Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Elvis e la musica che cambia (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=5862)

hurt 30-11-2008 17:55

Elvis e la musica che cambia
 
C'è chi dice che, facendogli fare i films, Parker abbia salvato la carriera di Elvis, in un momento in cui stava cambiando l'universo musicale dove prendevano piede non solo i Beatles, ma anche i Rolling Stones, i Beach Boys ecc. ecc.

Sappiamo che con il Comeback, Elvis ha saputo dimostrare che lui era sempre il re, ma questo potrebbe dimostrare che abbiano ragione coloro che pensano che, in fondo, Parker abbia visto lungo tenendolo lontano dalla rivoluzione musicale di quel periodo???

Cosa ne pensate? Non fosse stato ad Hollywood avrebbe saputo sostenere questo cambio di rotta e come?

Aiutatemi a capire meglio :-bac

carmen 30-11-2008 18:15

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Quote:

hurt (Messaggio 93529)
C'è chi dice che, facendogli fare i films, Parker abbia salvato la carriera di Elvis, in un momento in cui stava cambiando l'universo musicale dove prendevano piede non solo i Beatles, ma anche i Rolling Stones, i Beach Boys ecc. ecc.

Sappiamo che con il Comeback, Elvis ha saputo dimostrare che lui era sempre il re, ma questo potrebbe dimostrare che abbiano ragione coloro che pensano che, in fondo, Parker abbia visto lungo tenendolo lontano dalla rivoluzione musicale di quel periodo???

Cosa ne pensate? Non fosse stato ad Hollywood avrebbe saputo sostenere questo cambio di rotta e come?

Aiutatemi a capire meglio :-bac

No non credo che Elvis non sapesse essere alla pari dei Beatles o dei Rolling Stones......ma è successo che non ha ricevuto canzoni che fossero rivoluzionarie .....quindi o si è trattato di non saper scegliere le canzoni giuste e rischiare puntando sulla novità oppure rimanere sul sicuro con canzoni cucite addosso sulla scia dei successi degli anni precedenti.
Parker, non avendo fiducia delle grandi possibilità di versatilità canora di Elvis, ha creduto più giusto indirizzarlo su ciò che poteva fruttargli una continuità economica non da poco, facendogli firmare contratti con l'impresa cinematografica, perchè per lui, Elvis aveva tantissimo carisma e la popolarità gli veniva soprattutto da un pubblico femminile ......da sfruttare al massimo!!!!
Il problema del cambio di rotta lo si deve solo ad Elvis.....doveva avere più fiducia in sè stesso!!!!!

Clint Reno 01-12-2008 09:13

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Quote:

carmen (Messaggio 93532)
No non credo che Elvis non sapesse essere alla pari dei Beatles o dei Rolling Stones......ma è successo che non ha ricevuto canzoni che fossero rivoluzionarie .....quindi o si è trattato di non saper scegliere le canzoni giuste e rischiare puntando sulla novità oppure rimanere sul sicuro con canzoni cucite addosso sulla scia dei successi degli anni precedenti.
Parker, non avendo fiducia delle grandi possibilità di versatilità canora di Elvis, ha creduto più giusto indirizzarlo su ciò che poteva fruttargli una continuità economica non da poco, facendogli firmare contratti con l'impresa cinematografica, perchè per lui, Elvis aveva tantissimo carisma e la popolarità gli veniva soprattutto da un pubblico femminile ......da sfruttare al massimo!!!!
Il problema del cambio di rotta lo si deve solo ad Elvis.....doveva avere più fiducia in sè stesso!!!!!

