![]() |
Elvis e le nuove generazioni.
Qualche sera fa mi trovavo a parlare con alcuni amici di musica e ovviamente si è parlato di Elvis. Io ho dato per scontato che anche se non si conosce la sua musica, tutti sanno chi sia, anche solo d'aspetto o per sentito dire, e con tutti mi riferivo anche alle nuove generazioni. Alcuni miei amici invece sostengono che fra i ragazzini d'oggi molti non sanno chi fosse. Ora, io non ho a che fare con adolescenti o giù di lì, ma mi chiedo, è possibile una cosa del gnere???:-7
Per me è sconvlgente, voglio dire anche Mozart o Beethoven sono morti da secoli eppure sappiamo tutti chi sono. Voi cosa ne pensate?:-3 |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Invece è possibilissimo che tra gli adolescenti Elvis Presley sia uno sconosciuto, così come Mozart e Beethoven........... non per niente esistono trasmissioni televisive orrende come la Pupa e Il secchione, dove le pupe scambiano Einstein per Benigni o definiscono Pertini un comico e via avanti con gli scempi!!:-7:-7:-7:-7:-7
E quelli che vi partecipano non sono adolescenti!!! |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Si ma vedi, in riferimento alla trasmissione che hai citato, voglio dirti che nonostante tutto continuo ad avere un minimo di fiducia nell'essere umano per cui non credo che facciano sul serio. Non ci posso credere che quelle dementi, un insulto per tutte le donne di questo pianeta, siano così ignoranti. Certo, se fingono forse è pure peggio, perchè farsi passare per tali idiote a scopo di lucro o di fama è devastante...
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Non so cosa dire in merito, perchè rimango sempre basita nel verificare una totale perdita di cultura in caduta libera.
La trasmissione è impostata sullo scherzo? Mi può stare bene se questo significasse risvegliare i cervelli italiani nella sete di sapere. Nessuno dice che dovremmo essere tutti geni o secchioni, ma mi è inevitabile fare i confronti tra quante cose (per quanto didatticamente noiose) dovevamo imparare noi a scuola e quanto poco si insegna oggi della nostra storia, geografia, letteratura, fatto salvo per scuole specifiche come i licei!!! Almeno noi abbiamo memorizzato dove si trova Taranto o Torino e non l'abbiamo più dimenticato, oggi forse non conoscono nemmeno le caratteristiche della regione in cui vivono!!! Lungi da me la voglia di fare stupida demagogia :-pw:-pw:-pw Tornando ad Elvis, dò per certo che c'è un'altissima percentuale di adolescenti che non sanno chi sia e quanta incidenza abbia avuto nella storia della musica. Anzi sono convinta che anche tra gli adolescenti americani, pochi sanno chi è Elvis Presley e quel poco che conoscono è ampiamente distorto :-3:-3 Vedi un esempio italiano come il grande Pavarotti: è più amato e ricordato in USA che in Italia. Qui ci siamo già dimenticati di lui.........ed è morto da pochissimo tempo :-sm:-sm |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Elvis e un mito e rimmarra per sempre, oggi i giovani ascoltano la musica d'altro genere per questo a mi figlio che a solo sei anni cerco di farle capire il senso della musica e lui a solo sei anni ha capito che elvis e il miglire.......e troppo inteligente.Ciao a tutti sono nuovo del fens club.
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
Ovviamente lungi da me fare di un'erba un fascio...Voglio ben sperare che ci siano ancora adolescenti a cui non interessa nè lo sballo nè rimanere ignoranti (nel senso di senza cultura in tutti i campi), ma a occhio e croce penso siano ormai in minoranza. Come ci ha fatto capire Spenk, per arrivare ad Elvis ci vuole qualcuno che dia loro una dritta, altrimenti la vedo molto dura. :-3 Questo, tra le altre cose, mi fa anche capire che i vari remix delle canzoni di Elvis - tramite i quali si pensava di arrivare alle nuove generazioni - non ha portato l'effetto sperato :-c , ma ha solo fatto una macelleria della sua musica a tempo perso! LISA |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
in efetti non ci si può più stupire di nulla visto tutto ciò che si sente e si vede in giro la cossa peggiore è che non c'è una soluzione a tutto questo scempio ormai l'educazione non esiste più la cultura latita dove si arriverà di questo passo?
