Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Elvis Presley: artista d'altri tempi? (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=4642)

Lisa 07-01-2008 11:56

Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Prendendo spunto da ciò che si legge, ma anche dalle opinioni delle persone con cui mi è capitato di parlare (mi è stato detto da una persona che conosco "Ma chi vuoi che compri i cd di Elvis Presley!" :xmas_icon_evil: ), vi chiedo: secondo voi Elvis Presley viene considerato un artista vecchio, d'altri tempi, etc...per il tipo di musica, o per il periodo in cui ha vissuto, o per il fatto che i media propinano sempre le solite canzoni tipo "Hound Dog" e "Blue Suede Shoes" e non danno modo di conoscere altro, oppure per qualche altro motivo?

LISA

hurt 07-01-2008 12:10

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Purtroppo penso che in Italia, per la massa, Elvis non solo sia considerato d'altri tempi, ma anche molto kitch!!!!!:xmas_icon_evil:

Credo che il problema di fondo stia nell'improvvisa interruzione della distribuzione dei suoi dischi in Italia, perchè soppiantato dai Beatles e perchè sicuramente le colonne sonore non l'hanno aiutato.

Purtroppo in Italia è conosciuto solo per le primissime canzoni e quando è "ricomparso" nei suoi jumpsuit è apparso ridicolo a buona parte della gente. Aggiungiamoci una buona dose di malainformazione e il gioco è fatto!!

Io stessa che l'ho ritrovato dopo molti anni, lo ricordavo solo per qualche canzone come Are You Lonesome Tonight, In The Ghetto, Surrender, I'ts Now Or Never e poche altre. Quando ho ripreso la mia vecchia passione ho scoperto un mondo, un artista e un uomo che non conoscevo.
Morale della favola mi sono detta: decisamente gli italiani parlano solo di Hound Dog e Jailhouse Rock, perchè non conoscono tutto il resto!!

crispi 07-01-2008 12:13

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Ciao Lisa!!!! Io sono ultima di 4 figli e i miei fratelli mi prendono per pazza perchè mi piace Elvis e continuo ad ascoltarlo e comprare tutto ciò che gli riguarda..
L'attacco dei miei fratelli è dovuto alla non conoscenza di Elvis, infatti se nelle radio non girano sue canzoni i ragazzi non possono neanche "incuriosirsi"
Anche mio padre, però, dice che ho sbagliato epoca... cmq tutte queste cose secondo me sono dovute dalla conoscenza sbagliata italiana di Elvis.
Se le radio trasmettessero più canzoni di Elvis, soprattutto quelle meno conosciute!!! Elvis avrebbe molti ma molti più fans!!!
E continuo se guardo una replica di un prog. televisivo anni '70 mi accorgo subito che è degli anni '70; quando ho guardato per la prima volta aloha from hawai mi sembrava un concerto di oggi!!!! Elvis secondo me è sempre attuale!!!!

guitarman 07-01-2008 12:24

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
elvis è attuale,ma solo se lo si conosce nelle sue diverse sfaccettature.

in italia elvis è passato,antico,qualcosa di superato.
va messo li nella bacheca dove risiedono le menzioni di lennon,hendrix e morrison con ibeatles.
il suo look è mal giudicato per via dei vari imitatori,la sua musica qui è sconosciuta.

ahimè elvis in italia è per soli cultori,gente che culturalmente conosce e apprezza la storia moderna,quella della musica e della società degli ultimi 50 anni.

Gondar 07-01-2008 12:48

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
:xmas_icon_evil: E' questione di "peccato originale". Nel senso che, a causa del solito Tom Parker http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA107.gif i cui viaggi in Europa lo avrebbero reso galeotto, Elvis non si è mai potuto affacciare in questo continente, a differenza dei Beatles, dei Rolling Stones e della maggior parte di altri artisti d'oltre oceano. Riuscite a immaginare se Elvis fosse comparso in diretta, :-rock quando era ancora su questa terra, su un programma ad hoc di canali nazionali? Lo avrebbero conosciuto tutti ed il suo carisma avrebbe conquistato l'Italia e l'Europa intera. http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA108.gif Ciò nonostante, come ebbi a dire in qualche altro topic, ci vorrà ancora del tempo prima che il nostro Idolo possa essere apprezzato in Italia, e non solo in Italia. Accettate una provocazione, con la preghiera di non inveire per ciò che sto per dire? Un po' di colpa ce l'abbiamo proprio noi di questo Forum che non riusciamo a organizzarci per fare sentire la nostra voce. L'Elvis Day itinerante a partecipazione di massa, ad esempio, sarebbe un segnale di non poco conto. :-x3 Gondar.

perlanera 07-01-2008 12:54

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

Lisa (Messaggio 63718)
Prendendo spunto da ciò che si legge, ma anche dalle opinioni delle persone con cui mi è capitato di parlare (mi è stato detto da una persona che conosco "Ma chi vuoi che compri i cd di Elvis Presley!" :xmas_icon_evil: ), vi chiedo: secondo voi Elvis Presley viene considerato un artista vecchio, d'altri tempi, etc...per il tipo di musica, o per il periodo in cui ha vissuto, o per il fatto che i media propinano sempre le solite canzoni tipo "Hound Dog" e "Blue Suede Shoes" e non danno modo di conoscere altro, oppure per qualche altro motivo?

