Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Gladys Love Smith (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=1861)

Clint Reno 07-09-2006 18:42

Re: Gladys Love Smith
 
Dico solo una cosa... se tutti i bambini crescerebbero con l'educazione e l'attenzione di una mamma come Gladys poi su questa terra si starebbe molto ma molto meglio secondo me!
Ciao

hurt 07-09-2006 18:49

Re: Gladys Love Smith
 
Quote:

Clint Reno
Dico solo una cosa... se tutti i bambini crescerebbero con l'educazione e l'attenzione di una mamma come Gladys poi su questa terra si starebbe molto ma molto meglio secondo me!
Ciao

Quoto Angelo con tutto il cuore :-P :-P :-P :-P

polomb 07-09-2006 20:48

Re: Gladys Love Smith
 
io credo che se Gladys fosse vissuta più a lungo Elvis avrebbe avuto sicuramente meno problemi.

ForeverTheKing 08-09-2006 08:00

Re: Gladys Love Smith
 
Quote:

polomb
io credo che se Gladys fosse vissuta più a lungo Elvis avrebbe avuto sicuramente meno problemi.


Esatto!!
Dicono che dopo la morte della madre Elvis non fu più lo stesso...ci sarà pure un motivo...

reyarth 08-09-2006 09:38

Re: Gladys Love Smith
 
IO la vedo diversamente, sicuramente il carattere della madre ha influito molto su Elvis. Danni psicologici no, ma una certa estraneità si, nel senso che il rapporto madre-figlio così come padre-figlio devono avere certi parametri di "normalità", è giusto che una madre si preoccupi e tenga a suo figlio, ma non per questo il figlio si deve assumere il peso delle ansie del genitore. Erano altri anni è vero, ma sicuramente Gladys ha caricato di non poche responsabilità Elvis, che essendo sensibile non avrebbe mai voluto deluderla o certamente aggiungere ansie. Questo lo dimostra anche il fatto per esempio che nonostante fosse devotissimo alla religione e a Dio i suoi comportamenti non erano proprio quelli di uno che segue alla lettera la strada del "signore"..
La mia idea è che forse Gladys avrebbe dovuto stare più vicino ad Elvis ma non per non stare in pena lei ma per dare a suo figlio l'appoggio che serviva nel suo cambiamento da Elvis a "ELVIS", cosa che non ha avuto nè da suo padre e nè da nessun altro, alla fine questo a reso Elvis un eterno bambino..I figli devono ricevere amore, ma non deve essere una cura per il genitore, ma una cosa dovuta ai figli che insieme ai genitori devono poi trovare ognuno la loro giusta direzione.

hurt 08-09-2006 10:28

Re: Gladys Love Smith
 
Quote:

reyarth
I
La mia idea è che forse Gladys avrebbe dovuto stare più vicino ad Elvis ma non per non stare in pena lei ma per dare a suo figlio l'appoggio che serviva nel suo cambiamento da Elvis a "ELVIS".

Il desiderio più grande di Gladys era stare vicino a suo figlio, ma non le è certo stato possibile, visto che tutto è successo in "una notte" ed improvvisamente questo figlio le è stato "portato via".
Credo che, nessuno più di lei, abbia subito intravisto la prigione dorata di cui avrebbe fatto parte suo figlio e il suo senso di inadeguatezza, nonchè l'impostazione del grande bussiness, abbiano prevalso su tutti quegli avrebbe che possiamo dire oggi, rendendola ancora più fragile e sola.

Luca77 08-09-2006 14:22

Re: Gladys Love Smith
 
Per essere un pò "democratico" raggrupperei alcune cose dette da Miss,
Clint, Reyarth (buona riflessione) e qualcun'altro perchè in effetti c'è da
prendere in considerazione sia l'epoca, sia l'ossessione e la possessione
delle due parti (o almeno una di loro) e più importante il grande passo fatto dal ragazzo nel momento della sua, non proprio, maturità.
Lasciamo perdere il padre che non è stato..., ma questo è un altro argomento se pur allacciabile.
Secondi me il momento in cui Elvis cominciò pian pianino a camminare con le proprie gambe è stato quando lasciò, non per colpa o merito suo, la Sun. Fu anche il periodo del "tira e molla" con Dixie, che poi sappiamo come finì. L'arrivo del Colonnello, il contratto in Rca e via dicendo...
Il ragazzo a quel punto sapeva ciò che voleva o almeno ci sperava molto.
Quindi non è semplice analizzare i fatti ora, ma noi parliamo per le cose che abbiamo letto e leggiamo tutt'ora su entrambi i personaggi.
Poi qualcosa sarà sfuggito dagli "autori" dei "racconti"...:?
Proviamo a girare la madaglia su di noi, ma in quell'epoca...:-\

askme 15-09-2006 17:17

Re: Gladys Love Smith
 
Dobbiamo tenere presente Gladys aveva perso il figlio durante il parto,quindi tutte le attenzioni erano focalizzate su Elvis.
Nel bene e nel male,bisogna considerare l'etrazione sociale in qui si svolgono i fatti.

askme 15-09-2006 17:22

Re: Gladys Love Smith
 
Sappiamo il padre come era ridotto, e come contribuiva al bilancio famigliare.
In tutto questo trambusto ci mettete che Elvis, ha cominciato ad avere successo capite quale confusione si e' generata in Gladys in piu' Elvis era sempre in giro a fare spettacoli.

hurt 30-09-2006 08:18

Re: Gladys Love Smith
 
Quote:

lisa (Messaggio 12238)
Questa perdita ho rotto in Elvis un sacco di equilibri, di cui ha portato le conseguenze per tutta la sua vita, tanto da portarlo spesso a dire che sperava di morire prima di suo padre per non dover sopportare ancora una volta un dispiacere talmente grande.

LISA

Ricordandomi quello che aveva scritto Lisa, che condivido totalmente, ho scelto di riprendere questo argomento, per aggiungere che, nonostante Gladys sia stata da tutti ritenuta una madre troppo protettiva nei confronti del figlio, probabilmente, per Elvis, era sempre stata un esempio di forza e determinazione, capacità di rinuncia e sacrificio (all'epoca molto sentita)
Per chi non lo sapesse Gladys non aveva avuto un'infanzia facile: nella massima povertà e obbligata ad accudire una madre malata "immaginaria".
Questo Elvis lo sapeva bene e avrebbe voluto regalare alla madre il mondo, quello stesso mondo che lo ha distrutto.
Quindi credo che in Elvis sia anche rimasto un grande rimpianto e senso di colpa.... quello di non averla potuta rendere felice per lungo tempo e farle riscattare una vita, che era stata troppo dura con lei, mentre a lui stava diventando tutto facile.

Se vi va ne parliamo ancora.... credo sarebbe interessante, anche per i nuovi arrivati nel forum.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:37.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!