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
tra l'altro spesso si trova un muro di gomma....si vergognano a dire che ascoltano Elvis...perchè dicono che è sorpassato e non si rendono conto che è assolutamente attuale!!
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Io ho 19 anni e ascolto il re da più di 3 anni, quando l'ho scoperto ero un ragazzino ma già avevo sentito parlare di lui, male, però avevo sentito. Adesso in circa 10 anni vi assicuro che parlando con gli amici del mio fratellino che ne ha 8 nessuno lo conosce!!!!!
Se non fosse per me neppure mio fratello lo conoscerebbe e invece si può considerare un piccolo fan del re:-) Se il Re non è in famiglia, è quasi impossibile che lo si conosca oggigiorno. Sono del parere che è lui a scegliere te e non il contrario, a me bastò ascoltare una sua canzone, cosa che capita a chiunque nella vita, per capire che è l'artista più bravo della storia. Magari però se l'ascolta un altro rimane indifferente e non lo ascolterà mai +, confortato nel sentire che è solo un drogato e via dicendo, le solite ca...te che si sentono se non sai chi sentire!!! |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Fulvis, se si dovesse scegliere il cantante da ascoltare in base al fatto se è drogato oppure no, si farebbe piazza pulita, specialmente al giorno d'oggi!! :-2
Purtroppo, invece, mi sa che è tutto l'opposto! :-3 Più un artista ne combina di tutti i colori, più diventa un esempio da seguire....Basta guardarsi intorno... LISA |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
(scusate il maiuscolo...non volevo urlare mi è uscito cosi.....:-4:-4) |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Ho 18 anni e sono cresciuto (grazie a mio zio) a pane ed Elvis.
Lo ascolto sin da quando me lo posso ricordare.. Il discorso è questo.. in giro c'è molta più ignoranza di quanto credete e (dopo aver visto molte reazioni di amici) vi posso assicurare che nessuno non conosce almeno una canzone di Elvis, semplicemente non sanno che è sua. Quanti hanno sentito Always di Bon Jovi almeno una volta? c'è gente che non sa di chi sia quella canzone... eppure è recente :) Non stupitevi di niente... e non disprezzate la musica dei giovani di oggi, Elvis apprezzava TUTTA la musica... questo va ricordato. Io sono drogato di Elvis ma cerco di ascoltare ed apprezzare tutti i generi esistenti, perchè a mio avviso, ogni genere di musica ha qualcosa di bello e coinvolgente.. tutto sta nel lasciarsi coinvolgere.. Elvis faceva questo con qualsiasi genere di musica! |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Ciao Pans, condivido ciò che hai detto riguardo il fatto che andrebbe apprezzata tutta la musica.
Ho sempre ascoltato, infatti, tutti i generi musicali...fino a quando, però, sono nati generi come l'house o l'hip hop, o artisti come Manson, etc.... Non ci posso fare nulla, non riesco ad ascoltarli..e non è che la cosa mi dispiaccia, sinceramente :-7 Se la musica moderna avesse preso altre vie o fosse rimasta sulla stessa linea di come era in passato, potrei anche farci un pensiero; ma in questo modo mi è davvero impossibile :-c Elvis ascoltava tanti generi musicali, ma ho i miei dubbi che gli sarebbe piaciuto l'hip hop o cantanti come M. Manson :-3 :-pw LISA |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Secondo me fra le nuive generazioni Elvis significa....Bohhhhh!!!! E chi lo conosce? Certo ci sono delle eccezioni, ma ahimè, temo siano un po' delle mosche bianche...:cry:
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
Diversamente l'hip hop almeno ha la qualità di essere molto orecchiabile e quindi qulacosa può piacere anche a me. Elvis apprezzava qualsiasi genere musicale è vero, ma era la musica dei suoi tempi, tra cui soul, blues e country, oltre all'opera. Questi "antichi" sono generi musicali fuori moda che legittimamente ai giovani possono non piacere o anche far ridere, ma a mio avviso quella è la vera musica, con un testo che racconta una storia e un ritmo adatto a qualsiasi cervello, senza il rischio di rincretinirlo.:-pp:-pp |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Non vorrei risultare scortese ma le vostre risposte non hanno molto senso..
