Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Materiale dai Fans (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Articoli (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=1754)

Juliemoon 30-05-2007 09:56

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

hurt (Messaggio 39851)
Per i pugliesi:-\ :-\

22/05/07
da venerdì 22 a domenica 24 giugno - FESTA DEI SAPORI ANTICHI - Zona Le Rene – Surbo (Lecce)
Tre giorni di musica, tradizione e gastronomia. Sul palco spazio ai ritmi tradizionali di Alla Bua e alle sonorità balcaniche degli Opa Cupa.

Da venerdì 22 a domenica 24 giugno a Surbo l’associazione Le Rene organizza la terza edizione della Festa dei Sapori Antichi. Una tre giorni dedicata ai prodotti tipici locali, alla musica e alla tradizione.

“Questa festa”, sottolineano gli organizzatori, “è il fiore all’occhiello dell’associazione nata tre anni fa per tramandare la cucina tipica e le antiche tradizioni legate alla cultura ed all’economia della nostra terra”.

Venerdì 22 giugno la festa parte con Dance Show. Una serata dedicata al ballo con le esibizioni dell’International Studio Danza di Ada Spinetta e con Butterfly dance di Rita Castelluzzo.

Sabato 23 giugno doppio concerto tra rock e musica balcanica, blues e sonorità jazz. Alle 21.00 sul palco saliranno i Black Notes, un quartetto di grande esperienza che propone un vero e proprio tributo a Elvis Presley e a tutti i grandi interpreti del rock’n roll degli ultimi 50 anni.

Dalle ore 21,00

Vince, c'è sempre questo concerto che puoi vedere! :-P

guitarman 30-05-2007 10:32

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

Juliemoon (Messaggio 40880)
Vince, c'è sempre questo concerto che puoi vedere! :-P

era un messaggio ke mi era sfuggito...benissimo,allora li si ke c sarò....
KI VIENE????:-prr :-ge :) :-P

ROCK 30-05-2007 11:02

Re: Notizie da Internet
 
Potrei farci un pensiero :) :)

Juliemoon 30-05-2007 11:08

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

ROCK (Messaggio 40884)
Potrei farci un pensiero :) :)

Facciamoci un pensiero..! :-)

hurt 30-05-2007 11:56

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

Juliemoon (Messaggio 40887)
Facciamoci un pensiero..! :-)


Vengo anch'ioooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!

guitarman 30-05-2007 12:04

Re: Notizie da Internet
 
vi voglio tutti qui tra i trulli,gli asinelli,le casedde,i fichi d'india,i fioroni,le nespole,le braciole ,le gnumeredde e le orecchiette!!!

acc ke fame a quest'ora....braciole...aaaaaaaaaaaah!!!!!:-o:-am3 :stuart: :chef: :-brav

Juliemoon 30-05-2007 12:09

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

guitarman (Messaggio 40894)
i fioroni,le gnumeredde


Sarebbero?? :confused:

ROCK 30-05-2007 12:45

Re: Notizie da Internet
 
Cucini e prepari tutto tu Guitar?:-)

hurt 03-06-2007 08:21

Re: Notizie da Internet
 
Notizia simpatica:-brav :-brav

DI GIORNO PRETE, DI SERA ROCKER
La doppia vita di don Antonio Petrescu.
La strana e doppia vita di don Antonio Petrescu, nato 34 anni fa a Bucarest, vice parroco nella cattedrale dei Marsi di Avezzano, nell'aquilano. Di giorno celebra messa, di sera si esibisce come rocker coltivando la sua passione per Elvis Presley. In Abruzzo c'e' un altro prete che ama lo spettacolo, e' padre Nike, ballerino con la passione per le scarpe da ginnastica, appunto le Nike.

autore: caterina ferrari

data: 02.06.2007

Clint Reno 04-06-2007 08:02

Re: Notizie da Internet
 
Di giorno prete, di sera rocker... Questo è uno dei pochissimi preti che ammiro! :-prr :-prr :-prr

Quote:

hurt (Messaggio 41351)
In Abruzzo c'e' un altro prete che ama lo spettacolo, e' padre Nike, ballerino con la passione per le scarpe da ginnastica, appunto le Nike.

Confermo! :-\

hurt 09-06-2007 07:51

Re: Notizie da Internet
 
http://img243.imageshack.us/img243/3...stripesiq0.jpg


Jack White: 'Sarò Elvis per un secondo'

Jack White ha rivelato che vestirà i panni di Elvis Presley in un film di prossima uscita. "Si tratta di un piccolissimo ruolo in 'Walk hard', la storia di un cantautore a metà fra Dylan, Johnny Cash e Brian Wilson dagli anni Cinquanta ai giorni nostri", ha raccontato il leader dei White Stripes. "Non ho potuto rifiutare: essere Elvis, anche solo per un secondo, è il sogno di ogni rocker". (Fonte: La Repubblica)

guitarman 09-06-2007 08:03

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

hurt (Messaggio 41994)
http://img243.imageshack.us/img243/3...stripesiq0.jpg

"Non ho potuto rifiutare: essere Elvis, anche solo per un secondo, è il sogno di ogni rocker".


e te credo!!!!!! :-) :-) :-)

hurt 12-06-2007 08:40

Re: Notizie da Internet
 
Usa, l'editore Cherry Lane (Presley, Black Eyed Peas) contro YouTube

Le major discografiche hanno fatto pace (per interesse: leggi quote azionarie e partecipazioni agli utili) con YouTube, ma c’è ancora chi non digerisce il modus operandi autarchico del più grande contenitore video del Web e dei suoi numerosissimi utenti. Tra questi la società americana Cherry Lane Music Publishing, editore che amministra un catalogo di successi che spazia da Elvis Presley a John Legend, da Quincy Jones ai Black Eyed Peas, e che si è appena unita ad una “class action” intentata negli Stati Uniti contro la piattaforma e il suo proprietario Google da parte dell’azienda concorrente Bourne e delle federazioni calcistiche di Francia e Regno Unito. I ricorrenti lamentano la copia non autorizzata e lo sfruttamento indebito su YouTube di opere protette dal diritto d’autore, richiedendo uno stop immediato per ordine del giudice, il risarcimento danni e l’applicazione concreta delle misure tecnologiche di “filtro” che consentono di eliminare dalla libreria i brani musicali e i video oggetto del contendere. “Non vogliamo che YouTube tenga in ostaggio i nostri autori e compositori”, ha dichiarato il ceo di Cherry Lane Peter Primont. “Abbiamo sempre esercitato la massima meticolosità e diligenza nella protezione dei copyright dei nostri clienti e nella raccolta dei proventi che gli spettano e intendiamo continuare su questa strada”.

hurt 14-06-2007 06:30

Re: Articoli
 
Decisamente, in Italia, non si sa niente di Elvis, ma ci si permette di dare giudizi:diavolo::diavolo::diavolo::diavolo:


Elvis Presley e Bruce Lee, i due Re in un documentario

http://static.blogo.it/cineblog/brucepresley.jpg


Non avete idea di quanto mi piacerebbe vedere il documentario che verrà proiettato al sensi film festival di Londra, un festival incentrato sui film di arti marziali.
Vi verrà spontaneamente da dire, "e cosa c'azzecca Elvis Presley?!", è quello che mi sono chiesto anche io ma sembra proprio che oltre a degli introvabili filmati che vedono Bruce Lee in azione a Long Beach nel 1967 (quindi prima del successo internazionale) verrà proiettato anche un film in 16mm dalla qualità infima dove si vede il re del Rock cimentarsi in una dimostrazione di Kenpo Karate durante i primi anni 70.
Il resto del festival mette in programma un po' del meglio del cinema di arti marziali degli ultimi anni, ma solo questi due filmati varrebbero un viaggio a Londra, sarei proprio curioso di vedere Elvis che fa karate, oppure uno scontro epico fra Bruce Lee e il Re del rock and roll, anche se credo che Elvis avrebbe dovuto interrompere la carriera ancor più precocemente.
Fonte: Kung Fu Cinema

Clint Reno 14-06-2007 06:34

Re: Articoli
 
Quote:

hurt (Messaggio 42595)
...oppure uno scontro epico fra Bruce Lee e il Re del rock and roll, anche se credo che Elvis avrebbe dovuto interrompere la carriera ancor più precocemente.

