Discussione: Articoli
Visualizza messaggio singolo
  #158  
Vecchio 15-12-2006, 07:46
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Articoli

Quote:
hurt Visualizza Messaggio
ANDRO' VELOCISSIMAMENTE A COMPRARE IL NR. 6 DELL'EUROPEO
14/12/2006
L'Europeo: un numero molto rock



Viaggio tra i miti: da Elvis ai Nirvana

L'europeo è in edicola con un numero tutto dedicato al rock. Da Elvis Presley ai Nirvana, passando per gli U2, fino ai Rolling Stones: centosessanta pagine per gli amanti del genere nato negli anni Settanta e che ancora oggi fa vendere milioni di dischi. Daniele Protti presenta "Rock, 1956-2006" venerdì 15 dicembre dicembre a Milano, insieme al critico e scrittore Riccardo Bertoncelli, lo "chaperon" che guida alla scoperta del rock.

Riccardo Bertoncelli, critico e scrittore, è il Cicerone che conduce nel viaggio proposto dal mensile "L'Europeo" alla scoperta del Rock. Un intero numero dedicato al genere, nato negli anni Cinquanta, che ha fatto sognare e trasgredire una generazione e che si è imposto nel panorama musicale con vigore e successo.

"L'Europeo" ha deciso di dedicare il sesto numero del bimestrale ai grandi nomi del Rock. Così, grazie alla guida di Bertoncelli, i lettori possono avventurarsi nei meandri più nascosti e inediti degli autori e cantati che hanno fatto grande la scena musicale internazionale.

"Dal 1956 è rockmania" titola la presentazione curata dal direttore Protti che insieme al critico e scrittore Bertoncelli, presenta il nuovo numero de L'Europeo venerdì 15 dicembre a Milano, nella sala Dino Buzzati di Via Blazan 3. Da qui si snoda il percorso che vede ai blocchi di partenza lui, l'inimitabile Elvis. Un nome che ha fatto storia, quello dell'ex-camionista di Memphis che, alla fine degli anni '50, con i suoi pantaloni di pelle attillati faceva impazzire le adolescenti e preoccupare gli adulti che gridavono alla rivoluzione sessuale. Definito "il re del rock and roll, Elvis è andato oltre l'arte musicale che rappresentava ed è diventato una vera e propria icona della cultura pop e del XX secolo.





Il percorso prosegue all'insegna delle firme top della musica rock: spazio alla grinta di Tina Turner, giovanissima e già tigre del palcoscenico nel 1969, alla forza innovativa del grande Eric Clapton, che ha saputo passare dal blues duro e puro ed è riuscito ad arrivare persino alla techno, fino alla prorompente energia dei Queen, apparsi a inizio anni '70 e diventati leggenda.

Questi, però, sono solo alcuni dei nomi che compongono il viaggio dell'Europeo: tanti altri protagonisti del rock vengono raccontati da parole e immagini storiche, fotografie che fermano momenti irripetibili, di storia e di vita. Come quella che immortala gli U2, "gli ultimi re del rock".

"Il rock'n'roll mi ha dato tutto e io mi sento come se dovessi dare tutto al rock'n'roll", ha detto Bruce Springsteen. Sulla scia di questa passione si è mossa la realizzazione del numero 6 de L'Europeo, "Rock 1956-2006".

DA TGCOM
L'HO COMPRATO ...... CI SONO 10 PAGINE DEDICATE AD ELVIS CON BELLE FOTO IN BIANCO E NERO
Rispondi Citando