Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   68 Comeback Special: 40 anni fa (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=5137)

Puccy1 15-05-2008 09:46

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 



WOWOWOWOWOWOW!!!

Puccy1 15-05-2008 09:48

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 

Puccy1 15-05-2008 09:50

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 
http://www.shopelvis.it/bmz_cache/c/...ge.364x550.jpg

Puccy1 15-05-2008 10:17

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 

Puccy1 15-05-2008 10:19

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 





:-bac:-bac:-bac:-bac:-bac:-bac

Puccy1 15-05-2008 10:24

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 

Puccy1 15-05-2008 10:27

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 

hurt 15-05-2008 12:57

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 
Quoto questa parte dell'intervista a Steve Binder, per fare una domanda a tutti voi

Quote:

hurt (Messaggio 69430)
Così ho deciso che sarebbe stato meglio creare una specie di trama centrale. Il tema di un povero ragazzo di campagna, che partendo da niente, diventa un cantante e raggiunge fama e fortuna, ma che al top della fama e dell’adulazione, si rende conto che la sua felicità è a casa, perché quello è il luogo dove per il cantante tutto è iniziato.
Seguendo questo filo conduttore, abbiamo creato vari segmenti, ma tutti collegati alla musica che lui aveva registrato o che gli piaceva e così via.

Come inizio ci sarebbe stata la sequenza del bordello. Cioè quando il cantante lascia la sua città natale e immediatamente si imbatte in questo bordello dove arriva una giovane vergine innocente, che non ha mai lavorato lì. Lei guarda Elvis ed Elvis guarda lei, Nel momento in cui si vanno incontro, il posto viene rapinato e loro riescono a saltare dalla finestra, A quel punto lui si trova di nuovo in strada. Poi va in un parco di divertimenti ed ha uno scontro con Big Daddy, questo enorme imbonitore da circo, che spacca la sua chitarra e così via. E questa è una parte dello special.
Poi va in un piccolo locale per cantare e poi in un altro locale più altolocato. Subito dopo è una superstar che fa un concerto. Ma alla fine realizza che la sua felicità sta nelle sue radici, perché è a casa, perché è un artista. E questo era un altro pezzo.

Io confesso che, pur avendo gurdato il Comeback parecchie volte, non avevo afferrato che, di fatto, si racconta una storia (che poi è quasi una biografia di Elvis):-brav

Voi l'avevate capito?

hurt 15-05-2008 13:10

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 
Sempre dall'intervista a Steve Binder


Quote:

hurt (Messaggio 69431)
Una sera, mentre stavamo provando, c’era un televisore acceso nell’altra stanza e tutto ad un tratto ci fu un gran silenzio. E io ho detto “Credo che sia stato assassinato Bob Kennedy”.
Tutti ci siamo precipitati nella stanza dove c’era la tv e ne abbiamo avuto la conferma. Praticamente abbiamo passato tutta la notte a parlare dell’assassinio di Bob e John Kennedy.
A me piaceva molto Elvis. Ritengo che sia stato una delle persone più carine, gentili e nello stesso tempo divertenti, che io abbia mai conosciuto.
Può non aver ricevuto un’educazione da college, ma sicuramente era perspicace e preparato. In quei momenti di pura onestà, Elvis stava dicendo cose che pensavo sarebbe stato bello poter inserire nello special.
Così decisi di andare da Earl Brown, (nostro compositore di canzoni e arrangiatore dei cori) e da Billy Goldenberg e proposi loro di fare un trucco. Avevo letto un articolo che diceva che nella seconda guerra mondiale, tutti gli artisti tedeschi camuffavano il loro lavori, in modo tale, che essendo troppo astratto, i nazisti non avrebbero potuto capire il loro messaggio nascosto.
Così parlando con Earl e Billy, dissi “Se facessimo un discorso non riusciremmo a oltrepassare il Colonnello, ma se lo mettiamo sotto forma di canzone, non verrà mai a sapere cosa abbiamo fatto”.
Chiesi loro di andare a casa e scrivere una canzone che avesse lo spirito di ciò che avevo sentito dire da Elvis in persona, e cioè che siamo stati creati tutti uguali, che tutti meritiamo di camminare mano nella mano come fratelli e così via.
Una mattina, molto presto, ho ricevuto la telefonata di Earl Brown che mi diceva: “Credo che ci siamo. Penso tu abbia la canzone che volevi”. Ci siamo trovati tutti nello studio, per ascoltarla. Billy Goldenberg era al pianoforte ed Earl cantava la canzone scritta da loro “If I Can Dream”. Allora io dissi “OK. Aspettiamo che Elvis arrivi e gliela facciamo ascoltare”. Il Colonnello Parker stava già passando sul mio corpo e diceva “Non avrete mica intenzione di usare questa come ultima canzone dello show?”. Non risposi e aspettai l’arrivo di Elvis, per portarlo subito nella stanza del piano. Nel contempo, il Colonnello era nell’altra stanza con Tom Diskin e altri della RCA. Li sentivo brontolare, disapprovando quello che stavamo facendo.
.

Ed ecco qui uno splendido video che racchiude il significato di "If I Can Dream" e fotografa i pensieri che Elvis espresse a Binder :sad::-(:cry::cry::-bac


Puccy1 15-05-2008 14:12

Re: 68 Comeback Special: 40 anni fa
 
Si Hurt ...vero...I Have A Dream........


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:29.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!