Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Anni '60: Elvis in Italy (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=6899)

hurt 29-05-2010 12:55

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

Francis (Messaggio 109120)
Mi spiegheresti il motivo? Visto che conosco la sua storia e la sua discografia al 100% mi farebbe piacere sapere perchè dici questo.... :-3:-3

Da giovane mi piaceva moltissimo !! Non nego che in lui ritrovavo un po' di Elvis e visto che qui in Italia, Elvis in person non potevamo averlo, ci "innamoravamo" di chi, in qualche modo, ce lo "offriva". Oltre ad averlo seguito per tutto il suo percorso giovanile, con successi come Una Lacrima sul viso, Fiesta, Se piangi Se Ridi, Zingara ed altre canzoni che non ricordo.

Di recente ho avuto modo di seguire ad un concerto di piazza ed in un teatro e l'ho apprezzato più come chittarrista (in particolare Blues) che come Elvis in Italy, situazione per la quale preferisco astenermi dall'aggiungere altro. :-3:-3:-3
Va da sè che quello che dico oggi di BS è condizionato dal mio ritenere Elvis assoltamente unico ed inimitabile e anche dall'essere incapace di apprezzare chi lo imita nè nella voce nè nelle movenze.

Naturalmente è la mia opinione e il mio gusto, che possono essere discutibili :-2x:-2x

Francis 29-05-2010 13:21

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Bobby ha sempre avuto ispirazione dal "Maestro" o dal "dio" come lo chiama lui, ma posso dire con certezza che nella sua carriera ha fatto veramente tantissimo a prescindere dalla figura di Elvis. A differenza di altri, inoltre, rarissime volte si è visto un Bobby vestito con jumpsuits o altro, (a parte il ciuffo) ha conservato sempre il suo stile.
Adriano Celentano, addirittura, quando canta i pezzi di Elvis, nonostante sia il migliore cantante rock italiano, non c'azzecca mai una parola d'inglese!!
Bobby è consapevole al 100% di non essere minimamente all'altezza di Elvis, infatti è una persona molto umile, che lo ricorda ogni volta che può essendo un suo grandissimo fan.

hurt 29-05-2010 13:29

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

Francis (Messaggio 109131)
Bobby ha sempre avuto ispirazione dal "Maestro" o dal "dio" come lo chiama lui, ma posso dire con certezza che nella sua carriera ha fatto veramente tantissimo a prescindere dalla figura di Elvis. A differenza di altri, inoltre, rarissime volte si è visto un Bobby vestito con jumpsuits o altro, (a parte il ciuffo) ha conservato sempre il suo stile.
Adriano Celentano, addirittura, quando canta i pezzi di Elvis, nonostante sia il migliore cantante rock italiano, non c'azzecca mai una parola d'inglese!!
Bobby è consapevole al 100% di non essere minimamente all'altezza di Elvis, infatti è una persona molto umile, che lo ricorda ogni volta che può essendo un suo grandissimo fan.


E' noto come Celentano si inventi un suo inglese tutto ed esclusivamente suo. Tra l'altro lui stesso l'ha sempre dichiarato!

Per quanto riguarda Bobby Solo, mi fa piacere sapere come la pensa su Elvis (anche se io in tv non l'ho mai sentito fare il suo nome....... magari mi è sfuggito:-c )
Ciò non toglie che, come ho detto alla fine del mio post precedente, è un fatto di mio gusto personale, che può tranquillamente non essere condiviso :-4x:-4x

Francis 29-05-2010 13:37

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
....a parte "Prisencolinen​sinainciusol" con un esplicito testo in inglese volutamente maccheronico per il resto fa rabbia che non abbia mai imparato una canzone in inglese come si deve!! (E' o non è il re del rock italiano???)
Ti dirò inoltre che l'anno scorso ho fatto una bella chiacchierata con Bobby al telefono, e solo al pronunciare il nome di Elvis si è commosso, raccontandomi minuziosamente il suo amore per lui sin da quando era un adolescente e ascoltava i suoi primi dischi che gli arrivavano direttamente dall'America prima ancora che fossero venduti nei negozi. Ho articoli di giornale dell'epoca in cui Bobby parla di Elvis e sul web si trovano altrettante interviste a riguardo. Comunque, e su questo non posso che darti ragione, "de gustibus non disputandum est", per cui ognuno è libero di avere le proprie preferenze. :)

