Volevo esprimere la mia opinione sul post di mauro, senza addentrarmi nella tematica della fede e dei credo personali , perchè altrimenti entreremmo in un ginepraio senza uscita

; però ho notato alcune affermazioni che non sono corrette: Elvis ha conosciuto Larry Geller non verso la fine della sua vita, ma nel 1964, quando Elvis era nel pieno della sua carriera ad Hollywood ; il loro rapporto è poi proseguito fino alla fine della vita di Elvis , nel 1977 , con una interruzione di alcuni anni ( circa dal 1968 al 1972) . Le discipline a cui Elvis si è interessato , anche negli anni in cui Larry non era accanto a lui, non hanno niente a che vedere con la setta Scientology , che peraltro aveva tentato di avvicinarsi ad Elvis , e che lui aveva liquidato dicendo che erano interessati solo ai soldi( e ci aveva visto giusto!) ; Elvis lesse talmente tanti libri che citarli tutti sarebbe impossibile , ma per fare un sunto delle discipline a cui si avvicinò, c'è la Numerologia ( che ha legami anche con la Cabala ebraica ) , la meditazione , legata alla disciplina yoga , alla filosofia dello yogi Parahamansa Yogananda, fondatore del centro di auto -realizzazione yogi , la cui guida spirituale negli anni 60 era Sri Daya Mata ; un libro per Elvis molto importante era "the impersonal life" , che parlava della "divinità" che c'è in ognuno di noi, in pratica aiutava , tramite la meditazione, a mettersi in contatto con la vera essenza di noi stessi , quella non contaminata dalle sovrastrutture che la società porta ad avere, quella più pura ; queste discipline sono discipline orientali molto antiche , che nulla hanno a che vedere con sette tipo Scientology; aiutano a effettuare un percorso personale per capire quali sono le cose che veramente contano nella vita, a raggiungere una serenità interiore che nulla ha a che vedere con la ricchezza materiale o la fama o il successo;
Elvis ovviamente leggeva anche la Bibbia , approfondì i vangeli apocrifi , perchè lui credeva profondamente in Dio , ma non nel Dio descritto dalla Chiesa , il Dio vendicativo e da temere che proibiva il movimento del corpo , proibiva alcuni film , un certo tipo di musica ; credeva che Dio non fosse questo, ma fosse un ' energia superiore che aveva creato l'universo , ma capiva anche che certe rappresentazioni che la chiesa predica servivano alla gente più semplice per capire .