![]() |
Le donne di ELVIS
Elvis ha avuto mlte donne nella sua vita che gli hanno dato felicita e dolre la più famosa è Priscilla Beaulieu di cui ho alcune foto
http://medlem.spray.se/arna/images/E...scilla%203.jpg |
|
|
boh, magari sarò banale, ma una donna è spesso dimenticata...forse perchè la più lontana nel tempo...ma la ricorderei proprio perchè è stata la prima vera ragazza di Elvis...
Dixie Locke... il suo primo grande amore... |
Forse la donna piu' importante di Elvis (toglierei il forse) e' stata sua madre.Sono propenso a pensare che non si sia ripreso del tutto,dopo la sua morte.
|
Quote:
Ciao |
Guitar man, anche secondo me Dixie é stata una delle donne più importanti nella vita di Elvis; gli é stata vicina nei momenti cruciali, agli albori della sua carriera ed anche in occasione della morte di Gladys. Tra l'altro lei deve aver sofferto davvero tanto nel perdere il suo grande amore, eppure non lo ha mai ostacolato, lo ha lasciato libero di seguire la sua strada... secondo me é stata davvero importante per Elvis, anche se si tende a ricordare solo Priscilla...
|
Re: Le donne di ELVIS
Il fatto che non si sia mai ripreso dal divorzio, sta a significare che la donna più importante per Elvis è stata Priscilla, non solo perchè lo conosceva bene, ma soprattutto perchè gli ha dato una figlia, realizzando così un sogno: avere una famiglia tutta sua.
Mamma mia quanto lo adoro!!!!!!!!!!!!!!! |
Re: Le donne di ELVIS
penso ke ogni donna valesse qualcosa x elvis,nn ne ha mai trattato male nessuna,certo xò ke per una xsona del suo calibro mantenere un rapporto risulta difficile ed è normale sbagliare,infondo come lui stasso diceva era the girl happy!!!
|
Re: Le donne di ELVIS
Per me la donna più importante della sua vita è e resterà sempre la mamma.
|
Re: Le donne di ELVIS
Personalmente, io l'avrei visto molto bene sposato con Linda: erano fatti per intendersi, molto di più, a mio parere, che con Priscilla...
Marzia1969 LIFE IS EASIER IF YOU WEAR A SMILE! |
Re: Le donne di ELVIS
Quote:
|
Re: Le donne di ELVIS
Anche per me Linda sarebbe stata migliore di Priscilla, però Lisa Marie la odiava
|
Re: Le donne di ELVIS
Quote:
Ragguagliami per piacere !!!!! |
Re: Le donne di ELVIS
Nel libro amore senza freni c'era scritto che Lisa rispondeva male e disobbediva Linda.
|
Re: Le donne di ELVIS
avrebbe fatto meglio a nn sposarsi cn nessuna,nn è semplice tenere una vita privata quando al fianco hai una xsona del calibro di Elvis...sposandolo priscilla sapeva a cosa andasse incontro,linda se nn lo ha fatto è ke nn ha convinto così tanto Elvis da farlo.lui ha sempre avuto bisogno di una donna vicino ma nessuna ha mai capito di cosa avesse davvero bisogno Elvis.
|
Re: Le donne di ELVIS
Quote:
|
Re: Le donne di ELVIS
si c'è scritto , però non la odiava. Lisa era molto viziata, quando stava a graceland le era permesso tutto, mentre Priscilla era più severa
|
Re: Le donne di ELVIS
Sai miss non per contraddirti , ma io credo che quando una persona manda al diavolo un altra (sapendo che ha sbagliato) (è quando lisa va con la sua automobilina sulla strada), vuol dire che non andavano molto d'accordo.
Forse ho esagerato usando il termine "odiava", però non le stava molto simpatica. |
Re: Le donne di ELVIS
si ma Lisa aveva 6 anni!!!! era una bambina, è anche normale che fosse un po' gelosa.
|
Re: Le donne di ELVIS
Non so, ma secondo me non andavano tanto d'accordo.
|
Re: Le donne di ELVIS
Questa mi è nuova....ho sempre saputo che andavano d'amore e daccordo.
