Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Elvis dopo Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=10)
-   -   La conoscenza medica di oggi (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=5343)

Life 27-08-2008 21:42

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Secondo me si sarebbe potuto salvare oggi.
e forse anche un tempestivo counseling e adeguata psicoterapia lo avrebbero potuto aiutare e forse non avrebbe nemmeno sviluppato la dipendenza da farmaci.
Ma data che l'ha sviluppata e alla luce di quello che può andare incontro chi ha intossicazione da sostanze tossiche chissà nella vecchiaia (se si fosse salvato) cosa avrebbe potuto avere... patologie ce ne sono un'infinità... non oso pensarci!

Lisa 28-08-2008 00:35

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Ciao Life, ci siamo viste in chat ieri sera...ma mi faceva piacere darti il bentornata anche qui sul forum!!! :-brav:-brav:-brav
:-ge

LISA

Life 28-08-2008 13:23

Re: La conoscenza medica di oggi
 
oooh grazie lisa :-) cercavo uno spazio nel quale ripresentarmi ma non l'ho trovato...
mi mancava il contatto con il forum, codividere Elvis con gli altri e cosi eccomi qui dopo due anni... kiss!!

askme 28-08-2008 13:56

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Questo è la solita domanda che in molti di noi ci poniamo oggi Elvis avrebbe avuto delle possibilità di salvarsi dalla dipendenza dei farmaci?(a parte il presunto o reale cancro alle ossa).
Dobbiamo pensare al periodo storico in cui si sono svolti i fatti.
Non dobbiamo pensare con la testa di oggi,ieri non c'erano cliniche specializzate per la disintossicazione da droghe e medicinali o alcool.
Quindi questa domanda, avrà come sempre alla fine un bel punto interrogativo,(per quanto mi riguarda).

Life 29-08-2008 23:20

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Si questo vero, per i tempi che erano molte cose mancavano ma un bel supporto psicologico lo avrebbe potuto avere lo stesso... certo non come oggi magari (il counseling a quei tempi non c'era) ma qualche risultato si sarebbe anche potuto ottenere. chissà. come dice askme: il punto interrogativo alla fine permane sempre. ma non smetteremo mai di porci sempre la solita domanda e fantasticcare sulle risposte, non ne possiamo fare a meno... natura di fan...

Lisa 29-08-2008 23:36

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Probabilmente, anche senza rendersene conto, è stato proprio nei suoi libri teologici e nelle lunghe chiacchierate con Larry Geller che cercava quel supporto psicologico di cui aveva bisogno..La ricerca di una pace interiore, capire se stesso e il mondo che lo circondava.

Intendiamoci: non sto dicendo che Elvis era uno squilibrato!! Sto solo dicendo che vivere una vita come la sua, sarebbe mentalmente logorante per chiunque.

Purtroppo penso anch'io che il punto interrogativo rimarrà sempre, e come dici tu, Life, per i fans è spontaneo porsi la domanda perchè cmq vorremmo che Elvis fosse ancora qui con noi, o almeno avesse vissuto fino ad un'età in cui la morte è già più accettabile...
42 anni sono davvero pochi per lasciare questo mondo!! :-ex

LISA

gracemonic 30-08-2008 00:00

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Lisa (Messaggio 85210)
Probabilmente, anche senza rendersene conto, è stato proprio nei suoi libri teologici e nelle lunghe chiacchierate con Larry Geller che cercava quel supporto psicologico di cui aveva bisogno..La ricerca di una pace interiore, capire se stesso e il mondo che lo circondava.

Intendiamoci: non sto dicendo che Elvis era uno squilibrato!! Sto solo dicendo che vivere una vita come la sua, sarebbe mentalmente logorante per chiunque.

Purtroppo penso anch'io che il punto interrogativo rimarrà sempre, e come dici tu, Life, per i fans è spontaneo porsi la domanda perchè cmq vorremmo che Elvis fosse ancora qui con noi, o almeno avesse vissuto fino ad un'età in cui la morte è già più accettabile...
42 anni sono davvero pochi per lasciare questo mondo!! :-ex

LISA

Ben dici Lisa "una vita come la sua.." essendo che oggi giorno i VIP contano con uno staff di parecchie persone in torno e fra queste persone ci sono psicologi , nutrizionisti, consiglieri di ogni genero anche spirituali per guidarli in ogni momento de la giornata ,evitando cosi, gli sbagli e l'esaurimento; Elvis non contava con tutto questo sostegno.

Life 30-08-2008 14:01

Re: La conoscenza medica di oggi
 
si ma io penso che, successo a parte, la sua rovina sia stata la morte di gladys....

Paul1 30-08-2008 14:32

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Certamente la perdita di un genitore è un colpo durissimo per chiunque, ancora di piu' se nei confronti di quest'ultimo si ha un rapporto particolarmente stretto e se questo avviene quando si è molto giovani. Poi dipende dalla propria natura, dal proprio carattere, c'è chi riesce ad assorbire la scomparsa e nel tempo a riprendersi. Chi invece come Elvis non riesce ad uscirne, vive quotidianamente una tragedia che giorno dopo giorno si fa piu' profonda logorando il corpo e la mente. Ringraziando il cielo a me non è successo, non so come avrei reagito. Certo è che oggi esistono strutture e tecnologie di recupero psicologico che negli anni '70 erano sconosciute, anche le cliniche x la disintossicazione erano lontane anni luce dagli standard odierni.

Lisa 30-08-2008 18:08

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Forse Elvis era una di quelle persone con un carattere che richiede dei modi particolari per risolvere i grandi dispiaceri.
Partendo dal presupposto che non siamo tutti uguali, c'è chi reagisce in un modo e chi in un altro: ci sono persone per cui il tempo rimargina le ferite e altre che invece, forse, hanno bisogno di superare il trauma cercando di elaborarlo subito in un certo modo altrimenti non lo superano più.

Secondo me quello che è mancato ad Elvis è stato il tempo materiale di fermarsi un attimo, rendersi conto di quello che è successo, elaborare il tutto e riprendersi dalla morte della madre.
Parlo proprio di tempo da dedicare solo a se stesso per elaborare il dispiacere.
Quando la madre è morta, lui stava facendo il servizio militare...Quindi morta la madre, il tempo per il funerale e poi è tornato in servizio. Finito il servizio ha dovuto ricominciare a lavorare per lo special di Sinatra e il film G.I. Blues...e poi di lì...sempre avanti...senza mai un attimo di sosta...un attimo di sosta mentale più che pratico.
E quindi, probabilmente, è stato un dispiacere la cui elaborazione interiore è stata rimandata giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, finendo, come dice Paul, per diventare qualcosa che ti porti dentro sempre e finisce per logorarti...

LISA


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:28.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!