condizionati dalle case discografiche, ora non lo sono più e potrebbero fare un minimo gesto di umiltà e dire semplicemente "Quella canzone originariamente fu un successo di Elvis Presley".
Invece ci dobbiamo anche sorbire un'Orietta Berti che vanta di aver visitato Graceland e di aver mangiato quelle cose orribili che mangiava Elvis, con tanto di risate generali annesse :-sm:-sm:-sm
Se ci fai caso, però, molti dei cantanti che abbiamo citato tramite i video, non si vedono più in tv e non si sentono più nemmeno nominare....:-3:-c
Anche volendo, quindi, non hanno nemmeno l'occasione di poter dire qualcosa.
Little Tony, quando ha la possibilità, parla sempre di Elvis! Di questo c'è da dargliene atto..Mi è capitato anche un paio di mesi fa di vederlo in tv e ha citato Elvis! Pensa che la RAI ha persino mostrato foto di Elvis, il che è tutto dire! :-2:-9x
Per quanto riguarda il discorso su Orietta Berti...che dire??! Si sa che, chi non ha mai approfondito la vita di Elvis, va dietro alle solite leggende metropolitane...senza contare che, già di per sè, il cibo americano per noi è qualcosa di stranissimo...
LISA
marianna
28-05-2010, 20:08
non posterò video di confronto con i pezzi di elvis e gli artisti italiani che li hanno reinterpretati ma colgo l'occasione di dire quello che mio padre mi ha detto oggi quando gli ho chiesto cosa si sapeva di elvis in italia negli anni 60 e la cosa ,anche se non avrebbe dovuto. mi ha stupita...lui comprava i dischi di elvis non appena uscivano in italia ma non sapeva letteralmente nulla di lui...se non che avesse una gran voce e tutto quello che vedeva di lui era la sua faccia sulle copertine dei dischi...in italia in quegli anni non hanno mai trasmesso in tv nulla di elvis,nessuna esibizione..niente di niente....
ForeverTheKing
28-05-2010, 20:15
Guardando l'altro lato della medaglia, tutto sommato, cmq, per Elvis - e per i suoi fans - è motivo di orgoglio :-pp
Essere fonte di ispirazione e, soprattutto, il fatto che si cerchi di essere come lui, non è denigrazione nei suoi confronti..anzi!
Poi, per il fatto che raramente venga citato come fonte di ispirazione (a parte Little Tony, che ne parla sempre o quasi), per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe interessante scoprire se erano le case discografiche che suggerivano ai cantanti di accostarsi allo stile di Elvis - sapendo che era uno stile vincente - oppure se erano proprio gli artisti che non riuscivano a fare a meno di copiarlo, visto il grande carisma che Elvis aveva... :-3
LISA
Concordo Lisa...non ci vedo niente di negativo considerando che per molte canzoni anche Elvis prese ispirazioni da altri.
Non dimentichiamo che spesso Elvis prendeva canzoni di altri e le reinterpretava a modo suo...forse gli italiani non hanno avuto molta creatività nell'interpretazione ma è sempre motivo di orgoglio :-pp
Penso ad esempio alla canzone "Io" di Domenico Modugno...scelta da Elvis...la bellissima "Ask me" :-1
8B3QhhxwIeM
oDAVM_zJJzo
ForeverTheKing
28-05-2010, 20:20
Non dimentichiamo la più "recente" di Ligabue di Suspicious Minds :-pp ...Ultimo Tango a Memphis ...un po' rivisitata ma sempre motivo di orgoglio :-4x
Z7OSz4uK7yQ&feature=related
B2VF-mPAzMo
ForeverTheKing
28-05-2010, 20:37
Lorenzo Pilat in arte Pilade che canta la sua versione di "One Night"
zUYHxS13Y50
EKab0Uu6kFQ
bello questo topic!!!
devo dire che i nostri cantanti facevano proprio una pessima figura....:-4:-2
beh..... alcune versioni sono simpatiche... ma i testi lasciano molto a desiderare....:-2per non parlare delle esecuzioni !!!! :-7è come accostare un diamante ad un vetrino da bigiotteria!!!!!!:-pw
Concordo Lisa...non ci vedo niente di negativo considerando che per molte canzoni anche Elvis prese ispirazioni da altri.