In uno speciale è Sheila Ryan che dice che con Lisa non c'era certo un buon rapporto....lei non voleva avere a che fare con la bimba e la bimba la guardava sempre malissimo. Ma non mi risulta lo stesso di Linda...basta vedere le tante foto insieme. Poi è ovvio che parliamo di una bambina...anche un po' viziata...e sicuramente non era facile per lei vedere i genitori separati e con altri compagni.:? |
Re: Le donne di ELVIS
Non dimentichiamo che è stata proprio Lisa Marie ad informare Linda della morte di Elvis. Telefonandole quasi subito.
Poi ho letto un articolo dove si afferma che tutt'ora le due si frequentano e sono molto amiche. Qualche contrasto tra Linda e la bimba di sicuro ci sarà stato, ma ritengo sia del tutto normale... |
Re: Le donne di ELVIS
Cerchiamo di capire il periodo.
Elvis in quel periodo stava male, la figlia era con lui,la preocupazione che puo' avere un padre che conosce le sue condizioni fisiche e mentali perche' lei non percepisca nulla. Poi poi la morte in quel modo i soccorritori,il caos, la rabbia lo sgomento,non volete che una bambina non incolpi qualcuno di non aver protetto il proprio padre. |
Re: Le donne di ELVIS
Quote:
TELL HIM (Celine Dion) I'm scared So afraid to show I care Will he think me weak If I tremble when I speak Oooh - what if There's another one he's thinking of Maybe he's in love I'd feel like a fool Life can be so cruel I don't know what to do I've been there With my heart out in my hand But what you must understand You can't let the chance To love him pass you by Should I Tell him Tell him that the sun and moon Rise in his eyes Reach out to him And whisper Tender words so soft and sweet Hold him close to feel his heart beat Love will be the gift you give yourself Touch him With the gentleness you feel inside Your love can't be denied The truth will set you free You'll have what's mean to be All in time you'll see I love him Of that much I can be sure I don't think I could endure If I let him walk away When I have so much to say I'll Love is light that surely glows In the hearts of those who know It's a steady flame that grows Feed the fire with all the passion you can show Tonight love will assume its place This memory time cannot erase Blind faith will lead love where it has to go Never let him go http://www.youtube.com/watch?v=_0NGwx_Q2fA |
Re: Le donne di ELVIS
Grazie Hurt Per Il Testo.
Questa Canzone Mi E' Sempre Piaciuta Molto, Non Potrebbe Essere Altrimenti Con Due Meravigliose Voci Cosi'. Non Sapevo Che La Canzone L'avesse Scritta Linda. Ti Chiedo Se Potresti Gentilmente Tradurre Il Testo, Con Calma, Quando Hai Tempo. Grazie, Ciao |
Re: Le donne di ELVIS
Ecco la traduzione....... fosse stata scritta nel 1971, potrei pensare che l'aveva dedicata ad Elvis.
DIGLIELO Sono spaventata Ho troppa paura di mostrare che lo vorrei, Mi crederà debole Quando tremo, se gli parlo OoooH – Cosa succede E se ci fosse un’altra, a cui pensa Forse è innamorato, E mi sentirei come una stupida, La vita sa essere molto crudele, Non so cosa fare Ci sono andata Con il cuore in mano, Ma devi capire Che non puoi farti sfuggire La possibilità di amarlo Dovrei? Diglielo Diglielo che il sole e la luna Splendono nei suoi occhi Avvicinati a lui e Sussurrargli Tenere parole, delicate e dolci Tienilo stretto, per sentir battere il suo cuore L’amore sarà il regalo che farai a te stessa Toccalo Con la dolcezza che senti dentro di te, Il tuo amore, non può essere rifiutato, La verità ti renderà libera, Capirai cosa vuol dire essere sua, E lo vedrai di più nel tempo Lo amo Di questo sono certa, Non credo che potrei sopportare, Di vederlo andare via, Quando ho talmente tante cose da dire L’amore è luce che brilla Nei cuori di coloro che lo conoscono. È una fiamma costante che aumenta, Alimenta il fuoco con tutta la passione, Stanotte l’amore prenderà il suo posto Questo attimo memorabile non può cancellare La fiducia cieca che porterà l’amore, dove esso deve sfociare Non lasciarlo andare mai. |
Re: Le donne di ELVIS
...l'ho sempre detto che Linda è una grande!!!! E andava molto d'accordo con Lisa, come ho già detto...!!!