Beh... :) ... Ha ragione però!!! :)

hurt 14-06-2007 06:37

Re: Articoli
 
Quote:

Clint Reno (Messaggio 42596)
Beh... :) ... Ha ragione però!!! :)

Allora, è probabile che io abbia male interpretato il commento:)

guitarman 14-06-2007 08:17

Re: Articoli
 
Quote:

Clint Reno (Messaggio 42596)
Beh... :) ... Ha ragione però!!! :)

ha ragionr c fosse stato uno scontro vero magari....

ah,porca zozzetta del colonnello e di lee...la pellicola con bruce ed elvis ce l'ho qui in gola!!!!!

hurt 16-06-2007 08:19

Re: Notizie da Internet
 
15-06-2007 ~ 10:00 http://www.sassuolo2000.it/themes/anjara/gfx/p.gifhttp://www.sassuolo2000.it/themes/anjara/gfx/p.gifhttp://www.sassuolo2000.it/themes/anjara/gfx/p.gifhttp://www.sassuolo2000.it/images/topics/chitarra.jpg

Dopo lo straordinario successo del Born to Rock, concerto di apertura della stagione estiva "Estatemple", questa sera presso la Casa nel Parco di Sassuolo proseguono gli appuntamenti musicali organizzati dall'Associazione Temple Bar in collaborazione con La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ed il Comune di Sassuolo.

Per i prossimi due venerdì si assisterà all'edizione estiva della fortunata rassegna A Modest Blues, curata dal Circolo Fahrenheit 451. Due appuntamenti all'insegna della migliore tradizione funk, jazz e blues.

A partire dalle 21.30 si esibiranno i Pandora Groove, quartetto di giovani maestri che esplorerà un vasto repertorio, dai classici fusion anni settanta, al funk più ritmico, fino alle delicate atmosfere della "Blue Notes". A seguire sarà la volta dei Moplen, sestetto modenese che porterà sul palco un' irresistibile somma di jazz, funk e bossa nova, da Herbie Hancock a Grant Green.

Venerdì 22 giugno invece il palco del Parco Ducale sarà calcato da Antonio "Rigo" Righetti, bassista di Luciano Ligabue, che proporrà un intenso spettacolo composto da letture e canzoni, che tracceranno uno straordinario itinerario musicale fatto di poesia, blues, soul e folk rock.

Ogni venerdì sera fino a settembre il Temple Bar offrirà musica dal vivo e tra gli altri si esibiranno il 13 luglio il grande chitarrista rockabilly Marco di Maggio, in occasione del trentennale della morte di Elvis Presley e venerdì 3 agosto il cantautore sassolese Marco Baroni, reduce dal successo sanremese.

françois 16-06-2007 08:25

Re: Notizie da Internet
 
Qualcuno che si ricorda di Elvis anche quà in Italia.

guitarman 17-06-2007 08:43

Re: Notizie da Internet
 
tho,beccatevi questo consigliere spagnolo:-prr:-brav:-1oc

http://www.repubblica.it/2006/08/gal...e-elvis/1.html

dalla repubblica!!!!!

hurt 17-06-2007 09:04

Re: Articoli
 
Opinioni su Elvis Presley - da www.ciao.it

IL BACINO DI MEMPHIS

Un'Opinione di uby73 su Presley Elvis (6 Luglio 2004)
La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:E' UNICO . . Svantaggi:NESSUNO
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Il girno 8 gennaio dell'anno 1935, sotto il segno del capricorno, in una piccola abitazione di Tupelo (Mississipi) nasce la leggenda del Rock: il suo nome? ELVIS AARON PRESLEY.

Un infanzia difficile ha accompagnato i primi anni di vita del giovane Elvis che invece della bicicletta si vide regalare dalla madre una chitarra usata che acquistò in un negozietto per pochi dollari, questo gesto fa nascere nel giovane Elvis una passione per la sei corde e per la musica tanto da rimanere ore ed ore ad ascoltare i GOSPEL E gli SPIRITUALS cantati dal "popolo nero" nella chiesetta vicino casa.

A 13 anni si trasferisce con la madre Gladys a MEMPHIS dove frequenta l'area di maggior cultura nera della città, nello stesso momento in cui negli STATES qualcosa sta per accadere...

infatti il conformismo e la moralità delle vecchie generazioni cominciano a scricchiolare, niente di meglio per un giovane bianco che propone musica ed eccentricità da nero.

Il giovane Elvis viene ascoltato per caso da SAM PHILLIPS che con soli 4 dollari firma il primo contratto con Elvis.

Nel 1956 l'esplosione..infatti viene invitato in una trasmissione televisiva il "MILTON BERLE SHOW" 40 milioni di spettatori assistono folgorati alla nascita del fenomeno ELVIS che in pochissimo tempo diventa anche attore con le oltre 30 pellicole girate ma soprattutto diventa una macchina da soldi.

La sua vita diventa un inferno.
Si arruola nell'esercito nel 58 attorniato continuamente da fotografi e giornalisti e quando nel 60 si congeda torna sul palco e duetta con FRANCK SINATRA in "WELCOME HOME ELVIS".

La morte della madre è un brutto colpo per Elvis che cade in depressione ma di lì a poco conoscerà una ragazzina di 14 anni figlia di un capitano dell'aviazione (Priscilla) che folgora il cuore di Elvis sposandola nel maggio del 67.

DENIS SANDERS filma per MGM un grande film nel 68 che accompagna il ritorno di Elvis sulle scene dopo 10 anni di assenza il titolo è : ELVIS THE SPECIAL COME BACK" ,che ho avuto modo di vedere ieri sera su canal jimmy, e che impatta in modo molto negativo la critica ormai abituata ai suoni dei BEATLES e degli STONES, non avrebbero scommesso un centesimo sull'evento, ma puntualmente Elvis distrugge tutto e tutti, ritorna e canta non solo i suoi vecchi successi ma anche le canzoni dei BEATLES in stile Country..Un successone!!!

Nel 1973 entra nella storia della televisione con "ALOHA FROM HAWAII VIA SATELLITE" uno special trasmesso in oltre 40 paesi che raggiunge un miliardo di spettatori.

Nel 1977 si ritira a Memphis e in un giorno di piena estate viene ricoverato d'urgenza per un arresto cardiaco.
Viene dichiarato morto poche ore dopo.

Come possiamo dimenticare questo personaggio?? Ha lanciato mode, stili, modi di essere..pensate che anche da morto è l'artista dello spettacolo che guadagna di più..

Grazie Elvis per essere stato ELVIS PRESLEY e per averci fatto conoscere l'anima rock ed il personaggio che sei stato, senza di te non sarebbero nati tutti gli altri.
Grazie ELVIS-.

- LOVING YOU
- LOVE ME TENDER
- HEARTBREAK HOTEL
- TOO MUCH
- BLUE SUEDE SHOES
- TUTTI FRUTTI
- BLUE MOON
- MY BABY LEFT ME
- HOT DOG
- TELL ME WHY
- FEVER
- IN THE GHETTO
- CRYING IN THE CHAPEL
- MOODY BLUE
- LOVE ME
- RIP IT UP
- MONEY HONEY

e molti molti altri.......

