Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Materiale dai Fans (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Elvis: l’Extra Terrestre (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=4285)

Gondar 02-11-2007 08:34

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

wonderofyou (Messaggio 57917)
Grazie Gondar!!

Ma a scrivere un libro ci hai mai pensato?:-zx

:-brav Sinceramente, Wonder, fino a quando non mi sono iscritto al G.E., non mi è mai passato per la testa di farlo. Se tu intendi dire che mi possa cimentare nello scrivere tutto quello che si può narrare in funzione della mia elvisdipendenza, ergo da fan di Elvis Presley, beh, credo che lo stia già facendo. :-zx Eh sì, perchè credo di aver detto fin'ora la centesima parte di quello che vorrei raccontare. Ed è facile arguirne il motivo: tutta la mia vita, da quel magico momento in poi - seppure in sordina e nella maniera più tacita possibile - si è modulata in funzione della vita del nostro mito :-fx. E se i miei amici del Forum me lo permetteranno, potrei pensare di portare a termine la mia missione. Non prima di dire grazie :-brava Lisa, ai magnifici del suo Staff :-brav e a VOI TUTTI :-brav del Forum. Gondar.

wonderofyou 02-11-2007 09:07

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Gondar,

Con grande piacere leggo questi tuoi racconti che mi portano in un'altra epoca, visto dalla vita agiata che ci godiamo oggi. Sono vivi e hanno il sapore di vita vissuta con ingenuità giovanile e tanto entusiasmo. Ora, se penso a quello che può essere successo a quel ragazzo che eri quando appare Elvis in quel contesto, già mi viene da sorridere.

"Elvis - l'Extraterrestre"? Sarebbe un libro delizioso e amato da tutti i fans di Elvis su questa terra. Sai quanti altri avranno vissuto esperienze simili? Secondo me, ci dovresti pensare seriamente. Anche perchè nello scenario della bibliografia su Elvis sarebbe una novità freschissima e sicuramente accolta con entusiasmo.
:-fx:-fx:-fx

Gondar 02-11-2007 16:15

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

wonderofyou (Messaggio 57959)
Gondar,

Con grande piacere leggo questi tuoi racconti che mi portano in un'altra epoca, visto dalla vita agiata che ci godiamo oggi. Sono vivi e hanno il sapore di vita vissuta con ingenuità giovanile e tanto entusiasmo. Ora, se penso a quello che può essere successo a quel ragazzo che eri quando appare Elvis in quel contesto, già mi viene da sorridere.

"Elvis - l'Extraterrestre"? Sarebbe un libro delizioso e amato da tutti i fans di Elvis su questa terra. Sai quanti altri avranno vissuto esperienze simili? Secondo me, ci dovresti pensare seriamente. Anche perchè nello scenario della bibliografia su Elvis sarebbe una novità freschissima e sicuramente accolta con entusiasmo.
:-fx:-fx:-fx

:-ix Certamente Elvis non credo se la passasse meglio di me quando lui aveva dieci anni. Anche il mito :-fx ha avuto grossi problemi esistenziali anche se in un contesto completamente diverso. Con una sola differenza: la sua famiglia era disagiata :-bx in un mondo più o meno agiato:-fx. La mia famiglia, invece, era disagiata in un contesto :-bx generalmente disagiato. Inoltre, Elvis era figlio di una nazione che aveva vinto una guerra mondialehttp://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge714.gif ; Gondar era figlio di una nazione che l'aveva persa http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif. Infine, Elvis era cittadino di una nazione libera e democratica; Gondar era cittadino di una nazione appena uscita dalla disfatta di una dittatura. Per questo l'intrecciarsi http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge747.gif di questi due mondi apparentemente simili ma culturalmente diversi rappresenterà per l'Italia, e non solo per l'Italia, una miscela altamente esplosiva http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/geA12.gif. Per quanto riguarda la mia narrazione, a me pare che sia trascorso appena la giornata di ieri tanto me la sento vicina. :-bravCiao Wonder. Gondar.

wonderofyou 02-11-2007 22:05

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Benissimo, allora spero vivamente che non ci farai aspettare troppo la prossima puntata.....
:-qx

