Salve ragazzi, avevo letto questo topic quando aveva solo 2/3 risposte...e ora invece è di oltre 4 pagine!!
Allora..partiamo dal pricipio...
Come è stato detto già altre volte, qui in Italia di Elvis c'è ben poco!
Come ha detto Sciamano, il percorso di scrivere al varie emittenti sia televisive che radiofoniche è già stato fatto, con un risultato pari a zero, quindi ritengo che quella strada sia da lasciare per tentare di prenderne un'altra.
L'altra strada che potrebbe essere più accessibile è quella di richiedere per prima cosa alla BMG Italia di fornire anche qui almeno le stesse releases che vengono distribuite all'estero. Questo sarebbe un modo per avere più cd/dvd a disposizione nel territorio italiano, ma teniamo presente che bene o male il materiale sarebbe sempre lo stesso, (ricordo un cd natalizio che venne distribuito in altri paesi dalla BMG, ma non qui in Italia).
Ma la cosa principale da ottenere dovrebbe essere una maggiore pubblicità riguardo al materiale di Elvis Presley!!!
Qualcuno di voi, nei post precedenti, ha citato il THE BEST OF di Freddy Mercury che è uscito recentemente, il quale ha avuto pubblicità televisiva oltre che radiofonica, mentre del materiale di Elvis nessuno ne parla mai, non viene mai pubblicizzato!
La pubblicità può suscitare interesse nella gente: forse qualcuno acquisterà il box di Freddy Mercury anche soltanto per curiosità, dopo essere stato bombardato di pubblicità, mentre nessuno (fans a parte) andrà ad acquistare il dvd ON TOUR quando uscirà l'anno prossimo se non ne verrà fatta la giusta propaganda pubblicitaria, con la conseguenza che Elvis resterà unicamente nell'ambito di noi fans.
Ora però arriva il rovescio della medaglia, ossia il chiedersi perchè tutto questo accade.
Tutto ciò è a mio avviso regolato dalle cosiddette leggi di mercato. Se l'interesse - e quindi gli acquisti - delle persone nei confronti della musica, dei libri, dei dvd, etc..di Elvis Presley nel nostro Paese è molto basso, ciò fa decadere le motivazioni per pubblicizzare o per investire.
Quindi, purtroppo, è tutto un circolo vizioso che non è facile da demolire!
Come è stato scritto anche negli ultimi post di Miss, Forevertheking e Sciamano, tutto ciò è dovuto anche - e forse soprattutto - alla nostra cultura. Ma non alla cultura di noi fans, ma alla cultura di chi regola tutto questo: le emittenti radiofoniche e televisive di cui si parlava all'inizio tanto per cominciare....! Purtroppo la figura di Elvis Presley nel nostro Paese non è mai stata coltivata in modo abbastanza massiccio, come invece è accaduto in America o in altri Paesi esteri.
Tutto ciò per dirvi che, secondo me, per quanto la vostra iniziativa e le vostre opinioni a riguardo siano più che giuste, non penso sia così facile riuscire nell'intento che ci proponiamo di realizzare.
E' forse più potente l'iniziativa di far conoscere Elvis a più persone possibile nel nostro piccolo (facendo loro ascoltare la sua musica e cercare di farli diventare fans), piuttosto che rivolgersi e sperare nell'aiuto di "istituzioni" che stanno metaforicamente a mille miglia da noi e che difficilmente, per tutta una serie di motivi, sono disposte a darci ascolto. Ahimè!
La speranza da coltivare è che, come è venuto alla luce vario materiale inedito (vedi gli FTD, vedi le varie versioni deluxe Aloha e Comeback) distribuito ufficialmente nell'ultimo periodo, continui a venirne fuori e che possa essere alla portata di tutti!!
Per quanto riguarda il costo dei cd o dvd, di cui parlava Forevertheking, penso che il costo sia quello normale di mercato di qualsiasi cd o dvd. Questo non dipende dal fatto che sia un cd o un dvd di Elvis, ma proprio dal costo attuale dei cd e dvd.
Se poi i proventi finiscono nelle tasche di Priscilla o Lisa Marie, personalmente mi va anche bene: finchè questi proventi serviranno a tenere in vita la EPE e Graceland va benissimo! Mi dispiacerebbe sentire che Graceland si ritrova nella stessa situazione di 30 anni fa, quando rischiava di dover essere venduta, messa all'asta, diventare di proprietà dello Stato, etc... Secondo me sarebbe un vero peccato!
E se poi qualche soldo lo usano per qualche loro sfizio personale...beh...penso sia ciò che facciamo pure noi quando spendiamo qualche soldo del nostro stipendio per acquistare qualcosa che ci piace...
Per quanto riguarda gli FTD, colgo l'occasione di un altro post di Forevertheking per farvi sapere che
le releases dell'etichetta FTD NON SONO A DISPOSIZIONE SOLO DI CHI E' ISCRITTO AD UN FANS CLUB, MA SONO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE!
Nel caso specifico del nostro fans club, ci sono le possibilità per reperire questo materiale: è sufficiente inviarmi un'email e richiedere gli FTD che si desiderano. L'acquisto non è solo per i soci del Fans Club!
LISA