Quote:
Luca77
...Quello che mi preoccupa (relativamente) è che chi dirige il "Corriere" od altri non controlla quello che in effetti vende, propongono tutta la m..da (scusate) possibile, l'importante è fare NUMERI.
Comunque non voglio fare le solite demagogie, si sa che è così e basta. Va comunque bene leggere anche le brutte critiche, poi siamo noi a relazionare e sintetizzare il tutto, quindi...
|
luca77 non è bene che generalizzi così... quel giornale spesso propone tanti articoli e inchieste interessanti, e ricordo che comunque chi giudica male i fans di Elvis non è il giornalista che ha scritto l'articolo, anche se magari non lo stima...comunque a noi cosa ce ne può fregare? Pensate quanti brutti articoli sia offensivi (non sa cantare, è volgare ecc) che di gossip hanno scritto su Elvis. giustamente lui ci rimaneva male perchè lo riguardavano in prima persona, ma nn mi sembra siano riusciti a fermarlo...
leggendolo ovviamente anch'io sono rimasta perplessa, ma mi è sembrato comunque giusto segnalarlo perchè secondo me, ormai 30 anni dopo la sua morte, che qualcuno parli ancora - in Italia - di Elvis su un quotidiano nazionale, è una gran cosa. ci ci dice che nn ci sia stato qualcuno che, incuriosito, si è andato a comprare un suo cd dopo aver letto quell'articolo?
Inoltre l'articolo evita che fan di Elvis comprino il libro "Il rock è morto" (si chiama cosi mi sembra?)
Per quanto riguarda la prima apparizione televisiva, è chiaro che non si sono documentati bene, è chiaro che si riferivano all'apparizione all'Ed Sullivan , e magari non hanno indagato oltre. Cmq nulla vieta di mandare un'e-mail per segnalare l'errore...