Chi apprezza la musica in tutte le sue forme non dice "quel genere per me non è musica", siete in contraddizione. Per non parlare del "ad elvis non sarebbe piaciuta", mio nonno mi ha sempre detto una cosa "Di certo c'è solo il fatto che prima o poi tutti dobbiamo morire, il resto non si sa".... Per quanto ne sappiamo Elvis avrebbe potuto anche fare una canzone in stile pop o perchè no.. gli sarebbe anche potuta piacere l'house e alcune canzoni metal... non mettete limiti alla mente di una persona, specialmente se non la conoscete di persona (e specialmente se quella persona non può replicare per ovvi motivi). Questo è il mio modesto pensiero :) |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Certo che è davvero sconfortante, nonchè preoccupante, che 7-8 persone abbiano espresso opinioni senza senso... :-3 Pans, meno male che ce l'hai fatto presente! :-2x
Nel tuo ultimo messaggio, forse hai trascurato qualche particolare. Ad esempio, la frase "quel genere per me non è musica": quel "per me" significa che è un'opinione personale e non la rende una contraddizione con nulla, a mio modesto parere. :-pp Personalmente, posso aver ascoltato tanti tipi di musica, ma non vuol dire che tutti mi debbano piacere per forza. La musica è un'arte e, come tante altre cose, va a gusto personale. "Ascoltare", nel senso in cui l'ho inteso io, non significa necessariamente passare le giornate su un genere musicale, ma significa "avere avuto l'occasione di...". Posso aver avuto l'occasione di ascoltare questo o quel genere di musica, ma non per forza mi deve piacere. E anche fosse, se ad un certo punto è nato uno o più generi musicali che non sono nelle mie corde, non vedo dove sta la contraddizione. Una persona può mangiare gelato a vagonate per anni, ma se un giorno gli propinano un nuovo gusto che non gli piace, che deve fare? Mangiarlo lo stesso?! :-2:-7 Non penso proprio, che dici? Pensare che a tutti possa piacere tutto mi sembra a dir poco un'utopia!!:-3 Per quanto riguarda Elvis, si è sempre nel campo delle opinioni. Nessuno è depositario della verità assoluta. Nello stesso modo in cui tu hai detto che "Elvis apprezzava TUTTA la musica", non puoi sapere se avrebbe apprezzato quella moderna dato che non ti può rispondere per ovvi motivi (come da tua affermazione), quindi hai espresso solamente un'opinione; lo stesso dicasi per chi dice che forse ad Elvis non sarebbe piaciuta. Mi fa piacere che tu ascolti tutti i generi musicali, ma questo non può valere per forza per chiunque. :-pp |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Sono d'accordo con te Lisa siamo sempre sul campo delle opinioni e nessuno deve credere di possedere la verità assoluta accusando gli altri di incoerenza, specie quando questi stavano semplicemente dicendo la loro ( questo è rivolto a te pans 92), errore in cui è facile cadere ma da cui è altrettanto facile uscire, basta una semplice parola.
