Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   la potenza della voce di Elvis (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=4179)

bohemianrhapsody 28-09-2007 20:16

Re: la potenza della voce di Elvis
 
L'estensione vocale di Elvis(da quanto si sente nelle sue canzoni) andava dal sol1 fino al si3, ma per me avrebbe potuto prendere anche note piu' basse del sol1, quindi sono circa 2 ottave e mezzo, escluso il falsetto, naturalmente. La nota piu' alta toccata è proprio quella che dice polomb dell'interpretazione di "Hurt" del '76, un si3. Poi altre canzoni dove abbiamo dei la#3, sono il finale di "surrender",un acuto lanciato durante una session di "Too much monkey business"(presente nel cd2 di "Elvis by the Presleys"), l'interpretazione live al Madison Square Garden di "The impossible dream", alla fine, non me ne vengono altre. Poi abbiamo dei la3 in "You gave me a mountain", "Heart of Rome", "Stuck on you", alcune interpretazioni live di "Can't help falling in love", ma tante altre... generalmente però Elvis toccava le note piu' alte durante i live degli anni '70. Da notare che Elvis è uno di quei pochi cantanti a toccare le note piu' alte dal vivo, piuttosto che in studio, questo è anche dovuto al fatto che la tessitura delle sue canzoni sono al livello medio, piuttosto che ad esempio i Queen, che hanno tessiture alte ma Freddie Mercury non usava mai i sovracuti e spesso abbassava la tonalità delle canzoni, questo rende Elvis un artista unico anche sotto questo aspetto.

askme 29-09-2007 19:23

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Quote:

polomb (Messaggio 53932)
piu di 2 e mezzo è sicuro, perchè io ho 2 ottave e 2 toni e non riesco a prendere degli acuti e dei bassi che lui riusciva a fare

Non ci riesci perchè non sei Elvis Presley?

cipolato 29-09-2007 20:00

Re: la potenza della voce di Elvis
 
E poi considerate una cosa. Com'è cambiata la voce di Elvis in quattordici anni. Non venitemi a dire che se ascoltereste per la prima volta Blue Suede Shoes e There goes my everything (o altre dello stesso periodo) direste che sono dello stesso cantante. Forse è lui che ha cambiato modo di cantare negli anni, ma è anche sicuramente l'unico di cui sicuramente non si snte la differenza di voce tra gli album in studio e i concerti live.

Mi ricordo lo shock nel sentire l'entrata di Madonna nel concerto di Torino della fine degli anni '80. UNa voce completamente diversa e stonata.

ask me 29-09-2007 21:42

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Alcuni critici musicali hanno attribuito a Elvis una potenza vocale di due ottave e mezza, paragonandola a quella di un baritono lirico, capace però di produrre note estremamente alte ed altre incredibilmente basse. Erano queste caratteristiche che permettevano a ELVIS di essere musicalmente tenore, baritono e basso. Comunque non credo che esista oggi al mondo un cantante capace di dare alle canzoni tutte le modulazioni preziose che uscivano dalla gola di Elvis. UNICA !!:-brav:-brav

Gondar 30-09-2007 08:24

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Quote:

ask me (Messaggio 54100)
Alcuni critici musicali hanno attribuito a Elvis una potenza vocale di due ottave e mezza, paragonandola a quella di un baritono lirico, capace però di produrre note estremamente alte ed altre incredibilmente basse. Erano queste caratteristiche che permettevano a ELVIS di essere musicalmente tenore, baritono e basso. Comunque non credo che esista oggi al mondo un cantante capace di dare alle canzoni tutte le modulazioni preziose che uscivano dalla gola di Elvis. UNICA !!:-brav:-brav

:-rock Bravo, Ask me. Sei riuscito in poche righe a centrare il bersaglio. E' quello che credono la maggior parte dei critici sulla potenza vocale di Elvis. Che non ha avuto paragoni al mondo. Anche per questo, ma non solo per questo, la voce del mito è stata definita la più bella mai esistita. :-bravGondar.

jerry lee 30-09-2007 14:28

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Nel '75 in concerto, facendo O' sole mio toccò il Do.

Aveva mezza ottava più di Frank Sinatra:-ax:-zx

askme 30-09-2007 18:58

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Quote:

cipolato (Messaggio 54094)
E poi considerate una cosa. Com'è cambiata la voce di Elvis in quattordici anni. Non venitemi a dire che se ascoltereste per la prima volta Blue Suede Shoes e There goes my everything (o altre dello stesso periodo) direste che sono dello stesso cantante. Forse è lui che ha cambiato modo di cantare negli anni, ma è anche sicuramente l'unico di cui sicuramente non si snte la differenza di voce tra gli album in studio e i concerti live.

Mi ricordo lo shock nel sentire l'entrata di Madonna nel concerto di Torino della fine degli anni '80. UNa voce completamente diversa e stonata.

Prima era un ragazzo, poi è diventato uomo la voce può cambiare.

cipolato 30-09-2007 19:03

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Quote:

askme (Messaggio 54165)
Prima era un ragazzo, poi è diventato uomo la voce può cambiare.


Questo è vero. Ma negli altri cantanti non è cambiata così tanto.
E comunque la mia non è una critica, anzi la voce di Elvis negli anni 70 è fantastica.

askme 30-09-2007 19:07

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Non ho mai pensato che fosse una critica.

bohemianrhapsody 30-09-2007 20:44

Re: la potenza della voce di Elvis
 
Quote:

jerry lee (Messaggio 54124)
Nel '75 in concerto, facendo O' sole mio toccò il Do.

Aveva mezza ottava più di Frank Sinatra:-ax:-zx

Vero? E dove posso procurarmi questa chicca? Nello speciale di raidue in occasione del 30esimo anniversario della morte avevo in effetti sentito una salita da brividi nel corso di un "It's now or never", ma non ho controllato che nota fosse... era forse quella? Comunque come estensione vocale, i vari Frank Sinatra, Dean Martin non hanno niente a che vedere con Elvis.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:00.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!