Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Il fruscio della puntina (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=2670)

bobvee 02-02-2007 22:17

Il fruscio della puntina
 
In un precedente post era nata la discussione riferita al periodo-Elvis preferito. Amanti degli anni '50 come me...o nostalgici dei '70: dal mitico "come back" del '68 in poi. Certo l'Elvis Presley statuario, abbronzato e in forma smagliante dei concerti via satellite e delle folle oceaniche era qualcosa di straordinario... con i suoi fazzoletti bianchi madidi di divin sudore gettati alle fans in visibilio... e quella voce possente e allo stesso tempo vellutata, anche se spesso tagliata da scatti rabbiosi e turbolenti. Wow!
Eppure io amo il fruscio della puntina dei primi '78 giri. Amo l'esordio, amo ciò che nacque dal nulla in quello strano luglio del 1954 in quell'anonimo piccolo studio di Memphis chiamato Sun Record; perchè amo l'improvvisazione, amo quel tipo di ciuffo ribelle e facilmente unto di brillantina, e rifletto che due chitarre e un contrabbasso, con la sua voce unica chiara brillante, hanno sconvolto l'intera umanità fino ai giorni nostri e chissà forse per l'eternità. Perchè davvero Elvis non è mai morto: Elvis sopravvive nel nostro cuore con i fruscii dei primi dischi, indimenticabili, per chi ha avuto la pazza frenetica gioia di ascoltarli. A chi scriveva sull'argomento DIMMI DI CHE UMORE SEI CITANDO UNA CANZONE DI ELVIS, io rispondo: "Fool fool fool", il vinile semi-corroso del '54 ritrovato in una soffitta una decina di anni fa. Da ascoltare...
Elvis Presley sopravvive ad ogni tempo e si eterna nella memoria di chi lo ama... e dal Cielo (dove suppongo stia divinamente) ci guarda con estrema tenerezza e ci ricorda, ogni giorno, che dobbiamo imparare a vivere e ad amare, lui che non è riuscito a vivere come forse avrebbe meritato di vivere, lui che non ha potuto amare come avrebbe voluto veramente amare.
Ciao a tutti.
Bob Vee

hurt 02-02-2007 22:36

Re: Il fruscio della puntina
 
Quote:

bobvee (Messaggio 27842)
In un precedente post era nata la discussione riferita al periodo-Elvis preferito. Amanti degli anni '50 come me...o nostalgici dei '70: dal mitico "come back" del '68 in poi. Certo l'Elvis Presley statuario, abbronzato e in forma smagliante dei concerti via satellite e delle folle oceaniche era qualcosa di straordinario... con i suoi fazzoletti bianchi madidi di divin sudore gettati alle fans in visibilio... e quella voce possente e allo stesso tempo vellutata, anche se spesso tagliata da scatti rabbiosi e turbolenti. Wow!
Eppure io amo il fruscio della puntina dei primi '78 giri. Amo l'esordio, amo ciò che nacque dal nulla in quello strano luglio del 1954 in quell'anonimo piccolo studio di Memphis chiamato Sun Record; perchè amo l'improvvisazione, amo quel tipo di ciuffo ribelle e facilmente unto di brillantina, e rifletto che due chitarre e un contrabbasso, con la sua voce unica chiara brillante, hanno sconvolto l'intera umanità fino ai giorni nostri e chissà forse per l'eternità. Perchè davvero Elvis non è mai morto: Elvis sopravvive nel nostro cuore con i fruscii dei primi dischi, indimenticabili, per chi ha avuto la pazza frenetica gioia di ascoltarli. A chi scriveva sull'argomento DIMMI DI CHE UMORE SEI CITANDO UNA CANZONE DI ELVIS, io rispondo: "Fool fool fool", il vinile semi-corroso del '54 ritrovato in una soffitta una decina di anni fa. Da ascoltare...
Elvis Presley sopravvive ad ogni tempo e si eterna nella memoria di chi lo ama... e dal Cielo (dove suppongo stia divinamente) ci guarda con estrema tenerezza e ci ricorda, ogni giorno, che dobbiamo imparare a vivere e ad amare, lui che non è riuscito a vivere come forse avrebbe meritato di vivere, lui che non ha potuto amare come avrebbe voluto veramente amare.
Ciao a tutti.
Bob Vee

COMPLIMENTI !!!!!!!!