Sono d'accordo...

matteo 01-12-2008 10:52

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Vero ma Elvis le canzone rivoluzionari le ha avuto a l'inizio della sua carriere grazie specialmente a "jerry leiber e Mike Stoller"... Gli "beatles" sopratutto ma anche gli Stones e altri sono arrivati al buon momento pure... Senza Elvis come tanti altri cantati in America o Europa non fossero qua... ma si deve pure dire che hanno portato qualcosa di nuova nella musica dobbiammo dirlo... E vero che Elvis faceva questi films durante questa perioda e aspettavammo il suo ritorno... Io ho amato la sua musica in questa perioda come altri ma non di che cosa faceva al 64-67, per le sue canzone degli anni 50'! e mi domandavo cosa faceva a registrare queste canzone dei films (ma era in contratto!)... Fortunatamente il suo ritorno e arrivato finalmente...non era facile esser fan di Elvis in questa perioda!:-x4

carmen 01-12-2008 11:01

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Quote:

matteo (Messaggio 93572)
Vero ma Elvis le canzone rivoluzionari le ha avuto a l'inizio della sua carriere grazie specialmente a "jerry leiber e Mike Stoller"... Gli "beatles" sopratutto ma anche gli Stones e altri sono arrivati al buon momento pure... Senza Elvis come tanti altri cantati in America o Europa non fossero qua... ma si deve pure dire che hanno portato qualcosa di nuova nella musica dobbiammo dirlo... E vero che Elvis faceva questi films durante questa perioda e aspettavammo il suo ritorno... Io ho amato la sua musica in questa perioda come altri ma non di che cosa faceva al 64-67, per le sue canzone degli anni 50'! e mi domandavo cosa faceva a registrare queste canzone dei films (ma era in contratto!)... Fortunatamente il suo ritorno e arrivato finalmente...non era facile esser fan di Elvis in questa perioda!:-x4

Matteo considera questo:
oggi Elvis non c'è più........ eppure vende una musica che si può dire che non ha "tempo" è sempre bella e non stufa mai.......incredibile!!!!!
se fosse ancora vivo ci delizierebbe ancora cantando le stesse canzoni......sbaveremmo per risentire la stessa scaletta di canzoni.......:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav:-brav

hurt 01-12-2008 11:22

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Scusate ragazzi, ma forse non mi sono spiegata bene!!!:xmas_icon_wink:

Nulla da eccepire sulle sue capacità e sul fatto che lui per primo ha creato un nuovo modo di suonare e cantare.

Non ho nemmeno ipotizzato che Elvis non avrebbe potuto competere con la nuova musica!

Quello che vorrei sapere è come avrebbe potuto rimanere sulla cresta dell'onda in un momento in cui la musica prendeva una piega completamente diversa!!

Non si può negare che la sua "segregazione" a Hollywood l'abbia notevolmente penalizzato!!
Inoltre, in seguito, gli stessi fan gli rimproverano di essersi concentrato troppo sulle ballate, dopo il suo rientro, alla grandeabbandonando il rock,
Oltre al fatto che, mi sembra che, dopo il primo album Elvis is Back, a causa di Hollywood tutto è diventato poco accattivante sia per lui che per i suoi fans, fino a creare un Elvis deluso e frustrato!!

Detto questo vorrei sapere : se anzichè essere ad Hollywood, fosse rimasto sul mercato musicale, quali sarebbero stati i suoi mezzi e argomenti per contrapporsi ai Beatles, ai Rolling Stones, a Joe Cocker, a Jim Morrison e tanti altri???

La mia domanda iniziale partiva ricordando che molti pensano che facendogli fare cinema, Parker gli ha salvato la carriera!!

matteo 01-12-2008 11:27

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Assolutamente... E si vede che la sua musica, il suo charismo, etc..é qualcosa di differenti con gli altri grandi artisti e fa che dopo il 77, tanti sono venuto ammiratori e ora ancora giovanni... allora che non e la stessa
cosa con altri grandi come frank sinatra o Dean martin... Ecco perché la sua musica e unica! Ancora oggi sono stupeffato!

carmen 01-12-2008 11:47

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Quote:

hurt (Messaggio 93583)
Scusate ragazzi, ma forse non mi sono spiegata bene!!!:xmas_icon_wink:

Nulla da eccepire sulle sue capacità e sul fatto che lui per primo ha creato un nuovo modo di suonare e cantare.

Non ho nemmeno ipotizzato che Elvis non avrebbe potuto competere con la nuova musica!

Quello che vorrei sapere è come avrebbe potuto rimanere sulla cresta dell'onda in un momento in cui la musica prendeva una piega completamente diversa!!

