Entra

Visualizza Versione Completa : In quale periodo preferite Elvis?


manuela pessina
12-12-2004, 15:50
Pensando alla carriera di Elvis mi è venuta in mente questa domanda: in quale periodo preferite Elvis?
Io lo apprezzo di più, per quanto riguarda il modo di cantare, dagli anni '60 in avanti perchè credo che la sua voce si sia fatta più calda e l'interpretazione dei brani migliore; per fare un esempio, io ho ascoltato la canzone "I want you, I need you, I love you" in due versioni, la prima è quella del disco "Elvis" del 1956 dove la sua voce era più squillante e la seconda versione di qualche anno dopo ed era cantata con una voce più morbida, più calda, più soft (ed è la versione che io preferisco).
Per quanto riguarda il lato estetico, negli ultimi anni di vita si era sciupato parecchio ma questo non toglie che sia rimasto sempre e comunque un grande artista, e credo una grande persona, dall'inizio alla fine!

ant12873
13-12-2004, 09:06
Negli anni 50 Elvis (e anche altri) ha dato davvero una svolta alla musica popolare americana. I dischi del suo primo periodo sono stati presi come punto di riferimento dai futuri artisti e la sua musica era davvero molto coinvolgente.

Preferisco cmq il periodo 68-73 dove troviamo un Elvis davvero in forma sia nei live che nelle varie sessions. Gli albums prodotti da quelle registrazioni/concerti sono indubbiamente i miei preferiti.

Dopo il divorzio Elvis ha perso tutte le energie, era annoiato, ingrassato e soprattutto non voleva più registrare. Ma nonostante i problemi, negli ultimi dischi la sua voce è diventata più calda e intensa e comunque intatta sino alla fine.

Ant

demys80
13-12-2004, 10:36
Io preferisco Elvis anni 70, più carismatico,più coinvolgente e soprattutto la sua voce si era fatta più calda e armonica....sul palco era veramente impressionante!!! Con questo non trascuro certamente il primo giovane Elvis fine anni 50 capace imprimere una svolta radicale alla storia della musica !!!

Baci Demis! :D

Spyno
13-12-2004, 19:40
Il mio Elvis preferito?Sicuramente quello che va dal 68 al 73!Ci sono delle sfumature che per altri cantanti poterbbero essere impossibili in questi 5 anni.Basta pensare al vestito di pelle del Come Back e quello dell' Aloha!!!Capelli diversi,modo di cantare diverso.Per questo mi piace questo perido...non stanca mai perchè sembra sempre un cantante diverso.

rock19
30-12-2004, 14:07
:) sicuramente anche per me l'elvis 68-73 e' il max!dal comeback ,le registrazioni di "from elvis in memphis",il madison square garden,fino allo show delle hawaii!mamma mia!

Graceland
02-01-2005, 17:07
Paradossalmente io lo conobbi per caso una notte ascoltando In The Ghetto e Suspicious Minds, ma essendo all'epocamolto giovane cambiai subito direzione interessandomi a pezzi come Hound Dog, My baby left me, hard headed Woman etc.. anzi mi prese tanto quel periodo che per sbaglio acquistai Raised On Rock e' ci rimasi male per la metamorfosi, poi crescendo probabilmente ho aggiustato il tiro, passando da un Elvis in Concert agli album tipo Today o From Boulevard M. T. per cui credo che nel tempo un vero fan abbracci con orgoglio tutta la produzione Elvisiana, ora come ora snobbo la prima parte della carriera (ma probabilmente perche' l'ho ascoltata fino allo sfinimento) ma non dimentico che senza quel Elvis non ci sarebbe stato nessun Elvis, a volte ci scordiamo che da quei show di Ed Sulivan sono passati 50 anni e come se nei anni '70 ascoltassimo Al Johnson, a volte mi chiedo che pensieri balenino a chi ignaro di Elvis si trovi a guardare quei show in B/N dove viene citato il modo scandalistico di Presley , oggi sembrano scene talmente all'acqua e sapone che viene difficile credere allo sconvolgimento che quelle immagini produsse in una america ancora profondamente razziale e piena di manichini di fronte al microfono, pur con cantanti di buon calibro, paradossalmente gli anni 60 (con Elvis inpegnato nei movies) riproposero un altra decade di cantanti da far sposare alle proprie figlie eguardacaso in tutto e per tutto cloni di Elvis,poi si ando' oltre, apparvero i ribelli dell'Hard Rock, la musica psichedelica, I Beatles non li considero neanche , buona musica ma in neanche una canzone c'e un assolo di voce che faccia la differenza, i Beach Boys troppo erano meglio vocalmente, comunque sono uscito dal seminato, il succo e' che Elvis nel tempo lo si apprezza in tutte e tre le fasi che sono suddivise in altre tre o quattro mini fasi !