|
Re: Le donne di ELVIS
Oltrettutto, è molto intelligente, a non mettere in piazza, i loro disaccordi e, a non mega-evidenziare gli aspetti negativi di Elvis
|
Re: Le donne di ELVIS
Quote:
Vi piace? :) :) |
Re: Le donne di ELVIS
..infatti, e anche a non mettersi in contrasto con Priscilla, e ne avrebbe di motivi..:!!! E' sempre molto dolce quando parla di ELvis, si capisce quanto l'abbia amato...W Linda!!!
|
Re: Le donne di ELVIS
Provate ad indovinare chi era quest'altra bellissima donna...
http://tcbphotos.com/elvis/candids/33candids.jpg |
Re: Le donne di ELVIS
non so chi è, ma guardando the definitive.. CAVOLO ma era un donnaiolo mica male il ragazzo no?!!? Molto difficile per una donna accettare tutte quelle corna, insomma da cosa ho capito voleva la sua donna fedele a casa e lui....:( :( :(
che ne dite ragazze?? |
Re: Le donne di ELVIS
Anch'io penso che Linda sia stata la donna ideale per Elvis! Credo che lo abbia amato in senso profondo, e forse era l'unica con la quale lui ebbe un rapporto piu "maturo" e sullo stesso piano, nel senso che appariva come un rapporto molto complice.
Sono d'accordo con te Tania quando dici che non doveva esser facile essere la donna di Elvis (...ti riferivi anche alle corna), ma pensiamo a queste cose anche: - NON DOVEVA ESSERE FACILE PER "UN" ELVIS FARSI AMARE PER QUELLO CHE ERA; - TUTTE LE DONNE SAPEVANO DELLE ESISTENZA DI ALTRE (o perlomeno avevano una vaga idea:? )ma NESSUNA, O QUASI, HA RINUNCIATO A PRENDERSI LUI E CIO CHE NE DERIVAVA (vedi priscilla che porta ancora il cognome del marito pur essendone divorziata....se fosse stato un impiegato qualunque avrebbe fatto la stessa cosa???) - ELVIS ERA UN RAGAZZO DI TUPELO, UNA PERSONA SEMPLICE CHE HA AVUTO IL DONO DI ESSERE BELLO BRAVO E CARISMATICO...chi (tra gki uomini)non si sarebbe divertito allo stesso modo??io credo pochi... FORSE ARRIVATO AD UNA ETA PIU MATURA AVREBBE DOVUTO METTERE "LA TESTA A POSTO" VALUTARE LA COMPAGNA DELLA VITA CHE L'AVREBBE ACCOMPAGNATO MANO NELLA MANO NEL VIAGGIO DELLA VITA... |
Re: Le donne di ELVIS
Non era facile trovarla purtroppo..Linda ci ha provato, ma non ha resistito all'istinto autodistruttivo di Elvis, non ce l'ha fatta a vederlo autodistruggersi...
Dopo di lei non ci sono state donne significative..Ginger non era proprio la ragazza che poteva stare accanto ad Elvis, a quel punto della sua vita ; Lui cercava una donna che lo amasse per quello che era e non per il personaggio, ma non l'ha trovata, era un'impresa non dico disperata ma quasi..... per quanto riguarda chi ha detto che Elvis voleva una donna fedele , ma senza esserlo anche lui(Tania mi pare), è vero, ma considera che questa era la mentalità di un ragazzo del Sud, cresciuto negli anni '50, ed è la stessa mentalità che puoi riscontrare nei nostri nonni , non era una cosa strana: si dice "L'uomo è cacciatore", ancora oggi, no? Il suo comportamento trova spiegazione nell'epoca e nel contesto in cui era cresciuto. |
Re: Le donne di ELVIS
certo,la mentalità però non posso fare a meno di pensare che pur nella sua estrema onestà da questo punto di vista, per come sono io, non era il massimo. certo anche le ragazze sapevano dell'esistenza delle altre, ma, e credo sia successo anche a tutte noi, pensavano che potessero avere quel "quid" che gli faceva cambiare abitudini.
