Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Elvis dopo Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=10)
-   -   La conoscenza medica di oggi (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=5343)

Paul1 13-07-2008 14:30

La conoscenza medica di oggi
 
Probabilmente ne abbiamo già parlato, ma non ricordo in che discussione. Le cause del declino fisico e della successiva morte di Elvis sono da sempre avvolte nel mistero, ma da quel che si sa, secondo voi con la tecnologia e il progresso medico-scientifico avvenuti dal '77 al 2008, Elvis oggi come oggi potrebbe essere salvato?

bfortini 13-07-2008 16:25

Re: La conoscenza medica di oggi
 
...secondo me ,per quanti progressi possa fare la medicina , una persona può essere salvata prima di tutto se lo vuole...e secondo me Elvis aveva già buttato la spugna!!! forse più che dei progressi della medicina , avrebbe avuto bisogno di trovare la serenità interiore e magari una persona che gli facesse credere di nuovo nel futuro......invece......

Lisa 13-07-2008 17:53

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Volendo parlare unicamente di assunzione di farmaci e ipotizzando che la causa della morte sia stata dovuta solamente a questo, secondo me forse si poteva salvare per il semplice motivo che i vari farmaci prescritti dal Dr. Nick potevano non essere compatibili tra di loro e, quindi, assunti insieme, trasformarsi in veleno per il fisico.
Oggi come oggi quegli stessi farmaci non verrebbero prescritti tutti insieme.
Andando ancora più indietro, c'è da dire che a quel tempo non si sapeva che l'anfetamina creava dipendenza: infatti gli studios cinematrografici le prescrivevano come se niente fosse, ritenendola utile per evitare che gli attori ingrassassero (l'anfetamina è un anoressizzante).
Attori e attrici di quel tempo hanno affermato che era normale routine assumere dexedrina (affermazione fatta anche dall'attrice che ha lavorato con Elvis in "Wild In The Country" e che si può leggere nella biografia di P. Guralnick): non sapevano gli effetti devastanti che aveva sul fisico; come non si sapeva che i sonniferi che davano i medici degli studios per placare l'effetto delle anfetamine (la dexedrina) davano inizio al circolo vizioso dell'avere bisogno di entrambi i farmaci per il ritmo sonno-veglia.
Se si pensa che a Cary Grant è stato prescritto l'LSD dallo psicologo che l'ha avuto in cura per un periodo, perchè riteneva che fosse curativo, si può ben capire che le conoscenze farmacologiche di quel tempo erano davvero sommarie e, di conseguenza, pericolose.
Poi bisogna anche pensare che Elvis è cresciuto in un cultura dove il medico sa tutto, il medico non sbaglia e quello che dice il medico va bene: quindi, se il medico ti prescrive dei farmaci, vuol dire che fanno bene.
Elvis purtroppo di suo applicava la teoria che se una pillola fa bene, 2 fanno ancora meglio....e, partendo dal presupposto che Elvis ad un certo punto della sua vita aveva davvero grossi problemi di salute, questa teoria è stata applicata per bene per riuscire a fare tutti i concerti che ha fatto.
Bisogna anche tenere conto che Elvis ha iniziato ad assumere anfetamine durante il periodo militare...E' ancora in uso questa pratica nell'esercito?
Se Elvis non avesse iniziato lì, nella più totale ignoranza di quello che stava facendo, avrebbe iniziato dopo? Forse sì...forse no...
Le variabili, quindi, sono tante...
Ma comunque certi danni, causati, come dicevo all'inizio, dal miscuglio di vari farmaci prescritti, oggi come oggi probabilmente non ci sarebbero stati.

LISA

hurt 26-07-2008 10:38

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Dal mio punto di vista, credo che il PRIMO medico che Elvis avrebbe dovuto "frequentare" doveva uno psicologo.
spero di non venir fraintentesa, perchè mi auguro che oggi non ci siano più persone che fanno l'equazine psicologo = pazzia!!

Sicuramente Elvis era meno pazzo di quello che i suoi amici vogliono far credere, ma le sue paure, le sue insicurezze, la sua mancanza di autostima, a lungo andare sono diventate problemi fisici e quindi patologie per cui era necessario ricorrere ai farmaci, ininterrottamente e in dosaggi massicci (che sia stato per sua scelta o per prescrizione medica, non cambia granchè)

Oggi, per fortuna, i risultati di una buona e veramente professionale psicoterapia può fare "miracoli" raggiungendo persino obbiettivi finali che ovviano i farmaci.
Oltre a quanto sopra, credo che il problema più importante per Elvis fosse la necessità di un risultato immediato e oggi ci sono a disposizione farmaci ben più oculati e mirati, ma DEVONO essere prescritti da medici seri che fanno veramente l'interesse del paziente.