Gondar 03-11-2007 09:23

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
I giochi

:-ge Come promesso, voglio ora passare ai giochi, taluni anche pericolosi, che noi maschietti degli anni cinquanta facevamo. Voglio premettere che il nostro luogo abituale per dare sfogo alle irrequietezze giovanili :-fis era la strada. Le strade, a differenza di oggi, erano piccole, con terreno battuto (la copertura in asfalto non era ancora una realtà) ma pulite in quanto manutenute dalle massaie che curavano la fascia antistante le proprie abitazioni, e ci sembravano grandi per quanto erano libere e sgombre :-px da tutto ciò che oggi le opprime e le soffoca. Erano la dimora naturale per noi ragazzini, tanto che ci sentivamo di esserne i padroni http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge724.gif. Ed è su queste fasce di territorio che si svolgeva la vita di noi fanciulli, dato che le case erano piccole e inadatte per qualsivoglia attività ricreativa. A casa si stava il minimo indispensabile: per mangiare, per studiare e per dormire. Tutto il resto del tempo si passava in strada. E cosa facevamo in strada? Beh, davamo vita a giochi un po’ tramandati e un po’ inventati. Vediamoli quali e come erano tali passatempi. Gustiamoci nel frattempo questo “amarcord” di giochi svolti in un vicolo della non lontana Martinafranca:




:-brav Gioco n.1: “Il mondo nuovo”. I più bravi di noi si industriavano a incollare attorno ai quattro lati di uno scatolo di cartone delle figurine di santini o immagini numerate tratte da giornali o da vecchie riviste http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge717.gif, lo si chiudeva con un coperchio bucherellato dopo aver collocato una piccola candela al centro dello scatolo ed aver praticato un foro centrale per guardarvici attraverso, si imbastiva un racconto e si invitavano gli amici ad assistere alla storiella o ad una favola http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge722.gif seguendo un preciso ordine cronologico di visuale. La rappresentazione avveniva d’estate, sul calar della sera e quanto più il suo ideatore e presentatore era bravo più si veniva a creare http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge729.gif una particolare suspence. Il più delle volte restavamo scossi assistendo ai racconti di mostri, di fantasmi e di streghe http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA111.gif che ci facevano accapponare la pelle. Questo è solo uno dei numerosi giochi che vi andrò a presentare prossimamente. Tutto ciò si svolgeva mentre, al di là dell'Oceano, Elvis :-rock era appena agli inizi della sua prestigiosa scalata verso il successo http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA108.gif e verso la storia........(continua)

Gondar.

henry3bel 03-11-2007 11:03

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
carissimo gondar ,che dirti,e' fantastico leggere il tuo racconto..sino ad ora ho letto in silenzio appassionandomi sempre piu' alla tua storia che poi e' un grandissimo spaccato della nostra cultura alla quale sono particolarmente legato e appassionato visto che anche la mia mamma,penultima di ben 11 fratelli!!viveva come te in un piccolo paesino della bassa citta'(noi siamo di brescia)in maniera piuttosto disagiata,e sentendoti raccontare mi verrebbe quasi da immaginarti come uno dei suoi 8 fratelli(visto che 3 sono sorelle...eh eh:))...ora voglio ringraziarti veramente di tutto cuore,perche',oltre ad offrirmi questo bellissimo racconto,mi hai fatto e continui a commuovermi ...GRAZIE ,GRAZIE DI CUORE!!!:-zx...UN FORTE ABBRACCIO..(spero tu non ti offenda per questo!!)....ENRICO:-\:-\

Lisa 03-11-2007 13:52

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

Gondar (Messaggio 57897)
:-ge E i pantaloni? che dire dei pantaloni o pantaloncini su cui venivano cucite delle pezze per gli strappi procuratici o per il loro lungo uso? Andare in giro con le pezze al :-dem, beh sì al sedere, era a quei tempi segnale di estrema indigenza e ci si prestava particolare attenzione, a tutela del proprio decoro, a limitare tali tipi di inconvenienti.