LISA

io penso per tutti e tre i motivi.ma penso che noi fans dobbiamo tenerne vivo il ricordo gridare sempre il suo nome
e nn arrenderci a fare ascoltare la sua musica. anch'io in famiglia venivo considerata una quasi pazza. ma da quando ho fatto conoscere il forum di grazielvis, soprattutto mio marito si è dovuto ricredere. un giorno mentre lui andava in cerca di canzoni su internet, gli ho proposto di cliccare il nome di elvis, così senza cognome.. ed è rimasto a dir poco interdetto vedendo quante canzoni aveva cantato!! da quando poi ha ascoltato my way, è impazzito, e la versione di elvis è l'unica ke adesso ascolta!! a mio figlio di 16 anni invece gli ho letto parte degli aneddoti della vita di elvis, ed è rimasto particolarmente colpito dalla sua generosità.e soprattutto è rimasto sorpreso quando gli ho elencato le patologie di cui soffriva elvis, quando mi ha chiesto se era morto così giovane per colpa della droga o dell'alcol.Ecco qual'è il compito dei tanti fans di elvis, fare conoscere l'uomo e il vero artista che è stato.

sivel08 07-01-2008 13:15

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Altri tempi?????.....bè allora, se così fosse......(ma non lo è), ben vengano "gli altri tempi" visto quello che ci propongono ora....

moody blue 07-01-2008 13:18

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

Lisa (Messaggio 63718)
Prendendo spunto da ciò che si legge, ma anche dalle opinioni delle persone con cui mi è capitato di parlare (mi è stato detto da una persona che conosco "Ma chi vuoi che compri i cd di Elvis Presley!" :xmas_icon_evil: ), vi chiedo: secondo voi Elvis Presley viene considerato un artista vecchio, d'altri tempi, etc...per il tipo di musica, o per il periodo in cui ha vissuto, o per il fatto che i media propinano sempre le solite canzoni tipo "Hound Dog" e "Blue Suede Shoes" e non danno modo di conoscere altro, oppure per qualche altro motivo?

LISA

Quote:

...per il fatto che i media propinano sempre le solite canzoni tipo "Hound Dog" e "Blue Suede Shoes"...
Non molto tempo fa mi è capitato di far sentire e vedere l'interpretazione di Elvis degli anni '70 ad un amico (ha visto sweet caroline, little darlin', etc) ...è rimasto senza parole...lui credeva che elvis fosse solo "TUTTI FRUTTI" e "BLUE SUEDE SHOES" o roba simile......adesso l'ho convertito :v !!!!! ....un'adepto in più.....

polomb 07-01-2008 13:50

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

guitarman (Messaggio 63731)
elvis è attuale,ma solo se lo si conosce nelle sue diverse sfaccettature.

in italia elvis è passato,antico,qualcosa di superato.
va messo li nella bacheca dove risiedono le menzioni di lennon,hendrix e morrison con ibeatles.
il suo look è mal giudicato per via dei vari imitatori,la sua musica qui è sconosciuta.

ahimè elvis in italia è per soli cultori,gente che culturalmente conosce e apprezza la storia moderna,quella della musica e della società degli ultimi 50 anni.

Come sempre mi togli le parole di bocca

marco31768 07-01-2008 14:36

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

hurt (Messaggio 63723)
Purtroppo penso che in Italia, per la massa, Elvis non solo sia considerato d'altri tempi, ma anche molto kitch!!!!!:xmas_icon_evil:

Credo che il problema di fondo stia nell'improvvisa interruzione della distribuzione dei suoi dischi in Italia, perchè soppiantato dai Beatles e perchè sicuramente le colonne sonore non l'hanno aiutato.

Purtroppo in Italia è conosciuto solo per le primissime canzoni e quando è "ricomparso" nei suoi jumpsuit è apparso ridicolo a buona parte della gente. Aggiungiamoci una buona dose di malainformazione e il gioco è fatto!!

Morale della favola mi sono detta: decisamente gli italiani parlano solo di Hound Dog e Jailhouse Rock, perchè non conoscono tutto il resto!!


Sono d'accordo con te al 100%.

hurt 07-01-2008 14:38

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

Gondar (Messaggio 63736)
:xmas_icon_evil: E' questione di "peccato originale". Nel senso che, a causa del solito Tom Parker http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA107.gif i cui viaggi in Europa lo avrebbero reso galeotto, Elvis non si è mai potuto affacciare in questo continente, a differenza dei Beatles, dei Rolling Stones e della maggior parte di altri artisti d'oltre oceano. Riuscite a immaginare se Elvis fosse comparso in diretta, :-rock quando era ancora su questa terra, su un programma ad hoc di canali nazionali? Lo avrebbero conosciuto tutti ed il suo carisma avrebbe conquistato l'Italia e l'Europa intera. http://www.grazielvis.it/forum/image...ics/geA108.gif Ciò nonostante, come ebbi a dire in qualche altro topic, ci vorrà ancora del tempo prima che il nostro Idolo possa essere apprezzato in Italia, e non solo in Italia. Gondar.