********************

il passaporto per il paradiso

Un'Opinione di pakal su Presley Elvis (11 Febbraio 2006)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:vi è mai venuta voglia di essere coccolati?Svantaggi:non avere la fortuna di vivere un suo concerto
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
"chiunque abbia avuto la fortuna di ascoltarlo, di assaporare la sua maestria non può fare altro che restare a bocca aperta".

avevo 5 anni era il 1976 mio padre mi accompagnava a sciare (questo è quell'immagine che mi rende vivo il ricordo) con sottofondo un cantante a me chiramente sconosciuto che usava un linguaggio sconosciuto ma nonostante tutto mi cullava.
la canzone che ricordo era i <just can t help belivin' >tratto da that's the way it is (se non lo avete nella vs. collezione andatelo a comprare, chiunque voglia ascoltare musica "deve" cominciare da lì) mio padre la cantava ma chiaramente non sapeva cosa dicesse.
nel passare degli anni la passione in me è cresciuta ma non vi dirò del mio amore per lui e per la sua musica ma vorrei se fosse solo possobile avere un sostegno morale.
il solo pensiero di non poter mai e dico mai ascoltarlo dal vivo mi ha fatto impazzire

è assurdo ancora oggi spengo luci in camera oppure in aereoo dovunque mi trovi, fantastico la mia profonda goduria di esere lì da qualche parte cantando a più non posso tutte le sue canzoni

grazie papà per avermi regalato tanto ora che sta per nascere mio figlio senza forzatura gli canterò di Lui il mio re

********************

La mia porta del cuore

Un'Opinione di VAMPY su Presley Elvis (3 Dicembre 2005)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:Da lui sono nata io
Svantaggi:nessuno
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Ero ancora un'adolescente quanbdo un giorno decisi di frugare nella discografia (immensa) di mio padre... e tra i tanti dischi che tirai fuori uno colpì la mia curiosità... era "Good Times" del '72 di Elvis Presley.. MI ricordo che quando misi il 33 giri sul piatto e cominciò a suonare rimasi sconvolta, la sua voce, la sua melodia, la sua profondità, mi colpirono fino a commuovermi e ad avere i brividi, lungo la schiena... Quel pomeriggio, cercavo qualcosa, ma non sapevo ancora cosa, quando quel disco suonò, la mia ricerca era finita...Avevo trovato un qualcosa che in nessun altro artista avevo trovato... cominciai a cercare gli altri 33 giri e ne trovai diversi... da quel giorno Elvis Presley cominciò a suonare 25oresu 24 nel mio stereo e cominciai a cercare notizie su notizie su Elvis...Sono andata anche a Memphis 4 volte... durante l'Elvis Week, fu un'esperienza davvero straordinaria...

VAMPY


********************

Storia di un amore

Un'Opinione di tiz-taz su Presley Elvis (6 Aprile 2001)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:Fare un tuffo negli anni '50 - '60
Svantaggi:Rimanere invischiati nella brillantina ! : - )
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Elvis... il Re del Rock... Elvis the Pelvis... Quanti nominativi per definirlo... ma per me Elvis è stato qualcosa di specialissimo... (ecco vi vedo... e vi sento... state dicendo "Ufff... Tanto per cambiare... Che novità!!!" ) ;-)
Dicevo... Avevo 13 anni quando mia zia decide di volermi comprare un disco... entriamo in un negozietto e mi dice "Scegli!" E io... brava! E adesso? Sono entrata nel panico... Non avevo idea... Non c'era un cantante moderno che conoscessi e apprezzassi a tal punto da comprare un disco... Per lo più ascoltavo musica classica... ma erano cassette registrate... oppure... già oppure c'erano i film! I film musical... mia grande passione!!! In un musical si canta e si balla, e le canzoni sono parte di una storia... Mi dispiaceva vedere che i film per me mitici come "Sette spose per sette fratelli" venissero snobbati alla grande... Perché gli altri non li apprezzavano???
E tra i musical ricorreva spesso una presenza... Un cantante decisamente bello... con una voce accattivante, dolce, ma decisa... E i film erano tanti, in alcuni cantava poche canzoni e c'era più storia, come Love me tender... Ambientato nel Far West... lui è proprio un ragazzino... con questo ciuffone... brillantinato, gli occhioni tristi da cucciolo... da coccolare...
Non mi sfiorava nemmeno l'idea che quella persona era già nel Regno dei Giusti da 6 anni... io vedevo quegli occhi, e mi lasciavo cullare dalle sue parole... A volte basta questo a scaldare il cuore...
E tornando alla sottoscritta nel negozio di dischi... dopo aver passato in rassegna interi reparti, e guardato con indifferenza centinaia di dischi... ABBA...Supertramp...Baglioni...AC/DC... Mi fermo davanti al volto conosciuto... Forse se non avessi visto il faccione di Elvis non mi sarei nemmeno accorta che era lui, il protagonista di quei film...
La copertina del doppio trentatré giri (mitico!) Diceva "I 40 successi di ELVIS PRESLEY"...
Guardo mia zia, guardo il disco, riguardo mia zia... il sorriso diventa radioso... in entrambe. Era fatta!
Dissolvenza, scena dopo...
A casa, stereo acceso... Blues Suede Shose, Love me Tender, Are you lonesome tonight, Fever, It's Now or never, Surrender, ... no, non ve li scrivo tutti e 40 quei titoli... non temete... :-)
Quante volte l'ho ascoltato, fino a consumarlo, ... Arrivano i Duran Duran, li ascolto, si, ballo con Wild Boys alle feste, ma a casa torno dal mio Elvis...
E mentre a 16 anni tutte sbavavano per Alphaville, Police, Spandau Ballet o Wham! Io leggevo le biografie del re del Rock... Sapevo tutto... la camera invasa dai suoi poster ammiccanti...
E quanto ho odiato Priscilla Presley... Infame arricchita... Le piaceva con quel conto in banca che si era ritravata parlar male dell'ex marito... E intanto recitare in Dallas grazie al suo cognome!!! E cercare di togliere i soldi alla figlia Lisa Mary...
Sapevo tutto di lui... Mi trasformavo nel suo avvocato migliore quando qualche amico mi diceva che era un drogato...
Per me era il migliore sotto ogni profilo...
Grazie Elvis per essermi stata così vicina... per avermi accompagnato per anni...


********************


Il mito Americano

Un'Opinione di Presi.dent su Presley Elvis (25 Marzo 2001)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:Il Re della musica LIVES
Svantaggi:Chissà dov'è?
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Se il cinema ha il suo mito nella soavità, nel candore, nel sex-appeal, di Marylin Monroe, nell'ambito musicale è Elvis Presley il Mito per Eccellenza. Né prima, né dopo di lui, un personaggio è stato così idolatrato.
Quando, nel 1955, Bill e i Comets lanciarono in orbita un brano come Rock Around The clock, in cui a contorcimenti delle armonie e degli esecutori si aggiungevano i significati allusivamente sessuali del titolo e la rappresentazione di quest'ultimi nelle movenze di una danza scomposta e ardente, l'America viveva inconsapevolmente l'alba di un mito che dall'anno dopo avrebbe dominato incontrastato, con punte di feticismo che si sono poi proiettate fin dopo la morte del personaggio, Elvis Presley, cui si deve la fortuna di questo stile della musica popolare, in grado di soppiantare rapidamente tutti gli altri precedenti.
Presley fu simbolo di una generazione che stava cambiando, un artista che raggiunse in tutto il mondo una popolarità straordinaria. Milioni e milioni di dischi venduti e un talento naturale che ha aperto la strada a tanti che sono venuti dopo di lui. Tutti gli debbono qualcosa. Dotato di una particolarissima vocalità, profonda o dolce, a seconda dell'interpretazione, riusciva a trasmettere sensazioni di grande intensità e il suo repertorio, indirizzato all'inizio verso il country e il rock'n'roll, si estese al pop, al rhythm'n'blues, alle ballate, ai canti natalizi e anche al repertorio internazionale, italiano compreso.
I genitori gli regalano una chitarra, dalla quale non si separerà mai più.
E' "Love me tender" che Elvis porta al successo che, chissà chi di voi lo sa, in precedenza era una ballata di Vera Matson del 1861 (AURA LEE). Jailhouse Rock disco d'oro nell'ambito discografico statunitense e primo singolo di Elvis che conquista anche il primato nelle charts inglesi.