|
Re: Le donne di ELVIS
Quote:
Concordo pienamente! E' vero che Elvis, come qualunque uomo nella sua situazione, ha colto tutto il divertimento possibile dell'essere Elvis Presley. Credo che le varie infedeltà siano state dovute al suo genere di vita ed al fatto che fosse facile per lui trovare donne che cadevano ai suoi piedi. Caratterialmente Elvis avrebbe anche potuto essere un uomo fedele...penso alle sue prime storie d'amore...Dixie venne tradita una volta arrivata la popolarità...ma prima i due parlavano di matrimonio e figli...pienamente in linea con l'educazione ricevuta. Negli anni penso che il vero problema sia stato trovare una donna che lo amasse veramente, per quello che era. Fa piacere avere tante attenzioni ma è normale chiedersi se le donne volessero lui o il personaggio. Penso che Elvis abbia sofferto molto per questa cosa e forse ha sottovalutato anche storie di spessore come quella con Linda. Ma ai tempi della storia con Linda c'era talmente tanta insoddisfazione in lui (anche dovuta alla sua carriera)...penso che questo abbia influenzato non poco il suo rapporto con lei. Ginger lasciamola perdere...era troppo giovane e sicuramente non adatta a Elvis, soprattutto in quel periodo..:? |
Re: Le donne di ELVIS
Vorrei aggiungere qualcosa, sull'argomento, sperando di non dare l’impressione di pontificare o fare inutile prosopopea, magari anche annoiando.:-(:-(:-(:-(
Chi scrive è una donna di quella generazione, che cercherà di spiegarvi, come si ragionava, sperando di non dilungarmi troppo. Quello che dirò, va visto in termini generali di una società italiana non è detto che sia applicabile a tutti. (Non credo, però, si discosti molto dalla cultura del Sud degli Stati Uniti, in quegli anni)Soprattutto non scandalizzatevi!! :-P:-P:-P:-P:-P Teniamo conto che ci trovavamo in una generazione a cavallo tra lo storico e l’evoluzione della donna, che inizia a capire di poter avere gli stessi diritti dell’uomo. Prima di tutto l’arrivo del figlio maschio era il non plus ultra della gratificazione della madre: il maschio rappresentava la forza, la continuazione del nome, quindi il “potere”; per il padre era la conferma della sua virilità, per la madre era la soddisfazione di aver dato al marito ciò che lui voleva. Il figlio maschio era “venerato” soprattutto dalla madre, in quando rappresentava quello che lei avrebbe voluto essere. La figlia femmina era considerata la continuazione della madre stessa: casalinga, dedita ai figli e alla casa, disposta ad ogni sacrificio, per la salvaguardia della famiglia. Il figlio maschio aveva ampia libertà, anzi più donne aveva, più era macho. La figlia femmina doveva stare molto attenta a come si muoveva, si atteggiava e soprattutto non doveva far mai trasparire un suo interesse per un ragazzo…… dallo stesso ragazzo poteva essere considerata una poco di buono. A quel tempo non esisteva il sesso libero, come concetto di vita, anzi, l’uomo era esonerato da responsabilità: se la sua ragazza rimaneva incinta…… era lei una poco di buono che si è concessa, quindi, forse, nemmeno affidabile come moglie. Ma magari si sposavano lo stesso, per mettere a tacere le chiacchere. Fatta questa premessa, che andrebbe oltremodo completata, è evidente che la cultura e mentalità degli anni ‘50/’60/inizio ‘70, era anche per gli uomini più comuni che più donne avevi, più eri quotato. Tra l'altro, le mogli fedeli erano orgogliose di poter dire: "Però, torna sempre a casa da me". Concetto che oggi non è assolutamente accettabile !!!! Nel caso specifico di Elvis, ritengo che sia cresciuto con questa mentalità, essendo nato nel sud degli Stati Uniti, con una cultura razzista ancora molto sentita, e con uno sguardo alla