Juliemoon 03-02-2007 00:16

Re: Il fruscio della puntina
 
Bellissime parole, davvero. :-\

bobvee 03-02-2007 22:44

Re: Il fruscio della puntina
 
grazie:-P

Bob

silvia 04-02-2007 07:45

Re: Il fruscio della puntina
 
grande bobvee!!!
bellissssime parole....:-+ :-+

elvis forever !!!


Quote:

bobvee (Messaggio 27842)
In un precedente post era nata la discussione riferita al periodo-Elvis preferito. Amanti degli anni '50 come me...o nostalgici dei '70: dal mitico "come back" del '68 in poi. Certo l'Elvis Presley statuario, abbronzato e in forma smagliante dei concerti via satellite e delle folle oceaniche era qualcosa di straordinario... con i suoi fazzoletti bianchi madidi di divin sudore gettati alle fans in visibilio... e quella voce possente e allo stesso tempo vellutata, anche se spesso tagliata da scatti rabbiosi e turbolenti. Wow!
Eppure io amo il fruscio della puntina dei primi '78 giri. Amo l'esordio, amo ciò che nacque dal nulla in quello strano luglio del 1954 in quell'anonimo piccolo studio di Memphis chiamato Sun Record; perchè amo l'improvvisazione, amo quel tipo di ciuffo ribelle e facilmente unto di brillantina, e rifletto che due chitarre e un contrabbasso, con la sua voce unica chiara brillante, hanno sconvolto l'intera umanità fino ai giorni nostri e chissà forse per l'eternità. Perchè davvero Elvis non è mai morto: Elvis sopravvive nel nostro cuore con i fruscii dei primi dischi, indimenticabili, per chi ha avuto la pazza frenetica gioia di ascoltarli. A chi scriveva sull'argomento DIMMI DI CHE UMORE SEI CITANDO UNA CANZONE DI ELVIS, io rispondo: "Fool fool fool", il vinile semi-corroso del '54 ritrovato in una soffitta una decina di anni fa. Da ascoltare...
Elvis Presley sopravvive ad ogni tempo e si eterna nella memoria di chi lo ama... e dal Cielo (dove suppongo stia divinamente) ci guarda con estrema tenerezza e ci ricorda, ogni giorno, che dobbiamo imparare a vivere e ad amare, lui che non è riuscito a vivere come forse avrebbe meritato di vivere, lui che non ha potuto amare come avrebbe voluto veramente amare.
Ciao a tutti.
Bob Vee
www.vitaminic.it/artist/comm


bobvee 04-02-2007 11:21

Re: Il fruscio della puntina
 
Scrivo a "hurt", a "Juliemoon", a "Silvia" e a tutti quanti: troppo semplice dirvi solo GRAZIE. In effetti vado oltre: è molto bello essere uniti in questo amore per Elvis, grazie all'esistenza di questi forum, e condividerlo. Allora vi dirò che, per quanto mi riguarda, due sono le cose che mi accomunano ad Elvis: l'inesauribile passione per il canto e il senso profondo della religione. Nel primo caso mi sono saldamente ancorato ad un tipo di musica anni '50, anche se mi muovo sul territorio Beatles e non disdegno una certa parte e arte di Robbie Williams; nel secondo caso mi ritrovo ad avere a che fare, ogni giorno, con una realtà a me superiore, che chiamiamo Dio: mi sta insegnando ad amare ogni realtà. Ho imparato a ringraziare Dio quando sto bene, quando mangio, quando cammino, quando vivo... e stimo che Elvis, con il suo Credo e attraverso i suoi "gospel", abbia sempre fatto altrettanto.
Vi amo.
Bob Vee

hurt 04-02-2007 11:43

Re: Il fruscio della puntina
 
Quote:

bobvee (Messaggio 27928)
e stimo che Elvis, con il suo Credo e attraverso i suoi "gospel", abbia sempre fatto altrettanto.
Vi amo.
Bob Vee

Nonostante le sue contraddizioni di uomo, immagino il Gospel, cantato da ELvis, come il suo modo di pregare e inneggiare a Dio.

Si fa mio portavoce anche in questo !!!