Forse applicare questa strada su Elvis, con la dovuta riservatezza, avrebbe potuto portare enormi risultati, impensabili negli anni '70, epoca in cui, anche per noi comuni mortali, il medico prescriveva un farmaco per contrastrastare l'altro, creando danni immensi.

Credo che se Elvis avesse potuto vedere risultati concreti sulla sua psiche, gradualmente avrebbe capito che poteva anche farne a meno di qualsiasi Dilaudin o Dexedrina, ecc.
Peccato che, come sappiamo, i soldi hanno un grande potere e lui ha trovato solo medici compiacenti!!

Alla fine è stato denunciato solo il Dr. Nick, ma le responsabilità a pari merito (se non di più) vanno al Dr. Ghanem di Los Angeles vero PUSHER dei divi di Hollywood e al dentista di Las Vegas Dr. Shapiro, senza esonerare nemmeno l'agopunturista che ha messo la ciliegina sulla torta :-D:-D:-D

perlanera 26-07-2008 11:35

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Anche secondo me Elvis aveva bisogno di un aiuto pscologico.
Aveva troppo dolore e sensi di colpa dentro se.
Il fratello, la madre...Elvis aveva bisogno di parlarne, e soprattutto, aveva bisogno di qualcuno ke lo ascoltasse..
Per quanto riguarda le malattie fisiche, con i progressi medici ke si sono fatti in questi anni, nn possiamo dire ke sarebbe ancora vivo, ma che sarebbe vissuto più a lungo sì.

vallys 26-07-2008 13:03

Re: La conoscenza medica di oggi
 
sono d'accordo con la maggior parte di voi raga... non possiamo dare x certo che Elvis adesso sarebbe vivo anche xk avrebbe superato una certa fascia di età....
Ma se allora ci fossero state le tecnologie di adesso probabilmente qualcosa di piu lo sapremmo...nel senso...
Non dico che avrebbero salvato la vita al nostro mito...ma che avrebbero chiuso capitoli da noi ancora aperti....
In piu volevo riaprire il discorso di Xla...
la psicologia... vero...Elvis avrebbe avuto bisogno di uno "strizzacervelli" se solo lui si fosse voluto un po piu di bene ( a se stesso) per poterne parlare e discutere meglio del suo stato psicologico forse sarebbe venuto "fuori" da quello stato di caos che aveva nella testa....
o comunque gli avrebbero fatto capire qualcosa ali sconosciuto....

crispi 26-07-2008 17:26

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Per quello che ne posso sapere... Elvis sarebbe morto senza soffrire... almeno quello!!!

askme 03-08-2008 20:07

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Sarebbe morto ugualmente, forse avrebbe vissuto l'ultimo periodo con meno difficoltà.
Avrebbe sicuramente sofferto meno.

