Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Elvis Presley: Interviste e Documenti (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=28)
-   -   Recensione If I can Dream by Larry Geller (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=1900)

hurt 13-09-2006 11:56

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Quote:

MISSCLAWDY
e a quanto fosse lucido , fino all'ultimo, e si rendesse perfettamente conto di cosa gli stava succedendo e di chi aveva intorno...non era affatto obnubilato dalle droghe...e forse questo è ancora più triste, pensare a quanto soffriva nel sentirsi solo .....

ESATTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

(Solo che adesso devo mangiare e tornare a lavorare............ se sto qui, non ce la faccio......... ma ci tengo così tanto che ne parliamo!!!!!!!!!!!!!!)

Neko 13-09-2006 14:31

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
l'ho letto ieri sera e mi ha causato confusione
in testa e nei pensieri... bho...
comunque grazie Miss, oltre ad aver fatto un ottimo lavoro
mi hai dato un motivo in più per impegnarmi a studiare inglese.

ciao

hurt 13-09-2006 15:54

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Quote:

hurt
Scrivo solo perchè vorrei far riemergere questo topic e potessimo continuare con le nostre considerazioni sul contenuto di quanto scritto da Larry Geller.

A mio avviso, è un argomento troppo importante perchè si perda così velocemente nei meandri delle più svariate discussioni del forum.

Credo che tutti noi, avremmo molto da dire e commentare !!!!!!!!!!

Ecco fatto.... così è riemerso ancora :-+:-+:-+

hurt 13-09-2006 17:02

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Quote:

lisa
Le notizie che ci hai portato in questo scritto sono di fondamentale importanza per riuscire, nel nostro piccolo, a far rivalutare l'immagine di Elvis Presley nel suo ultimo periodo di vita a dispetto delle bugie e cattiverie scritte su di lui negli ultimi 30 anni e anche prima della sua morte!!!

LISA

Verissimo quello che dici Lisa.!!!!!

A dispetto di Sonny West che, apertamente e liberamente, definisce Larry Geller uno stupido, io ritengo che racconti verità scomode a troppe persone.

askme 13-09-2006 18:05

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Quando io dico che molte persone della MM erano e sono degli imbecilli,solo capaci a spremere tutto quello che Elvis poteva dare loro,sciacalli,iene.
Resta il fatto che secondo molte credenze popolari Elvis fosse un tossico (di farmaci),questo da fastidio,perche' oggi sua figlia e Priscilla non dicono le verita' sul rapporto dell'autopsia,quale problemi ci sarebbero oggi.
Penso, tornando alla MM che non abbiano mai capito la fortuna che hanno avuto,stando di fianco ad Elvis persona non mito

askme 13-09-2006 18:13

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Un giorno lo capiranno ma sara' troppo tardi,se lo capiranno.
Ottimo amico j.esposito,protteggeva sempre Elvis lo teneva al riparo da qualsiasi cosa mi piacerebbe avere un'amico cosi'.
E' una deduzione dalla traduzione che ho letto prima.

askme 13-09-2006 18:18

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Sapevamo che Elvis si sentisse solo ma ,non in questo modo e' abbastanza straziante pensare come Elvis si sentisse in quegli anni.
Con tanta gente attorno ma vuota.
Cos'altro aggiungere a questa traduzione,bisognerebbe parlarne molto di questo non marginale episodio,nel forum.

Lisa 13-09-2006 18:21

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Ciao Askme, non ho capito se l'ultima tua frase su Joe Esposito è sarcastica oppure no....?? :) :)

Per il resto, dico che probabilmente Larry Geller è semplicemente amante della verità, come è giusto che sia!!
Ciò che lascia allibiti, tra le altre cose, è il fatto che Elvis non si sia curato, ma abbia accettato il suo destino.
Per noi, che viviamo nel 2006, forse è qualcosa di incomprensibile, se non nei casi in cui una malattia del genere viene scoperta quando ormai è davvero troppo tardi...e allora lì bisogna armarsi, purtroppo, di rassegnazione...
Ma Elvis invece ha deciso di prendere un'altra strada, ossia quella di lasciare che il destino facesse il suo corso, continuando nelle sue possibilità a fare ciò che aveva sempre fatto.
Tra l'altro, non rivelando nulla a nessuno, ha scelto anche di non godere nemmeno del beneficio della comprensione altrui per le sue condizioni, primi tra tutti i mass media.
Ma poi, pensandoci bene, e conoscendolo per come lo conosciamo, profondamente religioso e totalmente convinto che tutto ciò che accade sia legato alla volontà di un'entità suprema che tutto governa, avrà pensato.. "Così sia...", convinto in cuor suo che prima o poi la verità sarebbe venuta alla luce...

LISA

askme 13-09-2006 21:00

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Il mio riferimento a j.esposito e' sarcastico molto sarcastico.
Probalminte Elvis ha voluto che gli eventi avessero il loro corso naturale,anche se drammatico.

MISSCLAWDY 13-09-2006 21:44

Re: Recensione If I can Dream by Larry Geller
 
Bè, dal libro di Larry, che purtroppo non ho potuto, per ragioni di spazio, tradurre tutto(!!!), viene raccontato che quando era stata proposta ad Elvis un'operazione , lui ha chiesto quante possibilità ci fossero che fosse risolutiva ; i medici non potevano dargli garanzie, e inoltre sottoporsi ad un'operazione avrebbe significato cancellare tour e rendere pubblica la sua condizione. Elvis ha scelto di non operarsi. All'epoca,quando ne parlò con Larry,non specificò esattamente di che operazione si trattasse , non disse apertamente che aveva il cancro, lo fece solo intuire.
Bisogna anche considerare che 30 anni fa il cancro era sinonimo di morte sicura , oggi la medicina ha fatto grandi passi avanti,quindi la situazione era molto diversa da quelle che ci si presenta a noi oggi e poi, come è stato già fatto notare, il cancro era un tabù ,non si nominava nemmeno.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:58.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!