Credo non sia corretto, dare sempre e solo a Parker tutte le responsabilità!!
Ad esempio, in Italia, l'Aloha From Hawaii è stato trasmesso nel 1977, dopo la morte di Elvis, anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che, precedentemente, fu mandato il onda nel 74 o 75, comunque non il 14 Gennaio 1973 via satellite, come era previsto (fuso orario permettendo)
Credo, pertanto, che, oggi più che mai, una buona parte di responsabilità rimanga delle case discografiche, delle radio e dei palinsesti:xmas_icon_evil:

Quote:

Gondar (Messaggio 63736)
Accettate una provocazione, con la preghiera di non inveire per ciò che sto per dire? Un po' di colpa ce l'abbiamo proprio noi di questo Forum che non riusciamo a organizzarci per fare sentire la nostra voce. L'Elvis Day itinerante a partecipazione di massa, ad esempio, sarebbe un segnale di non poco conto. :-x3 Gondar.

Per quanto riguarda questo punto, mi dispiace, ma devo dissentire dalla tua affermazione, perchè sicuramente non è così semplice mettere d'accordo tutto un forum i cui utenti sono sparsi in tutt'Italia, isole comprese.
Secondo me sarebbe una buona idea e un buon esempio, se fossi tu stesso, caro Gondar, a dare il buon esempio, venendo a Vicenza sabato prossimo, 12 gennaio all'Elvis Night Celebrazione, per il compleanno di Elvis, organizzato dal Grazielvis e Luca Olivieri. :|:|
Saremo in tanti e non solo avremmo modo di conoscerci, ma anche di rendere tutto più facile parlandone di persona. :|:|
Che ne pensi Gondar?

Gondar 07-01-2008 17:36

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

hurt (Messaggio 63750)
Credo non sia corretto, dare sempre e solo a Parker tutte le responsabilità!!
Ad esempio, in Italia, l'Aloha From Hawaii è stato trasmesso nel 1977, dopo la morte di Elvis, anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che, precedentemente, fu mandato il onda nel 74 o 75, comunque non il 14 Gennaio 1973 via satellite, come era previsto (fuso orario permettendo)
Credo, pertanto, che, oggi più che mai, una buona parte di responsabilità rimanga delle case discografiche, delle radio e dei palinsesti:xmas_icon_evil:



Per quanto riguarda questo punto, mi dispiace, ma devo dissentire dalla tua affermazione, perchè sicuramente non è così semplice mettere d'accordo tutto un forum i cui utenti sono sparsi in tutt'Italia, isole comprese.
Secondo me sarebbe una buona idea e un buon esempio, se fossi tu stesso, caro Gondar, a dare il buon esempio, venendo a Vicenza sabato prossimo, 12 gennaio all'Elvis Night Celebrazione, per il compleanno di Elvis, organizzato dal Grazielvis e Luca Olivieri. :|:|
Saremo in tanti e non solo avremmo modo di conoscerci, ma anche di rendere tutto più facile parlandone di persona. :|:|
Che ne pensi Gondar?

:-x2 Perdona innanzitutto la logorrea. E consentimi un paio di contro-repliche. La prima. Sono troppo sicuro nel considerare che il volpone Parker abbia avuto una parte determinante nell'aver impedito ad Elvis di essere in Italia, cioè a casa nostra ove tutto va a tarallucci e vino (questa volta nel senso benevolo) e dove il grande artista avrebbe fatto breccia in moltissimi cuori fossero anche discografici, radio e palinsesti vari ed avrebbe raccolto milioni di fan da tutta Europa, me compreso. Poi ho parlato di "carisma". Il carisma di taluno generalmente ha ragione di avere "presa" quando lo si conosce di persona e dal vivo. Una cosa è vederlo via satellite, trasmesso con una lingua a noi sconosciuta ed a migliaia chilometri di distanza dal sacro suolo italiano e un'altra è averlo negli studi di Rai Uno, intervistato da conduttori capaci e seri (ce n'è purtroppo solo uno in giro che a malapena si avvicina a tali requisiti ed è Pippo Baudo, anche se sta sulle scatole ai più). Sarebbero bastate le performance magari in lingua italiana di "O sole mio", "Santa Lucia" e "Io, proprio io" (credo sia questo il titolo) di Domenico Modugno a fare impazzire anche coloro che non lo conoscevano e che non lo conoscono ancora.