Non dimentichiamo che spesso Elvis prendeva canzoni di altri e le reinterpretava a modo suo...forse gli italiani non hanno avuto molta creatività nell'interpretazione ma è sempre motivo di orgoglio :-pp
Penso ad esempio alla canzone "Io" di Domenico Modugno...scelta da Elvis...la bellissima "Ask me" :-1
Forse non mi sono spiegata nel mio post d'apertura:-3:-3
Quello che io contesto ai cantanti italiani (principalmente a coloro che ancora appaiono in tv) è di non aver mai ammesso "illuminati della luce di Elvis", e lo hanno sempre volutamente omesso, continuando a farlo anche oggi .... quasi fosse una vergogna!!
Tutto il repertorio di Elvis era preso da altri, ma lo faceva perchè gli piaceva la canzone o la riconosceva per le sue corde se non adirittura perchè aveva grande ammirazioni per gli interpreti originali.
Un esempio è proprio il caso di Modugno, dove, secondo quanto lui stesso ha raccontato quando si incontrarono, se Modugno si sentì onorato della scelta di Elvis, dal suo canto Elvis si sentì intimidito da un così grande maestro. Lo stesso dicasi per l'incontro con Rita Pavone.
Elvis non ha mai omesso di citare da chi o da dove provenisse una canzone ! Cosa che gli italiani non hanno mai fatto e continuano a non fare :-sm:-sm:-sm
Ecco quello che intendevo :-pp
Da tutto questo naturalmente escludo Little Tony, che tuttora definisce Elvis il suo maestro, anche se i presentatori bypassano l'argomento. Lo ha dimostrato, ancora una volta, 2 mesi fa a Buona domenica, dove la sua band aveva T-Shirt con scritto ELVIS, era esposta una chitarra originale di Elvis e c'era anche su un megaschermo!
Little Tony oggi non mi piace più, ma mi inchino di fronte a queste sue umiltà!!!
Su Bobby Solo stendo un velo pietoso!!!
non posterò video di confronto con i pezzi di elvis e gli artisti italiani che li hanno reinterpretati ma colgo l'occasione di dire quello che mio padre mi ha detto oggi quando gli ho chiesto cosa si sapeva di elvis in italia negli anni 60 e la cosa ,anche se non avrebbe dovuto. mi ha stupita...lui comprava i dischi di elvis non appena uscivano in italia ma non sapeva letteralmente nulla di lui...se non che avesse una gran voce e tutto quello che vedeva di lui era la sua faccia sulle copertine dei dischi...in italia in quegli anni non hanno mai trasmesso in tv nulla di elvis,nessuna esibizione..niente di niente....
Triestemente è andata proprio così!!!
Passato l'orgoglio italiano di It's Now Or Never e Surrender (oggi ampiamente ridicolizzati) e qualche film nelle sale, ad un certo punto Elvis è letteralmente sparito dalla circolazione.
E' solo riapparso sui giornali con le prime foto gossipare del 1976 e 1977.
L'Italia la "cultura" su Elvis detiene il record di un buco enorme di non conoscenza!!!
Sentendo i racconti di alcune persone, a cui ho chiesto informazioni, mi è stato detto che negli anni 60 arrivavano i film di Elvis nei nostri cinema....Poi, una volta finiti quelli, non se ne è saputo più niente....
Improvvisamente è stato comunicato al TG che era morto....:-4 lasciando, ovviamente, tutti a bocca aperta :-2 visto che, non avendo mai avuto notizie aggiornate, è stato un fulmine a ciel sereno e nessuno sapeva cosa poteva essere successo.
Questo è ciò che è arrivato di Elvis alla gente comune qui in Italia.
