Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   elvis e i suoi soldi... (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=6836)

marianna 27-04-2010 16:49

elvis e i suoi soldi...
 
mi piacerebbe sapere il vostro pensiero su quanto riguarda il rapporto che aveva elvis con il denaro...a me piace molto l'uso che faceva elvis dei suoi soldi...mi spiego meglio,li usava molto per donare a gli altri e lo faceva con grande gioia,questo è risaputo, denota una ricchezza d'animo che è ben piu' importante di quella materiale...voi che ne pensate? se voste stati in lui..avreste speso così a manica larga o vi sareste contenuti nelle spese??

carmen 27-04-2010 16:53

Re: elvis e i suoi soldi...
 
come Elvis ho le mani talmente bucate che qualsiasi cosa cerco di tenere in mano ....mi casca!!!!!:-6x

Lisa 27-04-2010 17:22

Re: elvis e i suoi soldi...
 
Mary, penso che in linea di massima avrei fatto come lui, con l'unica eccezione di non arrivare quasi al lastrico :-2
Sul discorso beneficenza non c'è nemmeno da discuterne: quello sicuramente!!
Per quanto riguarda l'uso personale, invece, penso che li avrei usati per vivere nel miglior modo possibile, ma non gettandoli proprio via in cose inutili senza misura.
Ad esempio: non avrei speso così tanti soldi per gioielli o per regalare gioielli e auto ad amici etc...Si possono fare sicuramente regali ai compleanni, a Natale, etc....oppure aiutare amici se dovessero trovarsi in difficoltà...questo sì....ma fare regali così, senza nessun motivo, non l'avrei fatto.
Nel caso di Elvis, però, penso che questo discorso vada oltre all'uso più o meno smodato del denaro solo per il piacere di spendere: c'è sicuramente una buona componente di generosità e, come è stato sempre detto, la sua gioia nel vedere l'espressione meravigliata delle persone che ricevevano regali di una certa consistenza....ma, secondo me, c'era in lui anche una più o meno grande componente di insicurezza, di paura di non essere amato semplicemente per la persona che era...e questo lo portava ad essere estremamente generoso per riuscire a conquistarsi le persone.
Non sto dicendo che lo facesse consciamente, che volesse comprare le persone con il denaro, eh! Assolutamente no! Era a mio avviso un comportamento la cui motivazione era inconscia....

LISA

marinella 27-04-2010 17:49

Re: elvis e i suoi soldi...
 
Forse il fatto che Elvis venisse da una famiglia umile e con veramente poche possibilita' economiche, potrebbe averlo portato a pensare che i soldi fanno la felicita' (sua e degli altri)

Si e' certamente accorto che non facevano la sua felicita', ma forse ha pensato che per tutti gli altri fosse diverso.

Inoltre sono anche io convinta che lui cercasse di conquistarsi l'amore degli altri "anche" col denaro. Assurdo se ci pensiamo ....

Tutto ha un prezzo nella vita, ma l'unica cosa gratis e' proprio l'amore.

Marinella

hurt 27-04-2010 20:07

Re: elvis e i suoi soldi...
 
Per Elvis, l’unica funzione del denaro era spenderlo, quindi gli dava un valore zero!!!
Secondo il mio punto di vista, infatti, quel suo modo sconsiderato di spendere ha un significato che va oltre la sua innata e nota generosità e/o il piacere di vedere la gioia sulla faccia delle persone.
Sicuramente era uno spendaccione di suo, ma di fatto, io credo che il suo rapporto con il denaro fosse un tutt’uno con la sua vita e la sua carriera e possa essere diviso in almeno 3 momenti chiave:

- Inizialmente l’esuberanza per i primi troppi soldi, dopo troppa povertà
- Il cinema ha ingrossato enormemente il suo conto in banca, ma questo era in contrapposizione con la sua insoddisfazione professionale. Preso atto della sua frustrazione, credo fosse inevitabile cercare conforto nelle spese. Anche noi (almeno io) quando siamo giù di morale andiamo a compraci qualcosa. Ecco….. Elvis era giù di morale fin troppo spesso e, a mio avviso, lo sperpero per il Circe G ne è un chiaro esempio
- Poi la caduta libera: che senso ha avere tanti soldi e non essere felici?