Per tornare all'argomento del topic, volevo appunto esprimere un'altra mia opinione in continuazione al pensiero che ho sviluppato all'inizio della discussione. Dalle parole di Lisa in risposta al mio intervento ho capito che forse non è tanto il fatto che di Elvis si senta parlar male ad allontanare i givani da lui, come credevo io, altrimenti giustamente nessuno ascolterebbe Manson o tanti altri che riscuotono successo fra i giovani e conducono vite da sbandati. Paradossalmente Elvis una vita da sbandato non l'ha condotta affatto. Certo qualche errore l'ha fatto, ma di certo non è come lo hanno dipinto i media in oltre 30'anni e come i giovani pensano sia stato. Allora il problema secondo me è la disinformazione e a questo riguardo questo sito è uno dei migliori veicoli di conoscenza del Re. Se tutti noi ci impegnassimo, come sono sicuro stiamo già facendo, a far conoscere Elvis per quello che realmente è stato, agli amici, ai fidanzati, alle famiglie, forse l'opinione che i non fans avrebbero di lui sarebbe molto diversa. Non penso ovviamente di costringere chi non ne vuole sapere di Elvis a sapere di + su di lui perchè risulterei antipatico, ma se facessimo conoscere il Re a tutti quei giovani che non lo ascoltano per conformismo, sono sicuro che le cose cambierebbero. Io sono stato goliardicamente preso in giro dai miei amici e li ragazze pensano tuttora che io sia pazzo, per il semplice motivo che ascolto Elvis. A me però non importa e ho tenuto duro, ora infatti sono per tutti l'Elvis della comitiva e a me non dispiace affatto, perchè sono riuscito a far accettare un mito ad un gruppo di coetanei che non ne volevano sapere. Mi è castata fatica e spesso sono semprato un pò monotono, ma adesso tutti i miei conoscenti per lo meno non parlano male di lui e c'è persino chi lo apprezza. A mio parere questo è un buon modo di far conoscere Elvis ai giovani e questo sito è come già dicevo un ottimo canale di trasmissione!! |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
Non avendo vissuto al suo fianco e non avendo la possibilità di avere il suo diretto parere, è chiaro che quando noi parliamo di Elvis, abbiamo due fonti di informazione: una deriva da quanto si è appreso leggendo e l'altra dalla nostra opinione personale. Poco fa, nel topic su "Rocky Balboa" ho postato un breve elenco di quelli che erano gli artisti che piacevano ad Elvis, da cui si evince che era lontano anni luce dal poter apprezzare l'house e musica simile. Esprimere la propria opinione non significa entrare in contraddizione. I gusti sono gusti e questo vale per tutti.:-9 Se poi vogliamo trincerarci dietro al concetto che "se ad Elvis sarebbe piaciuto l'house, allora Elvis piace anche a me", allora è un altro discorso!:-2:-2 Probabilmente io sono ignorante, ma non riesco a vedere affinità musicale tra la generazione degli anni'50 e quella del 2010. Credo sia più facile immaginare che ad un ragazzo di 20 anni possa piacere "That's All Right Mama" piuttosto che ad un settantenne un brano metal :-9:-9 |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
la penso alla stessa maniera, io ci ho provato ma la musica di oggi è veramente inascoltabile!!:-pw |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Non vorrei andare O/T, però penso che ogni genere di musica (attuale piuttosto che antica) abbia i suoi lati negativi/positivi. Un esempio: quattro anni fa, sono andata a Verona (Arena) a vedere l'opera "Carmen". Mi sono addormentata dopo 10 minuti e mi sono svegliata verso la fine, perchè in piazza delle Erbe c'era un maxi schermo dove veniva trasmessa la partita dell'Italia (all'epoca c'erano i mondiali di calcio). Adoro alcuni pezzi di opera, ma non sopporto un'opera intera. Dunque, a detta di tutti, la musica lirica insieme a quella classica è la Musica con la m maiuscola. Ecco perchè dico che ogni tipo di musica, secondo me, ha i suoi lati positivi/negativi...