:-x4 Andiamo alla seconda osservazione. Mi dici che non è facile mettere d'accordo tutto un Forum per......ma, dico Hurt, vuoi scherzare? Ma allora in questo forum che ci stiamo a fare? Solo a menar il can per l'aia, o solo per dire, per contraddire e dicerìe varie? Lo sai quanto me che il pensiero senza l'azione rimane sempre un arido inconcludente fumoso "pour parler". :xmas_icon_frown: Da quello che leggo quotidianamente in questo favoloso sito, e lo sento perchè è reale e "a pelle", si evince chiaramente che se Elvis fosse venuto in Italia, la gente sarebbe venuta anche in carrozzella, come è già accaduto, anche se negli States. Infine mi sproni a venire a Vicenza dato che la manifestazione sarebbe stata promossa da "grazielvis". A parte il fatto che lo vengo appena ora a sapere che la performance è stata organizzata e promossa dal nostro sito e ne rimango amareggiato per non averlo recepito a tempo utile. :xmas_icon_sad: Ciò nonostante, credo che non sia la stessa cosa. L'Elvis Day da me proposto vuole fare in modo che tutti del Forum debbano rendere omaggio ad Elvis Presley in una maniera originale e singolare i cui dettagli li rinviamo ad altro momento, e nel contempo essere protagonisti della manifestazione, incluso Luca Olivieri, incluso don Elvis, incluso il nostro Jerry Lee, il nostro Mario Lanza, il nostro Guitarman, il nostro Angelo De Crescenzo, il nostro GpElvis, la nostra LetItbeme, la nostra WonderofYou, la nostra Perlanera, la nostra Hurt, la nostra Lisa, il nostro Gondar (perchè no?) ed altri cari amici i cui nomi in questo momento mi sfuggono e ne chiedo scusa. :-x2 Senza barriere, senza palchi, senza personalismi, ma tutti insieme appassionatamente allo scopo di ostentare il nostro amore per il mito. Sono così convinto, cara Hurt, di quello che dico che niente e nessuno potrà mai farmi cambiar idea. http://www.grazielvis.it/forum/image...tics/ge719.gif Gondar.

:xmas_icon_biggrin: P.S.: Sono d'accordo, cara Hurt, di poterci un dì incontrare per meglio chiarire alcuni punti, ma doveri di nonni-sitter impediscono me e la mia compagna di essere a Vicenza. Pensa, ho una sorella a Treviso e sarebbe stata un'ottima occasione per prendere i famosi due piccioni con una fava. Con sincera ammirazione.

hurt 07-01-2008 18:34

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Ti rispondo carissimo Gondar, con tutta la simpatia che ho per te e che, nonostante i miei dissensi, spero si recepisca dai miei post :-x4

Per quanto riguarda Elvis in Italia, è noto che la Bussola aveva fatto la sua richiesta, domanda che Parker ha provveduto a bypassare con la classica mossa di alzare il costo a tal punto che si è dovuto rinunciare!!
Si sa che vedere Elvis dal vivo, per chi ha avuto la fortuna di vederlo, deve essere stata un'esperienza unica, ma tornando agli anni 70 penso che ne avrebbero potuto avere accesso ben pochi "privilegiati", visti i costi e i mezzi di trasporto italiani che non sono mai stati tra i migliori. Ma questo poteva essere anche superabile con qualche se e qualche ma.
A parte questo, però, penso tu possa darmi atto (visto che praticamente siamo coetanei) che già a metà degli anni '60 di Elvis Presley, qui in Italia non si parlava più!! Nessuno di noi sapeva ci fosse un programma ELVIS SPECIAL, dicasi Comeback, che segnava la rinascita del Re.
Magari me lo sono dimenticato, ma non ricordo che, nel 1973, la TV italiana abbia parlato dell'Aloha From Hawaii e nonostante la mia radio fosse accesa 18 ore su 24, non ho mai sentito andare in onda Suspicious Mind o Promised Land.
Credo che solo in pochi conoscessero la versione di Io Che Non Vivo eseguita da Elvis Presley.
Sicuramente io peccato di poca attenzione, ma per quanto mi riguarda sono tutte cose che ho "scoperto", con la mia riscoperta personale di Elvis.
Qui da noi andavano molto gli ABBA o i BEE GEES sull'onda della Febbre Del Sabato Sera, per poi arrivare ai Duran Duran, i Queen e Michael Jackson (sono i primi nomi che mi vengono in mente). Ma di Elvis Presley un bel niente!!!
Secondo me avessero mandato in onda l'Aloha a tempo debito, permettendo al pubblico di conoscere il suo carisma e la sua bravura, nonchè un repertorio più "allargato", i nostri critici musicali si sarebbero risparmiati di immergerlo in quella c***** di immagine del drogato ciccione (odio scrivere queste parole quando si parla di Elvis)

Per quanto riguarda il punto relativo all'Elvis Day, io non ho tirato i remi in barca, anzi sono in prima fila per esserci, e trovo l'iniziativa lodevole e meritevole di appoggio.
Quello che non ho condiviso del tuo post di prima è che "responsabilizzi" (almeno in parte) questo forum perchè non essendo noi in grado di decidere nemmeno su un Elvis Day itinerante, sta ad indicare che non si fa abbastanza per tenere alta la bandiera elvisiana, contribuendo a farlo diventare un ARTISTA D'ALTRI TEMPI.
Io credo che, non siamo qui sul forum, come tu affermi "Solo a menar il can per l'aia, o solo per dire, per contraddire e dicerìe varie?" bensì grazie a questo sito e a tutto il lavoro che c'è dietro, finalmente abbiamo la possibilità di parlare molto di Elvis Presley, della sua musica e di quant'altro.
Per quanto mi riguarda fino a che non sono arrivata su questo sito, di Elvis Presley potevo parlare solo con me stessa, mentre invece oggi, non solo parlo di lui (anche troppo), ma in tre anni di frequentazione ho avuto modo di comunicare, di imparare e FINALMENTE condividere con nuovi amici.

