Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Anni '60: Elvis in Italy (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=6899)

hurt 28-05-2010 07:20

Anni '60: Elvis in Italy
 
C'è stato un periodo (purtroppo troppo breve) in cui Elvis ebbe grande luce in Italia (vedi per i film) e, soprattutto negli anni '60, parecchie sue canzoni avevano una versione italiana, con tanto di copiatura della voce.

Ricordando questo, ho voluto fare una ricerca su youtube per verificare cosa avrei trovato, in modo da farvi capire meglio :-pp
In quanto fans di Elvis è logico che il nostro idolo emerge su tutto (anche perchè se lo merita), ma credo che per voi giovani ragazzi possa essere interessante prendere coscienza di come girava lo showbiz musicale e, soprattutto, di quanto Elvis Presley abbia influenzato anche i nostri cantanti, in un periodo musicale ritenuto tra i migliori.
Quello che mi rammarica è che nessuno se lo ricorda (o se lo vuole ricordare), al punto che in trasmissioni televisive quali "I migliori anni della nostra vita", non c'è mai stato un minimo accenno ad Elvis, da parte di nessuno (ecco perchè l'ho guardata poco).

Credo sarebbe interessante poter sviluppare un po' questo topic, senza limitarci solo ad esaltare Elvis con il suo carisma e la sua voce, tanto è una cosa che si sa. Ritengo Elvis Presley un mondo da conoscere oltre le banalità.

Ecco alcuni esempi esplicativi di quello che ho appena detto....... purtroppo non le ho trovate tutte:-sm:-sm:

Comincio con la più famosa:-7x:-7x

Are you lonesome tonight (1960)



Michele - Ti senti sola stasera (1965)




I think I'm gonna like it here (1963) Dal film Fun in Acapulco




Don Backy-Io che giro il mondo (1964)



I can't stop loving you (1962)

(versione 1970)



Per questo brano inserisco anche la stupenda versione di Ray Charles, perchè vale la pena ascoltarla :-1:-1




John Foster (giornalista Paolo Occhipinti - Non finirò d'armarti (1963)


Lisa 28-05-2010 11:19

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Ottima idea questo topic, Hurt!! :-pp Mi piacciono questi confronti...specialmente quando Elvis ne esce sempre il migliore! :-pw

Don Backy - Succederà




Elvis Presley - Something Blue




LISA

Lisa 28-05-2010 11:23

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Elvis Presley - Suspicion




Terry Stafford...non proprio italiano, ma la canzone è cmq cantata in italiano




LISA

Lisa 28-05-2010 11:33

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Michele - Negro




Elvis Presley - In The Ghetto




LISA

hurt 28-05-2010 11:59

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Forse è perchè sono di parte, ma quello che noto è che le interpretazioni dei cantanti italiani, sono una completa copiatura di quelle di Elvis.

Ecco perchè dico che, non parlandone, di fatto, secondo me, in troppi hanno sputato nel piatto dove hanno mangiato :-sm:-sm:-sm:-sm

Oggi si chiamerebbero cover e, tendenzialmente, le versioni di altri vengono personalizzate, ma negli anni '60, secondo me Elvis veniva letteralmente copiato pari pari :-3:-2:-2

hurt 28-05-2010 12:10

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Come noto, questa è la mia spina nel fianco :-sm:-sm:-sm

Fausto Leali - A chi (1967)



Hurt


Lisa 28-05-2010 12:18

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

hurt (Messaggio 109070)
Forse è perchè sono di parte, ma quello che noto è che le interpretazioni dei cantanti italiani, sono una completa copiatura di quelle di Elvis.

Ecco perchè dico che, non parlandone, di fatto, secondo me, in troppi hanno sputato nel piatto dove hanno mangiato :-sm:-sm:-sm:-sm

Oggi si chiamerebbero cover e, tendenzialmente, le versioni di altri vengono personalizzate, ma negli anni '60, secondo me Elvis veniva letteralmente copiato pari pari :-3:-2:-2

Guardando l'altro lato della medaglia, tutto sommato, cmq, per Elvis - e per i suoi fans - è motivo di orgoglio :-pp
Essere fonte di ispirazione e, soprattutto, il fatto che si cerchi di essere come lui, non è denigrazione nei suoi confronti..anzi!