Brocca73 16-08-2008 10:56

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Salve....... se posso e senza nessuna polemica vorrei fare due chiacchiere...... partiamo dal preil primo impiego a larga scala era nel 1932 dal U.S. Army Air Corps in Gran-Bretagna durante la seconda guerra mondiale.Supposto che in quel tempo non così poi tanto remoto 1977 si sapeva e come che l'anfetamina creava dipendenza........nel 1959 l'FDA Food and Drug Administration statunitense vieta l'uso come stupefacente ma solo sotto prescrizione inquanto:
Crea i seguenti effetti collaterali indesiderati:
· L'uso cronico dell'anfetamina causa severa dipendenza psicologica.
· L'uso a lunga durata provoca esaurimento fisico e malnutrizione / denutrizione estrema fino alla cachessia
e la morte.
Possiamo allora tranquillamente dedurre che i medici che prescrivevano nel 70 quindi un pò di anni dopo il 59 erano potenziali assassini........lasciamo da una parte gli spacciatori......Elvis sicuramente poteva aver dei problemi diciamo psicologici anche perchè nn dimentichiamo lo stravolgimento totale di una vita comune in una vita degna dell'Olimpo quindi potevano giovare forse sul lato mentale ma di sicuro non sul lato fisico......teniamo presente e ne abbiamo la dimostrazione vivente Amy Winehous oggi viene fatta cantare in pubblico dal suo staff fatta e strafatta.........per i soldi........per quanto riguarda i problemi cardiaci congeniti quindi Angina Pectoris..........dobbiamo ricordare che non proprio non si sapeva nulla sul cuore o altre tecniche chirurgiche in generale, nel 1968 viene effettuato il primo trapianto di cuore per l 'Angina esiste l 'angioplastica è meno invasiva ma più portata a recidive oppure il bypass invasivo più rischioso ma risolutivo, la prima angioplastica viene effettuata con risultato nel 1977, l'angioplastica non è che il rimodellamento dell'arteria coronarica colpita da placca stenosante. Quindi credo che un minimo si potesse fare per sto benedetto uomo.........ma molto probabilmente chi era intorno a lui forse non lo voleva intervento magari andato male.....elvis morto........intervento riuscito......Elvis vivo ma sarebbero cambiate un pò di cose stile di vita, concerti ridotti e sempre rischio comunque.
Ora non per ricollegarmi al fatto Elvis è vivo o almeno potrebbe esserlo stato fino a qualche tempo fà, ma se lui avesse trovato proprio in quelle istituzioni alle quali lui si è rivolto e nelle quali lui fortemente stimava fino ad essere investito della carica di agente onorario della DEA con tanto di pistola di ordinanza manette giacca lo ricordo in una foto nn so se la ricordate con un cappello capelli lunghi e giacca della DEA èsembra uno sbirro infiltrato fatto e finito se nn la ricordate ve la posto ecc.....come se fosse un operativo dell'agenzia dando la sua disponibilità alla lotta contro la droga perchè capiva cosa stava succedendo proprio a lui e cosa che sicuramente voleva non succedesse a quelle generazioni di giovani che in quel periodo fatto di rivoluzioni ideologiche e di costume venivano trasportate dalle masse, bene se quelle istituzioni lo avessero aiutato ad uscire da quell'inferno che per lui era diventato.....cosa ci sarebbe di strano nel salvare una persona da chi lo circonda e da se stesso........non mi sembra poi così tanto assurdo se uno di voi fosse un polizziotto o uno della digos e avesse un amico con problemi più o meno simili non lo aiutereste con qualsiasi mezzo possibile a voi concesso???Io si senza alcun problema........anche perchè la vedo una cosa fattibile e non impossibile..........nel caso di un personaggio di quella rilevanza la soluzione migliore sarebbe stata la morte......lui fuori dalla scena.con una nuova vita serena e in tranquillita.....contento lui contenti quelli che gli stavano accanto perchè comunque con un guadagno continuo e sicuro come si può ancora oggi vedere, non avrebbe danneggiato nessuno almeno economicamente quindi perchè non farglielo fare.......chi da morto ha reso quanto lui......alla fine magari si sarebbe ritirato e i guadagni non per lui che magari non interessavano per nulla ma per gli altri sicuramente ridotti.........oppure se un domani della sua carriere fosse morto normalmente senza questo mistero........non sarebbe stato certo così......

gracemonic 16-08-2008 13:32

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Brocca73 (Messaggio 83785)
Salve....... se posso e senza nessuna polemica vorrei fare due chiacchiere...... partiamo dal preil primo impiego a larga scala era nel 1932 dal U.S. Army Air Corps in Gran-Bretagna durante la seconda guerra mondiale.Supposto che in quel tempo non così poi tanto remoto 1977 si sapeva e come che l'anfetamina creava dipendenza........nel 1959 l'FDA Food and Drug Administration statunitense vieta l'uso come stupefacente ma solo sotto prescrizione inquanto:
Crea i seguenti effetti collaterali indesiderati:
· L'uso cronico dell'anfetamina causa severa dipendenza psicologica.
· L'uso a lunga durata provoca esaurimento fisico e malnutrizione / denutrizione estrema fino alla cachessia
e la morte.
Possiamo allora tranquillamente dedurre che i medici che prescrivevano nel 70 quindi un pò di anni dopo il 59 erano potenziali assassini........lasciamo da una parte gli spacciatori......Elvis sicuramente poteva aver dei problemi diciamo psicologici anche perchè nn dimentichiamo lo stravolgimento totale di una vita comune in una vita degna dell'Olimpo quindi potevano giovare forse sul lato mentale ma di sicuro non sul lato fisico......teniamo presente e ne abbiamo la dimostrazione vivente Amy Winehous oggi viene fatta cantare in pubblico dal suo staff fatta e strafatta.........per i soldi........per quanto riguarda i problemi cardiaci congeniti quindi Angina Pectoris..........dobbiamo ricordare che non proprio non si sapeva nulla sul cuore o altre tecniche chirurgiche in generale, nel 1968 viene effettuato il primo trapianto di cuore per l 'Angina esiste l 'angioplastica è meno invasiva ma più portata a recidive oppure il bypass invasivo più rischioso ma risolutivo, la prima angioplastica viene effettuata con risultato nel 1977, l'angioplastica non è che il rimodellamento dell'arteria coronarica colpita da placca stenosante. Quindi credo che un minimo si potesse fare per sto benedetto uomo.........ma molto probabilmente chi era intorno a lui forse non lo voleva intervento magari andato male.....elvis morto........intervento riuscito......Elvis vivo ma sarebbero cambiate un pò di cose stile di vita, concerti ridotti e sempre rischio comunque.
Ora non per ricollegarmi al fatto Elvis è vivo o almeno potrebbe esserlo stato fino a qualche tempo fà, ma se lui avesse trovato proprio in quelle istituzioni alle quali lui si è rivolto e nelle quali lui fortemente stimava fino ad essere investito della carica di agente onorario della DEA con tanto di pistola di ordinanza manette giacca lo ricordo in una foto nn so se la ricordate con un cappello capelli lunghi e giacca della DEA èsembra uno sbirro infiltrato fatto e finito se nn la ricordate ve la posto ecc.....come se fosse un operativo dell'agenzia dando la sua disponibilità alla lotta contro la droga perchè capiva cosa stava succedendo proprio a lui e cosa che sicuramente voleva non succedesse a quelle generazioni di giovani che in quel periodo fatto di rivoluzioni ideologiche e di costume venivano trasportate dalle masse, bene se quelle istituzioni lo avessero aiutato ad uscire da quell'inferno che per lui era diventato.....cosa ci sarebbe di strano nel salvare una persona da chi lo circonda e da se stesso........non mi sembra poi così tanto assurdo se uno di voi fosse un polizziotto o uno della digos e avesse un amico con problemi più o meno simili non lo aiutereste con qualsiasi mezzo possibile a voi concesso???Io si senza alcun problema........anche perchè la vedo una cosa fattibile e non impossibile..........nel caso di un personaggio di quella rilevanza la soluzione migliore sarebbe stata la morte......lui fuori dalla scena.con una nuova vita serena e in tranquillita.....contento lui contenti quelli che gli stavano accanto perchè comunque con un guadagno continuo e sicuro come si può ancora oggi vedere, non avrebbe danneggiato nessuno almeno economicamente quindi perchè non farglielo fare.......chi da morto ha reso quanto lui......alla fine magari si sarebbe ritirato e i guadagni non per lui che magari non interessavano per nulla ma per gli altri sicuramente ridotti.........oppure se un domani della sua carriere fosse morto normalmente senza questo mistero........non sarebbe stato certo così......