Adesso ho finalmente imparato da dove viene il famoso detto "Andare in giro con le pezze al...." :-fx:-fx:-fx:-fx:-fx
Ho i lacrimoni dal ridere!! :):)

LISA

Gondar 03-11-2007 16:46

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

henry3bel (Messaggio 58027)
carissimo gondar ,che dirti,e' fantastico leggere il tuo racconto..sino ad ora ho letto in silenzio appassionandomi sempre piu' alla tua storia che poi e' un grandissimo spaccato della nostra cultura alla quale sono particolarmente legato e appassionato visto che anche la mia mamma,penultima di ben 11 fratelli!!viveva come te in un piccolo paesino della bassa citta'(noi siamo di brescia)in maniera piuttosto disagiata,e sentendoti raccontare mi verrebbe quasi da immaginarti come uno dei suoi 8 fratelli(visto che 3 sono sorelle...eh eh:))...ora voglio ringraziarti veramente di tutto cuore,perche',oltre ad offrirmi questo bellissimo racconto,mi hai fatto e continui a commuovermi ...GRAZIE ,GRAZIE DI CUORE!!!:-zx...UN FORTE ABBRACCIO..(spero tu non ti offenda per questo!!)....ENRICO:-\:-\

:-cx Adesso sei tu che mi commuovi, Henry3bel. Non pensavo di suscitare tanta emozionehttp://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA119.gif, forse perchè racconto il vissuto così come me lo ricordo, senza aggiungere nulla che non sia esperienza diretta. Piuttosto mi capita di togliere qualcosa che a me pare superfluo. Sai, mi sento davvero bene http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge727.gif per quello che mi hai appena detto e che si aggiunge alle sincere espressioni di incoraggiamento di diversi amici del Forum. Pertanto vado avanti con grande mia gratificazione:-brav. Gondar.

Gondar 03-11-2007 16:48

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
Quote:

Lisa (Messaggio 58054)
Adesso ho finalmente imparato da dove viene il famoso detto "Andare in giro con le pezze al...." :-fx:-fx:-fx:-fx:-fx
Ho i lacrimoni dal ridere!! :):)

LISA

:-zx Si, Lisa, quel noto detto scaturisce proprio da quelle amare esperienze di vita. :-bravCiao. Gondar.

Gondar 04-11-2007 17:04

Re: Elvis: l’Extra Terrestre
 
:-ge Dopo aver chiamato a raccolta i miei ricordi sul primo gioco presentatovi al posting 65 di questo topic, consentitemi di concentrarmi sul gioco n.2: Il cerchio :-jx. Si recuperava una vecchia ruota di bicicletta, si sfilavano il copertone e la relativa camera d’aria, si toglievano tutti i raggi, ci si muniva di un robusto ramo di ulivo, gli si toglieva la corteccia e lo si faceva essiccare fino a diventare una bacchetta flessibile:-dos. Si poneva il cerchio a terra, si appoggiava il segmento della bacchetta lungo la rientranza del cerchio e lo si spingeva guidandolo per la strada e correndogli appresso http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge711.gif emulando con la bocca il suono del motore :scooter:. Le gare di pilotaggio del cerchio a tre o quattro sfidanti muniti tutti dei rispettivi cerchi, rappresentavano il top del divertimento in quanto chi arrivava per primo ad un traguardo prefissato era il vincitore :-bravdella gara. Era un gioco sfizioso per quei tempi, anche se debbo dire che numerose sono state le volte in cui, non riuscendo a fermarlo specie in discesa, andava a sbattere contro la porta di qualche abitazione e rompesse i vetri del malcapitato proprietario http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA104.gif (allora le porte, munite di un voluminoso chiavistello, erano costituite da frontale basso in legno e parte superiore in vetro). In diverse circostanze i miei genitori, e non solo i miei, venivano chiamati a risarcire i danni prodotti. Inevitabilmente tutte le volte seguiva una regolare immancabile e puntuale http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA117.gif punizione. Ed Elvis? :-rock Dov’era e cosa faceva il nostro idolo quando, sul finire dell’estate del 1954, io avevo undici anni e lui venti? Diamo un’occhiata al di là della massa oceanica, ma solo per creare una una breve sospensione, sfruttando :-qx la contemporaneità degli eventi. Gondar.

(continua)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:35.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!