Poi, per il fatto che raramente venga citato come fonte di ispirazione (a parte Little Tony, che ne parla sempre o quasi), per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe interessante scoprire se erano le case discografiche che suggerivano ai cantanti di accostarsi allo stile di Elvis - sapendo che era uno stile vincente - oppure se erano proprio gli artisti che non riuscivano a fare a meno di copiarlo, visto il grande carisma che Elvis aveva... :-3

LISA

Lisa 28-05-2010 12:29

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Don Backy - Io che giro il mondo




Elvis Presley - I Think I'm Gonna Like It Here




LISA

Lisa 28-05-2010 12:31

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
The Renegades - Lettere d'Amore




Elvis Presley - Love Letters




LISA

Lisa 28-05-2010 12:34

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Ricky Shayne - Dolcemente




Elvis Presley - Love Me Tender




LISA

Lisa 28-05-2010 12:37

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Ricky Shayne - Nessuna donna mai
(purtroppo non c'è nessun video su youtube :-4)

Elvis Presley - There's Always Me




LISA

Lisa 28-05-2010 12:44

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Michele - Quando sei con me




Elvis Presley - Sentimental Me




LISA

Lisa 28-05-2010 13:20

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Little Tony - La Voglia di Te




Elvis Presley - The Wonder Of You




LISA

Lisa 28-05-2010 13:22

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Little Tony - Il Rock della Prigione




Elvis Presley - Jailhouse Rock




LISA

Lisa 28-05-2010 14:10

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Little Tony - Portafortuna




Elvis Presley - Good Luck Charm




LISA

Lisa 28-05-2010 14:29

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Marisa Sannia - Un aquilone




Elvis Presley - Snowbird




LISA

Lisa 28-05-2010 14:31

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Remo Germani - Torna al Mittente




Elvis Presley - Return To Sender




LISA

Lisa 28-05-2010 14:34

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Franco Mechilli - Ti Guardo Dormire




Elvis Presley - That's Someone You Never Forget




LISA

Lisa 28-05-2010 14:37

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Little Tony - Mi dai lo shock




Elvis Presley - All Shook Up




LISA

Francis 28-05-2010 14:46

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Elvis - Any day now
http://www.youtube.com/watch?v=2oYfuNgTA8E

Mal - Bambolina
http://www.youtube.com/watch?v=yEIWOLZ-nJI
_________________________________________

Elvis - Crying in the chapel
http://www.youtube.com/watch?v=M8MUbARRGSU

Bobby Solo - La casa del signore
http://www.youtube.com/watch?v=trZuippWeGg

Francis 28-05-2010 14:56

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Elvis - Love letters
http://www.youtube.com/watch?v=e-sAPQZwEQQ

Bobby Solo - Love letters (italiano)
http://www.youtube.com/watch?v=2qYGcjcHtq4
__________________________________________

Elvis - Old Shep
http://www.youtube.com/watch?v=nKuiS3J52pw

Bobby Solo - Non chiedermi nulla
http://www.youtube.com/watch?v=Tx7L81Qn_n8

Lisa 28-05-2010 15:10

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Vi riporto alcune informazioni, prese da Wikipedia, relative al mondo discografico delle cover Italia/estero:

Nel contesto Italia le cover più note sono state spesso una traduzione di brani già noti all'estero.
Ad esempio, negli anni sessanta, la beat generation italiana, ed in generale la musica pop italiana degli anni sessanta e settanta, ha attinto a piene mani dal repertorio inglese e americano traducendo decine di brani, spesso all'insaputa del pubblico che credeva che l'interprete fosse anche l'autore.
Nel compiere una traduzione l'adattamento della melodia è un compito non semplice, e può portare ad alcune incongruenze rispetto il testo originale.
In altri casi la traduzione può anche sortire effetti migliorativi; ad esempio secondo alcuni Se perdo te di Gianni Morandi ha testi migliori dell'originale di Neil Diamond Solitary Man.
In altri casi ancora non vi è alcuna traduzione, ma uno stravolgimento totale dei testi.
In questi casi, sebbene in Italia si usi il termine cover, forse sarebbe più corretto il termine remake o adattamento.