Penso che lui non era in grado di prendere una decisione del genere e dopo , quella decisione significava lasciare la figlia che adorava e aveva bisogno di lui presente , nella maniera che fosse , già soffriva Lisa Marie le sue assenze temporanee , come per provocare una assenza per sempre!
Lisa Marie se ne rendeva conto che qualcosa non andava nel suo babbo , al punto di dirgli "non te ne andare" ed Elvis risponde a queste preoccupante parole di sua figlia:" io non vado da nessuna parte" ...

Brocca73 16-08-2008 13:34

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

gracemonic (Messaggio 83807)
Penso che lui non era in grado di prendere una decisione del genere e dopo , quella decisione significava lasciare la figlia che adorava e aveva bisogno di lui presente , nella maniera che fosse , già soffriva Lisa Marie le sue assenze temporanee , come per provocare una assenza per sempre!
Lisa Marie se ne rendeva conto che qualcosa non andava nel suo babbo , al punto di dirgli "non te ne andare" ed Elvis risponde a queste preoccupante parole di sua figlia:" io non vado da nessuna parte" ...

e chi ci dice che lui comunque abbia continuato a rimanere con la sua famiglia........perchè sua figlia ha fatto in modo a distanza di anni di non far salire neanche suo marito al primo piano di Graceland......

Brocca73 16-08-2008 13:38

Re: La conoscenza medica di oggi
 
quindi forse proprio meglio schiattare e lasciare per sempre la famiglia............eggia....

gracemonic 16-08-2008 13:41

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Brocca73 (Messaggio 83809)
quindi forse proprio meglio schiattare e lasciare per sempre la famiglia............eggia....

torno dopoooooooo.....ok?

Lisa 16-08-2008 13:46

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Scusa Brocca, ma secondo me stiamo sfiorando l'apoteosi del paradosso!! :?Come si fa a pensare che una persona sia rimasta reclusa per 30 anni al piano superiore di una casa???!!!
30 anni!! Non 30 giorni!!!!!
Sarebbe davvero uno dei casi "quando la realtà supera la fantasia!!"...di una tristezza infinita!!! :-ex:-ex
Ma perchè quando si parla di Elvis si sentono le cose più assurde, al limite quasi del disumano!??
La famiglia - la fliglia - fa rinchiudere il padre, all'età di 42 anni e per i successivi 30 anni al piano superiore di casa??!!
Ma Elvis Presley lo vogliamo trattare da essere umano o no??? :-ex

LISA

Brocca73 16-08-2008 13:52

Re: La conoscenza medica di oggi
 
veramente io non ho mai sostenuto questo......io sostengo altro.......a me sembra chi ci siano un pò troppe coincidenze che non tornano razionalizzando un po.........hai letto cosa ho postato su anfetamine e altro........Elvis se proprio è morto sarebbe stato salvabilissimo in quegli anni.........io non ho mai detto che è stato rinchiuso per 30anni io sostengo solo che forse e stato aiutato e salvato da se stesso e quegli avvoltoi che gli giravano intorno..........

