Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Elvis dopo Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=10)
-   -   la morte di Elvis (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=4393)

cipolato 09-11-2007 17:30

Re: la morte di Elvis
 
Quote:

Lisa (Messaggio 58690)
Per non parlare dello stress che deve avergli causato il famigerato libro "Elvis What Happened?".
C'è chi dice che ad Elvis non importava nulla del libro; chi invece dice che era una sua grande preoccupazione.....
Francamente, per come mi sembra di aver capito l'animo di Elvis, sono più portata a dare credito alla seconda ipotesi. Quindi un'angoscia del genere non penso sia da sottovalutare su un fisico provato come il suo. Non si parla di un articolo sul giornale locale...ma di un libro che sarebbe stato venduto in tutta l'America e all'estero, quindi per Elvis voleva dire essere messo alla berlina dal mondo intero!!
Ci sono persone che si ammazzano anche per molto meno...Quindi anche questo elemento non penso sia da sottovalutare.

LISA

Beh, guarda cos'è successo a Mia Martini, tanto per fare un esempio.

Lisa 09-11-2007 17:35

Re: la morte di Elvis
 
Infatti Cipolato! E penso che di esempi ce ne siano anche molti altri, che magari non sappiamo.
A questo poi, sempre restando sul discorso del libro, c'è anche da aggiungere che non era stato scritto da un giornalista qualsiasi o da qualcuno che voleva arricchirsi scrivendo il solito gossip, ma da persone che aveva sempre reputato amici. Quindi è ancora peggio da accettare!! :-ix:-ix Quando ci penso, tra me e me, mi dico che sono cose davvero inconcepibili!! Di una cattiveria e vigliaccheria che mi auguro siano più uniche che rare!!
(scusate lo sfogo!!)

LISA

deliziosa 09-11-2007 17:36

Re: la morte di Elvis
 
Quote:

Lisa (Messaggio 58690)
Per non parlare dello stress che deve avergli causato il famigerato libro "Elvis What Happened?".
C'è chi dice che ad Elvis non importava nulla del libro; chi invece dice che era una sua grande preoccupazione.....
Francamente, per come mi sembra di aver capito l'animo di Elvis, sono più portata a dare credito alla seconda ipotesi. Quindi un'angoscia del genere non penso sia da sottovalutare su un fisico provato come il suo. Non si parla di un articolo sul giornale locale...ma di un libro che sarebbe stato venduto in tutta l'America e all'estero, quindi per Elvis voleva dire essere messo alla berlina dal mondo intero!!
Ci sono persone che si ammazzano anche per molto meno...Quindi anche questo elemento non penso sia da sottovalutare.

LISA


Certo il libro!!! Caspita...ci eravamo dimenticati dell'infame libro "Elvis what appened?"...hai ragione Lisa...anche questo avrà contribuito...anche questo è stato un duro colpo per il cuore di Elvis già così debole...:-bx

cipolato 09-11-2007 17:48

Re: la morte di Elvis
 
Non vorrei andare fuori tema, ma penso che nel caso di Elvis si abbia dovuto applicare il detto ,pochi amici ma buoni, nel suo caso, invece, c'erano molti falsi amici, pronti a pugnalarlo alle spalle alla prima occasione. E purtroppo questo caso, come dice Lisa, non è l'unico.

Lisa 09-11-2007 17:56

Re: la morte di Elvis
 
Nel caso specifico di Elvis sarebbe stato meglio applicare il detto "Meglio soli che male accompagnati!!". Gli avrebbe sicuramente giovato in tutti i sensi!
Sarebbe stato meglio frequentare gli amici sporadicamente, come è cosa più normale, invece di portarseli tutti dentro casa. Lui ha sicuramente agito in buona fede, loro non penso più di tanto...
Forse all'inizio sì, ma con il passare del tempo tutti hanno iniziato a guardare essenzialmente al loro tornaconto.

LISA

cipolato 09-11-2007 18:00

Re: la morte di Elvis
 
Quote:

Lisa (Messaggio 58699)
Nel caso specifico di Elvis sarebbe stato meglio applicare il detto "Meglio soli che male accompagnati!!". Gli avrebbe sicuramente giovato in tutti i sensi!
Sarebbe stato meglio frequentare gli amici sporadicamente, come è cosa più normale, invece di portarseli tutti dentro casa. Lui ha sicuramente agito in buona fede, loro non penso più di tanto...
Forse all'inizio sì, ma con il passare del tempo tutti hanno iniziato a guardare essenzialmente al loro tornaconto.