LISA

Lisa 28-05-2010 15:19

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Malgrado, come abbiamo visto, molti cantanti italiani proponevano canzoni già cantate da Elvis Presley, Elvis nelle classifiche italiane aveva ben poco spazio.... :-c

Qui potete vedere una storia delle classifiche discografiche italiane a partire dal 1956...e vedrete il nostro Elvis come non viene praticamente considerato... :-4

https://forum.grazielvis.it//showthr...ght=classifica

LISA

Francis 28-05-2010 15:22

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Elvis - Can't help falling in love
http://www.youtube.com/watch?v=5V430M59Yn8

_________________________________________

Bobby Solo - Te ne vai
http://www.youtube.com/watch?v=dzDUK1p19LI

hurt 28-05-2010 18:50

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

Lisa (Messaggio 109073)
Guardando l'altro lato della medaglia, tutto sommato, cmq, per Elvis - e per i suoi fans - è motivo di orgoglio :-pp
Essere fonte di ispirazione e, soprattutto, il fatto che si cerchi di essere come lui, non è denigrazione nei suoi confronti..anzi!

Poi, per il fatto che raramente venga citato come fonte di ispirazione (a parte Little Tony, che ne parla sempre o quasi), per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe interessante scoprire se erano le case discografiche che suggerivano ai cantanti di accostarsi allo stile di Elvis - sapendo che era uno stile vincente - oppure se erano proprio gli artisti che non riuscivano a fare a meno di copiarlo, visto il grande carisma che Elvis aveva... :-3

LISA

A mio avviso per noi fans sarebbe motivo di orgoglio se ne parlassero, invece di fare proprio ciò che non lo era.
Non mi pongo il problema se questo dipendesse dalle case discografiche o dai cantanti.
Se anche al tempo fossero stati condizionati dalle case discografiche, ora non lo sono più e potrebbero fare un minimo gesto di umiltà e dire semplicemente "Quella canzone originariamente fu un successo di Elvis Presley".
Invece ci dobbiamo anche sorbire un'Orietta Berti che vanta di aver visitato Graceland e di aver mangiato quelle cose orribili che mangiava Elvis, con tanto di risate generali annesse :-sm:-sm:-sm

hurt 28-05-2010 18:54

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

Lisa (Messaggio 109089)
Vi riporto alcune informazioni, prese da Wikipedia, relative al mondo discografico delle cover Italia/estero:

Nel contesto Italia le cover più note sono state spesso una traduzione di brani già noti all'estero.
Ad esempio, negli anni sessanta, la beat generation italiana, ed in generale la musica pop italiana degli anni sessanta e settanta, ha attinto a piene mani dal repertorio inglese e americano traducendo decine di brani, spesso all'insaputa del pubblico che credeva che l'interprete fosse anche l'autore.
Nel compiere una traduzione l'adattamento della melodia è un compito non semplice, e può portare ad alcune incongruenze rispetto il testo originale.
In altri casi la traduzione può anche sortire effetti migliorativi; ad esempio secondo alcuni Se perdo te di Gianni Morandi ha testi migliori dell'originale di Neil Diamond Solitary Man.
In altri casi ancora non vi è alcuna traduzione, ma uno stravolgimento totale dei testi.
In questi casi, sebbene in Italia si usi il termine cover, forse sarebbe più corretto il termine remake o adattamento.

LISA

:-1:-1:-1La pensiamo allo stesso modo!!