Brocca73 16-08-2008 13:55

Re: La conoscenza medica di oggi
 
a hai dato anche un occhio alla mia ipotesi sulla tua foto scattata di nascosto........se si mi spieghi come ha fatto a venirgli bene così.......senza flash autofocus e magari in movimento........

hurt 16-08-2008 14:53

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Brocca73 (Messaggio 83813)
veramente io non ho mai sostenuto questo......io sostengo altro.......a me sembra chi ci siano un pò troppe coincidenze che non tornano razionalizzando un po.........hai letto cosa ho postato su anfetamine e altro........Elvis se proprio è morto sarebbe stato salvabilissimo in quegli anni.........io non ho mai detto che è stato rinchiuso per 30anni io sostengo solo che forse e stato aiutato e salvato da se stesso e quegli avvoltoi che gli giravano intorno..........


Scusa Brocca, ma anche io avevo capito che intendevi Elvis rinchiuso per 30 anni.

Mi dispiace, ma ho la netta percezione che si voglia fare del sensazionalismo a tutti i costi!!

Elvis ucciso dalla Mafia o dalla CIA o dal KGB (mah... forse potrebbe anche starci), ma Elvis rinchiuso in camera sua per 30 anni, proprio non lo vedo:).

Insomma oggi ricorre il 31° anniversario della sua MORTE e se è vera una certa teoria del trapasso, continuando a non rassegnarci, non gli permettiamo di vivere in pace nemmeno nell'aldilà!!!!

In quanto materia non ha avuto pace in vita, ma come spirito, per l'amor di Dio, lasciamolo tranquillo e sereno !!!

A mio avviso, credo sia doveroso, da parte nostra, rispettare il suo desiderio di pace, almeno adesso.

nella69 16-08-2008 15:06

Re: La conoscenza medica di oggi
 
scusami brocca ,ma almeno oggi possaimo lasciare andare, un giorno x noi fans molto importante ti prego.....
nn me ne volere x favore......
ti saluto......

gracemonic 16-08-2008 15:32

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Alle 14.41 ho detto torno dopo e son tornata adesso , tardi ormai , tutto quello che volevo dire l'avete detto già voi!!!
Peccato!!!
...Elvis che già moriva dalla noia....per 30 anni....non é ragionevole...no...


nella69 16-08-2008 15:37

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

gracemonic (Messaggio 83833)
Alle 14.41 ho detto torno dopo e son tornata adesso , tardi ormai , tutto quello che volevo dire l'avete detto già voi!!!
Peccato!!!
...Elvis che già moriva dalla noia....per 30 anni....non é ragionevole...no...

:-prr:-prr:):):):):)

Brocca73 16-08-2008 16:12

Re: La conoscenza medica di oggi
 
scusate non volevo offendere e non voglio offendere nessuno........ma non riesco a capire io non ho mai e ripeto mai sostenuto che elvis e stato segregato.....che e stato ucciso dalla mafia ma quando mai dalla cia o da ecc.....io postato alcuni miei pensieri.......mi spiace di essere stato travisato....ho scritto sulle anfetamine ecc...... e nessuno mi ha detto che è tutto sbagliato.......o altro sarà perchè ho postato un po qua e la e allora il tutto si è perso, ho chiesto sulla fotografia fatta di nascosto e come bene è venuta senza gli strumenti o quasi necessari...........e niente.......rispetto tutti quanti voi e rinnovo le mie piu sentite scuse per il disturbo.............credo comunque di aver scritto cose sensate e possibili.......non fantascenza.......

Brocca73 16-08-2008 16:47

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Brocca73 (Messaggio 83838)
scusate non volevo offendere e non voglio offendere nessuno........ma non riesco a capire io non ho mai e ripeto mai sostenuto che elvis e stato segregato.....che e stato ucciso dalla mafia ma quando mai dalla cia o da ecc.....io postato alcuni miei pensieri.......mi spiace di essere stato travisato....ho scritto sulle anfetamine ecc...... e nessuno mi ha detto che è tutto sbagliato.......o altro sarà perchè ho postato un po qua e la e allora il tutto si è perso, ho chiesto sulla fotografia fatta di nascosto e come bene è venuta senza gli strumenti o quasi necessari...........e niente.......rispetto tutti quanti voi e rinnovo le mie piu sentite scuse per il disturbo.............credo comunque di aver scritto cose sensate e possibili.......non fantascenza.......

potete dirmi se posso e come posso raccogliere i miei pensieri quelli postati e potere avere per poter capire dei riscontri.......grazie mille

gracemonic 16-08-2008 17:24

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Brocca73 (Messaggio 83840)
potete dirmi se posso e come posso raccogliere i miei pensieri quelli postati e potere avere per poter capire dei riscontri.......grazie mille

...tu dici che Lisa Marie , non ha permesso nemmeno al suo proprio marito di salire sul piano di sopra , insinuando che Elvis era li , " VIVO" , cosa vuoi che pensiamo noi , leggendo queste parole??? Scusa eh!!!