LISA

Eh lo consideravano come la gallina dalle uova d'oro.

cipolato 09-11-2007 18:02

Re: la morte di Elvis
 
Un po' come una miniera. Quando è fertile, tutti vi ci si buttano come avvoltoi, quando comincia ad esaurirsi, tutti scappano. Nel caso di Elvis, però, gli hanno sputato anche veleno addosso. quindi è come se lo avessero ucciso due volte.

Lisa 09-11-2007 18:13

Re: la morte di Elvis
 
Purtroppo il veleno non gliel'hanno sputato addosso solo a suo tempo, ma hanno continuato anche dopo!
Anzi, forse prima (a parte il libro, che è stato una cosa evidente a tutti) lo facevano quasi senza farsi sentire; invece poi, dopo che è morto, non si sono risparmiati in libri, dvd, inteviste, etc...
Sembra quasi che alcuni di loro ce l'abbiano con lui per il fatto che è morto a 42 anni, e che, quindi, si sono trovati senza lavoro. Come quasi a dire "Bene, ci hai lasciati senza lavoro! Ora noi continueremo comunque a vivere sulle tue spalle!".
Il documentario "The Last Days Of Elvis", trasmesso su Sky qualche giorno fa, è un chiarissimo esempio di questo veleno che ancora oggi viene sputato sul suo ricordo.
La cosa che fa rabbrividire, tra le altre, è il totale menefreghismo che queste persone dimostrano verso Lisa Marie, una bambina che hanno visto nascere: aveva 9 anni quando è morto suo padre e già ha avuto il suo bel da fare fin da piccola a sopportare ciò che i giornali - più o meno scandalistici - scrivevano su di lui....In più si è dovuto anche preoccupare che gli amici di suo padre non rincarassero la dose!
E poi ci si chiede perchè Lisa Marie e Priscilla hanno allontanato tutte queste persone, compresi alcuni parenti??? :-bx:-bx
P.S. Cipolato, siamo un po' off topic..ma fa lo stesso :-fx:-axSpero non ti dispiaccia...E' che un discorso tira l'altro.. :-\

LISA

cipolato 09-11-2007 18:32

Re: la morte di Elvis
 
Quote:

Lisa (Messaggio 58705)
Purtroppo il veleno non gliel'hanno sputato addosso solo a suo tempo, ma hanno continuato anche dopo!
Anzi, forse prima (a parte il libro, che è stato una cosa evidente a tutti) lo facevano quasi senza farsi sentire; invece poi, dopo che è morto, non si sono risparmiati in libri, dvd, inteviste, etc...
Sembra quasi che alcuni di loro ce l'abbiano con lui per il fatto che è morto a 42 anni, e che, quindi, si sono trovati senza lavoro. Come quasi a dire "Bene, ci hai lasciati senza lavoro! Ora noi continueremo comunque a vivere sulle tue spalle!".
Il documentario "The Last Days Of Elvis", trasmesso su Sky qualche giorno fa, è un chiarissimo esempio di questo veleno che ancora oggi viene sputato sul suo ricordo.
La cosa che fa rabbrividire, tra le altre, è il totale menefreghismo che queste persone dimostrano verso Lisa Marie, una bambina che hanno visto nascere: aveva 9 anni quando è morto suo padre e già ha avuto il suo bel da fare fin da piccola a sopportare ciò che i giornali - più o meno scandalistici - scrivevano su di lui....In più si è dovuto anche preoccupare che gli amici di suo padre non rincarassero la dose!
E poi ci si chiede perchè Lisa Marie e Priscilla hanno allontanato tutte queste persone, compresi alcuni parenti??? :-bx:-bx
P.S. Cipolato, siamo un po' off topic..ma fa lo stesso :-fx:-axSpero non ti dispiaccia...E' che un discorso tira l'altro.. :-\

LISA

Nessun problema, solo che quando si parla di Elvis si spazia da un discorso all'altro. Basta che non si vada a finire nel calcio o in politica.

Lisa 09-11-2007 18:35

Re: la morte di Elvis
 
Penso ce ne voglia per partire da Elvis e arrivare a parlare del campionato di calcio italiano :-qx :-fx:-fx

LISA


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:55.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!