Non si può negare che la sua "segregazione" a Hollywood l'abbia notevolmente penalizzato!!
Inoltre, in seguito, gli stessi fan gli rimproverano di essersi concentrato troppo sulle ballate, dopo il suo rientro, alla grandeabbandonando il rock,
Oltre al fatto che, mi sembra che, dopo il primo album Elvis is Back, a causa di Hollywood tutto è diventato poco accattivante sia per lui che per i suoi fans, fino a creare un Elvis deluso e frustrato!!

Detto questo vorrei sapere : se anzichè essere ad Hollywood, fosse rimasto sul mercato musicale, quali sarebbero stati i suoi mezzi e argomenti per contrapporsi ai Beatles, ai Rolling Stones, a Joe Cocker, a Jim Morrison e tanti altri???

La mia domanda iniziale partiva ricordando che molti pensano che facendogli fare cinema, Parker gli ha salvato la carriera!!

Per me Parker non gli ha salvato la carriera perchè appena rientrato dopo il servizio militare ha ripreso il suo pubblico nello show con Frank Sinatra e quindi non essendo in declino avrebbe dovuto prendere il coraggio a due mani e rischiare il tutto e per tutto accettando sfidando anche l'insuccesso con nuove canzoni invece che andare sulla sicurezza economica del cinema!!!!

Clint Reno 01-12-2008 12:50

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Quote:

hurt (Messaggio 93583)
Quello che vorrei sapere è come avrebbe potuto rimanere sulla cresta dell'onda in un momento in cui la musica prendeva una piega completamente diversa!!

Beh, il rock si stava semplicemente evolvendo...
In fondo i Doors facevano prevalentemente blues e rock psichedelico... Stessa cosa i Rolling Stones, tanto blues, rock, e pop...
Sarebbe potuto rimanere sulla cresta dell'onda facendo lo stesso! Incidendo dei rock puri, stile "A Big Hunk O'Love" o "Hound Dog", come non faceva più da quel periodo... Non perdendo la sua anima ribelle e rock insomma...
Anche più blues non sarebbe stato male...

hurt 01-12-2008 14:24

Re: Elvis e la musica che cambia
 
Quote:

carmen (Messaggio 93592)
Per me Parker non gli ha salvato la carriera perchè appena rientrato dopo il servizio militare ha ripreso il suo pubblico nello show con Frank Sinatra e quindi non essendo in declino avrebbe dovuto prendere il coraggio a due mani e rischiare il tutto e per tutto accettando sfidando anche l'insuccesso con nuove canzoni invece che andare sulla sicurezza economica del cinema!!!!

Anch'io contesto chi afferma che, con Hollywood, Parker gli ha salvato la carriera.... piuttosto gliel'ha rovinata con film idioti e praticamente mettendolo in stand by!!

Credo che, in quel momento, per Elvis fosse piuttosto difficile prendere il coraggio a due mani e rischiare il tutto e per tutto!!
Oltrettutto Elvis non ha certo fatto cinema per una sicurezza economica, ma solo per ambizione di diventare un bravo attore.
Non è stato Elvis a scegliere i suoi film, ma Parker a fare contratti a lungo termine, a cui Elvis doveva sottostare!!
Non per niente, visto l'andazzo, è entrato in depressione!

Sicuramente, dopo il Comeback, sarebbe stato il momento giusto per dare un calcio a Parker, ma sappiamo come sono andate le cose e che carattere pauroso era Elvis, agevolato molto da suo padre!!

Quote:

Clint Reno (Messaggio 93594)
Beh, il rock si stava semplicemente evolvendo...
In fondo i Doors facevano prevalentemente blues e rock psichedelico... Stessa cosa i Rolling Stones, tanto blues, rock, e pop...
Sarebbe potuto rimanere sulla cresta dell'onda facendo lo stesso! Incidendo dei rock puri, stile "A Big Hunk O'Love" o "Hound Dog", come non faceva più da quel periodo... Non perdendo la sua anima ribelle e rock insomma...
Anche più blues non sarebbe stato male...

Anch' io penso che una strada per lui poteva sviluppare il blues, che sapeva anche interpretare molto bene anche in modo "classico"!!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:23.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!