Inoltre se guardo alle età degli iscritti al forum, ho immensa soddisfazione nel vedere che è proprio grazie a questo sito/forum (e non solo questo, naturalmente) che Elvis ha una maggiore divulgazine rispetto ad anni addietro.

Quindi nulla da eccepire sulla buona volontà e l'impegno di tutti per fare questo benedetto Elvis Day, ma teniamo conto delle problematiche di tutti noi e accettiamole senza pensare che non c'è impegno da parte nostra!

Per finire vorrei aggiungere che io ho presenziato a qualche manifestazione dove gli ospiti erano personaggi vicinissimi ad Elvis, quindi da far i salti mortali per esserci, ma non non sempre ho trovato lun afflusso così eclatante!!!

Scusate se mi sono dilungata troppo!

Gondar 07-01-2008 20:13

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

hurt (Messaggio 63784)
Ti rispondo carissimo Gondar, con tutta la simpatia che ho per te e che, nonostante i miei dissensi, spero si recepisca dai miei post :-x4

Per quanto riguarda Elvis in Italia, è noto che la Bussola aveva fatto la sua richiesta, domanda che Parker ha provveduto a bypassare con la classica mossa di alzare il costo a tal punto che si è dovuto rinunciare!!
Si sa che vedere Elvis dal vivo, per chi ha avuto la fortuna di vederlo, deve essere stata un'esperienza unica, ma tornando agli anni 70 penso che ne avrebbero potuto avere accesso ben pochi "privilegiati", visti i costi e i mezzi di trasporto italiani che non sono mai stati tra i migliori. Ma questo poteva essere anche superabile con qualche se e qualche ma.
A parte questo, però, penso tu possa darmi atto (visto che praticamente siamo coetanei) che già a metà degli anni '60 di Elvis Presley, qui in Italia non si parlava più!! Nessuno di noi sapeva ci fosse un programma ELVIS SPECIAL, dicasi Comeback, che segnava la rinascita del Re.
Magari me lo sono dimenticato, ma non ricordo che, nel 1973, la TV italiana abbia parlato dell'Aloha From Hawaii e nonostante la mia radio fosse accesa 18 ore su 24, non ho mai sentito andare in onda Suspicious Mind o Promised Land.
Credo che solo in pochi conoscessero la versione di Io Che Non Vivo eseguita da Elvis Presley.
Sicuramente io peccato di poca attenzione, ma per quanto mi riguarda sono tutte cose che ho "scoperto", con la mia riscoperta personale di Elvis.
Qui da noi andavano molto gli ABBA o i BEE GEES sull'onda della Febbre Del Sabato Sera, per poi arrivare ai Duran Duran, i Queen e Michael Jackson (sono i primi nomi che mi vengono in mente). Ma di Elvis Presley un bel niente!!!
Secondo me avessero mandato in onda l'Aloha a tempo debito, permettendo al pubblico di conoscere il suo carisma e la sua bravura, nonchè un repertorio più "allargato", i nostri critici musicali si sarebbero risparmiati di immergerlo in quella c***** di immagine del drogato ciccione (odio scrivere queste parole quando si parla di Elvis)

Per quanto riguarda il punto relativo all'Elvis Day, io non ho tirato i remi in barca, anzi sono in prima fila per esserci, e trovo l'iniziativa lodevole e meritevole di appoggio.
Quello che non ho condiviso del tuo post di prima è che "responsabilizzi" (almeno in parte) questo forum perchè non essendo noi in grado di decidere nemmeno su un Elvis Day itinerante, sta ad indicare che non si fa abbastanza per tenere alta la bandiera elvisiana, contribuendo a farlo diventare un ARTISTA D'ALTRI TEMPI.
Io credo che, non siamo qui sul forum, come tu affermi "Solo a menar il can per l'aia, o solo per dire, per contraddire e dicerìe varie?" bensì grazie a questo sito e a tutto il lavoro che c'è dietro, finalmente abbiamo la possibilità di parlare molto di Elvis Presley, della sua musica e di quant'altro.
Per quanto mi riguarda fino a che non sono arrivata su questo sito, di Elvis Presley potevo parlare solo con me stessa, mentre invece oggi, non solo parlo di lui (anche troppo), ma in tre anni di frequentazione ho avuto modo di comunicare, di imparare e FINALMENTE condividere con nuovi amici.