hurt 17-06-2007 09:13

Re: Articoli
 
elvis.....oltre una leggenda

Un'Opinione di federico74 su Presley Elvis (29 Marzo 2001)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:ti regala un sorriso
Svantaggi:nessuno
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Chi scrive non ne capisce molto di computer e di novità tecnologiche...ma certamente ne capisce di elvis. Ho 27 anni e a 14 ho sentito per la prima volta Love me tendere! la più bella voce mai udita, un reverbero elettrizzante, un dono divino.Sarebbe banale dire che era il re', il più grande, quello che ha fatto è storia! Vorrei darvi un solo consiglio da buon intenditore e conoscitore....ascoltate la versione di Elvis di Bridge over troubled water ( di simon & garf...) una emozione magnifica...Elvis mi ha fatto capire quanto di più sereno ci sia attorno a noi..una musica che dona gioia...di cio' che ha fatto nella vita ne sono state dette di tutti i colori, ma certamente rimane un fatto..generazioni intere vivono nel mito di un giovane ragazzo di tupelo, che ha cambiato la storia della musica!

E se volete scambiare idee e opinioni scrivetemi.

Let your soul inspire your life!!

***********************

non solo un bacino

Un'Opinione di sacripante su Presley Elvis (9 Settembre 2000)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_40.gif

Vantaggi:grande cantante
Svantaggi:devo far finta di non averlo mai visto recitare
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
il fatto che sia arrivato fino a me il mito di questa persona significa che comunque il suo segno ben visibile negli anni 60 lo deve aver lasciato.
Elvis ancora oggi ha migliaia di ammiratori anche giovani che tutti gli anni ricordano le gesta del primo esponente del rock.
Effettivamente devo ammettere che dietro a quel suo atteggiamento da spaccone e a quell' abbigliamento eccentrico (per i suoi tempi) nascondeva una voce inimitabile (nonostante i milioni di tentativi) e un carisma senza eguali.
numerose infatti sono state le cover dei suoi brani(molti veramente belli e apprezzabili anche ai giorni nostri)
Il modo in cui sia morto sinceramente non mi interessa , (buttare infammia dopo la morte sembra essere lo sport preferito da certi giornalisti).
io che invece sono più buono farò finta di non essermi mai imbattuto in una sua prestazione da attore , in fin dei conti uno sbaglio nella vita lo facciamo tutti

********************

ELVIS, IL RE!

Un'Opinione di SidVicius su Presley Elvis (30 Settembre 2000)


La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:Il Re?Un mito
Svantaggi:nessuno
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Era lui, il re del rock'n'roll, colui che per primo diede una svolta alla musica del tempo smuovendo le fondamenta della musica e creando il rock.
Con le sue canzoni elvis è riuscito a dare un pò di anima alla gente e i suoi concerti rimarranno nella storia per il suo modo di vestire e di fare scena.
Nulla da dire, era il re del r'n'r....
se non fosse che ci lasciò le penne, ma lo fece con stile, come i grandi cantanti.
Tutti i migliori se ne sono andati con stile, lo stile della star: per overdose.
Da Presley a Hendrix, a Morrison a Sid Vicious tutti i migliori hanno messo fine alla loro ignobile vita con la droga, oppure nel caso di hendrix, con valium e champagne.
Grandi, a voi.
Baccini rock and roll, l'anima di Elvis Presley sia con voi...yahee!


****************

ELVIS FOREVER

Un'Opinione di diebor71 su Presley Elvis (28 Maggio 2003)

La valutazione di questo autore: http://images.ciao.com/iit/images/st...3/stars_50.gif

Vantaggi:Ottima Musica, grandi emozioni
Svantaggi:il fatto di non averlo più tra noi
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Elvis è entrato a far parte della mia vita a metà degli anni settanta e non ne è mai più uscito.
Ricordo come se fosse ieri quando, nell' Agosto del '77, il telegiornale ha annunciato la sua morte e il profondo dispiacere che ho provato nonstante la mia (allora) tenera età.
Allora come oggi ascoltavo spesso i suoi dischi e sognavo di essere io a cantare le canzoni, mi lasciavo trasportare dalla fantasia e andavo molto lontano.
I suoi film li ho visti tutti più di una volta e al contrario di gran parte dell'opinione pubblica, li ho trovati divertenti.... certo non dei capolavori di celluloide.....
Nel corso degli anni la passione non si è mai affievolita; questo perchè ritengo che Elvis sia stato un artista che abbia saputo evolversi con l'evolversi della musica tra gli anni '50' e '70, nel senso che non è rimasto a cantare il Rock n'roll che lo aveva lanciato ma ha dimostrato di essere un musicista in grado di interpretare con grande passione ogni stile musicale nel quale si è cimentato.
Le sue musiche sono degli evergreen che ancor oggi non sfigurano di certo nel panorama musicale attuale.
L'unico rammarico che ho è che nella sua vita privata gli abbiano permesso di autodistruggersi, pur di assecondarlo e spremere quanto possibile la gallina dalle uova d'oro quale era.
Lunga vita al Re del Rock

*****************
Tutti OK !

Un'Opinione di suedtirol65 su Presley Elvis (12 Febbraio 2006)


Vantaggi:Elvis Presley e ` un Campione !
Svantaggi:Peccato che non vive piu ` !
Lo consiglieresti ai tuoi amici?

Opinione completa
Allora..., come vedete ho gia scritto prima che e`un campione ed lo e`ancora, un campione. Perche`...? Maahhh....., un artista straniero come era Elvis Presley,ne saranno pochi al mondo . Come si muoveva cantando,il suo modo di vestire, e poi la sua voce...! Ed i suoi canzoni,specialmenti quei Rock on Roll fantastici. E`proprio un peccato, che e`morto cosi`giovane, se no ne sarebbero altri ed di piu`dei suoi canzoni da ascoltare. Ma anche questi canzoni che ci sono, ne bastano lostesso,per chi li ama ad ascoltare piu` volte, come le mie amiche ed io.

guitarman 17-06-2007 09:52

Re: Articoli
 
Interessante Hurt!!!!

anicafiore 17-06-2007 13:11

Re: Articoli
 
queste pers mi stanno proprio simpatiche...finalmente qualcuno che capisce qualcosa di musica!!!!!!:-brav:-brav:-brav
ero stufa della solita gentaglia che parla male di Elvis x ignoranza!!!!!!!!:diavolo2:

hurt 17-06-2007 15:32

Re: Articoli
 
E' evidente che sono fans, non giornalisti:):)

hurt 17-06-2007 19:45

Re: Articoli
 
Questo invece è giornalismo!!! da Repubblica. it

Oltre a Morrison, tutti gli altri artisti passati ai raggi X
Anche Josephine Baker tra i sospettati di attività anti Usa
Elvis Presley, quella spia
che sparlava dei Beatles

di GINO CASTALDO

Ma il rock, è stato o non è stato autenticamente sovversivo? Se dovessimo giudicare dall'interesse dell'Fbi sembrerebbe proprio di sì. Basta dare uno sguardo, anche solo nel sito ufficiale aperto al pubblico, per trovare abbondanza di file su Jimi Hendrix, Janis Joplin, i Doors, John Lennon, su Woodstock. Pur con le molte cancellature e omissis si intuisce tra le righe del file dedicato ai Grateful Dead una dichiarata preoccupazione su certi movimenti sospetti di partite di Lsd. Per quanto riguarda Hendrix lo si trova citato in un progetto intitolato "The cospiracy" che legava i rivoluzionari "cattivi" Abbie Hoffman e Jerry Rubin.

