Re: La Smentita
Negli anni '60, quando Elvis non era ancora a conoscenza del fatto che avesse un tumore, secondo me avrebbe potuto tranquillamente evitare di assumere quelle sostanze. Lo comprendo di più invece quando lo faceva nel decennio successivo.
Comunque supponendo che un giorno in Italia ci sia questa smentita che libererebbe Elvis da ogni etichetta negativa associatagli, credo purtroppo che i media se ne infischierebbero altamente. Come dice giustamente Sciamano oggi il mondo gira intorno al denaro, e i mass media parlano solo di cantanti che piacciono alla gente, di cantanti più richiesti, che possono essere fonte di sicuro guadagno. Oggi Elvis Presley non è più richiesto (puntualizziamo, non c'è più alta richiesta IN ITALIA!) dalla massa, che segue solo stupide mode passeggere, quindi non varrebbe nemmeno la pena di parlare di lui per qualche minuto. Ma secondo me si sbagliano! Con l'esperienza ho capito che l'unico problema è che in Italia, venendo totalmente ignorato, è sconosciuto alla maggioranza delle persone. Infatti quando lo faccio ascoltare a dei miei coetanei poi rimangono sempre positivamente colpiti da lui, è come una musica "nuova" per loro, perchè non l'hanno mai ascoltata! Quindi con un pò di pubblicità da parte delle TV, Radio, eccetera, Elvis potrebbe "rinascere" in Italia, tornare di moda, così come Jim Morrioson, Freddy Mercury e altri, che (stranamente) non sono mai stati dimenticati!
Ultima Modifica di Clint Reno : 10-01-2007 19:28
|