hurt 29-05-2010 14:05

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

Francis (Messaggio 109134)
....a parte "Prisencolinen​sinainciusol" con un esplicito testo in inglese volutamente maccheronico per il resto fa rabbia che non abbia mai imparato una canzone in inglese come si deve!! (E' o non è il re del rock italiano???)
Ti dirò inoltre che l'anno scorso ho fatto una bella chiacchierata con Bobby al telefono, e solo al pronunciare il nome di Elvis si è commosso, raccontandomi minuziosamente il suo amore per lui sin da quando era un adolescente e ascoltava i suoi primi dischi che gli arrivavano direttamente dall'America prima ancora che fossero venduti nei negozi. Ho articoli di giornale dell'epoca in cui Bobby parla di Elvis e sul web si trovano altrettante interviste a riguardo. Comunque, e su questo non posso che darti ragione, "de gustibus non disputandum est", per cui ognuno è libero di avere le proprie preferenze. :)

E' bello leggere queste cose, ma per riagganciarmi allo scopo di questo topic, sarebbe ancora più bello se questi cantanti, che devono molto ad Elvis, anzichè parlarne solo privatamente con i fans, qualche volta sfidassero i tempi televisivi stretti e sfiorasse loro l'idea almeno di citarlo...... in fondo dire il nome ELVIS PRESLEY ruba solo mezzo secondo!!! Lo facessero darebbero un grande contributo affinchè si ricordasse agli italiani chi era il loro dio e il loro maestro, invece di lasciare il pubblico nell'ignoranza più totale!
Questo è un mio tarlo :-3:-3:-3

Per quanto riguarda Celentano, personaggio e cantante che ho sempre molto amato ed ammirato, oggi, per lo stesso identico motivo, mi è un po' scaduto : Celentano in modo particolare deve ad Elvis tutto il suo inizio di carriera, ma non lo nomina mai n.p.c.!!!!

Francis 29-05-2010 14:31

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Scusami Hurt se insisto, ma almeno per quanto riguarda Bobby, stanne certa che ha sempre parlato apertamente di Elvis in TV; questi sono i primi links che mi vengono in mente...

http://www.bobbysolo.com/it/be/index.html
http://www.youtube.com/watch?v=ZKczldzdc2s
http://www.youtube.com/watch?v=j2ecACBONHM

Lisa 29-05-2010 16:17

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
A prescindere, cmq, dalle varie simpatie/antipatie, conoscenze e/o racconti avuti dietro le quinte o gusti personali, sarebbe bello sviluppare il topic con informazioni musicali inerenti questo periodo storico nel nostro Paese, in rapporto ad Elvis.
Stare lì a spulciare Bobby Solo piuttosto che Celentano etc...penso siano dettagli di poco conto.:-3
Si sa che c'è chi ha detto di più e chi ha detto di meno su Elvis nel corso degli anni e stare a soffermarsi su una cosa o su un'altra, secondo me ci porta in un vicolo cieco e si perde il senso del topic. :-3

LISA

hurt 29-05-2010 19:37

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Per me questa è una scoperta eccezionale :-7:-7:-7

Dino - Ma c'è un momento del giorno :-6:-6:-sm:-sm



dicasi

You've Lost That Loving Feeling


Lisa 29-05-2010 19:55

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
C'è poco da fare...gira e rigira stavano sempre tutti lì...
Chissà cosa li attirava? :-3 E chissà come mai alcuni cantanti hanno preso questa strada e altri no?
Ci sono stati cantanti che hanno avuto successo anche senza calcare le orme di Elvis; altri, invece, che sembra non ne potessero fare a meno.
Per questo in uno dei primi post mi chiedevo se erano scelte libere degli artisti oppure erano le case discografiche che decidevano quale stile dare loro...:-3

Tra le varie canzoni che abbiamo postato, mi ha incuriosito una cosa: il fatto che sia stata incisa in italiano una canzone come "I Think I'm Gonna Like It Here".
E' una canzone presa dal film "Fun In Acapulco" e non si può di certo dire che sia uno tra i successi strepitosi di Elvis o cmq tra le sue canzoni più conosciute...Eppure i cantanti nostrani o chi per loro, sono riusciti a trasformare in italiano pure una canzone così...

Strano no?

LISA

hurt 29-05-2010 20:18

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
A mio avviso era proprio un concetto di "cavalcare l'onda" di Elvis Presley!

Qui ho trovato un articolo molto interessante

http://cronologia.leonardo.it/storia/a1966z1.htm


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:46.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!