Inutile stare qui a soffermarsi sui vari titoli di giornali e commenti vari....si sa.... :-sm
LISA
Su Bobby Solo stendo un velo pietoso!!!
Mi spiegheresti il motivo? Visto che conosco la sua storia e la sua discografia al 100% mi farebbe piacere sapere perchè dici questo.... :-3:-3
ForeverTheKing
29-05-2010, 11:57
Forse non mi sono spiegata nel mio post d'apertura:-3:-3
Quello che io contesto ai cantanti italiani (principalmente a coloro che ancora appaiono in tv) è di non aver mai ammesso "illuminati della luce di Elvis", e lo hanno sempre volutamente omesso, continuando a farlo anche oggi .... quasi fosse una vergogna!!
Tutto il repertorio di Elvis era preso da altri, ma lo faceva perchè gli piaceva la canzone o la riconosceva per le sue corde se non adirittura perchè aveva grande ammirazioni per gli interpreti originali.
Un esempio è proprio il caso di Modugno, dove, secondo quanto lui stesso ha raccontato quando si incontrarono, se Modugno si sentì onorato della scelta di Elvis, dal suo canto Elvis si sentì intimidito da un così grande maestro. Lo stesso dicasi per l'incontro con Rita Pavone.
Elvis non ha mai omesso di citare da chi o da dove provenisse una canzone ! Cosa che gli italiani non hanno mai fatto e continuano a non fare :-sm:-sm:-sm
Ecco quello che intendevo :-pp
Da tutto questo naturalmente escludo Little Tony, che tuttora definisce Elvis il suo maestro, anche se i presentatori bypassano l'argomento. Lo ha dimostrato, ancora una volta, 2 mesi fa a Buona domenica, dove la sua band aveva T-Shirt con scritto ELVIS, era esposta una chitarra originale di Elvis e c'era anche su un megaschermo!
Little Tony oggi non mi piace più, ma mi inchino di fronte a queste sue umiltà!!!
Su Bobby Solo stendo un velo pietoso!!!
Si, su questo allora ti do ragione...non avevo capito :-pp
Little Tony e Bobby Solo penso siano statti un po' gli unici a prendere spunto da Elvis, non tanto per le sole canzopni da "riciclare" ma per il fatto che lo amassero per primi come veri e propri fans :-1
ForeverTheKing
29-05-2010, 11:58
beh..... alcune versioni sono simpatiche... ma i testi lasciano molto a desiderare....:-2per non parlare delle esecuzioni !!!! :-7è come accostare un diamante ad un vetrino da bigiotteria!!!!!!:-pw
La versione italiadi In The Ghetto...la traduzione...è la più allucinante.
Chi l'ha scritta si era sicuramente fumato qualcosa :-2x Pessima traduzione e le rime le hanno dimenticate :-7
La versione italiadi In The Ghetto...la traduzione...è la più allucinante.
Chi l'ha scritta si era sicuramente fumato qualcosa :-2x Pessima traduzione e le rime le hanno dimenticate :-7
Forever....:tf:tf:tf
LISA
Mi spiegheresti il motivo? Visto che conosco la sua storia e la sua discografia al 100% mi farebbe piacere sapere perchè dici questo.... :-3:-3
Da giovane mi piaceva moltissimo !! Non nego che in lui ritrovavo un po' di Elvis e visto che qui in Italia, Elvis in person non potevamo averlo, ci "innamoravamo" di chi, in qualche modo, ce lo "offriva". Oltre ad averlo seguito per tutto il suo percorso giovanile, con successi come Una Lacrima sul viso, Fiesta, Se piangi Se Ridi, Zingara ed altre canzoni che non ricordo.
Di recente ho avuto modo di seguire ad un concerto di piazza ed in un teatro e l'ho apprezzato più come chittarrista (in particolare Blues) che come Elvis in Italy, situazione per la quale preferisco astenermi dall'aggiungere altro. :-3:-3:-3
Va da sè che quello che dico oggi di BS è condizionato dal mio ritenere Elvis assoltamente unico ed inimitabile e anche dall'essere incapace di apprezzare chi lo imita nè nella voce nè nelle movenze.
