Visualizza messaggio singolo
  #10  
Vecchio 20-07-2009, 11:42
Little Caroline Little Caroline Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 06 2008
Messaggi: 817
Predefinito Re: TV Special: Elvis Presley - Michael Jackson

Scusatemi, io andrò contro corrente e ora mi salterete tutti alla gola, ma c'è una cosa che davvero non riesco a capire. Sembra che si sia aperto un "conflitto" su chi sia migliore tra Elvis Presley e Michael Jackson o sul voler puntualizzare a tutti i costi i difetti dell'uno e i pregi dell'altro per far vincere "ai punti" quello per cui si parteggia che qui, in questo forum, essendo di fans di Elvis è ovviamente Elvis a dover primeggiare.

Elvis Presley e Michael Jackson sono state due persone diverse, con vite diverse, idee diverse e vissuti in epoche diverse. La loro musica era diversa! Il fato ha voluto che entrambi morissero giovani e che la loro morte creasse una sorta di terremoto mediatico (con i limiti di stampa e tv per Elvis perchè non c'era internet all'epoca, più mediatica e capillare per Michael perchè siamo nell'era della multimedialità).
Se devo essere onesta io, se fossi fans di Michael, sarei incavolata più che felice di questo boom di interesse di tanti che manco mai hanno ascoltato un disco di Michael. Si parla di milioni di dischi venduti in queste tre settimane dalla sua morte, beh a mio avviso è davvero triste che un cantante debba morire per poter vendere, dov'erano i più di nove milioni di fans del Facebook ufficiale di MJ solo 2 mesi fa? A me fa tanta tristezza tutto questo. Tutti pensano di averlo riscoperto ma a parte qualcuno che realmente ora si interesserà alla sua musica con serietà, con il rimpianto di averlo scoperto troppo tardi, altri se ne scorderanno appena i media spegneranno i riflettori. Se siamo onesti consideriamo che la stessa cosa è accaduta ben 32 anni fa con Elvis Presley. Ecco dove stanno le similitudini tra i due artisti. La RCA era sull'orlo del fallimento, ma dopo la morte improvvisa di Elvis ebbe un'impennata di entrate che la risollevò di botto (visto che deteneva il catalogo delle canzoni di Elvis). Tutta la stampa e la critica non è che fosse stata tenera con Elvis nei suoi ultimi anni, anche sui suoi dischi non solo sulla sua vita privata. Dopo "Suspicious minds" non ha avuto altri dischi al primo posto in classifica, eppure quando è morto "Way down" ha incassato due dischi di platino (se erro in qualche dato, non ricordo a menadito, Lisa so che mi correggerai). Dov'erano tutti quelli che poi hanno comprato a frotte i dischi di Elvis, dopo la sua morte, quando Elvis si dannava l'anima sul palco di 1100 concerti? Questo è quello che veramente rattrista, che un artista debba morire prima che venga rivalutato. La dimostrazione è semplicemente che ogni epoca ha il suo mito, ma diventi mito quando muori, che poi alcuni lascino una traccia indelebile nel panorama musicale (Elvis vende ancor oggi e ancor oggi riceve dischi d'oro a ben 32 anni dalla morte e per quanto si dibatta sulla sua vita nulla toglie alla magia di "That's all right mama" che creò un nuovo fenomeno musicale) è un'altro fatto che verrà dimostrato negli anni e non nell'immediato.

Per ultimo, vorrei considerare che, ci piaccia o no, ogni epoca e generazione ha i suoi miti, non possiamo pretendere che ragazzi di 15 anni possano considerare un mito Elvis Presley e la sua musica, hanno mentalità e gusti musicali diametralmente opposti. Michael è morto da tre settimane e mezzo, Elvis da 32 anni, una generazione di mezzo. Questo è un dato di fatto, non serve arrabbiarsi, io per lo meno la vedo in questo modo, ovvio ciascuno è libero di avere opinione contraria. Scusate mi sono dilungata ma mi sentivo di dire anche il mio pensiero. Ora potete anche impallinarmi!
Rispondi Citando