Life
12-01-2005, 20:58
Elvis mi piace tutto dall'inizio alla fine ma se proprio devo scegliere allora direi dal 68 in poi... il suo grande ritorno non può passare in osservato... :smile:

Clint Reno
13-01-2005, 17:22
Preferisco Elvis negli anni '50 ma mi piacciono anche tutti gli altri periodi... Elvis è sempre stato il re, anche nel '77...
Ciao

CURZIO
15-01-2005, 09:15
io preferisco l'Elvis degli anni 50 per il suo ondeggiare e il ciuffo (simboli di un mito ke ancora oggi rimangono)
ma come non dimenticare il mitico comeback del '68?(un comeback durato 9 anni) anke li Elvis a dato il meglio di se dimostrando ancora una volta di essere lui il Re anke se erano arrivati Beatles e Rolling Stones!!!!
ma anke gli anni '70 (il periodo preferito per i suoi imitatori) con quella voce calda e melodiosa....diciamo ke ogni periodo di Elvis ha le sue particolarita e per uqelle sara ricordato...

rock19
25-01-2005, 22:41
Bono Vox(U2) su "Rolling Stone"di maggio 2004 dice:
"Penso che il periodo di Las Vegas sia sottovalutato.E' il piu' emozionante.
A quei tempi elvis aveva chiaramente perso il controlllo della sua vita ,e c'era un pathos incredibile.La profonda voce da opera degli ultimi anni e' proprio quella che mi colpisce maggiormente. Perche' vogliamo che i nostri eroi muoiano su una croce che si sono costruiti da soli, e se non succede rivogliamo i soldi indietro?In ogni caso Elvis ha inghiottito l'America prima che l'America inghiottisse lui"CHE NE DITE? :shock:

MISSCLAWDY
28-03-2005, 17:26
io lo prefersico dal '69 in poi , perchè era più maturo vocalmente , più coinvolgente...ovviamente anche prima mi piace uguale!!!

Natelvis
03-04-2005, 17:38
A-D-O-R-O Elvis versione comeback 1968......stupendo, favoloso.....bellissimo.....e vocalmente il massimo.....

sono pure un'amante dell'Elvis in versione attore....quindi tutto quello che riguarda gli anni 60.....e poi anche 50.....quell'Elvis giovane.....rubacuori.....determinato a far carriera.....

gli anni 70....mmmm....non mi piace particolarmente.....forse il 1973...l'aloha.....

ciao ciao
Naty :smile:

Gladys
11-04-2005, 11:44
Non si può negare che agli inizi della sua carriera, le sue canzoni, anche se scatenate ed eccitanti, erano povere di significato. Se si ascoltano invece i testi degli anni 60, si nota una metamorfosi del giovane e spensierato Elvis di un tempo, sia nel modo di cantare e di apparire sul palcoscenico, sia nella profondità dell'animo.
Tanto per citarne alcuni: In the ghetto, Kentucky rain, Always on my mind, you don't have to say you love me....etc. In ogni caso Elvis mi piace in tutto quello che ha fatto. Mi piacciono molto gli anni cinquanta e i primi sessanta, perchè il re si esibiva sul palco come nessun altro aveva mai fatto, trovando il coraggio di distinguersi dagli altri e di opporsi alla castità e alle censure predicate dalla morale di allora. Per non parlare poi del suo look e della sua bellezza. Poi mi piacciono gli anni 70, esclusivamente per la sua produzione musicale. Difatti nquando vidi le foto del suo ultimo periodo di vita stentai a riconoscerlo e piansi, poichè pensavo a quanto era cambiato, per via della droga e dell'alcool. Nonostante questo, però, egli rimarrà il mio mito per sempre

jerry lee
25-08-2007, 16:51
Dal 1967 Al 1977

bohemianrhapsody
25-08-2007, 16:52
Negli anni '70...

longo70
25-08-2007, 19:32
Elvis dei concerti dal '72 al '77

françois
25-08-2007, 19:39
Io preferisco dal 69 al 77, ma da no tralasciare anche l'inzio i primi anni dove ci sono belle canzoni che a me piacciono, come love me tender, teddy bear, hound dog ecc.