Naturalmente è la mia opinione e il mio gusto, che possono essere discutibili :-2x:-2x
Bobby ha sempre avuto ispirazione dal "Maestro" o dal "dio" come lo chiama lui, ma posso dire con certezza che nella sua carriera ha fatto veramente tantissimo a prescindere dalla figura di Elvis. A differenza di altri, inoltre, rarissime volte si è visto un Bobby vestito con jumpsuits o altro, (a parte il ciuffo) ha conservato sempre il suo stile.
Adriano Celentano, addirittura, quando canta i pezzi di Elvis, nonostante sia il migliore cantante rock italiano, non c'azzecca mai una parola d'inglese!!
Bobby è consapevole al 100% di non essere minimamente all'altezza di Elvis, infatti è una persona molto umile, che lo ricorda ogni volta che può essendo un suo grandissimo fan.
Bobby ha sempre avuto ispirazione dal "Maestro" o dal "dio" come lo chiama lui, ma posso dire con certezza che nella sua carriera ha fatto veramente tantissimo a prescindere dalla figura di Elvis. A differenza di altri, inoltre, rarissime volte si è visto un Bobby vestito con jumpsuits o altro, (a parte il ciuffo) ha conservato sempre il suo stile.
Adriano Celentano, addirittura, quando canta i pezzi di Elvis, nonostante sia il migliore cantante rock italiano, non c'azzecca mai una parola d'inglese!!
Bobby è consapevole al 100% di non essere minimamente all'altezza di Elvis, infatti è una persona molto umile, che lo ricorda ogni volta che può essendo un suo grandissimo fan.
E' noto come Celentano si inventi un suo inglese tutto ed esclusivamente suo. Tra l'altro lui stesso l'ha sempre dichiarato!
Per quanto riguarda Bobby Solo, mi fa piacere sapere come la pensa su Elvis (anche se io in tv non l'ho mai sentito fare il suo nome....... magari mi è sfuggito:-c )
Ciò non toglie che, come ho detto alla fine del mio post precedente, è un fatto di mio gusto personale, che può tranquillamente non essere condiviso :-4x:-4x
....a parte "Prisencolinensinainciusol" con un esplicito testo in inglese volutamente maccheronico per il resto fa rabbia che non abbia mai imparato una canzone in inglese come si deve!! (E' o non è il re del rock italiano???)
Ti dirò inoltre che l'anno scorso ho fatto una bella chiacchierata con Bobby al telefono, e solo al pronunciare il nome di Elvis si è commosso, raccontandomi minuziosamente il suo amore per lui sin da quando era un adolescente e ascoltava i suoi primi dischi che gli arrivavano direttamente dall'America prima ancora che fossero venduti nei negozi. Ho articoli di giornale dell'epoca in cui Bobby parla di Elvis e sul web si trovano altrettante interviste a riguardo. Comunque, e su questo non posso che darti ragione, "de gustibus non disputandum est", per cui ognuno è libero di avere le proprie preferenze. :)
....a parte "Prisencolinensinainciusol" con un esplicito testo in inglese volutamente maccheronico per il resto fa rabbia che non abbia mai imparato una canzone in inglese come si deve!! (E' o non è il re del rock italiano???)
Ti dirò inoltre che l'anno scorso ho fatto una bella chiacchierata con Bobby al telefono, e solo al pronunciare il nome di Elvis si è commosso, raccontandomi minuziosamente il suo amore per lui sin da quando era un adolescente e ascoltava i suoi primi dischi che gli arrivavano direttamente dall'America prima ancora che fossero venduti nei negozi. Ho articoli di giornale dell'epoca in cui Bobby parla di Elvis e sul web si trovano altrettante interviste a riguardo. Comunque, e su questo non posso che darti ragione, "de gustibus non disputandum est", per cui ognuno è libero di avere le proprie preferenze. :)
E' bello leggere queste cose, ma per riagganciarmi allo scopo di questo topic, sarebbe ancora più bello se questi cantanti, che devono molto ad Elvis, anzichè parlarne solo privatamente con i fans, qualche volta sfidassero i tempi televisivi stretti e sfiorasse loro l'idea almeno di citarlo...... in fondo dire il nome ELVIS PRESLEY ruba solo mezzo secondo!!! Lo facessero darebbero un grande contributo affinchè si ricordasse agli italiani chi era il loro dio e il loro maestro, invece di lasciare il pubblico nell'ignoranza più totale!