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Marzia, secondo me non è proprio questione di lati...ma è questione di gusti...Siamo sempre lì... :-3
Tu ti sei addormentata durante un'opera in Arena, e questo fa capire che questo genere non è nelle tue corde. Siccome non penso che tutte le persone presenti in Arena russassero in preda ad un sonno profondo :-6x:-pw, questo mi fa pensare che molti erano entusiasti di quello che stavano vedendo. E' una questione di gusti, della diversità di ognuno di noi. Sul discorso delle nuove generazioni, cmq, penso ci sarebbe anche da sviscerare il discorso dell'essere alla moda, di seguire quello che fanno tutti per non sentirsi emarginati. Può sembrare una cretinata, ma questo aspetto psicologico, secondo me influisce molto nelle scelte che fanno la maggior parte dei ragazzi, specialmente gli adolscenti...e in certi casi le scelte basate su questo tipo di ragionamento possono rivelarsi molto pericolose. LISA |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
Secondo la mia opinione, tutti seguono una moda o uno stile anche se non si accorgono di farlo, alternativi compresi! Il problema è che ci sono troppe etichette, qualunque cosa una persona faccia viene identificato come "truzzo" "gabberino" "Emo" "Gothic" "Scene Queen/king" e molti altri... Credo che sia un argomento che possa portare OT Per quanto riguarda le risposte che ho ricevuto, non avevo dubbi.. come al solito i forum (o le chat o qualsiasi mezzo di comunicazione scritto) possono far fraintendere i toni utilizzati da chi scrive, specie se si contestano opinioni altrui.. vedrò di usare più emoticon anche se non amo farlo =) Fulvis sinceramente, con molta calma nei toni, ti posso assicurare che io non penso di avere la verità assoluta, ma penso di avere la mia verità e non penso di dover chiedere scusa a nessuno dato che non penso di aver offeso nessuno.. Certo, se poi uno si offende per la parola "incoerente" quando in giro per forum si vedono di quei flame da fare paura, ditemelo che misurerò (ancora di più di quello che già faccio) quello dico. Per quanto riguarda Hurt: non ho capito molto la tua risposta =D intendo "Se poi vogliamo trincerarci dietro al concetto che "se ad Elvis sarebbe piaciuto l'house, allora Elvis piace anche a me", allora è un altro discorso" ... Da quale parte del mio post hai evinto questo concetto? non ho davvero capito ... :-pp:-3 Penso di aver scritto abbastanza.. solitamente sono più logorroico ma tento di trattenermi xD |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
Vedi però che ti è costata fatica e all'inizio ti prendevano in giro e ti credevano pazzo?? :-2 Sta proprio qui il discorso. Elvis viene visto come qualcosa di "vecchio", qualcosa che fa parte della generazione dei nostri genitori (nel mio caso) oppure addirittura dei tuoi nonni (presumo tu sia molto più giovane di me). Non è "moderno", non fa "tendenza" (cosa vorrà dire poi questa parola?? :-3 Tendenza verso cosa??! Mah...!) e per questo viene escluso a priori, purtroppo, da molti giovani. LISA |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Ma la mia domanda è questa: la musica vera, al di là dei gusti personali di ognuno, non dovrebbe essere eterna? Voglio dire, iniziando questa discussione ho citato Mozart e Beethoven tanto per dirne alcuni dei più grandi. La musica classica puo' piacere o meno, a me non molto per esempio, ad altri piace da impazzire. Ma io so chi sono Mozart e Beethoven, conosco le opere più famose (non dico quelle minori), perchè sono artisti così grandi che anche se passano i secoli, anche solo per sentito dire uno dovrebbe conoscerli. Poi per quanto riguarda il fatto che Elvis appartiene ad un'altra epoca, secondo me non è questo il probelma, la verità è, come ha detto qualcuno, che è la trasgressione che rende attuale un cantante, tant'è che un Jim Morrison ad es,è sempre attuale se ci fate caso. Se andate a qualche festa anche i ragazzini sanno chi è appena mettono "Light my fire", e lo mettono ve l'assicuro! Quindi il fatto è, secondo me, che Elvis rispecchia un modello comportamentale che non è attuale e che spinge i ragazzini a considerarlo antico. Comunque per concludere dico che è in atto un generale declino della cultura in tutti i campi. E con quest'atto di ottimismo vi auguro un buon fine settimana...
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
con questo ,spero di essermi spiegato,e ti auguro anch'io un buon fine settimana a te e tutti gli amici del GE:-ge |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Ma infatti poi sono i risultati che contano, e ad oggi Elvis è l'artista che ha venduto di piu' nella storia della musica...Peggio per chi se lo perde dico io!:-2x
|
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
Ho capito cosa intendi: tu dici che si dovrebbe conoscere Elvis Presley a livello di cultura, non tanto per una questione di esserne fan oppure no. Su questo sono pienamente d'accordo con te, sfondi una porta aperta! :-9x Anche secondo me, fatte salve le persone che ovviamente ci tengono ad avere una certa cultura (lungi da me generalizzare e tanto di cappello a chi ha il coraggio di andare per la sua strada, come il nostro Fulvis! :-pp), il livello culturale, come dici tu, sta subendo un grande declino. Non c'è interesse, si ritiene tutto inutile... Probabilmente si ragiona pensando che la cultura non è qualcosa che può servire a far stare nel "gruppo". Come vedi, volenti o nolenti, si cade sempre lì: il gruppo, l'essere come gli altri. C'è quasi una sorta di paura nel distinguersi. :-3 Secondo me sta qui il problema! Scommetti che se uscisse la moda di essere tutti secchioni, si metterebbero tutti a studiare??? :-pw Ma purtroppo la realtà ci sta mostrando che la società moderna ha preso la strada opposta...:-c:-7 LISA |
Re: Elvis e le nuove generazioni.