Non faceva eccezione la folk music, almeno quella più militante. Ci sono documenti intestati a Woody Guthrie, tanto per andare alle origini, fortemente sospettato di attività comunista, e perfino su nomi a dir poco innocui come i Monkees. Anche loro, chissà, tra una canzonetta e l'altra avrebbero potuto inquinare le menti aperte dei giovani americani. Va da sé che di mezzo non c'è solo il rock. Di pericolosi sovversivi era pieno il mondo dello spettacolo, e allora si indagava anche su Nat King Cole o Josephine Baker, anche lei sospettata di attività antiamericane, tranne poi ammettere con malcelato dispiacere che non si sono trovate prove.

In qualche caso i file sono davvero illuminanti, una controstoria del rock che aggiunge elementi clamorosi, anche se a tratti ridicoli. Si scopre che Elvis Presley faceva di tutto per offrirsi all'Fbi come informatore volontario, che giudicava Edgar Hoover il più grande americano vivente, e malgrado questo continuava ad esser visto con un minimo di sospetto per i suoi atteggiamenti stravaganti. Era pur sempre una rockstar, ma chiese con insistenza di poter visitare gli uffici del bureau, riuscendoci finalmente, e di incontrare di persona Hoover che però con una scusa evitò l'incontro. Fece in tempo, comunque, a segnalare la pericolosità dei Beatles che spargevano veleno nelle menti recettive della gioventù americana.


(12 ottobre 2004)

gabby 17-06-2007 20:07

Re: Articoli
 
:):):):):):-):-):-)

hurt 20-06-2007 07:23

Re: Notizie da Internet
 
  • Ultimissime
Triplo Cd per i Doors, "Live in Boston 1970" Il mito dei Doors? Intramontabile. Anche per questo motivo il prossimo 23 luglio sara' nei negozi un triplo cd dal titolo 'Live in Boston: 1970'. La registrazione riconsegna ai fan di Jim Morrison una delle ultime apparizioni della band con grandi successi del calibro di 'Alabama Song (Whisky Bar)', 'Light my fire', e 'Break on through' oltre a una cover di 'Mistery Train' di Elvis Presley. Il cofanetto e' stato realizzato dall'etichetta americana Elektra Records

Fabrizio Biffi

hurt 20-06-2007 07:29

Re: Articoli
 
Mamma mia........ leggete qui:diavolo::diavolo::diavolo:

http://www.xtm.it/Documenti_XTM/Imma...rom_hawaii.jpg Elvis Presley

Aloha From Hawaii Via Satellite (reissue 1998)

1973
BMG


Francesco Donadio
E’ strano come il passaggio del tempo cambi la percezione delle cose, nonché l’importanza delle stesse. Nel 1973, quando il music biz andava pazzo per le varie signore dei canyon e per i dinosauri del prog, tifare per Elvis Presley corrispondeva ad essere considerati dei paria, “out” e nostalgici, né più né meno come i fan di Liberace. All’alba del nuovo millennio, la situazione è totalmente cambiata: l’hippie sound ci appare come un brutto sogno, qualcosa di irrimediabilmente polveroso, e il prog è universalmente disprezzato, almeno fino al prossimo revival. Elvis, al contrario, e in particolare l’Elvis di cui si tratta qua (quello grasso di Las Vegas, per intenderci) oggi è totalmente al passo con il più moderno zeitgeist. Kitsch, stravagante e pomposo come un film di Almodovar, l’Elvis che nel gennaio del 1973 andò ad Honolulu a recitare nell’ultimo grande atto della sua carriera (un concerto trasmesso live via satellite in tutto il mondo) era un uomo a pezzi: separato dalla moglie Priscilla, imbolsito anzichenò e prossimo a quell’annichilimento da pillole che lo avrebbe portato al Creatore di lì a 4 anni. “Aloha from Hawaii” è decadenza pura, la perfetta esemplificazione di quel grande esperimento di crossover di tutti i generi musicali USA che Presley volle tentare, con risultati alterni, fin dai giorni del suo “comeback show” del 1968 alla NBC. Un antesignano, in questo. Nel corso della lunga esibizione Elvis sembra sempre perfettamente in controllo della sua vasta audience. Fin troppo in controllo, distaccato. Anzi: pare proprio che non gliene possa importare di meno. Eppure la sequenza iniziale è travolgente: a partire dal rombo di “Also Sprach Zarathustra”, a cui segue una vivace “CC Rider” e quello che era il singolo del momento, la rockeggiante “Burning Love” (tra parentesi, uno dei migliori episodi dell’Elvis anni ’70). Sono presenti, purtroppo, i momenti strappalacrime di cui “quell’” Elvis era innamorato, come “You Gave Me A Mountain” o “What Now My Love” (di Gilbert Becaud, nientemeno). Elvis prova perfino ad intepretare due cavalli da battaglia di Frank Sinatra, “My Way” e “Something”, e fallisce miseramente nel confronto. E’ un bel fallimento, però, davvero da “beautiful loser”: quell’Elvis, come detto, era un uomo sull’orlo di una crisi di nervi. C’è spazio per un medley in onore dei vecchi tempi del rock’n’roll, per una “Fever” a cui l’artista di Memphis riesce a conferire un tocco d’ironia. C’è una grande, eroica “Suspicious Minds” (un racconto breve sul fallimento del suo matrimonio) e una finale, hawaiana “Can’t Help Falling In Love” da accendini alzati. In questa ristampa sono presenti altri 5 brani che Elvis incise al termine del concerto di Honolulu unicamente per il pubblico USA, tutti tratti dal suo vecchio film “Blue Hawaii” del ’61 tranne l’ultimo, una ottima versione dell’hit folk “Early Morning Rain”, scritta da Gordon Lightfoot e portata al successo da Peter Paul & Mary nel 1965. Also Sprach Elvis…

(08/05/2002) - © 2002 - 2005 Extra! Music Magazine.

guitarman 20-06-2007 07:42

Re: Notizie da Internet
 
elvis the guru of music!!!!!

guitarman 20-06-2007 07:46

Re: Articoli
 
ke testoline di ***** hanno in mano la penna x scrivere stronzate simili...una recensione degna di un italiano fan di zarrillo e della pausini con una certa simpatia x vasco....complimenti x lo scritto......