Questo è un mio tarlo :-3:-3:-3
Per quanto riguarda Celentano, personaggio e cantante che ho sempre molto amato ed ammirato, oggi, per lo stesso identico motivo, mi è un po' scaduto : Celentano in modo particolare deve ad Elvis tutto il suo inizio di carriera, ma non lo nomina mai n.p.c.!!!!
Scusami Hurt se insisto, ma almeno per quanto riguarda Bobby, stanne certa che ha sempre parlato apertamente di Elvis in TV; questi sono i primi links che mi vengono in mente...
http://www.bobbysolo.com/it/be/index.html
http://www.youtube.com/watch?v=ZKczldzdc2s
http://www.youtube.com/watch?v=j2ecACBONHM
A prescindere, cmq, dalle varie simpatie/antipatie, conoscenze e/o racconti avuti dietro le quinte o gusti personali, sarebbe bello sviluppare il topic con informazioni musicali inerenti questo periodo storico nel nostro Paese, in rapporto ad Elvis.
Stare lì a spulciare Bobby Solo piuttosto che Celentano etc...penso siano dettagli di poco conto.:-3
Si sa che c'è chi ha detto di più e chi ha detto di meno su Elvis nel corso degli anni e stare a soffermarsi su una cosa o su un'altra, secondo me ci porta in un vicolo cieco e si perde il senso del topic. :-3
LISA
Per me questa è una scoperta eccezionale :-7:-7:-7
Dino - Ma c'è un momento del giorno :-6:-6:-sm:-sm
ztv0j_r9Lw4
dicasi
You've Lost That Loving Feeling
e7R5xxDy3QU
C'è poco da fare...gira e rigira stavano sempre tutti lì...
Chissà cosa li attirava? :-3 E chissà come mai alcuni cantanti hanno preso questa strada e altri no?
Ci sono stati cantanti che hanno avuto successo anche senza calcare le orme di Elvis; altri, invece, che sembra non ne potessero fare a meno.
Per questo in uno dei primi post mi chiedevo se erano scelte libere degli artisti oppure erano le case discografiche che decidevano quale stile dare loro...:-3
Tra le varie canzoni che abbiamo postato, mi ha incuriosito una cosa: il fatto che sia stata incisa in italiano una canzone come "I Think I'm Gonna Like It Here".
E' una canzone presa dal film "Fun In Acapulco" e non si può di certo dire che sia uno tra i successi strepitosi di Elvis o cmq tra le sue canzoni più conosciute...Eppure i cantanti nostrani o chi per loro, sono riusciti a trasformare in italiano pure una canzone così...
Strano no?
LISA
A mio avviso era proprio un concetto di "cavalcare l'onda" di Elvis Presley!
Qui ho trovato un articolo molto interessante
http://cronologia.leonardo.it/storia/a1966z1.htm
era propio una moda di tutti i cantanti e soprattutto complessi cantare in italiano tutto quello che veniva dall'estero dove aveva avuto un gran successo!
P.S. hurt però il video della canzone di dino è bello! mi piace quel 45 che gira:tf
P.S. hurt però il video della canzone di dino è bello! mi piace quel 45 che gira:tf
Ecco appunto !!! Per fortuna hanno messo il 45 che gira....... se avessero messo Dino girava ancora di più qualcos'altro!!! :-sm:-2x:-pw
mi sposto un pò più in la con gli anni.....era il 75 e little tony usciva con sto pezzo! A me è molto famigliare mmmmm:-3:-3:-3
dQq1JTPz62Q