Clint Reno 05-02-2007 16:02

Re: Il fruscio della puntina
 
Quote:

bobvee (Messaggio 27842)
In un precedente post era nata la discussione riferita al periodo-Elvis preferito. Amanti degli anni '50 come me...o nostalgici dei '70: dal mitico "come back" del '68 in poi. Certo l'Elvis Presley statuario, abbronzato e in forma smagliante dei concerti via satellite e delle folle oceaniche era qualcosa di straordinario... con i suoi fazzoletti bianchi madidi di divin sudore gettati alle fans in visibilio... e quella voce possente e allo stesso tempo vellutata, anche se spesso tagliata da scatti rabbiosi e turbolenti. Wow!
Eppure io amo il fruscio della puntina dei primi '78 giri. Amo l'esordio, amo ciò che nacque dal nulla in quello strano luglio del 1954 in quell'anonimo piccolo studio di Memphis chiamato Sun Record; perchè amo l'improvvisazione, amo quel tipo di ciuffo ribelle e facilmente unto di brillantina, e rifletto che due chitarre e un contrabbasso, con la sua voce unica chiara brillante, hanno sconvolto l'intera umanità fino ai giorni nostri e chissà forse per l'eternità. Perchè davvero Elvis non è mai morto: Elvis sopravvive nel nostro cuore con i fruscii dei primi dischi, indimenticabili, per chi ha avuto la pazza frenetica gioia di ascoltarli. A chi scriveva sull'argomento DIMMI DI CHE UMORE SEI CITANDO UNA CANZONE DI ELVIS, io rispondo: "Fool fool fool", il vinile semi-corroso del '54 ritrovato in una soffitta una decina di anni fa. Da ascoltare...
Elvis Presley sopravvive ad ogni tempo e si eterna nella memoria di chi lo ama... e dal Cielo (dove suppongo stia divinamente) ci guarda con estrema tenerezza e ci ricorda, ogni giorno, che dobbiamo imparare a vivere e ad amare, lui che non è riuscito a vivere come forse avrebbe meritato di vivere, lui che non ha potuto amare come avrebbe voluto veramente amare.
Ciao a tutti.
Bob Vee


La penso esattamente come te...! :-\

Marzia1969 05-02-2007 16:27

Re: Il fruscio della puntina
 
Quote:

bobvee (Messaggio 27842)
In un precedente post era nata la discussione riferita al periodo-Elvis preferito. Amanti degli anni '50 come me...o nostalgici dei '70: dal mitico "come back" del '68 in poi. Certo l'Elvis Presley statuario, abbronzato e in forma smagliante dei concerti via satellite e delle folle oceaniche era qualcosa di straordinario... con i suoi fazzoletti bianchi madidi di divin sudore gettati alle fans in visibilio... e quella voce possente e allo stesso tempo vellutata, anche se spesso tagliata da scatti rabbiosi e turbolenti. Wow!
Eppure io amo il fruscio della puntina dei primi '78 giri. Amo l'esordio, amo ciò che nacque dal nulla in quello strano luglio del 1954 in quell'anonimo piccolo studio di Memphis chiamato Sun Record; perchè amo l'improvvisazione, amo quel tipo di ciuffo ribelle e facilmente unto di brillantina, e rifletto che due chitarre e un contrabbasso, con la sua voce unica chiara brillante, hanno sconvolto l'intera umanità fino ai giorni nostri e chissà forse per l'eternità. Perchè davvero Elvis non è mai morto: Elvis sopravvive nel nostro cuore con i fruscii dei primi dischi, indimenticabili, per chi ha avuto la pazza frenetica gioia di ascoltarli. A chi scriveva sull'argomento DIMMI DI CHE UMORE SEI CITANDO UNA CANZONE DI ELVIS, io rispondo: "Fool fool fool", il vinile semi-corroso del '54 ritrovato in una soffitta una decina di anni fa. Da ascoltare...
Elvis Presley sopravvive ad ogni tempo e si eterna nella memoria di chi lo ama... e dal Cielo (dove suppongo stia divinamente) ci guarda con estrema tenerezza e ci ricorda, ogni giorno, che dobbiamo imparare a vivere e ad amare, lui che non è riuscito a vivere come forse avrebbe meritato di vivere, lui che non ha potuto amare come avrebbe voluto veramente amare.
Ciao a tutti.
Bob Vee

NON MI RESTA CHE QUOTARTI! OTTIMO!
Marzia1969:lol::lol:

DANKE GRANDE SCHUMI!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:48.

Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!