Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Materiale dai Fans (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Elvis: l’Extra Terrestre (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=4285)

deliziosa 28-10-2007 16:22

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

guitarman (Messaggio 57308)
amo totò,aspettavo con ansia ke postassi qualcosa ke riguardasse lui,penso sia il simbolo x eccellenza dell'italia del dopoguerra!!!!

La mia infanzia l'ho passata Primo ovvio con Elvis e poi con il caro Totò...Totò e Peppino erano un perfetto connubio!!! Mitici...la loro è stata una comicità efficace semplice e genuina...davvero anche loro veri geni!!!!:-ax:-brav:-brav

deliziosa 28-10-2007 16:28

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

Gondar (Messaggio 56908)
:-zx Devi avere un po' di pazienza, Deliziosa. Sto facendo una panoramica (magari sarà pure noioso) di quello che mi stava accadendo attorno in quegli anni per meglio capire la folgorazione sulla via che porta al mito........ Qui non si tratta di amare un personaggio. E' per una indescrivibile sofferenza interiore :-cx che giunsi a questo. Elvis ha rappresentato per me, e non lo dico giusto per riempire questo spazio che mi viene concesso, la ragione stessa di una vita che avrei voluto condividere ma che mi fu impedito :-gx dalla stessa vita. Gondar.


Gondarino scusa ora ti leggo...mi dovete perdonare tutti ma io mi perdo con le varie discussoni...poi a volte entro ed esco perché ho poco tempo...ma prima o poi ritrovo il filo :-px:-qx...
Certo immagino che ci sia stata una vera è propria folgorazione...una profona e sofferta crescita interirore ...ma questo è un po' il miracolo che Elvis fa a tutti...lui solo è in grado di farlo...
Attenderò con vivissima ansia!!! Ciao Gondar e scusa ancora!!!:-bac:-ax:-ge

deliziosa 28-10-2007 16:49

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

Gondar (Messaggio 56959)
:-fis A scuola, dicevo, alle elementari, si davano ancora le “spalmate”, quelle odiose punizioni corporali :-pibche facevano star male tutta la giornata per il dolore lancinante che procuravano, tanto che si aveva un timore terribile http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge101.gif di andare a scuola e, dato che si era costretti ad andarvici, si faceva di tutto, all’inizio di ogni anno scolastico ed escogitando ogni espediente, per impossessarsi di banchi :-dos posti nelle “retrovie”, per meglio defilarsi alla vista degli insegnanti. Ad onor del vero, debbo ammettere che noi scolaretti dovevamo fare uno sforzo enorme per immagazzinare ogni sorta di informazioni :-wlm che ci propinavano, lezioni di studio assolutamente inediti (a quell'epoca, ve lo ricordo, non c'era la Tv, il Pc, il telefonino. Comunicazioni zero http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/geA12.gif. Insomma, non c'era niente.). E le interrogazioni cui eravamo sottoposti erano a dir poco una costante tortura, perchè bastava andare un giorno impreparati per essere "accarezzati" http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif dalla bacchetta del maestro e derisi, canzonati e scherniti (questo era il lato peggiore) dai compagni di classe http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA107.gif.
Era pertanto una fatica indicibile apprendere a quei tempi le varie discipline. Infatti era solo a scuola che si potevano apprendere cose di cui non si era mai sentito parlare.

Gustiamoci, a sproposito, questo spezzone “L’Esame” di Alberto Sordi.

http://www.youtube.com/watch?v=U7LsMAcD6Js&mode=related&search=

Prendiamo, ad esempio, la lingua italiana. Voi credete che apprenderla era come fare una passeggiata? :-ix No, amici carissimi, non era davvero una passeggiata. Anzi. Era, piuttosto, come scalare il Monte Everest:-cx. Ed a questo proposito voglio raccontarvi un aneddoto capitato a me, non ad un altro o perchè l'abbia sentito dire. Quell’aneddoto ha rappresentato per me una indimenticabile lezione di vita http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge748.gif. Vediamo di cosa si tratta……(continua)….
Gondar