Brocca73 16-08-2008 17:57

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

gracemonic (Messaggio 83844)
...tu dici che Lisa Marie , non ha permesso nemmeno al suo proprio marito di salire sul piano di sopra , insinuando che Elvis era li , " VIVO" , cosa vuoi che pensiamo noi , leggendo queste parole??? Scusa eh!!!


veramente io non ho insinuato proprio niente..........io ho iniziato un post.....su un discorso impostato sui problemi delle anfetamine spero tu lo abbia visto e letto agganciandomi ad alcune affermazioni citate in un post precedente cioè "che in quei tempi non si sapeva che le anfetamine provocavano dipendenza ecc......." e su questo non ho ricevuto nessun commento e poi ho postato chiedendo qualcuno può spiegarmi come il cugino di Elvis abbia potuto scattare una foto in un certo modo considerando che a quei tempi le macchine fotografiche erano limitate, si sarebbe comunque utilizzare il flash....ecc......se vuoi trovi tutto tra i post che ho lasciato e nessuno commenta dicendo magari "ma sai lui era uno bravo a scattare foto ha vinto un Pulizer per la fotografia ecc......" cose che magari io non so alle quali cerco una spiegazione plausibile.....tutto qua, io non voglio disturbare ed offendere nessuno......ma non vorrei essere neanche travisato perchè credo di scrivere in modo piuttosto chiaro e comprensibile.................

Brocca73 16-08-2008 18:01

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Gracemonic..........quando io ho iniziato a postare.tu scrivevi di una telefonata che ti aveva incuriosito quindi ho pensato..qualcuno dubbioso come me tu scrivevi ancora che la ascoltavi e riascoltavi per trovare qualcosa che non ti convinceva.......e di cose che non mi convincono per me ce ne sono tante........ed ho iniziato principalmente con te il tutto..........

hurt 16-08-2008 18:59

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

Brocca73 (Messaggio 83838)
scusate non volevo offendere e non voglio offendere nessuno........ma non riesco a capire io non ho mai e ripeto mai sostenuto che elvis e stato segregato.....che e stato ucciso dalla mafia ma quando mai dalla cia o da ecc.....io postato alcuni miei pensieri.......mi spiace di essere stato travisato....ho scritto sulle anfetamine ecc...... e nessuno mi ha detto che è tutto sbagliato.......o altro sarà perchè ho postato un po qua e la e allora il tutto si è perso, ho chiesto sulla fotografia fatta di nascosto e come bene è venuta senza gli strumenti o quasi necessari...........e niente.......rispetto tutti quanti voi e rinnovo le mie piu sentite scuse per il disturbo.............credo comunque di aver scritto cose sensate e possibili.......non fantascenza.......

Non hai offeso nessuno e credo che nessuno di noi lo sottitendesse :-\ Stiamo solo scambiando le nostre opinioni! :-\:-\

Tu chiedi risposte sul discorso delle anfetamine e io ti ho già fatto la mia considerazione ieri sul topic "La domanda che tutti si pongono: ELVIS E' VIVO?" subito dopo i video che ho postato.

Per quanto riguarda la macchina fotografica, credo che se il National Enquirer ha potuto pagare il cugino di Elvis $ 50.000 per quella foto, non ha certo avuto problemi a trovare anche i soldi per dotarlo di una macchina fotografica d'avanguardia!
Tu dici che gli sarebbe servito il flash... ma non sappiamo a che ora è stata scattata la foto...... sicuramente non l'ha fatto di notte!!!

In quanto alla limitazione delle macchine fotografiche e della tecnologia in genere, oggi abbiamo sul mercato materiale registrato in quegli anni, su un registratore e filmati amatoriali da 8 mm registrati con una banale camera, formato familiare....... Tutto materiale, peraltro, si pagano un'occhio della testa.

Io non me ne intendo di tecnologia e può anche darsi che io abbia scritto delle stupidaggini, ma in questo caso specifico deduco che Volere abbia voluto dire Potere

Brocca73 16-08-2008 19:20

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

hurt (Messaggio 83852)
Non hai offeso nessuno e credo che nessuno di noi lo sottitendesse :-\ Stiamo solo scambiando le nostre opinioni! :-\:-\

Tu chiedi risposte sul discorso delle anfetamine e io ti ho già fatto la mia considerazione ieri sul topic "La domanda che tutti si pongono: ELVIS E' VIVO?" subito dopo i video che ho postato.

Per quanto riguarda la macchina fotografica, credo che se il National Enquirer ha potuto pagare il cugino di Elvis $ 50.000 per quella foto, non ha certo avuto problemi a trovare anche i soldi per dotarlo di una macchina fotografica d'avanguardia!
Tu dici che gli sarebbe servito il flash... ma non sappiamo a che ora è stata scattata la foto...... sicuramente non l'ha fatto di notte!!!