Credo che per Elvis spendere spasmodicamente fosse un inconscio grande atto di ribellione alla sua fama, conscio che il denaro gli portava via l’unica cosa che lui amava veramente: l’amore!

marianna 27-04-2010 20:35

Re: elvis e i suoi soldi...
 
Quote:

hurt (Messaggio 107669)
Per Elvis, l’unica funzione del denaro era spenderlo, quindi gli dava un valore zero!!!
Secondo il mio punto di vista, infatti, quel suo modo sconsiderato di spendere ha un significato che va oltre la sua innata e nota generosità e/o il piacere di vedere la gioia sulla faccia delle persone.
Sicuramente era uno spendaccione di suo, ma di fatto, io credo che il suo rapporto con il denaro fosse un tutt’uno con la sua vita e la sua carriera e possa essere diviso in almeno 3 momenti chiave:

- Inizialmente l’esuberanza per i primi troppi soldi, dopo troppa povertà
- Il cinema ha ingrossato enormemente il suo conto in banca, ma questo era in contrapposizione con la sua insoddisfazione professionale. Preso atto della sua frustrazione, credo fosse inevitabile cercare conforto nelle spese. Anche noi (almeno io) quando siamo giù di morale andiamo a compraci qualcosa. Ecco….. Elvis era giù di morale fin troppo spesso e, a mio avviso, lo sperpero per il Circe G ne è un chiaro esempio
- Poi la caduta libera: che senso ha avere tanti soldi e non essere felici?

Credo che per Elvis spendere spasmodicamente fosse un inconscio grande atto di ribellione alla sua fama, conscio che il denaro gli portava via l’unica cosa che lui amava veramente: l’amore!

bello.............

tania 28-04-2010 18:43

Re: elvis e i suoi soldi...
 
Quote:

hurt (Messaggio 107669)
Per Elvis, l’unica funzione del denaro era spenderlo, quindi gli dava un valore zero!!!
Secondo il mio punto di vista, infatti, quel suo modo sconsiderato di spendere ha un significato che va oltre la sua innata e nota generosità e/o il piacere di vedere la gioia sulla faccia delle persone.
Sicuramente era uno spendaccione di suo, ma di fatto, io credo che il suo rapporto con il denaro fosse un tutt’uno con la sua vita e la sua carriera e possa essere diviso in almeno 3 momenti chiave:

- Inizialmente l’esuberanza per i primi troppi soldi, dopo troppa povertà
- Il cinema ha ingrossato enormemente il suo conto in banca, ma questo era in contrapposizione con la sua insoddisfazione professionale. Preso atto della sua frustrazione, credo fosse inevitabile cercare conforto nelle spese. Anche noi (almeno io) quando siamo giù di morale andiamo a compraci qualcosa. Ecco….. Elvis era giù di morale fin troppo spesso e, a mio avviso, lo sperpero per il Circe G ne è un chiaro esempio
- Poi la caduta libera: che senso ha avere tanti soldi e non essere felici?

Credo che per Elvis spendere spasmodicamente fosse un inconscio grande atto di ribellione alla sua fama, conscio che il denaro gli portava via l’unica cosa che lui amava veramente: l’amore!

e non solo...LA LIBERTA',
ma proviamo a pensare a cosa vuol dire non potersi muovere, andare al bar a bere un caffè , andare a comprarsi un paio di scarpe...andare al cimitero da sua madre in tranquillità, andare a mangiare una pizza etc etc etc.... senza essere inseguito da centinaia di persone....
ragazzi da sclero

Lisa 29-04-2010 10:42

Re: elvis e i suoi soldi...
 
Infatti Tania...E' la classica "prigione dorata" :-2

Quote:

Si e' certamente accorto che non facevano la sua felicita', ma forse ha pensato che per tutti gli altri fosse diverso.
Marinella, può darsi che sia andata anche così....Vai tu a sapere cosa realmente gli girava nella testa...

LISA


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:41.

Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!