Oddio ai tempi miei (per fortuna) questi "venti di guerra" erano passati...però si sentiva nell'aria (per fortuna) ancora aria di severità e disciplina senza creare troppi allarmismi...insegnanti sclerotici apparte...erano ancora i tempi della pedana sotto la cattedra...che simboleggiava l'autorità e l'austerità della cultura...
Anch'io cmq ho della scuola ricordi belli e un po' brutti...un po' come tutti...:-zx
Oggi temo che tutto il sistema scolastico stia andando un po' a rotoli...oggi c'è un po' la tendenza di mettere l'alunno sulla cattedra e l'insegnante nel banchetto...c'è un'inversione totale...non c'è più disciplina...educazione...rispetto delle regole...rispetto dei ruoli...ci si preoccupa per lo più di come meglio far piacere la scuola ai ragazzi per cercare che non si annoino troppo...:-ix
Credo che si sia passati da un'esagerazione all'altra!!!:-zx

Gondar 28-10-2007 18:49

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

marcygenny (Messaggio 57497)
Mi sono "sganasciataaaaaa" dalle risate!!!!!! Ho i lacrimoni agli occhi!!!
Avrò visto sto video non so quante volte e ancora ci rido!!! Grande Totò!!!
Grazie Gondar!!

:-ax Grazie a te, Marcy, sei deliziosa! (così prendo due piccioni con una fava). :-bravGondar.

Gondar 28-10-2007 18:51

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

wonderofyou (Messaggio 57509)
Che risate, grazie Gondar!!
:-brav:-brav:-brav
Ma non sarà per caso che la fanciulla alle quale era dedicata questa conzone te la sei poi sposata?????

:-hx Mi spaventi, Wonder, certo che me la sono sposata. Ma, dimmi, come hai fatto a capirlo, eh? Gondar.

Gondar 28-10-2007 19:09

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

deliziosa (Messaggio 57574)
Oddio ai tempi miei (per fortuna) questi "venti di guerra" erano passati...però si sentiva nell'aria (per fortuna) ancora aria di severità e disciplina senza creare troppi allarmismi...insegnanti sclerotici apparte...erano ancora i tempi della pedana sotto la cattedra...che simboleggiava l'autorità e l'austerità della cultura...
Anch'io cmq ho della scuola ricordi belli e un po' brutti...un po' come tutti...:-zx
Oggi temo che tutto il sistema scolastico stia andando un po' a rotoli...oggi c'è un po' la tendenza di mettere l'alunno sulla cattedra e l'insegnante nel banchetto...c'è un'inversione totale...non c'è più disciplina...educazione...rispetto delle regole...rispetto dei ruoli...ci si preoccupa per lo più di come meglio far piacere la scuola ai ragazzi per cercare che non si annoino troppo...:-ix
Credo che si sia passati da un'esagerazione all'altra!!!:-zx


:-brav Hai colto nel segno, cara Deliziosa. Consentimi uno sfogo. :-bx Siamo alla frutta con questi estremismi di allora e di oggi. Con la differenza che oggi la scuola è al totale sbando :-hx. I valori sono stati calpestati. Il tricolore lo si tira fuori o per denigrarlo :-pibo perchè ha vinto la nazionale. Gli insegnanti fanno il minimo indispensabile perchè demotivati a causa di demenziali :-fis decisioni politiche e non solo politiche. Ed i ragazzi imparano poco e male, :-ix come naturale conseguenza. Mi viene da dire che noi elvisiani siamo fortunati dal momento che almeno noi un riferimento preciso ce l'abbiamo. Ad alto valore morale aggiunto. Che ci viene :-zx, senza timore di sbagliare, :-bravdal nostro grande mito: Elvis Presley. Gondar.

Gondar 28-10-2007 19:15

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

deliziosa (Messaggio 57571)
Gondarino scusa ora ti leggo...mi dovete perdonare tutti ma io mi perdo con le varie discussoni...poi a volte entro ed esco perché ho poco tempo...ma prima o poi ritrovo il filo :-px:-qx...
Certo immagino che ci sia stata una vera è propria folgorazione...una profona e sofferta crescita interirore ...ma questo è un po' il miracolo che Elvis fa a tutti...lui solo è in grado di farlo...
Attenderò con vivissima ansia!!! Ciao Gondar e scusa ancora!!!:-bac:-ax:-ge


:-px Infatti, Deliziosa, sentivo proprio la tua mancanza. Beh, d'ora in poi cerca di seguire di più questo topic. Oltretutto si tratta di un pezzo del mio percorso :scooter:in questo mondo, percorso proiettato alla venerazione, se non altro, del più grande artista di tutti i tempi. Ecco perchè Elvis, sì, proprio lui, Elvis, e lo ripeto ancora più sotto....