Inoltre se guardo alle età degli iscritti al forum, ho immensa soddisfazione nel vedere che è proprio grazie a questo sito/forum (e non solo questo, naturalmente) che Elvis ha una maggiore divulgazine rispetto ad anni addietro.

Quindi nulla da eccepire sulla buona volontà e l'impegno di tutti per fare questo benedetto Elvis Day, ma teniamo conto delle problematiche di tutti noi e accettiamole senza pensare che non c'è impegno da parte nostra!

Per finire vorrei aggiungere che io ho presenziato a qualche manifestazione dove gli ospiti erano personaggi vicinissimi ad Elvis, quindi da far i salti mortali per esserci, ma non non sempre ho trovato lun afflusso così eclatante!!!

Scusate se mi sono dilungata troppo!

:-x3 In due parole: proprio grazie a "grazielvis" noi oggi possiamo essere una forza.....solo che ci manca l'unione..... e non solo tra di noi, ma con un coordinamento a livello europeo, io credo che riusciremmo a smuovere tante di quelle acque da indurre chi di dovere a fare la sua parte. Elvis ha sempre amato i suoi fans. E, a proposito del tuo scritto in rilievo io mi chiedo: ma noi siamo sicuri di amarlo per davvero e abbastanza? Simpaticamente, :xmas_icon_biggrin: Gondar.

bear 07-01-2008 20:14

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
In Italia purtroppo l'interesse dei media verso Elvis è quasi sempre stato disastroso o perlomeno molto strano. Per esmpio dell'Alhoa, come ha detto Hurt fu trasmessa soltanto una sintesi.
Dopo qualche tempo la morte di Elvis quindi tra il 1977 ed al massimo il 1979 attraverso un programma della Rai, Odeon di Brando Giordani ed Emilio Ravel (ricordate la sigla di Emerson,Lake e Palmer) fu trasmesso un bellissimo servizio su Elvis, secondo il migliore che sa mai stato trasmesso in Italia.
Nel 1981 la Rai trasmise in prima serata uno dei concerti registrati dalla CBS nel 1977. Visto che la messa in onda sulla Rai fu curata da Gianni Minà, bravissimo e rispettabilissimo giornalista, che fece anche un introduzione, non poteva scegliere di mandare in onda L'Alhoa per intero a colori? Sicuramente questo ha contribuito a far associare, a chi "ne aveva perso le tracce", l'immagine di Elvis o ai primi anni di successo o agli ultimi periodi di vita. Dopo, fino ad ora è andata ancora peggio, molto peggio.

wonderofyou 07-01-2008 20:14

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Ragazzi, io ho fatto la sottoscrizione per il Google alert su Elvis, vale a dire che ogni volta che nella stampa italiana esce il suo nome, l'articolo mi viene automaticamente inviato per e-mail.

Incredibile, ma OGNI GIORNO trovo almeno un articolo se non due che nominano Elvis! Non sempre sono cose interessanti, ma non si può dire che in Italia non si parli di lui!!! Antico? Non mi sembra.


Lisa 07-01-2008 20:27

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

Gondar (Messaggio 63797)
:-x3 ... io mi chiedo: ma noi siamo sicuri di amarlo per davvero e abbastanza? Simpaticamente, :xmas_icon_biggrin: Gondar.

Per quanto mi riguarda ho la coscienza a posto! :-x4 :xmas_icon_wink:
:-ge

LISA

givan79 07-01-2008 20:34

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
La superficialità che le persone dimostrano verso ELVIS è ormai un dato di fatto...Non hanno saputo cogliere l'evoluzione dell'artista, imbrigliandolo nei suoi primi successi....

givan79 07-01-2008 20:40

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
:-brav:-bravIl mio CUORE e la mia MENTE sono con LUI...............SEMPRE:-brav:-brav

Gondar 07-01-2008 21:09

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

Lisa (Messaggio 63800)
Per quanto mi riguarda ho la coscienza a posto! :-x4 :xmas_icon_wink:
:-ge

LISA

:xmas_icon_cry: Capisco il tuo risentimento e me ne duole. Gondar.

Lisa 07-01-2008 22:07

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Nessun risentimento Gondar. Ho semplicemente risposto alla tua domanda :-x5:-x4

LISA

cipolato 08-01-2008 16:25

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Personalmente ritengo Elvis Presley più attuale che mai, poi con tutto quello che riesce ancora a vendere. Semmai sono gli artisti di oggi che sono già vetusti ancora prima di uscire, e con questo mi ricollego al topic di poco tempo fa se secondo noi nella musica di oggi non c'è più inventiva.
Poi, per quanto riguarda l'Italia, il nostro è un paese che, in un modo o nell'altro deve mettersi in mostra o andare controcorrente, cioè dar risalto alle "scoasse", come diciamo noi in Veneto, e tradcurare gli artisti veri come Elvis e come (e l'ho sentito dire da più parti) Pavarotti.

P.S. Questa è per te, Hurt: l'altro giorno ho fatto vedere ai miei genitori l'Aloha from Hawaii e ne sono rimasti davvero estasiati. Tra l'altro, io devo a loro la mia passione per Elvis, ma quel concerto non l'avevano mai visto. Addirittura mio padre si è quasi commosso nel sentire Welcome To My World.