Tra l'altro, volevo aggiungere, che in Italia ad Elvis è sempre stato rimproverato che non scriveva le sue canzoni :-3:-3:-3
E tutti questi italiani che abbiamo ripercorso nei video cos'hanno fatto? Hanno forse scritto qualcosa ????

Lisa 28-05-2010 19:29

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

hurt (Messaggio 109095)
A mio avviso per noi fans sarebbe motivo di orgoglio se ne parlassero, invece di fare proprio ciò che non lo era.
Non mi pongo il problema se questo dipendesse dalle case discografiche o dai cantanti.
Se anche al tempo fossero stati condizionati dalle case discografiche, ora non lo sono più e potrebbero fare un minimo gesto di umiltà e dire semplicemente "Quella canzone originariamente fu un successo di Elvis Presley".
Invece ci dobbiamo anche sorbire un'Orietta Berti che vanta di aver visitato Graceland e di aver mangiato quelle cose orribili che mangiava Elvis, con tanto di risate generali annesse :-sm:-sm:-sm

Se ci fai caso, però, molti dei cantanti che abbiamo citato tramite i video, non si vedono più in tv e non si sentono più nemmeno nominare....:-3:-c
Anche volendo, quindi, non hanno nemmeno l'occasione di poter dire qualcosa.
Little Tony, quando ha la possibilità, parla sempre di Elvis! Di questo c'è da dargliene atto..Mi è capitato anche un paio di mesi fa di vederlo in tv e ha citato Elvis! Pensa che la RAI ha persino mostrato foto di Elvis, il che è tutto dire! :-2:-9x

Per quanto riguarda il discorso su Orietta Berti...che dire??! Si sa che, chi non ha mai approfondito la vita di Elvis, va dietro alle solite leggende metropolitane...senza contare che, già di per sè, il cibo americano per noi è qualcosa di stranissimo...


LISA

marianna 28-05-2010 20:08

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
non posterò video di confronto con i pezzi di elvis e gli artisti italiani che li hanno reinterpretati ma colgo l'occasione di dire quello che mio padre mi ha detto oggi quando gli ho chiesto cosa si sapeva di elvis in italia negli anni 60 e la cosa ,anche se non avrebbe dovuto. mi ha stupita...lui comprava i dischi di elvis non appena uscivano in italia ma non sapeva letteralmente nulla di lui...se non che avesse una gran voce e tutto quello che vedeva di lui era la sua faccia sulle copertine dei dischi...in italia in quegli anni non hanno mai trasmesso in tv nulla di elvis,nessuna esibizione..niente di niente....

ForeverTheKing 28-05-2010 20:15

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

Lisa (Messaggio 109073)
Guardando l'altro lato della medaglia, tutto sommato, cmq, per Elvis - e per i suoi fans - è motivo di orgoglio :-pp
Essere fonte di ispirazione e, soprattutto, il fatto che si cerchi di essere come lui, non è denigrazione nei suoi confronti..anzi!

Poi, per il fatto che raramente venga citato come fonte di ispirazione (a parte Little Tony, che ne parla sempre o quasi), per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe interessante scoprire se erano le case discografiche che suggerivano ai cantanti di accostarsi allo stile di Elvis - sapendo che era uno stile vincente - oppure se erano proprio gli artisti che non riuscivano a fare a meno di copiarlo, visto il grande carisma che Elvis aveva... :-3

LISA

Concordo Lisa...non ci vedo niente di negativo considerando che per molte canzoni anche Elvis prese ispirazioni da altri.
Non dimentichiamo che spesso Elvis prendeva canzoni di altri e le reinterpretava a modo suo...forse gli italiani non hanno avuto molta creatività nell'interpretazione ma è sempre motivo di orgoglio :-pp
Penso ad esempio alla canzone "Io" di Domenico Modugno...scelta da Elvis...la bellissima "Ask me" :-1




ForeverTheKing 28-05-2010 20:20

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Non dimentichiamo la più "recente" di Ligabue di Suspicious Minds :-pp ...Ultimo Tango a Memphis ...un po' rivisitata ma sempre motivo di orgoglio :-4x