Gondar.

wonderofyou 29-10-2007 00:05

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

Gondar (Messaggio 57580)
:-hx Mi spaventi, Wonder, certo che me la sono sposata. Ma, dimmi, come hai fatto a capirlo, eh? Gondar.



Caro mio, facile da capire, quando si diventa poeti vuol dire che è roba seria!!!:-qx

Gondar 29-10-2007 17:57

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
L'educazione

:-ix Mia madre non era da meno del mio maestro di scuola elementare :-ing in quanto, convinta com’era che “le mazzate e i panelli fanno i figli belli”, usava http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge714.gif ad ogni comando non eseguito prontamente, le mani nude, quando ti andava bene, altrimenti, come è successo a me, usava il “laganaro” che altro non era (si fa per dire) che il mattarello http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif, che lo si custodiva nella buca del tavolo da cucina per tenerlo sempre a portata di mano, ma che originariamente :-bx doveva servire per fare la pasta fresca. Ma ahimè, non era proprio così. (Piano piano, come potete vedere, il campo di visuale si sta focalizzando sulla mia vita di tutti i giorni). Mio padre poverino, ben conoscendo la severità degli altri membri della famiglia nei miei confronti, non ha mai voluto usare su di me le sue nodose mani se non per accarezzarmi il capo con dolcezza. Una volta sola, perchè costretto, alzò al cielo la sua voluminosa palma pronto per colpirmi ed io , rispondendo alla sfida, feci l'atto di voler ricevere finalmente una sua sberla. Ma la fermò a mezz'aria, mi girò le spalle visibilmente scosso http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge101.gif ed uscì di casa. Quante lacrime versai quel giorno, Dio solo lo sa, per il fatto di aver prodotto una frattura con mio padre, l'unico :-bravda cui sarei stato felice di essere battuto. Mia madre, dicevo, in perfetta sincronia con mia sorella http://www.grazielvis.it/forum/image...s/geicn-55.gif che si dava da fare per vedere gli effetti che produceva, finì per rompermelo sulla schiena http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif quando avevo 13 anni (mia sorella perse la tacita gara e sono certo che si pentì non poco per essere stata un tantino arrendevole con me http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geic-4.gif) e quella volta, ormai abituato a saggiarne la sua resistenza http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif, non mi lamentai per il dolore ma piansi dalla gioia :-bravsollevando le mani al cielo come il mio amico Smile :-brav. In seguito il maledetto laganaro :-dos, per mia fortuna, non fu più rimpiazzato perché della stessa misura e dimensione si rivelò difficile trovarlo :-prr. Vediamo intanto perchè tutto questo fosse normale che succedesse.

:-px Ultimo di tre fratelli, ho avuto la jella di nascere dopo undici anni dal primo :-hxe nove dalla seconda :-bx (che per fortuna si sposò tre anni prima andando a vivere con suo marito :-wb a Venezia) e pertanto mi comandavano tutti e, all’occorrenza, mi battevano tutti http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif (a questo proposito debbo confessare che si insinuò in me con prepotenza il seme della ribellione che però dovevo tenere a freno), papi escluso. Il mio impegno quotidiano primario, ma come potete immaginare, :-ixnon per mia provata vocazione :-rock, ma per malcelata costrizione :-zx, era quello di assicurare l’approvvigionamento di acqua potabile http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA161.gif alla famiglia, per cui dovevo fare da dieci a quindici viaggi di doppi secchi lamierati al giorno presso una fontanella pubblica :nave: che distava circa cento metri da casa.
A tale proposito, prendiamoci una pausa riflessiva, nell'attesa di imbattermi nell'extraterrestre Elvis Presley.



E a tavola :+p, come si svolgeva il dialogo :-pitspecie al pranzo domenicale, unico giorno in cui la famiglia si ritrovava raccolta nella sua interezza? Lo vedremo la prossima volta…………….(continua)

Gondar.

Gondar 31-10-2007 08:13

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
:-ge Ciao, amici del Forum. Debbo fare un intermezzo di considerazione su questo mio approccio alla conoscenza del mito, prima di andare avanti. Sto purtroppo vedendo che va scemando :-hx da parte vostra l'interesse per questo topic. Al fine di non tediarvi oltre o che so.......vi sarei grato se mi votaste questa discussione :-brav o che la quotaste in modo da modularne il racconto. Anche perchè ci sono tante cose che vorrei ancora dirvi. Mi date una mano :-fis a capire cosa devo fare? Vostro Gondar.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:49.

Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!