Ciao W Elvis (come avere 73 anni e non dimostrarli).

tania 08-01-2008 18:07

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Io spesso parlo di elvis con chichessia...e in un modo o nell'altro cerco nel mio piccolo di farlo conoscere.....
no, non è un artista di altri tempi...quando guardo il TTWII mi accorgo che sembra registrato l'altro ieri....è attualissimo...e invece è stato registrato 40 anni fa ...quasi... questo rende immortale elvis....non ha età!!!

france 08-01-2008 21:41

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
E' Una Pura Follia Considerarlo Un Artista D'altri Tempi. Ve Lo Dice Uno Che Ha Compiuto 18 Anni Da Poco E Che Ascolta Elvis Da 11 Anni.
Le Sue Canzoni Sono Ancora Attuali E Tutte Le Volte Che Lo Ascolto Mi Stupico Sempre. Chi Non Lo Conosce Dovrebbe Ascoltarlo E Poi Capirà.
A Volte Mi Dicono Di Essere Fuori Moda Per La Musica Che Ascolto. Bene! Me Ne Vanto! Meglio Fuori Moda Che "contemporaneo". Preferisco Ascoltarmi Le Varie Tracks Fatte Nello Studio B Di Nashville Piuttosto Che Sentire Le Porcherie Di Oggi.
Elvis è Unico! E' Insuperabile. Lui Non Cantava Tanto Per "sport", Ma Perchè Adorava Farlo E Ogni Volta Trasmette A Noi Fan Delle Emozioni Incredibili Come Nessun Altro.

Per Quanto Riguarda L'italia Sono D'accordo Con Coloro Che Dicono Che La Colpa Della Poca Conoscienza Di Elvis è Dovuta All'interruzione Della Sua Pubblicazione Discografica. Un Vero Danno.
E' Diventato Un Culto Per Pochi. Una "nicchia".
Penso Però Che Avvicinare Elvis Alle Nuove Generazioni Possa Essere Un Fatto Doveroso. Capire Cosa Lui Ha Fatto Per La Musica E Per Il Mondo Che Si è Formato Dopo Di Lui.
Come è Successo Con Me, Può Succedere Ad Altri Ragazzi O Ragazze.
Sarà Un Colpo Di Fulmine Instantaneo.

Gondar 09-01-2008 09:42

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
:-ge Non arrovelliamoci il cervello: :-rock Elvis Presley è Artista d'ogni tempo. Per questo Immortale. :-x3 Gondar.

kiki86 10-01-2008 13:26

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Io rimango sempre più senza parole....:xmas_icon_eek::xmas_icon_eek:
Possibile che si debba ancora parlare di altri tempi????
La musica è musica, di qualunque periodo essa sia (ovviamente poi ci sono i gusti, ma quello è un altro discorso).
Dico solo, che uno non dovrebbe mai essere giudicato per la musica che ascolta....e c'è gente, credetemi, che lo fa praticamente di professione!!!!Vi basti sapere che io, solo per il fatto di ascoltare Elvis, ho perso un'amica (anche se ora comincio a pensare che non lo fosse proprio, dato che per un motivo così banale è arrivata al punto di rompere 1 amicizia).

wonderofyou 10-01-2008 16:49

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

Gondar (Messaggio 63910)
:-ge Non arrovelliamoci il cervello: :-rock Elvis Presley è Artista d'ogni tempo. Per questo Immortale. :-x3 Gondar.

Bravissimo Gondar, hai proprio sintetizzato il concetto. QUOTO IN PIENO!!!:-brav:-brav:-brav

perlanera 10-01-2008 18:18

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

kiki86 (Messaggio 63998)
Vi basti sapere che io, solo per il fatto di ascoltare Elvis, ho perso un'amica

allucinante....:-ix:-ix:-ix:-ix
sai kiki... perdendola mi sà ke hai guadagnato moltissimo!!!:-qx:-qx

Clint Reno 10-01-2008 20:08

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Tranquilli, Elvis non è il solo artista ad essere sottovalutato in Italia... Qui c'è un'ignoranza musicale mostruosa!!! C'è gente che non conosce nemmeno Jim Morrison, Bruce Springsteen o Mick Jagger... E lo dico per esperienza personale!!!
La musica di Elvis non morirà mai!!!

figo 10-01-2008 23:24

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
quoto tutti boys and girls,elvis non morirà mai è sempre vivo nei nostri cuori e lo rimarrà per sempre,figuratevi anche io ho perso un amico anzi credevo perchè ascoltavo elvis,credo di aver guadagnato io le persone che criticano il re non capiscono di musica perchè e elvis presley l'essenza della musica

deliziosa 11-01-2008 00:05

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Quote:

kiki86 (Messaggio 63998)
Io rimango sempre più senza parole....:xmas_icon_eek::xmas_icon_eek:
Possibile che si debba ancora parlare di altri tempi????
La musica è musica, di qualunque periodo essa sia (ovviamente poi ci sono i gusti, ma quello è un altro discorso).
Dico solo, che uno non dovrebbe mai essere giudicato per la musica che ascolta....e c'è gente, credetemi, che lo fa praticamente di professione!!!!Vi basti sapere che io, solo per il fatto di ascoltare Elvis, ho perso un'amica (anche se ora comincio a pensare che non lo fosse proprio, dato che per un motivo così banale è arrivata al punto di rompere 1 amicizia).