hurt 20-06-2007 15:33

Re: Notizie da Internet
 
ONORE A QUESTO COMUNE SICILIANO:-brav:-brav

Siciliani.... adesso c'è un Elvis Day anche da voi:-brav:-brav

Girando sul web ho "incontrato" questo sito di un Comune Siciliano, tra alla voce Cultura mette Elvis Presley:-\

http://www.sglapunta.it/modules/wfse...hp?category=37


La presentazione è piena di "imperfezioni" (preferisco definire così:-)) ma, quantomeno fa un quadro piacevole da leggere
L'8 gennaio 1935, poco dopo mezzogiorno, Gladys Presley partorisce due
gemelli.Uno di essi nasce morto, Jesse Garon, l'altro si chiama Elvis Aron Presley.
Nel 1937, all'età di due anni, E. comincia a cantare nel coro della chiesa.
Nel 1948 i Presley lasciano la nativa Tupelo per stabilirsi a Menphis.
Nel 1954 l'artista ha il primo contatto con la Sun di Sam Philipps ed in quegli studi , quasi per gioco, canta MY HAPPINESS, che in quel periodo è un successo degli Ink Spots. Nel luglio di quell'anno la Sun pubblica il primo singolo di Elvis, THAT'S ALRIGHT MAMA/BLUE MOON OF KENTUCKY.Verso la fine dell'anno il colonnello Parcker comincia ad interessarsi a lui.
All'inizio del 1955, con un permio di ingaggio di 35.000 dollari, la RCA fa firmare un contratto a Presley, tramite la mediazione di Tom Parker.
Nel 1956 Elvis comincia a lavorare al suo primo film : LOVE ME TENDER,
seguito dal film JALOUISE ROCK nel 1957 e KING CREOLE nel 1958, che lo
impone definitivamente come attore .
Nello stesso anno parte per militare. Il 1° ottobre viene trasferito in Germania ove incontra Prischilla Beaulieu.
Quando Elvis uscì dall'esercito, nel marzo del 1960, l'avvenimento fu prospettato come il più importante del secolo.

Due piccoli gioielli emergono nella sfilza di canzoni melodiche e sentimentali che segnavano la nuova piega di cantante pop che stava prendendo : ELVIS IS BLACK, un disco apertamente ispirato alla matrice blues, ed un LP di matrice gospel che incise pochissimo tempo dopo, HIS HANDS IN MINE, nella quale la voce di Elvis ricordava che questo ragazzo era amato perché i bianchi amavano la sua anima nera.
Proprio da questa incizione la RCA Victor trasse CRYING IN THE CHAPEL, il primo suo 45 giri che giunse in vetta alle classifiche britanniche dopo la Beatlesmania.
Tra il 1960 e il 1968 i dischi oscillavano tra il rock, il pop e la musica country.
Nel 1961 inizia una tournée che lo porterà ad esibirsi in febbraio davanti a 9000 persone a Memphiss ( in quella occasione la RCA lo premia per aver venduto oltre 75 milioni di dischi ) ed in Marzo al Block Arena di Pearl Harbour nelle Hawaii.
Nel 1967 l'LP HOW GREAT THOU ART vince il Grammy Award . Il primo
maggio sposa Prischi Ila, ohenel 1968 gli regala LISA MARIE.
Una sfilza di produttori corteggiavano Elvis per portarlo in studio ed eseguire qualcosa da tramandare ai posteri.
Inoltre il fattore tempo giocava a suo favore. Il pubblico era più maturo. Non si faceva più condizionare dalle classifiche, ma sceglieva ciò che più aggradava.
Qualcuno scoprì che non tutto ciò che è vecchio è datato. Si cominciava a guardare alle radici. Non era più solo l'ultimo disco di un artista a contare, ma la sua storia.
Questo fattore consentiva ad Elvis di incidere dei LP di buon livello ed ottenere il successo meritato, visto che era rimasto, ad onta di tutte le mode, sempre nel cuore del suo pubblico.
Elvis continuò a produrre dei buoni motivi : SUSPICIOUS MPND, IF I CAN DREAM E BURNING furono degli ottimi singoli, e Elvis Country, un LP del 1971,fu considerato da tutti un a pietra miliare.

Gli anni 1969, 1970, 1971 lo vedono protagonista a Las Vegas all'Hilton Hotel di svariati show che proseguiranno sino al 1977.
Quando si esibiva a Las Vegas arrivavano aerei da tutto il mondo, carichi di persone, venuti a vedere THE KING .Era appoggiato da 5 strumentisti e da un'orchestra di 25 elementi .Con lui si esibivani ai cori gli Imperials e le Sweet Inspirations. Cantava i classici Hound Dog, Johnny be good, Blue suede shoes, per poi passare ai nuovi Let it be me, Yesterday, in the ghetto. La nuova canzone sulla pace e la fratellanza, presentata a Las Vegas IF I CAN DREAM vendette un milione di copie in un batter d'occhio.
Il mito era più vivo che mai. La voce era la stessa. Gli stessi movimenti del corpo. Nel 1973 viene trasmesso in mondovisione via satellite lo show ALOHA FROM HAWAII, da cui viene tratto il film ELVIS ON TOUR.
Nell'ultimo periodo della sua vita si ritirò a Graceland, pagando un prezzo troppo alto alla celebrità.
Il giorno della sua morte, avvenuta per una crisi cardiaca il 16 agosto 1977, l'America pianse.
Che cosa rappresentasse il mito Elvis lo si è appreso a pieno solo dopo la sua morte.
Le scene di isterismo, i pellegrinaggi, le reliquie : a Memphis si è creato un mercato-santuario ove si vende di tutto, finché il mito continua
Da quel giorno l'immagine di Elvis Presley , a dispetto della morte diventa MITO e continua a vivere tramite la musica , i suoi film e grazie a tutti i fans nel mondo che non l'hanno mai dimenticato e perseverano nel mantenere vivo il ricordo con tutti i mezzi disponibili.
E' per questo che nel trentennale della morte il Comune di S.G.La Punta intende rendere omaggio al Re del R&R, a colui che ha cambiato la storia della musica, al bianco che sdoganò la musica negra ricreando l'atmosfera dei grandi concerti r&r anni '50, il raduno Harley Davidson & american car 50, la mostra di foto e video, il primo concorso di ballo di r&r italiano, e molto altro.
Ritorna il grade r&r made in Usa anni 50, con i migliori musicisti della scena nazionale che hanno amato ed amano ELVIS.
Tributo ad Elvis Presley vuole essere un appuntamento fisso annuale che porterà sul palcoscenico puntesi molti artisti amanti della musica che vide Little Richard, Roy Orbison, etc. aprire nuovi orrizzonti alla musica giovanile. ^ Il raduno ELVIS DAY 2007 per premiare il sosia o colui che gli sia più vicino nello spirito tra i giovani.Si potranno applaudire tutti i sosia che si presteranno battaglia sul palco principale per aggiudicarsi dopo una attenta valutazione deella giuria, il premio ELVIS SOSIA 2007, una gara esibizione concerto(live), dove potranno cantare ed imitare il loro idolo.
L'esposizione di auto anni 50 e 60, le intramontabili Harley Davidson che faranno da cornice agli eventi di quel giorno;
La competition r&r ELVISDAY, gara di ballo anni 50 con la partecipazione delle scuole italiane di ballo, La proiezione dei film di Elvis che saranno proiettati su un megaschermo, di sicuro interesse per i fans di Elvis, che canteranno insieme a lui tutte le canzoni del mito.

Per l'intera manifestazione parteciperà un fotografo ed un regista professionista, che assieme al loro staff, raccoglieranno con il loro lavoro, tutti i momenti più belli dell'ELVIS DAY per poi alla fine confezionare un DVD che sarà presentato all'interno di una mostra fotografica in bianco e nero, itinerante con le migliori fotografie d'artista del festival.
Un'operazione insomma che vede la partecipazione di vari soggetti, impegnati nella promozione del territorio e di servizi orientati alla soddisfazione di un pubblico sempre più esigente negli stimoli culturali.

guitarman 20-06-2007 15:38

Re: Notizie da Internet
 
e vai.......sn felice x voi ragazzi!!!!!!!!!!!!!

