Grazie Elvis Forum

Grazie Elvis Forum (https://forum.grazielvis.it/index.php)
-   Tutto Elvis (https://forum.grazielvis.it/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Elvis e Leali (https://forum.grazielvis.it/showthread.php?t=6481)

Fulvis 16-09-2009 17:33

Elvis e Leali
 
Tutti sappiamo che il celebre successo anni '60 "Io che non vivo senza te" corrisponde all'incredibile "You don't have to say you love me", ma se in questo caso non possiamo parlare di plagio perchè la canzone è stata adattata semplicemente in più lingue tra cui lo spagnolo,ben più strano è il caso dell'unico grande successo di Fausto Leali,"A Chi". Provate a sentire "Hurt", notate qualcosa?

Lisa 16-09-2009 17:44

Re: Elvis e Leali
 
Fulvis, se intendi dire che "Hurt" e "A Chi" sono la stessa canzone...è vero! :-pp

LISA

hurt 16-09-2009 18:31

Re: Elvis e Leali
 
Eheheh…… erano anni in cui, in Italia, si scopiazzava senza preoccuparsi troppo dei diritti d’autore.
Cosa che, invece, lo staff di Elvis si è sempre preoccupato di fare.
Infatti, appena Elvis sceglieva una canzone, si davano subito da fare per l’acquisto dei diritti.

Hurt fu un successo di Roy Hamilton del 1954.
Leali incise “A chi” nel 1967 ed Elvis incise "Hurt" nel febbraio del 1976, quindi è un brano americano arrivato in Italia.

Purtroppo qui da noi nemmeno si sa che Elvis Presley ha fatto una versione magistrale di questo pezzo e che durante i suoi concerti del ’76 e 77, la cantava in modo ancor più magistrale!!

Quando sento l'italiano bianco con la voce da nero (come veniva definito Fausto Leali) mi vien da piangere :-6:-6:-6

Mi è capitato di ascoltare anche la versione di Francesco de Gregori e mi sono praticamente addormentata :-2

direcesololui 16-09-2009 18:35

Re: Elvis e Leali
 
Quote:

hurt (Messaggio 102513)
Eheheh…… erano anni in cui, in Italia, si scopiazzava senza preoccuparsi troppo dei diritti d’autore.
Cosa che, invece, lo staff di Elvis si è sempre preoccupato di fare.
Infatti, appena Elvis sceglieva una canzone, si davano subito da fare per l’acquisto dei diritti.

Hurt fu un successo di Roy Hamilton del 1954.
Leali incise “A chi” nel 1967 ed Elvis incise "Hurt" nel febbraio del 1976, quindi è un brano americano arrivato in Italia.

Purtroppo qui da noi nemmeno si sa che Elvis Presley ha fatto una versione magistrale di questo pezzo e che durante i suoi concerti del ’76 e 77, la cantava in modo ancor più magistrale!!

Quando sento l'italiano bianco con la voce da nero (come veniva definito Fausto Leali) mi vien da piangere :-6:-6:-6

Mi è capitato di ascoltare anche la versione di Francesco de Gregori e mi sono praticamente addormentata :-2

sono daccordissimo con te per quanto riguarda la versione fatta da Elvis fa venire i brividi,ma comunque a me la versione fatta da leali piace pure

Fulvis 18-09-2009 08:36

Re: Elvis e Leali
 
Grazie per le informazioni ragazzi. Secondo me non c'è paragone fra Leali e Elvis, cioè nemmeno a parlarne.

marianna 18-09-2009 13:01

Re: Elvis e Leali
 
Quote:

Fulvis (Messaggio 102549)
Grazie per le informazioni ragazzi. Secondo me non c'è paragone fra Leali e Elvis, cioè nemmeno a parlarne.

nel senso che è piu' bravo leali???:tf:tf

askme 18-09-2009 22:42

Re: Elvis e Leali
 
Quote:

hurt (Messaggio 102513)

Purtroppo qui da noi nemmeno si sa che Elvis Presley ha fatto una versione magistrale di questo pezzo e che durante i suoi concerti del ’76 e 77, la cantava in modo ancor più magistrale!!

Quando sento l'italiano bianco con la voce da nero (come veniva definito Fausto Leali) mi vien da piangere :-6:-6:-6

Mi è capitato di ascoltare anche la versione di Francesco de Gregori e mi sono praticamente addormentata :-2


Mi piacerebbe ascoltare la versione di de Gregori,cantata da uno ottimo peota,che non ha mai avuto voce.:-7


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:37.

Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!