In quanto alla limitazione delle macchine fotografiche e della tecnologia in genere, oggi abbiamo sul mercato materiale registrato in quegli anni, su un registratore e filmati amatoriali da 8 mm registrati con una banale camera, formato familiare....... Tutto materiale, peraltro, si pagano un'occhio della testa.

Io non me ne intendo di tecnologia e può anche darsi che io abbia scritto delle stupidaggini, ma in questo caso specifico deduco che Volere abbia voluto dire Potere

o visto la tua risposta e non so se tu hai letto cosa ho postato io oggi sulle anfetamine ecc......sull'angina pectoris operabile già nel 77 con angioplastica sul fatto che già nel 59 si dichiarava cosa comportava l'assunzione delle anfetamine, hai provato oggi a scattare una foto senza un flash in una stanza, siccome il tipo l'ha scattata di nascosto vorrai almeno ammetere che un flash qualcuno lo abbia visto....o anche questo non è contemplabile...........non parlo di fantascenza ripeto........

h

hurt 16-08-2008 19:45

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Mi arrendo, Brocca!!!
Non riesco proprio a capire cosa vuoi dimostrare e dove vuoi arrivare!!!:?:?:?:?

Probabilmente sono tonta IO :?:?

Brocca73 16-08-2008 19:55

Re: La conoscenza medica di oggi
 
che una persona forse e stata salvata da tutto e da tutti.....creando tutto quello che è stato creato.............non mi sembra male di salvare uno da una fine quasi certa........con ogni sistema disponibile ad allora.........per esempio ti dico che quello di piu tecnologico o all'avanguardia che poteva stare in mano era la polaroid fabbricata nel 77 macchina sconsigliatissima.............e mi dite che quella foto e stata fatta di nascosto ecc......

Lisa 16-08-2008 20:02

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Brocca, in qualità di amministratore di questo forum ti propongo di fare una cosa utile e costruttiva per tutti.
Siccome ad ogni risposta che tentiamo di darti (tentiamo perchè fin dall'inizio sei partito in quarta inserendo messaggi che seguivano solamente un tuo filo logico, che non si capiva da dove partivano e dove volevano arrivare...e ben poco si riesce a capire tutt'ora...) hai pronta la controbattuta che va per la tangente di ragionamenti tutti tuoi saltando di palo in frasca, facciamo così:
scrivi IN UN UNICO MESSAGGIO - UNO SOLO - quello che pensi sia successo, compreso il discorso della macchina fotografica, etc... ok?
Almeno vediamo di evitare tutta la confusione di messaggi senza nè capo nè coda che stai postando a raffica, e tenteremo ancora una volta, forse, di riuscire a risponderti.

Grazie!

LISA

Brocca73 16-08-2008 20:45

Re: La conoscenza medica di oggi
 
sentitamente ti ringrazio......raccolgo le idee e scriverò....mi daresti indicazioni dove postarlo????Vorrei solo dirti che io non voglio cercare di convincere nessuno, non voglio offendere i sentimenti di nessuno e vi ringrazio per la disponibilità che mi date, ma nessuno su quello che ho postato ha mai detto in effetti potrebbe essere........ma solamente è morto, non è possibile ecc......quelli che leggono un articolo che Elvis è vivo ci credono e basta........io mi informo mi domando trovo delle variabili e delle possibilità accettabili analizzando quello che è successo con la massima razionalità possibile e di variabili accettabili se ne trovano sempre.........cito solo un attimo un esempio dei giorni nostri al quale io mi dò una risposta: Marco Pantani muore in una stanza d'albergo in overdose.......il suo nome infangato durante varie tappe per dopping uso di sostanze stupefacenti ecc.......depresso non ha trovato mai nessuno che effettivamente lo volesse aiutare...........Elvis perchè non potrebbe essere stato salvato ripeto da quelle istituzioni alle quali si era rivolto e le uniche che al tempo avrebbero potuto farlo sparire.......consideriamo questo senza dire ma dai è assusrdo farlo sparire per 30anni e la famiglia ecc......non è impossibile aiutare una persona facendola sparire?