E' vero che la cultura sta andando a farsi benedire, ma è l'omologazione che mi spaventa. Ha raggiunto livelli tali che le persone non provano + neanche a capire come sei fatto dentro, ma guardano solo se hai le scarpe Hogan e la cintura Barberry. Con questa mentalità il nostro amato Elvis ha ben poche speranze di essere apprezzato dai giovani. Ci vuole coraggio ad apparire diversi dalla massa, ascoltando Elvis anzichè i coldplay( per dirne una). Non tutti sono capaci di correre il rischio di essere emarginati per le proprie scelte originali e questa non è certo una loro colpa.
Purtroppo l'istinto del branco è spietato, ma non è affatto vero che qualunque cosa si faccia si finisce per essere identificato con una tipologia di tendenza. Da che mondo è mondo un giovane che ha veramente la voglia di distinguersi dagli altri ne ha sempre avuto l'opportunità, anzi se vogliamo oggi è ancora + facile, visto che il 90% delle persone si veste, parla, ragiona e si comporta allo stesso modo, almeno in apparenza. |
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Fulvis io la situazione che descrivo la vedo tutti i giorni... e ci sono in mezzo.. ti assicuro che la tua frase "non è affatto vero che qualunque cosa si faccia si finisce per essere identificato con una tipologia di tendenza. Da che mondo è mondo un giovane che ha veramente la voglia di distinguersi dagli altri ne ha sempre avuto l'opportunità, anzi se vogliamo oggi è ancora + facile" non è corretta.
Non è questione di opinioni mie o tue... è una cosa oggettiva.. oggi qualsiasi cosa fai, come ti vesti, come porti i capelli, quale musica ascolti ti porta ad essere etichettato con delle etichette (scusa la ripetizione). E' così e vi dirò di più, se dite o pensate il contrario non fate altro che andare sempre più lontano dal "come la pensano i giovani" e mai riuscirete a capirci qualcosa... Io lo dico per voi.. poi fate un po' come volete... Ovviamente questo post verrà preso male come al solito ma va bene così lol ... |
Re: Elvis e le nuove gnerazioni.
Quote:
|
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Quote:
LISA |
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Quote:
|
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Quote:
|
Re: Elvis e le nuove generazioni.
secondo me stiame dicendo la stessa cosa in termini diversi....
|
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Tania intendi io e te? o chi altro? xD
mi sono un attimino perso xD |
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Pans vedi che io non posso allontanarmi dalla mentalità dei giovani essendo io stesso molto giovane:-) Semplicemente dico che l'opportunità per essere originali e possedere uno stile proprio, è ancora alla portata di tutti. Essere sè stessi è solo una questione di sceltaì; come dice bene Marianna tale scelta può essere prematura e difficile da compiersi quando si è molto giovani per diverse ragioni, ma sicuramente se non si inizia ad osare, rischiando di apparire diversi da tutti gli altri, non si arriverà mai a conoscere sè stessi. Per capire chi siamo veramente secondo me bisogna raggiungere quel momento in cui fatte le nostre scelte ci si sente in pace con sè stessi e nessun fattore esterno sia in grado di modificare questa condizione. Non sto dicendo di arrivare a raggiungere la perfezione interiore, ma già non preoccuparsi di cosa pensano gli altri riguardo che musica ascoltiamo è un gran passo avanti.
|
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Quote:
Come si usa il cervello per andare dietro al "gruppo", penso lo si possa usare anche per non farlo... Fulvis è un esempio vivente :-9x LISA |
Re: Elvis e le nuove generazioni.
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!