Clint Reno 20-06-2007 15:38

Re: Notizie da Internet
 
Quote:

hurt (Messaggio 43427)
  • Ultimissime
Triplo Cd per i Doors, "Live in Boston 1970" Il mito dei Doors? Intramontabile. Anche per questo motivo il prossimo 23 luglio sara' nei negozi un triplo cd dal titolo 'Live in Boston: 1970'. La registrazione riconsegna ai fan di Jim Morrison una delle ultime apparizioni della band con grandi successi del calibro di 'Alabama Song (Whisky Bar)', 'Light my fire', e 'Break on through' oltre a una cover di 'Mistery Train' di Elvis Presley. Il cofanetto e' stato realizzato dall'etichetta americana Elektra Records

Fabrizio Biffi

Grandissimi i Doors!!! :-\

Quote:

hurt (Messaggio 43544)

La presentazione è piena di "imperfezioni" (preferisco definire così:-)) ma, quantomeno fa un quadro piacevole da leggere
L'8 gennaio 1935, poco dopo mezzogiorno, Gladys Presley partorisce due
gemelli.Uno di essi nasce morto, Jesse Garon, l'altro si chiama Elvis Aron Presley.

Tengo a correggere solamente una delle imperfezioni... :)
Elvis non è nato poco dopo mezzogiorno, ma esattamente alle 4:35 del mattino come me!!! :-\
Splendide notizie comunque!!!

guitarman 20-06-2007 15:58

Re: Articoli
 
ecco come raccontano elvis su un blog barese....


L’esordio ufficiale nel mondo del cinema di Elvis Presley risale al 1956 quando interpreta Love Me Tender ('Fratelli Rivali’, 1956) di Robert D.Webb. E’ un western curioso, che fu traformato all’ultimo momento come veicolo per l’esordiente Presley che qui canta Love Me Tender e Poor Boy.
Fu però con la sua interpretazione di Vince in Jailhouse Rock (‘Il Delinquente Del Rock’n’Roll’, 1957) di Richard Thorpe, che nacque il primo vero divo del cinema rock.
Elvis Presley ‘The pelvis’, incarnava un nuovo modo, tipicamente giovanile di ‘sentire’ ed esperire la musica. Cresciuto a contatto con la musica e la cultura dei ‘neri’, ne riadattò elementi musicali, stilistici e performativi, diventando così l’eroe della nuova adolescenza.
L’immagine del ribelle gli andava a pennello: aria da camionista, capelli un po’ lunghi, trasudava sessualità. Il vasto successo provocò l’indignazione della stampa puritana e la censura televisiva, che, loro malgrado per una sorta di feedback inverso, contribuirono ad alimentare il mito di Elvis, e contemporaneamente, a diffondere lo spirito trasgressivo del rock’n’roll.
La costante pressione dell’opinione pubblica costringevano però, a cercare di ridurre il mito a valori più accettabili, così assistiamo alla trasformazione dell’Elvis cinematografico, in un eroe romantico, un bravo ragazzo dai sani principi. La scorza sembra dura, ma il nucleo è tenero.
In Jailhouse Rock interpreta infatti il giovane Vince che in carcere, condannato per omicidio, impara a suonare la chitarra, riscontrando un grande successo. Anche se questo gli dà alla testa alla fine rinsavisce per l’amore di Peggy.
E’ considerato il film più riuscito di Presley: "Nel suo miglior film, Elvis ‘The King’ regge bene il ruolo drammatico, pur riuscendo a mantenere la giusta grinta per le esibizioni canore", mentre per Morandini: "Il suo miglior film e non solo perché è meno fatuo degli altri".
Questo dramma giovanile, dove musica e ballo sono ben compenetrati, impose definitivamente il ragazzo di Memphis sulla scena musicale e cinematografica. A questo si giunse anche grazie ad un’accurata manovra promozionale che non tralasciava l’immagine: capelli pettinati in un certo modo, carichi di brillantina (il famoso taglio ducktail), i movimenti molleggiati e le scarpe a punta bluesuede. La colonna sonora conteneva Jailhouse Rock, Don’t Leave Me Now e Treat Me Nice.
Il successo straordinario del film portò anche a riletture parodistiche come il film The Girl Can’t Help It (‘Gangster Cerca Moglie’ tit. it.,1956) di Frank Tashlin con Jane Mansfield e Gene Vincent, Little Richard e The Platters in ruoli secondari.
Al di là di una o due canzoni cantate, i film di Elvis non sono però dei veri esempi di cinema-rock, ma rimangono sostanzialmente commedie: Fun In Acapulco (‘L’idolo Di Acapulco’,1963), Viva Las Vegas (‘Viva Las Vegas’, 1964), Speedway (‘A Tutto Gas’, 1968); o banali drammi: Roustabount (‘Il Cantante Del Luna Park’, 1964), Tickle Me (‘Per Un Pugno Di Donne’, 1965), The Trouble With Angels (‘Guai Con Le Ragazze’, 1969).
Nonostante le scarse doti recitative interpretò trentuno film, passando con disinvoltura dal ruolo di cow-boy alla guida turistica, dal delinquente al bagnino, al pugile.
A Jailhouse Rock, fanno seguito ottime opere come King Creole (‘La via Del Male’, 1958) di Michael Curtiz e Flaming Star (‘Stella di fuoco’, 1960) di Don Siegel, dove sostituì addirittura James Dean e, quello che nel copione originale era un pugile, divenne un cantante.
Nel 1961 cominciò con il regista Norman Taurog un prolifico sodalizio, che portò alla realizzazione di nove films, alcuni dei quali sono i suoi più celebri:
- Blue Hawaii (‘Blue Hawaii’,1961) dove canta Can’t Help Falling In Love. La trama racconta di un ragazzo dalle grandi doti vocali, che smessa la divisa di soldato, trova impiego in un’agenzia turistica di Honolulu contro il parere della madre.
- G.I. Blues (‘Caffè Europa’ ,1960) dove canta Wooden Heart e Tonighi Is So Right To Love. Tre soldati americani in Germania, tra cui Tulsa McCauley (Presley), si esibiscono con successo come cantanti. Uno dei tre, per scommessa, si propone di sedurre una famosa ballerina di cui, però, s’innamora sul serio.
- It Happened At The World’s Fair (‘Bionde, Rosse, Brune…’,1962) dove canta A World Of Our Own e Happy Handing. Mike, ama le donne e Danny ha la passione del gioco. Sono due piloti di aerei, amici per la pelle, che sono sempre in mezzo ai guai.
- Girls!Girls!Girls! (‘Cento Ragazze E Un Marinaio’,1962) dove canta Return To Sender e Song Of The Shrimp. Il sogno del marinaio Ross (Presley), è quello di diventare padrone del peschereccio West wind, su cui lavora. Una delle sue pretendenti lo compra di nascosto, ferendolo nell’orgoglio.
A parte i film musicali da lui interpretati, vanno ricordati i vari film biografici e i documentari realizzati tutti dopo la sua scomparsa (avvenuta il 16 Agosto 1978), quando, grazie ad un progetto promozionale perverso, ci fu un pilotaggio della morte, ricostruita con tutti gli ingredienti massmediali indispensabili all’edificazione del mito.
- Elvis (‘Elvis, Il Re Del Rock’n’Roll’, 1979) di John Carpenter con Kurt Russel – doppiato nelle canzoni da Ronnie McDowell- nella parte del Re. Si ripercorre la sua vita dal concerto del 26 luglio 1969 a Las Vegas, indietro a colpi di flashback sino al 1945 e poi in avanti in linea cronologica.
- Elvis And The Beaty Queen (‘Elvis E La Regina’ ,1981) di Gus Trikonis con Don Johnson nella parte del Re, che racconta la sua chiaccherata storia d’amore con Linda Thompson.
E altri sono soltanto riletture del fenomeno Elvis come Heartbreak Hotel (1985) di Chris Columbus, Honeymoon in Vegas (‘Mi Gioco La Moglie A Las Vegas’, 1992) di Andrew Bergman.
Ci sono poi altri banali documentari come Elvis In Hollywood, The 50’s, con scene di spettacolo dai suoi vari tours degli anni Settanta, immagini inedite e interviste a personaggi vari, dai celebri Leiber e Stoller a una sua presunta girl-friend June Janico, più molti altri, come i film-concerto tra cui il recente Elvis On Tour, che servono solo a far sopravvivere il mito (come se ce ne fosse bisogno).