Lisa 16-08-2008 21:05

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Ciao Brocca, puoi postare nel topic nel quale sei partito, ossia "La domanda che tutti si pongono....".
Per rispondere alla tua ultima domanda, ti dico che non è impossibile aiutare una persona facendola sparire...Si sa che queste cose vengono fatte, ma non penso proprio sia il caso di Elvis per il semplice fatto che, tanto per dirne uno, un sacco e mezzo di gente l'ha visto nella bara; suoi amici l'hanno preparato per essere esposto al pubblico, vedendo anche le ferite dell'autopsia che è stata fatta sul suo corpo.
Chi altri poteva essere se non lui??
Chi ti ha risposto in modo lapidario che è morto e non c'è nulla da fare, compresa la sottoscritta, è perchè le domande che tu stai ponendo adesso con tutte le variabili possibili, se le è già poste da un sacco di tempo, dandosi anche le risposte e arrivando alla conclusione che Elvis Presley è morto!
Sono 31 anni - con oggi - che sulla morte di Elvis circolano le teorie e le leggende metropolitane più improbabili e impossibili, al limite della fantascienza (anzi, la fantascienza l'hanno pure toccata perchè si è arrivati a sostenere che fosse stato portato via dagli UFO! :-px), quindi bisognerebbe per prima cosa fare una bella scrematura delle leggende metropolitane e della fantascienza, e ragionare solamente sulle cose più probabili o comunque possibili, tenendo ben presente le condizioni in cui era Elvis da qualche anno, conoscendone approfonditamente la vita.
Vedrai che ti resta ben poco su cui ragionare e arriverai presto alla conclusione che è morto e non c'è nient'altro da dire o da fare.
Solitamente chi mette in giro certe voci sono i giornali, che sperano di vendere copie e copie sparando le scemenze più assurde...quando invece la verità è la più semplice che esista, senza tanti giri di parole, di pensieri, di ipotesi, etc...etc..
Come è già stato detto in altri topic in questo forum, l'unica cosa da chiedersi è perchè il mondo non vuole accettare la morte di Elvis Presley.
Solo questo....

LISA

askme 21-08-2008 11:37

Re: La conoscenza medica di oggi
 
"Come è già stato detto in altri topic in questo forum, l'unica cosa da chiedersi è perchè il mondo non vuole accettare la morte di Elvis Presley".

Giustamente hai detto Lisa,torna comodo ogni tanto tirare fuori la Storia di Elvis vivo.
Interessa solamente a coloro che vogliono fare dei soldi facili,dicendo chissa quali baggianate e asseriscono di averlo visto in qualche isola remota,sono solo balle.
Io sarei il primo ad esserene entusiasta se fosse vivo Elvis,ma basta lasciamolo stare almeno adesso.
Godiamoci quello che ci ha lasciato.:-brav

tania 21-08-2008 20:30

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

askme (Messaggio 84189)
"Come è già stato detto in altri topic in questo forum, l'unica cosa da chiedersi è perchè il mondo non vuole accettare la morte di Elvis Presley".

Io sarei il primo ad esserene entusiasta se fosse vivo Elvis,ma basta lasciamolo stare almeno adesso.
Godiamoci quello che ci ha lasciato.:-brav

:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav

askme 22-08-2008 11:26

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Tania una domanda seria!
Come mai Elvis era così "Grasso"negli ultimi tempi.
Da quello che hanno raccontato quelli che lo hanno visto nella bara dicono che era magro, non è una contraddizione questa?

tania 22-08-2008 11:52

Re: La conoscenza medica di oggi
 
io credo che non fosse grasso in senso stretto..cioè magari non era in forma come nel 70, ma si sa che negli anni si cambiano le forme.... era ritenzione idrica, come abbiamo più volte detto.... e il cortisone che gli veniva somministrato peggiorava il quadro ...qualche tempo fa ho guardato con una mia amica e collega lo show del 77 e entrambe abbiamo pensato che il gonfiore di Elvis era anche un gonfiore da cortisone...
spero di averti chiarito un po' le idee anche se è molto difficile senza documentazione averne la certezza assoluta

askme 22-08-2008 13:18

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Ok grazie mille.

tania 22-08-2008 21:00

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Quote:

askme (Messaggio 84281)
Ok grazie mille.

...ma daaaaaaiiiii, mica mi devi ringraziare...per quel che posso...:-):-):-prr:-prr

askme 23-08-2008 17:25

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Ho notato che l'interesse per questo argomento è molto alto,ho notato che in molti hanno a cuore questo "marginale"dettaglio.
C'è molta curiosità per Elvis negli periodi della sua vita,forse anche i suoi fans lo ritengono un "terribile grassone drogato".
Veramente ci sono poche cose che mi stupiscono,questa è una di quelle!!!

Lisa 23-08-2008 17:32

Re: La conoscenza medica di oggi
 
Askme, non penso sia proprio così...Forse il motivo è proprio il contrario.
Personalmente "combatto" la battaglia - forse persa in partenza :-ex - per togliere da Elvis tale appellativo da un bel po' di anni, quindi non lo giudico assolutamente in quel modo.
Da parte dei veri fans c'è forse solamente tanta voglia di conoscere, di sapere e, soprattutto, di capire cosa è successo al loro idolo.
Poi si sa che ovviamente, purtroppo, esiste la speculazione, la cattiveria, etc... e quelli che ci marciano su queste cose per divertimento e/o lucro (vedi stampa, etc...), ma, ripeto, un VERO Fans di Elvis non lo giudicherà mai così!!

LISA


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:42.

Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!