Purtroppo ancora si fanno differenze...sono sacrosante le tue parole kiki e le condivido in pieno...hai ragione la musica è musica...poi ci sono i gusti che possono essere diversi...però spesso si giudica anche per chi o cosa si ascolta...anche a me è capitata un'esperienza del genere sai...io rimasi folgorata da Elvis all'età di 12 anni e ti parlo del 1984..all'epoca primeggiavano i Duran Duran ...tante teenagers anche in Italia andavano matte per loro e a chi non piaceva veniva quasi emarginata...allontanata...quella che non capiva nulla...la scema del gruppo...
Queste cose in genere capitano (almeno lo spero) in un'età piuttosto adolescenziale...in un'età in cui se non si ha una personale sensibilità si finisce spesso per offendere e giudicare senza vie di scampo!!! L'età in cui si deve fare ad ogni costo gruppo...tante braccia ed un solo cervello...
Ecco una mia cara amica adorva I Duran Duran mentre io ero in estatsi per Elvis...lei non capiva perché io amassi tanto alla follia Elvis...non riusciva ad accettare questa cosa...litigammo!!! Diceva "Ma come è possibile ami un cantante superato e per di più anche morto!" Non sai quante volte avrei voluto strozzarla...quante lacrime versai...Queste cose fanno male...ma con gli anni poi si capisce che sono cose dette da ragazzine\i spesso insensibili o superficiali e magari con un po' di sforzo possono essere comprese...anche se ovviamente non accettate (nessuno si deve permettere di offendere nessuno tantomeno il nostro tanto amato Elvis!!!)...però per ricollegarmi al discorso di Hurt...anch'io sono pienamente d'accordo con te...mia cara!!!
Qui in Italia direi che è inaccettabile la quasi indifferenza nei suoi confronti...parlo soprattutto dei media...
Non so...anche nel sondaggio della più grande stella del rock...quando c'era prima al I posto Mercury...ho visto tanti articoli scritti a suo favore...ora che c'è Elvis noto uno strano silenzio o cmq un fatto stranamente inosservato...poi come dice Hurt...qui Elvis con i suoi meravigliosi e geniali jumpsuits venga quasi considerato una specie di Goldrake da missili rotanti e raggi fotonici...quasi una caricatura di se stesso...lo trovo intollerabile tutto questo...se tutti sapessero che tutti gli artisti italaini messi assieme non farebbero nemmeno la caviglia di Elvis per quanto è grande!!! Sarò fanatica? A me sembra che sia così evidente!!!
L'altra sera su Vita in diretta avevano intervistato Little tony...ecco lui ...sappiamo tutti quanto ha amato e ama Elvis...lo ha cantato sempre col cuore...ha costruito la sua intera carriera su di lui...però in quella intervista non è mai uscito il nome di Elvis...mentre Little parlava...fugacemente hanno ripreso in una Tv Elvis che cantava blue suede shoes senza audio...L'intervistatrice ha detto che Little... il ragazzo col ciuffo ... grazie a lui che dagli anni '60 c'è il rock qui in Italia!!! Ma vi rendete conto??? Grazie a lui? E Elvis allora...non è grazie ad Elvis??? Ma vedete quanta ignoranza e cattiva informazione che si dà qui da noi??? E' assurdo!!! Quasi da denuncia!!! Poi per mettere la cosiddetta ciliegina...è comparsa la figlia di Little dicendo che a lei piace il suo caro papà più in giacca e cravatta...perché con le frange per lei è troppo datato!!!
Io...cari amici...non mi scandalizzo più di tanto e ancor più non mi aspetto proprio niente dal nostro caro e amato Paese nei confronti del grande Elvis...ma almeno una volta su un milione imparassero a dare notizie vere e corrette! Che cavolo!!!

françois 11-01-2008 07:30

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
Ma che d' altri tempi se ha distanza di 30 anni lo si ascolta ancora, molti giovani incominciano adesso ad ascoltarlo ci sarà un motivo. Io ho convinto finalmente dopo 2 anni la mia collega che adesso come arrivo al lavoro mi chiede subito hai portato Elvis. E io penso che tra 30 anni ci sarà ancora Elvis.

figo 12-01-2008 17:39

Re: Elvis Presley: artista d'altri tempi?
 
si è vero che in italia non ha lo stesso fascino del resto del mondo,forse sta cambiando qualcosa anche qui il fatto che stia vendendo dischi alla grande anche nella nostra penisola,e comunque elvis è il n 1 che ha mandato con la sua forza altri artisti in altri tempi,mentre il nostro rimarrà per sempre nei secoli :-brav


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:36.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!