Gondar
28-08-2007, 16:54
:-bravDecisamente del primo periodo che va dal 1954 al 1968. :-am3 :-am3

vale.kiss
28-08-2007, 17:18
di solito nn faccio distinzione, ma in questo periodo ascolto molto di più le canzoni del periodo tra il 68 e il 74...

ester
22-06-2008, 14:18
....ASSOLUTAMENTE:

ELVIS 1973

http://img171.imageshack.us/img171/778/1973alohaka7zb4.jpghttp://img258.imageshack.us/img258/9408/1alohatommytcb3av2rm2.jpghttp://img258.imageshack.us/img258/2061/aaaaaasz3.jpghttp://img258.imageshack.us/img258/1097/aaaaus4.jpghttp://img116.imageshack.us/img116/7753/afh08jy7td8.jpg :-am3:-am3:-am3:-am3:-am3

Maile
22-06-2008, 14:37
Domanda difficilissima...dunque...:-fis...

Esteticamente:-am3:-am3:-am3 1968:(:


http://img218.imageshack.us/img218/8135/6811gwv5.jpg (http://imageshack.us/) http://img450.imageshack.us/img450/8149/455ge0.jpg http://img256.imageshack.us/img256/7676/440fq8.jpg (http://imageshack.us/)

Come voce dal '68 in poi sicuramente, ma in particolar modo nel '73:
http://img524.imageshack.us/img524/3356/aloha202qd5.jpg (http://imageshack.us/)

EP Raniel
22-06-2008, 14:50
Io preferisco Elvis negli anni 68 fino al 70!!

nella69
22-06-2008, 14:51
hai ragione preferisco anch'io nel comeback del 68
e l'elvis che mi piace di piu mi manda letteralmente in disibiglio.
ogni volta che quando lo special e come se il mondo si fermasse, li in quel preciso momento.
non ci poso fare niente,elvis mi trasmette questo.
:-kx:-kx:-kx

bfortini
23-06-2008, 00:25
Nel comeback del 68 è molto in forma ..ma per me il massimo l'ha raggiunto nel 69/70 era veramente straordinario ...perfetto ...divino...69/70 tutta la vita per me !!:)

Little Caroline
23-06-2008, 11:14
Direi dal '68 al 73' per l'insieme sia dal punto di vista di maturità vocale, interpretazione e forma fisica. Penso sia stato il suo periodo migliore.

Assolutamente valido l'Elvis degli anni '50 però meno "maturo" vocalmente anche se assolutamente innovativo.

Straordinaria intensità dal '74 al '77 di voce ed impatto emotivo, ma ripeto se devo considerare l'insieme... Dal '68 al '73. :-rock

Lesterlong
23-06-2008, 17:49
io senza dubbio 1955-1958 che periodo della revoluzione musicale Elvis the birth of Rock'n'roll , grande elvis *THE KING*

poi il mio cuore batte tanto per il periodo Las vegas fino al 1973 :ang:

moody blue
24-06-2008, 20:56
...'73 '74 '75 ' 76 ... ma soprattutto '77!!! Nell'ultimo anno la sua voglia di stare sempre lì davanti a tutti mi gasa alla grande come una bottiglia di acqua Bertiè calda agitata in cui si versano due bustine di idrolitina (o frizzina) ... non so se ho esplicitato bene il concetto.... :)

MyWay
25-10-2008, 16:27
Ciao a Tutti,

Questo è il mio primo messaggio,

Direi biennio 68/69...all'epoca incredibilmente passato quasi sotto silenzio o quasi in Italia. Infatti in vita elvis ha avuto fama in Italia solo nei '50 e per Alhoa...il disco.

Il periodo che và dal Comeback 68 ai primi concerti in Vegas del 69 è il massimo per Elvis, è il momento in cui lui dice al mondo "io sono Elvis, e tale resterò per sempre, che vio piaccia o no!". In mezzo la Memphis session e due singoli strepitosi come In the ghetto e Suspicious minds, che riportano il Re di colpo al successo ed alla contemporaneità.

massimo
25-10-2008, 18:22
Penso che questa domanda sia molto difficile, Elvis più andava avanti negli anni e più la sua voce diventava meravigliosa, una crescita oltre che artistica anche vocale a mio avviso!
Gli anni più belli forse....gli anni 70, è bello vederlo così in forma e con tanta voglia di fare! :-brav

matteo
26-10-2008, 11:15
Per me Elvis e questo...
http://images.imagehotel.net/0mwc5aosrm.jpg (http://www.imagehotel.net/?from=0mwc5aosrm.jpg)

e questo...


http://images.imagehotel.net/4rtz4337lq.jpg (http://www.imagehotel.net/?from=4rtz4337lq.jpg)

:-rock