Discussione: Articoli
Visualizza messaggio singolo
  #87  
Vecchio 19-10-2006, 14:51
L'avatar di  Clint Reno
Clint Reno Clint Reno Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 11 2004
Locazione: Graceland
Messaggi: 4.407
Predefinito Re: Articoli

Frank Sinatra, Elvis Presley, Jackie O’, Robert Redford e molte altre star
Mostre, a Roma le foto del più famoso paparazzo di New York

Dal 19 ottobre al 2 dicembre allo Shenker Culture Club, 'Exclusive', i volti del cinema ritratti da Ron Galella



Roma, 16 ott. (Adnkronos Cultura) - “Secondo la mia idea, una buona fotografia deve essere a fuoco e ritrarre una persona famosa mentre fa qualcosa di non famoso. Il suo essere nel posto giusto al momento sbagliato. Ecco perché il mio fotografo preferito è Ron Galella”, scriveva Andy Warhol nel 1979. Oggi, le celebri fotografie di quello che viene considerato il paparazzo più famoso di New York diventano una mostra allestita presso la sede di piazza di Spagna dello Shenker Culture Club, realizzata in collaborazione con il comune di Roma - Ufficio Turismo, associazione Piazza di Spagna-Trinità dei Monti e Photology.

La mostra “Exclusive. I volti del cinema by Ron Galella”, che resterà aperta al pubblico dal 19 ottobre al 2 dicembre (da lunedì a venerdì dalle ore 11 alle 19, sabato dalle 11 alle 15) sarà presentata il 18 ottobre nell’ambito delle iniziative che ruotano attorno alla Festa del Cinema di Roma, mentre il 21 accoglierà ospiti e celebrità in occasione della Festa di Piazza di Spagna, durante la quale verrà premiato l’attore Robert De Niro, uno dei volti che si possono riconoscere tra quelli immortalati da Ron Galella.

Frank Sinatra, Elvis Presley, Jackie O’, Robert Redford e molte altre star non ritratte in posa o in tradizionali atteggiamenti divistici, ma catturate nei momenti più insoliti e umani: così Ron Galella è diventato il paparazzo più famoso d’America, sempre accompagnato dalla sua Nikon che, dal 1955, non l’ha mai tradito (anche se le è valsa un pugno in faccia da Marlon Brando). Ron Galella, italoamericano classe 1931, è il più famoso fotografo americano di celebrità, definito da “Newsweek” come il “paparazzo extraordinaire”. Le sue foto furono pubblicate, tra gli anni Sessanta e Ottanta, da “Life”, “The New York Times”, “People”, “The Star” e “Vanity Fair” e, stampate in esemplari oggi unici, sono state esposte in importanti musei e gallerie a New York, Pittsburgh, Amsterdam, Bruxelles, Milano.

Per questa mostra, sono stati selezionati sessanta ritratti di celebrità del cinema tra i numerosissimi scatti del fotografo: stampe di grande fascino per la loro qualità vintage, tutte originali e uniche, con impresso sul retro di ognuna timbro, data e firma dell’autore e corredate di velina giornalistica. Tra le fotografie esposte e i volti delle icone del cinema mondiale, Robert De Niro e Al Pacino ritratti a un gala del 1982, tanto eleganti e formali nell’abbigliamento quanto intensi e spontanei nelle espressioni; un giovane Jack Nicholson in una smorfia di apprezzamento per il décolleté di Sylvia Miles; un trasgressivo Richard Gere all’uscita del Gala degli Mgm studios.

Inoltre, Marlon Brando mentre arriva ad una conferenza stampa, seguito da Ron Galella che indossa un elmetto (un anno prima, l’attore l’aveva colpito rompendogli una mascella e facendogli saltare cinque denti), o un’originale Sophia Loren che, al party per il film “Il Dottor Zivago”, descrive con un gesto molto espressivo, il fascino degli occhi di Omar Sharif.


http://www.adnkronos.com/3Level.php?...=1.0.568383121
Rispondi Citando