Francesco Serini

guitarman 20-06-2007 16:09

Re: Articoli
 
cmq anche in questo articolo ce ne sn di cassatelle scritte.... :-)

guitarman 20-06-2007 16:13

Re: Articoli
 
Affari tuoi: Elvis non va a Memphis

http://www.affari-tuoi.com/immagini/elvis.jpgQuesta sera ad Affari Tuoi è salito sul palco “Elvis”, il simpatico concorrente della Puglia. Giuseppe Vigneri, grande fan e imitatore del mitico Elvis Presley, si è cimentato nel gioco alla ricerca dei 500.000 €.
Dopo una partenza non propria buona, Beppe ha accetato di cambiare il suo pacco con il 17 e la sua scelta si è subito rivelata positiva visto che il pacco numero 7 conteneva una tinta per capelli. Il nostro Elvis ha così continuato il suo viaggio dalla Tiburtina a Memphis aprendo i pacchi ed eliminando sia opportunità positive ( 50.000 € e 25.000 €) che altre decisamente negative, rifiutando di volta in volta le offerte che gli venivano fatte: prima 22.000 €, poi 28.000 € ed infine l’offerta più alta della serata 40.000 €. Purtroppo dopo l’apertura dei pacchi contenenti i 500.000 € e i 100.000 € anche l’offerta è scesa a 25.000 € e a questo punto Beppe ha deciso di giocare davvero fino in fondo a caccia dei 250.000 € che lo avrebbero portato dritto a Memphis. Purtroppo la sorte ha voluto un finale emozionante che contrapponeva 10 € ai 250.000 €. A questo punto l’interlocutore telefonico ha proposto un cambio di pacco che però il nostro Elvis ha rifiutato. Questa volta il 17 ha tradito Beppe e gli ha regalato solo 10 €: Elvis tornerà in Puglia con la sua energia e la sua simpatia.




anche questo è un modo x ricordare elvis!!!!

hurt 21-06-2007 06:43

Re: Articoli
 
Aspettiamo conferma da Lisa, se questa notizia è vera!!!!

(20/06/2007) Elvis Presley: venduti all'asta un'arma e un flacone di medicine http://www.pianetarock.it/public/pia...ages/elvis.jpg

Cosa non farebbe un vero fan per aggiudicarsi un feticcio dei propri idoli.
Nei giorni scorsi si è tenuta negli Stati Uniti un'asta durante la quale sono stati venduti anche due oggetti appartenuti ad Elvis Presley.
Si tratta di un'arma, placcata in oro che ha raggiunto i 28.800 dollari e un flacone (vuoto come vuole la legge americana) di Naldecon, antistaminico prescritto al Re negli anni'70 dal suo medico personale George Constantine Nichopoulos, venduto per 2.640 dollari.

françois 21-06-2007 07:36

Re: Articoli
 
Cosa non fanno. Fino a qusto punto arriviamo.Bah

hurt 22-06-2007 07:21

Re: Notizie da Internet
 
Questa invece è un'occasione per i pugliesi:-\:-+

22/06/07
http://puglialive.net/dfiles/news/im...ve_net0033.jpg

22 24 giugno - FESTA DEI SAPORI ANTICHI - Zona Le Rene – Surbo (Lecce)
da venerdì 22 a domenica 24 giugno – dalle 21.00
Zona Le Rene – Surbo (Le)

Ingresso gratuito

FESTA DEI SAPORI ANTICHI

Tre giorni di musica, tradizione e gastronomia. Sul palco spazio ai ritmi tradizionali di Alla Bua e alle sonorità balcaniche degli Opa Cupa.

Da venerdì 22 a domenica 24 giugno a Surbo l’associazione Le Rene organizza la terza edizione della Festa dei Sapori Antichi. Una tre giorni dedicata ai prodotti tipici locali, alla musica e alla tradizione.

“Questa festa”, sottolineano gli organizzatori, “è il fiore all’occhiello dell’associazione nata tre anni fa per tramandare la cucina tipica e le antiche tradizioni legate alla cultura ed all’economia della nostra terra”.

Venerdì 22 giugno la festa parte con Dance Show. Una serata dedicata al ballo con le esibizioni dell’International Studio Danza di Ada Spinetta e con Butterfly dance di Rita Castelluzzo.

Sabato 23 giugno doppio concerto tra rock e musica balcanica, blues e sonorità jazz. Alle 21.00 sul palco saliranno i Black Notes, graffiante espressione del Blues e del Rock & Roll, nascono per la grande passione verso questo genere di musica che accomuna da diversi anni questi quattro musicisti. Il loro è un tributo ad Elvis Presley e ad altri grandi artisti che ruotano nella sua sfera e, con arrangiamenti originali, riescono a creare atmosfere molto coinvolgenti.

Il cantante Flavio, leader della band, vanta nel suo curriculum partecipazioni a varie trasmissioni condotte da personaggi come Renzo Arbore e Gegè Telesforo. Si sono esibiti in numerosi concerti nel Salento, loro terra d'origine, ma anche nei più importanti locali della penisola. La Band è composta da: Flavio Ingrosso (Voce, chitarra, armoniche), Fabio Mazzotta (Contrabbasso, basso elettrico), Emanuele Pagliara (Chitarra elettrica), Massimo Zullino (Batteria). A seguire gli Opa Cupa (leggi: «opa tzupa»), grido di esortazione alla danza degli zingari del Sud-Est Europa, un progetto musicale nato nel Salento.

Il gruppo nasce, in origine, con la ricerca del repertorio musicale dei Balcani, ma sempre più i testi e le musiche originali scritti dal poliedrico trombettista Cesare Dell’Anna, si incrociano con le sonorità jazz e bandistiche tipiche della tradizione musicale del Sud Italia, diventando qualcosa di nuovo e originale. Opa Cupa spazia e fa tesoro di poliedriche esperienze svolte in ambito etnico e jazz, che fondono ed elaborano i velocissimi «estam» e «horo», dai tempi dispari ed irregolari. Nelle strutture popolari sono introdotti spazi di improvvisazione dove prevale un atteggiamento jazz nella articolazione della frase, cluster improvvisi, situazioni «accordali» dissonanti affidati agli ottoni.

Domenica 24 giugno, infine, serata conclusiva della Festa dei sapori antichi con la pizzica degli Alla bua. Il gruppo nasce dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina.

Gli Alla Bua, tradotto dal griko “altra cura”, si sono formati tra le ronde della storica festa di San Rocco a Torrepaduli, nelle notti itineranti del canto a Santu Lazzaru, nelle tipiche feste nelle curti fatte di vino, voci spiegate e incessabili tamburelli. Qui si sono uniti i componenti, ragazzi provenienti da vari paesi del Salento (da Casarano a Collepasso, da Racale fino alla grica Sternatia), con la comune coscienza di sentire propria l’eredità della musica popolare, appresa direttamente nelle proprie case, con la grande passione di suonarla, di tramandarla e di divulgarla.

Gli Alla Bua presenteranno i brani del loro nuovo cd Saratambula, uscito dopo Stella Lucente (1999), Alla Bua (2002) e Limamo (2004). Tredici brani di pizzica incisiva e vibrante. In apertura spazio a Bello Ballo Estate.

Inizio concerti ore 21.00. Ingresso gratuito


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:35.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!