donna nei due sensi opposti: da un lato la moglie che deve essere perfetta, a casa ad aspettarlo….. dall’altro, fuori di casa, la donna per il divertimento. Questo non significa che fosse giusto, ma, non dimentichiamo che stiamo guardando tutto, con gli occhi di oggi. E’ indiscusso che abbia avuto tante donne, di tutte le altezze, e bellezze e le specie..... ma è anche risaputo che, molto spesso, cercava la compagnia femminile solo per parlare delle cose che lui amava (visto quanto era rimasto traumatizzato dalla perdita della madre). Inoltre, che ne avesse voglia o no, doveva stare al gioco per salvaguardare l’immagine. Quante cose antipatiche sono state dette di lui e della sua virilità!!!!!!!!!! Per entrare nello specifico di tutte quelle che raccontano di avere avuto relazioni con lui, vorrei avere davanti Elvis e chiedergli "Ma è vero?" Forse, la sua verità dimezzerebbe la quantità. Ritengo che nessuna, dopo essere stata nello stesso letto con Elvis, o magari, si sia solo fatta fotografare, sia rimasta nell’ombra, al contrario mi sembra che le siano state aperte le porte giuste per farsi conoscere. Ricordiamo, inoltre, che i suoi amici fedeli, non appena lui entrava un po' in crisi, gliene propinavano una, due, tre, come unica strada per farlo uscire dalle crisi, che di fatto, avevano tutt’altro significato. Le cose si fanno sempre in due, e quindi, secondo me, per tutte queste donne, è motivo di VANTO aver passato anche una sola notte con Elvis ed è ancora più vanto raccontare di aver avuto una relazione. Quindi, per quanto mi riguarda, metto sempre un punto di domanda, alla fine delle loro dichiarazioni e di tutti quelli della MM, che, anche in questo contesto, ritengo usassero Elvis, per fare i loro comodi. Francamente, non me la sento, di puntare il dito sulle corna che Elvis ha fatto a Priscilla o Linda o altre, ma punto il dito sul contesto, nel quale tutto questo è successo. Oggi, con i modelli pubblici che abbiamo, dove più ci spoglia, più ci si plastica, più ci si cornifica….. più si suscita l’interesse dei mass media. Almeno Elvis lo faceva e non ci teneva a renderlo pubblico….. sono gli altri che l’anno fatto, le donne per prime!!!!!!!!!!!!! Spero di non averti annoiato :?:?:?:? |
Re: Le donne di ELVIS
Non ci hai annoiato affatto e sono pienamente d'accordo cnn quanto hai detto.
E' ovvio che chi guarda con gli occhi di oggi tende a condannare il suo comportamento...ma come qualcuno ha scritto sopra..non è che le donne siano state migliori di lui...hanno comunque accettato di buon grado la cosa, Priscilla in testa. Lei poi ancor peggio perchè, dopo i tanti tradimenti l'ha anche sposato ugualmente. Questo prova che è inutile colpevolizzare Elvis dipingendolo come un demonio...sentiamo ogni giorno le magagne delle Rock Stars...hanno sicuramente occasione di trovarsi donne a destra e a manca. Anch'io sono convinta che Elvis fosse per lo più in cerca di qualcuno con cui parlare più che del solo sesso....ho come l'impressione sia stato alla continua ricerca di amore e comprensione. Ho letto da qualche parte che un giorno Elvis disse ad uno della MM "Trovare una donna che viene a letto con te è la cosa più semplice...il difficile è trovarne una che ti capisca davvero". Elvis ha fatto i suoi errori...ma se contestualizziamo era un comportamento più che usuale negli uomini. Le donne si son comportate come meglio credevano...non mi risulta che Priscilla, ad esempio, sia stata una SANTA!!:-D |
Re: Le donne di ELVIS
Ti ringrazio molto e ti quoto Forevertheking :-+:-+:-+:-+
Sono felicissima di non aver annoiato o dato l'immagine della saputella :|:|:|:| non è nel mio stile. |
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!