ForeverTheKing 28-05-2010 20:37

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Lorenzo Pilat in arte Pilade che canta la sua versione di "One Night"




tania 29-05-2010 08:23

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
bello questo topic!!!
devo dire che i nostri cantanti facevano proprio una pessima figura....:-4:-2

monia 29-05-2010 09:16

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
beh..... alcune versioni sono simpatiche... ma i testi lasciano molto a desiderare....:-2per non parlare delle esecuzioni !!!! :-7è come accostare un diamante ad un vetrino da bigiotteria!!!!!!:-pw

hurt 29-05-2010 09:29

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

ForeverTheKing (Messaggio 109105)
Concordo Lisa...non ci vedo niente di negativo considerando che per molte canzoni anche Elvis prese ispirazioni da altri.
Non dimentichiamo che spesso Elvis prendeva canzoni di altri e le reinterpretava a modo suo...forse gli italiani non hanno avuto molta creatività nell'interpretazione ma è sempre motivo di orgoglio :-pp
Penso ad esempio alla canzone "Io" di Domenico Modugno...scelta da Elvis...la bellissima "Ask me" :-1

Forse non mi sono spiegata nel mio post d'apertura:-3:-3
Quello che io contesto ai cantanti italiani (principalmente a coloro che ancora appaiono in tv) è di non aver mai ammesso "illuminati della luce di Elvis", e lo hanno sempre volutamente omesso, continuando a farlo anche oggi .... quasi fosse una vergogna!!
Tutto il repertorio di Elvis era preso da altri, ma lo faceva perchè gli piaceva la canzone o la riconosceva per le sue corde se non adirittura perchè aveva grande ammirazioni per gli interpreti originali.
Un esempio è proprio il caso di Modugno, dove, secondo quanto lui stesso ha raccontato quando si incontrarono, se Modugno si sentì onorato della scelta di Elvis, dal suo canto Elvis si sentì intimidito da un così grande maestro. Lo stesso dicasi per l'incontro con Rita Pavone.
Elvis non ha mai omesso di citare da chi o da dove provenisse una canzone ! Cosa che gli italiani non hanno mai fatto e continuano a non fare :-sm:-sm:-sm
Ecco quello che intendevo :-pp
Da tutto questo naturalmente escludo Little Tony, che tuttora definisce Elvis il suo maestro, anche se i presentatori bypassano l'argomento. Lo ha dimostrato, ancora una volta, 2 mesi fa a Buona domenica, dove la sua band aveva T-Shirt con scritto ELVIS, era esposta una chitarra originale di Elvis e c'era anche su un megaschermo!
Little Tony oggi non mi piace più, ma mi inchino di fronte a queste sue umiltà!!!

Su Bobby Solo stendo un velo pietoso!!!

hurt 29-05-2010 09:35

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

marianna (Messaggio 109104)
non posterò video di confronto con i pezzi di elvis e gli artisti italiani che li hanno reinterpretati ma colgo l'occasione di dire quello che mio padre mi ha detto oggi quando gli ho chiesto cosa si sapeva di elvis in italia negli anni 60 e la cosa ,anche se non avrebbe dovuto. mi ha stupita...lui comprava i dischi di elvis non appena uscivano in italia ma non sapeva letteralmente nulla di lui...se non che avesse una gran voce e tutto quello che vedeva di lui era la sua faccia sulle copertine dei dischi...in italia in quegli anni non hanno mai trasmesso in tv nulla di elvis,nessuna esibizione..niente di niente....

Triestemente è andata proprio così!!!
Passato l'orgoglio italiano di It's Now Or Never e Surrender (oggi ampiamente ridicolizzati) e qualche film nelle sale, ad un certo punto Elvis è letteralmente sparito dalla circolazione.
E' solo riapparso sui giornali con le prime foto gossipare del 1976 e 1977.
L'Italia la "cultura" su Elvis detiene il record di un buco enorme di non conoscenza!!!

