Quote:
gabby
Mi chiedevo come un uomo come elvis, con molte disponibilita' economiche nn si fosse fatto aiutare da qualcuno a lui molto vicino! Non credo si fosse rassegnato alla vita, come nn credo che desiderasse la morte, la sua depressione puo' essere riconducibile solo allo stress che gli portava il lavoro? 
|
Aiutarlo a disintossicarsi intendi?
Cmq, non era solo stress lavorativo. Elvis soprattutto è morto di noia. Era un artista che doveva essere sempre stimolato a fare e provare cose nuove. Era la componente caratteriale di Elvis: dare tutto se stesso in fatti, iniziative nuove (basta pensare alle periodiche "fissazioni" che ha avuto: i libri di spiritualità - anche se poi nn li ha mai abbandonati-, la passione per le armi, quella delle macchine, la storia del camper e per ultima quella degli aerei) . Questo lo stimolava, lo tirava fuori dal tedio.Come dicono molti componenti della Memphis mafia, se avesse fatto quei concerti oltreoceano non sarebbe andato in depressione. Di sicuro non desiderava la morte, ma non ha fatto niente per tenerla lontana...o meglio, non ne aveva più le forze.