Lisa 29-05-2010 10:33

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Sentendo i racconti di alcune persone, a cui ho chiesto informazioni, mi è stato detto che negli anni 60 arrivavano i film di Elvis nei nostri cinema....Poi, una volta finiti quelli, non se ne è saputo più niente....
Improvvisamente è stato comunicato al TG che era morto....:-4 lasciando, ovviamente, tutti a bocca aperta :-2 visto che, non avendo mai avuto notizie aggiornate, è stato un fulmine a ciel sereno e nessuno sapeva cosa poteva essere successo.

Questo è ciò che è arrivato di Elvis alla gente comune qui in Italia.
Inutile stare qui a soffermarsi sui vari titoli di giornali e commenti vari....si sa.... :-sm

LISA

Francis 29-05-2010 11:48

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

hurt (Messaggio 109112)
Su Bobby Solo stendo un velo pietoso!!!

Mi spiegheresti il motivo? Visto che conosco la sua storia e la sua discografia al 100% mi farebbe piacere sapere perchè dici questo.... :-3:-3

ForeverTheKing 29-05-2010 11:57

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

hurt (Messaggio 109112)
Forse non mi sono spiegata nel mio post d'apertura:-3:-3
Quello che io contesto ai cantanti italiani (principalmente a coloro che ancora appaiono in tv) è di non aver mai ammesso "illuminati della luce di Elvis", e lo hanno sempre volutamente omesso, continuando a farlo anche oggi .... quasi fosse una vergogna!!
Tutto il repertorio di Elvis era preso da altri, ma lo faceva perchè gli piaceva la canzone o la riconosceva per le sue corde se non adirittura perchè aveva grande ammirazioni per gli interpreti originali.
Un esempio è proprio il caso di Modugno, dove, secondo quanto lui stesso ha raccontato quando si incontrarono, se Modugno si sentì onorato della scelta di Elvis, dal suo canto Elvis si sentì intimidito da un così grande maestro. Lo stesso dicasi per l'incontro con Rita Pavone.
Elvis non ha mai omesso di citare da chi o da dove provenisse una canzone ! Cosa che gli italiani non hanno mai fatto e continuano a non fare :-sm:-sm:-sm
Ecco quello che intendevo :-pp
Da tutto questo naturalmente escludo Little Tony, che tuttora definisce Elvis il suo maestro, anche se i presentatori bypassano l'argomento. Lo ha dimostrato, ancora una volta, 2 mesi fa a Buona domenica, dove la sua band aveva T-Shirt con scritto ELVIS, era esposta una chitarra originale di Elvis e c'era anche su un megaschermo!
Little Tony oggi non mi piace più, ma mi inchino di fronte a queste sue umiltà!!!


Su Bobby Solo stendo un velo pietoso!!!

Si, su questo allora ti do ragione...non avevo capito :-pp

Little Tony e Bobby Solo penso siano statti un po' gli unici a prendere spunto da Elvis, non tanto per le sole canzopni da "riciclare" ma per il fatto che lo amassero per primi come veri e propri fans :-1

ForeverTheKing 29-05-2010 11:58

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

monia (Messaggio 109111)
beh..... alcune versioni sono simpatiche... ma i testi lasciano molto a desiderare....:-2per non parlare delle esecuzioni !!!! :-7è come accostare un diamante ad un vetrino da bigiotteria!!!!!!:-pw


La versione italiadi In The Ghetto...la traduzione...è la più allucinante.
Chi l'ha scritta si era sicuramente fumato qualcosa :-2x Pessima traduzione e le rime le hanno dimenticate :-7

Lisa 29-05-2010 12:03

Re: Anni '60: Elvis in Italy
 
Quote:

ForeverTheKing (Messaggio 109123)
La versione italiadi In The Ghetto...la traduzione...è la più allucinante.
Chi l'ha scritta si era sicuramente fumato qualcosa :-2x Pessima traduzione e le rime le hanno dimenticate :-7


Forever....:tf:tf:tf

LISA


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:39.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!